radar sensing

Q90R2, un sensore radar robusto, configurabile e preciso



Indirizzo copiato

Il Q90R2 di Banner Engineering è un nuovo sensore radar progettato per le applicazioni di automazione industriale in ambienti difficili. Grazie alla tecnologia FMCW a 60 GHz e alla robustezza certificata IP69K, rileva oggetti statici e in movimento fornendo dati completi su distanza, velocità, angolo e intensità del segnale, anche in presenza di polvere, pioggia o nebbia.

Pubblicato il 18 giu 2025



banner sensori radar



Le applicazioni di automazione in ambienti industriali gravosi – caratterizzati da polvere, umidità, vibrazioni o temperature estreme – richiedono soluzioni che non solo garantiscano prestazioni costanti, ma che offrano anche una flessibilità di configurazione per adattarsi a scenari applicativi complessi.

È in risposta a queste esigenze che Banner Engineering ha sviluppato il Q90R2, la più recente innovazione nella sua gamma di sensori radar Q90R.

Ultima evoluzione della serie di sensori radar Q90R di Banner, il Q90R è progettato per garantire prestazioni elevate anche in ambienti estremi, grazie a una struttura robusta certificata IP69K e un livello di configurabilità e precisione senza precedenti nel campo del radar sensing.

Nuovo sensore radar Q90R2: prestazioni affidabili grazie alla tecnologia FMCW a 60 GHz

Il Q90R2 utilizza la tecnologia radar FMCW a 60 GHz, consentendo la rilevazione affidabile e continua di oggetti sia statici che in movimento, anche in presenza di condizioni ambientali avverse come polvere, pioggia, nebbia o vibrazioni.

Il sensore fornisce dati completi su distanza, velocità, angolo e intensità del segnale del target, assicurando un monitoraggio intelligente in tempo reale.

Con un campo visivo di 120° in orizzontale e 40° in verticale, completamente personalizzabile tramite l’interfaccia intuitiva del Banner Measurement Sensor Software, il Q90R2 permette agli operatori di modellare il raggio d’azione in funzione dell’applicazione, anche attraverso il drag-and-drop di zone e finestre.

Rilevamento multiplo con due aree indipendenti

Il Q90R2 dispone di due aree di rilevamento indipendenti, configurabili in modalità rettangolare o radiale, che consentono di operare su target multipli con logiche distinte.

Filtri avanzati permettono di discriminare gli oggetti in base alla velocità (approccianti, in allontanamento, statici o dinamici), alla distanza e alla qualità del segnale ricevuto.

Integrazione semplificata e diagnostica avanzata

La compatibilità nativa con IO-Link consente la manutenzione predittiva e la diagnostica remota, permettendo l’acquisizione dei dati di processo e l’integrazione con i sistemi di controllo macchina.

I parametri del sensore possono essere regolati o monitorati da remoto, semplificando le attività di commissioning e troubleshooting.

Robustezza meccanica per ambienti impegnativi

Il Q90R2 è dotato di un corpo in alluminio verniciato a polvere con protezione IP69K, operativo da -40 °C a +65 °C, adatto anche agli ambienti outdoor più impegnativi o a contesti soggetti a lavaggi ad alta pressione.

Applicazioni versatili in ambito industriale del sensore radar Q90R2

Il Q90R2 si dimostra estremamente efficace in applicazioni legate al controllo veicolare su banchine di carico, dove può essere installato anche in mancanza di montaggi overhead o con visibilità ostruita.

Il suo ampio angolo di rilevamento consente di coprire più baie con un solo dispositivo, assegnando a ciascuna area una logica di rilevamento autonoma.

Nei veicoli industriali come i carrelli elevatori, il Q90R2 può essere impiegato per definire zone di rallentamento progressivo in funzione della distanza dagli ostacoli, oppure per distinguere tra ambienti interni ed esterni e modulare automaticamente la velocità in base al contesto rilevato.

“Il Q90R2 rappresenta l’unione perfetta tra affidabilità industriale e intelligenza digitale. È una soluzione pensata per portare maggiore sicurezza, controllo e adattabilità nei contesti produttivi più esigenti. Per noi di Turck Banner è l’esempio concreto di come tecnologia e semplicità possano convivere in un unico dispositivo”, dichiara Giuliano Collodel, Amministratore Delegato di Turck Banner Italia.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5