Il Superammortamento non avrà effetti rilevanti sulla tassazione delle imprese

Nella sua audizione sul DEF il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo si è soffermato sulle possibili conseguenze dell’aumento dell’IVA, in caso di mancata sterilizzazione delle clausole, e sugli effetti fiscali di alcune misure previste dal Decreto Crescita: superammortamento, mini-Ires e aumento della deducibilità dell’Imu.

Continua a leggere

Il Governo approva il Decreto crescita “salvo intese”, ma le misure per le imprese ci sono tutte

Il Governo approva il Decreto Crescita con la formula “salvo intese”. Rispetto all’ultima bozza del 2 aprile, abbiamo riscontrato alcune misure mancanti, ma le misure di maggiore rilievo per le imprese ci sono tutte. Ecco la sintesi delle misure contenute nel decreto legge

Continua a leggere

Non solo superammortamento: nel Decreto Crescita 100 milioni per gli investimenti 4.0 delle PMI

La nuova bozza del Decreto Crescita con i testi delle norme. Oltre al ritorno del superammortamento, alle modifiche alla Nuova Sabatini, alla proroga del credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo, alla revisione della mini-Ires e all’aumento della deducibilità dell’IMU sugli immobili industriali c’è anche un inedito contributo per le micro-PMI che investono almeno 200 mila euro nelle tecnologie abilitanti previste dal piano industria 4.0.

Continua a leggere

Decreto Crescita, ecco le 61 misure allo studio

Con l’obiettivo dichiarato di dare una forte spinta all’economia il Governo sta studiando le misure da inserire nel prossimo Decreto Crescita. Tra i 61 interventi al vaglio del Governo una serie di misure fiscali per la crescita economica tra cui il ritorno del superammortamento e la revisione della Mini Ires.

Continua a leggere

Con la primavera potrebbe tornare il Superammortamento

Presto dovrebbe arrivare al vaglio del Consiglio dei Ministri un decreto legge dedicato alle Misure per la Crescita messo a punto dal Ministro Giovanni Tria per dare un impulso all’economia del Belpaese. Tra le norme allo studio ci sarebbero il ripristino del superammortamento, un importante ritocco per la Nuova Sabatini e la proroga del credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo.

Continua a leggere

Le misure per le imprese e l’innovazione. Ecco i testi definitivi della legge di bilancio

Dalla mini Ires all’Innovation Manager, dall’iperammortamento alla web tax. In questo articolo vi proponiamo, misura per misura, le agevolazioni per imprese e innovazione presenti nel testo definitivo della legge di bilancio per il 2019. Troverete anche i riferimenti ai commi e, naturalmente, il testo da scaricare.

Continua a leggere

Incentivi per industria 4.0 e innovazione nella legge di bilancio, facciamo ordine e vediamo a che punto siamo

Un riassunto schematico e una utile guida sul tema degli incentivi per l’industria 4.0 e l’innovazione presenti a oggi nella legge di bilancio, in attesa delle ultime modifiche in arrivo con il maxiemendamento.

Continua a leggere

Istat: con la manovra più tasse per le imprese

Secondo l’Istat la rimodulazione degli incentivi prevista dalla legge di bilancio genera un aumento del debito d’imposta Ires per il 37% delle imprese. La mini-Ires è meno conveniente di ACE e superammortamento. L’aggravio fiscale rispetto alla normativa vigente è maggiore tra le imprese fino a 10 dipendenti.

Continua a leggere