Alla SPS la manifattura connessa secondo B&R

Alla prossima edizione della SPS IPC Drives di Norimberga (22-24 novembre 2016) B&R presenterà al proprio stand al padiglione 7 le sue novità dedicate all’automazione di macchine e impianti. La prima sarà SuperTrak, un sistema di trasporto industriale progettato per garantire massima affidabilità, precisione e per richiedere una minima attività di manutenzione. SuperTrak si propone come sistema efficiente ideale per lotti di qualsiasi dimensione.

I visitatori potranno poi conoscere le novità dell’offerta MAPP, la soluzione per la progettazione semplificata di applicazioni di automazione innovative introdotta due anni fa, che si arricchisce di nuovi componenti software pre-codificati che andranno a semplificare ulteriormente la progettazione e la programmazione di CNC, applicazioni robotiche, controlli complessi closed-loop e interfacce HMI.

Il terzo capitolo è quello dedicato alle soluzioni per la manifattura connessa basate sulla comunicazione OPC-UA. Chiave per lo sviluppo di applicazioni in ottica Industry 4.0, l’integrazione delle tecnologie OPC-UA e openSAFETY consente di creare progetti di automazione sicura e aperta (“Safe Line Automation”). Inoltre B&R presenterà anche una soluzione cloud per il suo sistema di controllo di processo APROL.

Ultima novità la piattaforma di controllo e I/O X90 dedicata ai costruttori di veicoli per il settore delle costruzioni, dell’agricoltura e della gestione dei servizi urbani. Queste applicazioni potranno essere sviluppate con l’ambiente di sviluppo Automation Studio e sfruttare i vantaggi del framework software MAPP.

Video dalla fiera

Nicoletta Ghironi di B&R spiega la demo del sistema di trasporto LLM esposta alla SPS di Norimberga in un’applicazione con robot Comau

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.