giovedì 21 Gennaio 2021
Ultimi articoli:
  • smeup e Intea Engineering investono nella startup IoTReady
  • Talent Garden, CDP Venture Capital e GAMA mettono in campo 9,2 milioni per la trasformazione digitale del Mezzogiorno
  • Da Siemens la nuova centralina Sitrans LT500 per sonde radar
  • Il report del World Economic Forum: il digital gap può frenare la ripresa
  • SDProget Industrial Software offre un pacchetto completo di servizi di supporto tecnico
Innovation Post - Politiche e tecnologie per l'industria

Innovation Post

Politiche e tecnologie per l’industria digitale

  • Attualità
    • Politica industriale
    • Incentivi
    • Mercati
  • Industria 4.0
  • Ricerca e Innovazione
  • Formazione e competenze
    • Competence Center
    • Tutti gli altri articoli
  • Tecnologie
    • Robotica
    • Automazione
    • Meccatronica
    • Industrial IT
    • Cyber Security
    • Additive Manufacturing
    • Energia ed efficienza
    • Telecontrollo e Smart Cities
  • Advertising
  • Newsletter
    • Archivio newsletter

reti

Automazione Tecnologie 

Comunicazioni real-time, B&R presenta uno switch per reti TSN

29 Gennaio 2020 Valentina Repetto 0 Commenti B&R, OPC UA TSN, reti, switch, TSN

Il nuovo switch Ethernet TSN presentato da B&R è pensato per offrire alle aziende la possibilità di convergere su reti real-time attraverso il protocollo OPC UA su reti TSN, che è  indipendente dal fornitore dei dispositivi collegati.

Continua a leggere
Attualità Industrial IT Tecnologie 

Ericsson, nuova sede a Milano: “Il 5G un’opportunità per la manifattura”

15 Ottobre 2019 Cosimo Firenzani 1 Commento 5g, antenne, manifattura, reti, telecomunicazioni

Ericsson ha trasferito la propria sede nel Lorenteggio Business Village a Milano. Da qui verranno coordinate le attività dei 3000 dipendenti in Italia

Continua a leggere
Automazione 

Installazioni flessibili e modulari con il bus di campo Cube67 di Murrelektronik

21 Giugno 2018AGGIORN. 22 Giugno Innovation Post 0 Commenti bus di campo, Murrelektronik, reti

La tendenza verso una maggiore flessibilità e modularità è fondamentale nella definizione di macchine e impianti. Il sistema bus di

Continua a leggere
innova finance
Formazione e competenze Industria 4.0 Primo piano Ricerca e Innovazione 

Istat: sull’innovazione le aziende italiane fanno ancora fatica

16 Maggio 2018AGGIORN. 25 Settembre Massimo Gallo 0 Commenti formazione, innovazione, istat, reti

Poche risorse per l’innovazione e scarsa propensione alla cooperazione, soprattutto tra le PMI. In sintesi è questa l’istantanea consegnata dal

Continua a leggere
Automazione Mercati 

Le reti Ethernet industriali crescono più dei fieldbus

23 Febbraio 2018 Innovation Post 1 Commento bluetooth, cc-link, CIP, ethercat, ethernet, Ethernet CC-Link IE Field, ethernet powerlink, EtherNet/IP, fieldbus, HMS Industrial Networks, Modbus-RTU, Modbus-TCP, profibus, profinet, reti, Wlan

Le reti Ethernet industriali hanno superato i fieldbus tradizionali in termini di nodi installati nell’automazione industriale. Questo è il dato

Continua a leggere
Industrial IT 

Cisco presenta Assurance, nuova tessera nel mosaico delle Reti Intuitive

16 Febbraio 2018 Renzo Zonin 0 Commenti Cisco, ibn, networking, reti

Dopo gli annunci del giugno 2017, riguardanti i nuovi paradigmi dell’Intent Based Networking (IBN o Reti Intuitive), Cisco torna sull’argomento

Continua a leggere
Industrial IT 

Ecco la rete intuitiva e smart che apprende, si adatta e protegge

22 Giugno 2017AGGIORN. 13 Luglio Franco Canna 1 Commento Cisco, dna, iot, networking, reti

Fare con il networking quello che è già accaduto con la telefonia: mandare in pensione il “centralino”, eliminare la “commutazione”

