Usare l’intelligenza artificiale per migliorare la qualità di prodotti e servizi

Puntare sull’Intelligenza artificiale per aumentare la qualità della produzione è una delle prospettive e tendenze in atto emerse nel corso dell’AI360Summit, incontro e dibattito online organizzato dal Network Digital360, con la partecipazione di esperti, ricercatori, policy maker, technology provider e aziende utilizzatrici. Una delle sessioni è stata proprio dedicata all’impatto dell’AI sulla manifattura

Continua a leggere

Per l’Intelligenza artificiale un 2022 da record: nelle aziende un progetto su due diventa operativo

Il valore di mercato delle soluzioni di Artificial intelligence (AI) è arrivato a quota 500 milioni di euro, con una crescita del 32% in 12 mesi, di cui un 27% di Export. Con la presenza molto più ampia di progetti sperimentali nelle aziende. Sono alcuni dei principali numeri e tendenze che emergono dal report annuale dell’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano

Continua a leggere

Cresce l’uso dell’intelligenza artificiale in Italia: il mercato AI vale 380 milioni di euro (+27%)

Dopo un 2020 condizionato negativamente dalla pandemia, il mercato italiano dell’Intelligenza artificiale è tornato a crescere ai ritmi pre-pandemici, raggiungendo il valore complessivo di 380 milioni di euro. Secondo i dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano il valore del mercato è raddoppiato in appena due anni. Un terzo degli investimenti è andato a progetti di Intelligent data processing, il 17,5% al Natural language processing e il 16% a Recommendation system. Nella Computer vision la maggiore crescita (+41%)

Continua a leggere

L’intelligenza artificiale vale in Italia 300 milioni di euro, ma alle aziende conviene comprarla o svilupparla in proprio?

I dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano: l’Intelligenza Artificiale segna una crescita del 15% rispetto al 2019, raggiungendo un valore di 300 milioni di euro, di cui il 77% commissionato da imprese italiane (230 milioni) e il 23% come export di progetti (70 milioni). Per le imprese che vogliono sfruttarne le potenzialità è meglio un approccio ‘Make’, cioè farla e svilupparla per conto proprio, o ‘Buy’, comprandola all’esterno?

Continua a leggere