In occasione di Sps Ipc Drives Italia, a Parma dal 22 al 24 maggio prossimi, accanto alla linea dei dispositivi weCat, wenglor presenterà la nuova famiglia di sensori PNG//smart.
Introdotta ufficialmente alla fine dello scorso anno, la famiglia PNG//smart integra in un unico dispositivo cinque diversi principi di funzionamento: a riflessione con o senza soppressione di sfondo, a barriera catarifrangente con o senza riconoscimento del trasparente e a barriera fotoelettrica unidirezionale. A ciò si aggiungono le dimensioni miniaturizzate di 32x16x12 mm e un peso di 4 g, caratteristiche che rendono questi dispositivi adatti a essere installati ovunque, perfino su organi in movimento, quali, ad esempio, bracci robotizzati.
I sensori PNG//smart sono disponibili nelle versioni IP67/IP68 e range di temperatura esteso da -40 a +60 °C. A bordo si trova un’interfaccia per la comunicazione IO-Link che, unitamente alle funzionalità software disponibili, può essere utilizzata per fare condition monitoring e manutenzione predittiva.
Presso lo stand wenglor (Pad. 3, stand C051-E051), sarà possibile sperimentare il funzionamento dei dispositivi weCat 2D/3D attraverso alcune dimostrazioni pratiche. La famiglia weCat si compone di 81 modelli e al momento rappresenta la più estesa gamma di sensori per il rilevamento in tempo reale di profili 2D e 3D. Utilizzando la tecnologia laser, i sensori weCat possono essere impiegati per la misurazione di oggetti a 360°, per il controllo della posizione (ad esempio in applicazioni a bordo macchina), per l’ispezione superficiale ad alta precisione e in svariate altre applicazioni di controllo qualità e rilevamento profili. Una delle più importanti caratteristiche di questi sensori è la loro capacità di mantenere prestazioni elevate indipendentemente dalla lucentezza, dal colore e dalla consistenza dell’oggetto. L’ampiezza del campo di misura arriva a 1.350 mm e la precisione è spinta al micron. La famiglia weCat offre ampia libertà di comunicazione attraverso la disponibilità di interfacce IOLink, Profinet, Ethernet/IP, EtherCat, che di fatto la rendono adeguata ai paradigmi della smart manufacturing.
Allo stand, oltre a dimostrazioni pratiche sul funzionamento dei sensori, ci sarà uno spazio dedicato ai sistemi di visione weQube, vere e proprie machine vision impiegabili per il controllo qualità e il riconoscimento di oggetti, ai quali verrà dedicato un corner, oppure i sensori weFlux2 per la misurazione combinata di temperatura e flusso.
Le soluzioni wenglor trovano ampio riscontro in moltissimi ambiti industriali: packaging, food and beverage, legno, automotive, metallurgia, meccanica, recupero e riciclo, pharma and beauty, tessile, cartotecnica, stampa.
Innovation Post è un portale di informazione e approfondimento dedicato alle politiche e alle tecnologie per l'innovazione nel settore manifatturiero. Il portale è nato alla fine di settembre 2016 e si è affermato come riferimento d’elezione per chi vuole informarsi su industria 4.0, automazione, meccatronica, Industrial IT, Cyber security industriale, ricerca e formazione, domotica e building automation.
Innovation Post è una testata del Network Digital360 diretta da Franco Canna
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.