Continua a leggere
Lo stand di Cisco a Sps Italia
Industrial IT Industrial Security 

Sps Italia, Cisco: reti demilitarizzate per le industrie

24 Maggio 2017 Luca Zorloni 0 Commenti Cisco, cybersecurity, reti, reti industriali, spark, sps italia 2017

Per migliorare l’accessibilità ai dati e renderli più sicuro, Cisco parte dall’analisi delle reti. In Italia spesso le aziende non sono ancora pronte

Continua a leggere
Automazione 

Profibus e Profinet alla SPS Italia

5 Maggio 2017 Franco Canna 0 Commenti networking, phoenix contact, pi italia, profibus, profinet, reti, Siemens, sps italia 2017

Il Consorzio Profibus e Profinet Italia sarà presente anche quest’anno a SPS Italia. Dal 23 al 25 maggio gli esperti

Continua a leggere
Automazione 

Phoenix Contact acquisisce Etherwan System

25 Aprile 2017 Franco Canna 0 Commenti Etherwan System, industry 4.0, networking, phoenix contact, reti

Phoenix Contact ha annunciato di aver acquisito la società taiwanese Etherwan System Inc. che sviluppa tecnologie e prodotti Ethernet per

Continua a leggere
NETX 100
Automazione 

Una soluzione versatile per la comunicazione industriale

7 Aprile 2017 Franco Canna 0 Commenti comunicazione, gateway, hilscher, netx, reti

La crescente adozione di sistemi Ethernet Real-Time nelle applicazioni industriali richiede tecnologie intelligenti e versatili in grado di gestire la grande

Continua a leggere
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Internet of Things

Industrial IoT
Hotraco Group offre soluzioni hi-tech che consentono alle aziende agricole di gestire la stalla o la serra anche da remoto. Grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate e ai prodotti di comunicazione di IXON, la gestione dei sistemi diventa intuitiva e funzionale: l'utente riceve in tempo reale le notifiche su eventuali problemi e, grazie alla connettività avanzata, può risolverli anche a distanza.
Continua a leggere

Il nuovo Piano Transizione 4.0

Transizione 4.0 Ecco il testo che sancisce proroga e rafforzamento del Piano Transizione 4.0. Tra le novità più attese l’aumento di tutte le aliquote dei crediti d’imposta per l’acquisto di beni strumentali per il primo dei due anni (e mezzo) di proroga, l’aumento di alcuni massimali e l’introduzione di un incentivo anche per gli investimenti in software non 4.0. Nell’articolo tutti i 16 commi del testo, commentati.
Continua a leggere

Politiche per l’industriaLeggi tutti

Competenza Digitale
Politica industriale Primo piano 

Recovery Plan, come cambia il capitolo dedicato a Digitalizzazione e Innovazione del sistema produttivo

12 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Franco Canna 1
Poli europei d’innovazione, il Governo invita i 45 soggetti scelti a rafforzarsi
Politica industriale 

Poli europei d’innovazione, il Governo invita i 45 soggetti scelti a rafforzarsi

11 Gennaio 202112 Gennaio 2021 Franco Canna 0
2020
Politica industriale 

Più sanità, istruzione e turismo, meno industria: come cambia il Recovery Plan

8 Gennaio 202112 Gennaio 2021 Franco Canna 2
Dalla ricerca all’impresa: ecco come saranno investiti oltre 11 miliardi del Recovery Plan
Politica industriale Primo piano Ricerca e Innovazione 

Dalla ricerca all’impresa: ecco come saranno investiti oltre 11 miliardi del Recovery Plan

7 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Franco Canna 1
Carica altri

Podcast 1 – Politiche e Incentivi

Da oggi l'informazione di Innovation Post è disponibile anche in Podcast! Ascolta tutte le novità sugli incentivi e le politiche per Industria 4.0 - Impresa 4.0

Podcast 2 – Tecnologie abilitanti

Ascolta il nostro Podcast sulle tecnologie abilitanti per l'Industria 4.0!

