Dal prodotto al servizio: nuovi modelli di business, innovazione della Supply Chain, sostenibilità e ESG
La servitizzazione spinge le aziende manifatturiere a rivedere i rapporti non solo con i clienti, con cui si crea un rapporto più duraturo che non si estingue con la vendita del prodotto, ma anche con i competitor, nell’ottica di una maggiore collaborazione volta a creare innovazione a vantaggio del settore. Servizi che stanno assumendo e continueranno ad assumere un ruolo sempre più importante nel guidare le scelte relative al procurement e nella promozione della sostenibilità lungo tutta la catena di fornitura.
Continua a leggere