Horizon Europe, all’EIT 3 miliardi per supportare le ‘Comunità della conoscenza e dell’innovazione’

Il Consiglio europeo ha adottato, congiuntamente con il Parlamento europeo, la nuova strategia dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologie (EIT) per il periodo 2021-2027, con cui mette a disposizione quasi 3 miliardi di euro per sostenere l’innovazione in ambito europeo. Al centro della strategia ci sono i partenariati dinamici costituiti da più Paesi, noti come Comunità della conoscenza e dell’innovazione (CCI), che verranno ulteriormente rafforzati al fine di potenziare l’impatto dell’EIT in ambito regionale. Accanto al sostegno alle CCI esistenti e alla promozione di due nuovi partenariati, l’EIT si occuperà di un progetto pilota volto alla formazione di nuovi imprenditori innovativi, attraverso il potenziamento degli ISS, gli Istituti di Istruzione Superiore.

Continua a leggere

Dall’EIT 60 milioni di euro per sostenere startup e PMI e finanziarne i progetti per la lotta al Covid-19

L’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) ha lanciato un’iniziativa in risposta alla crisi da Covid-19: con uno stanziamento di 60 milioni di euro saranno finanziati nuovi progetti di innovazione nell’ambito dei “Progetti di risposta alla pandemia” e si darà ulteriore sostegno con risorse a startup, scale-up e PMI altamente innovative, “fondamentali per la rapida ripresa dell’economia”.

Continua a leggere

Made by Europe, ecco il progetto per rilanciare il manifatturiero europeo

Made by Europe è un consorzio di 50 partner che coinvolge aziende come Volvo, Tecnalia e Siemens e le italiane Avio Aero, Comau, Prima, Brembo, oltre a Politecnico di Milano e Torino. Tra gli obiettivi del progetto la completa digitalizzazione delle aziende del settore, la formazione del personale e degli studenti, rendere il settore socialmente sostenibile puntando a sicurezza, salute ed etica.

Continua a leggere