Competence Center

Poli europei d’innovazione, il Governo invita i 45 soggetti scelti a rafforzarsi
Politica industriale 

Poli europei d’innovazione, il Governo invita i 45 soggetti scelti a rafforzarsi

11 Gennaio 202112 Gennaio 2021 Franco Canna 0
Dalla ricerca all’impresa: ecco come saranno investiti oltre 11 miliardi del Recovery Plan
Politica industriale Primo piano Ricerca e Innovazione 

Dalla ricerca all’impresa: ecco come saranno investiti oltre 11 miliardi del Recovery Plan

7 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Franco Canna 1
bi-rex
Industria 4.0 Ricerca e Innovazione 

Dal Competence Center Bi-Rex un nuovo bando da 1,1 milioni per progetti di innovazione

21 Dicembre 2020 Innovation Post 0
Carica altri

OpinioniLeggi tutti

elettronica
Mercati Opinioni 

Dove va l’industria dei semiconduttori?

7 Dicembre 2020 Valentina Repetto 0
Le idee e le proposte di CNA Lombardia per un’innovazione a portata di piccole e micro imprese
Attualità Opinioni Politica industriale 

Le idee e le proposte di CNA Lombardia per un’innovazione a portata di piccole e micro imprese

1 Dicembre 2020 Stefano Casini 0
Barbara Colombo
Incentivi Opinioni Primo piano 

Transizione 4.0, la levata di scudi di Ucimu: “Misure non sufficienti”

21 Novembre 202025 Novembre 2020 Franco Canna 1
  • Più letti
  • Recenti
  • Commenti
Iperammortamento, ecco la lista completa dei beni incentivati

Iperammortamento, ecco la lista completa dei beni incentivati

19 Ottobre 201628 Dicembre 2020 Franco Canna 315
Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro

Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro

14 Aprile 202020 Aprile 2020 Francesco Bruno 167
prestiti

Decreto liquidità, i prestiti fino a 25.000 euro per le PMI crescono fino 30.000 euro e la durata passa a 10 anni

21 Maggio 20209 Giugno 2020 Francesco Bruno 137
decreto rilancio

Decreto Rilancio in Gazzetta: ecco le principali misure per imprese e lavoratori

13 Maggio 202020 Maggio 2020 Francesco Bruno 75
modulo prestiti

Decreto Liquidità, ecco il nuovo modulo per richiedere i prestiti fino a 30.000 euro e con durata massima di 10 anni

9 Giugno 202018 Giugno 2020 Francesco Bruno 67
smeup e Intea Engineering investono nella startup IoTReady

smeup e Intea Engineering investono nella startup IoTReady

20 Gennaio 2021 Valentina Repetto 0
Talent Garden, CDP Venture Capital e GAMA mettono in campo 9,2 milioni per la trasformazione digitale del Mezzogiorno

Talent Garden, CDP Venture Capital e GAMA mettono in campo 9,2 milioni per la trasformazione digitale del Mezzogiorno

20 Gennaio 2021 Michelle Crisantemi 0
Da Siemens la nuova centralina Sitrans LT500 per sonde radar

Da Siemens la nuova centralina Sitrans LT500 per sonde radar

20 Gennaio 2021 Valentina Repetto 0
Il report del World Economic Forum: il digital gap può frenare la ripresa

Il report del World Economic Forum: il digital gap può frenare la ripresa

20 Gennaio 2021 Michelle Crisantemi 0
SDProget Industrial Software offre un pacchetto completo di servizi di supporto tecnico

SDProget Industrial Software offre un pacchetto completo di servizi di supporto tecnico

19 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Valentina Repetto 0
  • Franco Canna dice:

    Impossibile saperlo: anche l'anno scorso si aspett...

  • Dami dice:

    Buongiorno dottore,mi trovo nella situazione da le...

  • Filippo - dice:

    Buongiorno, nel caso il collaudo di un investimen...

  • Dario Manco dice:

    Buonasera Dott. Canna , volevo porle un quesito ....

  • daniel dice:

    Buongiorno. Una domanda: è possibile beneficiare...

  • Tecnologie per l’emergenzaLeggi tutti

    Da RS Components disponibile l’assistente che facilita il distanziamento sociale
    Tech for Covid 

    Da RS Components disponibile l’assistente che facilita il distanziamento sociale

    18 Gennaio 2021 Valentina Repetto 0
    Può un calzino salvarti la vita? La “human augmentation” e i sensori indossabili
    Ricerca e Innovazione Tech for Covid 

    Può un calzino salvarti la vita? La “human augmentation” e i sensori indossabili

    20 Novembre 2020 Michelle Crisantemi 0
    La pandemia ha decuplicato gli smart worker italiani: ecco che cosa è successo nelle aziende
    Attualità Formazione e competenze Tech for Covid Tecnologie 

    La pandemia ha decuplicato gli smart worker italiani: ecco che cosa è successo nelle aziende

    3 Novembre 2020 Stefano Casini 0

    EventiLeggi tutti

    Omron “ripensa” la fabbrica del futuro e lancia dei webinar per parlare di produzione ad alta variabilità
    Eventi 

    Omron “ripensa” la fabbrica del futuro e lancia dei webinar per parlare di produzione ad alta variabilità

    19 Gennaio 2021 Valentina Repetto 0
    Un evento per conoscere lo stato dell’arte delle tecnologie additive per il digital manufacturing
    Additive Manufacturing Eventi 

    Un evento per conoscere lo stato dell’arte delle tecnologie additive per il digital manufacturing

    18 Gennaio 2021 Valentina Repetto 0
    Un webinar per conoscere i fondamenti della sicurezza funzionale
    Eventi 

    Un webinar per conoscere i fondamenti della sicurezza funzionale

    12 Gennaio 2021 Valentina Repetto 0

    Innovation BooksLeggi tutti

    Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0
    Innovation Books 

    Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0

    14 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Valentina Repetto 0
    Perché il 70% di tutte le trasformazioni digitali fallisce
    Attualità Innovation Books 

    Perché il 70% di tutte le trasformazioni digitali fallisce

    29 Dicembre 2020 Stefano Casini 0
    Alfonso Fuggetta - Il Paese Innovatore
    Attualità Innovation Books 

    Fuggetta: “Cultura d’impresa e modello organizzativo i pilastri dell’innovazione in azienda”

    30 Ottobre 2020 Stefano Casini 0
    Meno tasse per chi fa innovazione: la ricetta (di Calenda) per guarire l’Italia dai ‘mostri’
    Attualità Innovation Books Politica industriale Primo piano 

    Meno tasse per chi fa innovazione: la ricetta (di Calenda) per guarire l’Italia dai ‘mostri’

    10 Agosto 202010 Agosto 2020 Stefano Casini 0

    Iscriviti al nostro canale!

    Ricevi le notifiche

    Iscriviti per essere avvisato quando viene pubblicato un nuovo articolo

    Seguici su

    Parliamo di…

    5g abb additive manufacturing AI automazione B&R blockchain cloud cobot competence center competenze confindustria coronavirus Covid 19 credito d'imposta cybersecurity cyber security digitalizzazione Digital Transformation formazione impresa 4.0 incentivi industria 4.0 industry 4.0 innovazione intelligenza artificiale iot iperammortamento istat lavoro legge di bilancio mise Occupazione Omron pmi politecnico di milano robot Robotica Rockwell Automation schneider electric sensori sicurezza Siemens sps italia 2019 ucimu

    Chi siamo


    Innovation Post è una testata giornalistica di informazione e approfondimento dedicata alle politiche e alle tecnologie per l’innovazione nel settore manifatturiero. E' diretta da Franco Canna e realizzata da giornalisti di consolidata esperienza nel settore delle tecnologie. Reg. n. 5/2017 Tribunale di Monza
    Continua a leggere...

    Newsletter

    Restiamo in contatto, iscriviti alla nostra Newsletter

    Advertising

    Innovation Post è il canale giusto per comunicare al mercato il vostro marchio e la vostra proposta tecnologica dedicata all’industria manifatturiera.
    Maggiori informazioni

    Privacy e Cookies

    Informazioni sulla Privacy
    Gestione dei cookies

    Copyright

    La riproduzione integrale dei contenuti pubblicati su Innovation Post è proibita salvo esplicita autorizzazione scritta. La riproduzione parziale (non oltre il 50% del contenuto) è consentita a condizione di citare e linkare la fonte.

    Innovation Post è una testata giornalistica fondata il 28 settembre 2016.
    Registrazione n. 5/2017 del 22/09/2017 - elenco periodici del Tribunale di Monza
    Proprietario, editore e direttore responsabile: Franco Canna.
    Redazione: Via Remigi, 1 – Cinisello Balsamo.
    Fornitore dell’hosting: ServerPlan.

    Una sola email a settimana,
    il meglio delle notizie di Innovation Post.
    Iscriviti alla newsletter!

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy