Phoenix Contact, aggiornamento del servizio mGuard Secure Remote Service

Phoenix Contact, azienda specializzata nella fornitura di componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’automazione industriale, ha aggiornato mGuard, la sua soluzione per la manutenzione remota basata su cloud per offrire numerosi miglioramenti e alcune nuove funzionalità.

Sulla base delle esigenze del mercato e dei clienti, la versione 2.10 di mGuard Secure Remote Service (precedentemente mGuard Secure Cloud) implementa nuove funzioni ed è ora disponibile anche in Sudafrica ed in Turchia.

Anche con un elevato numero di dispositivi in remoto, la migrazione ad un layout a griglia html 5 per l’interfaccia utente della macchina e della postazione di servizio garantisce una velocità costantemente elevata per il personale dell’assistenza. Una funzione di filtro full-text permette di trovare in modo rapido e preciso oggetti come macchine e postazioni di servizio.

mGuard Secure Remote Service collega gli addetti alla manutenzione ai prodotti o alle macchine da sottoporre a manutenzione, il tutto in modo sicuro via Internet. Offre a gestori, nonché ai costruttori di macchine e impianti, una soluzione VPN completa e pronta all’uso.

Ecco in sintesi le caratteristiche di mGuard Secure Remote Service:

  • Comunicazione VPN IPsec in tutta sicurezza
  • Autenticazione a due fattori
  • Gestione degli utenti e dei diritti per l’accesso sicuro a vari clienti e impianti
  • Elevata disponibilità adatta al settore industriale da qualsiasi parte del mondo
  • Gestito in Germania secondo i più alti standard di sicurezza e di protezione dei dati
  • Tecnologia di sicurezza mGuard collaudata per l’utilizzo in campo industriale

Qui è possibile trovare maggiori dettagli sulla nuova versione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina Repetto

Appassionata di tecnologia ma con un amore incondizionato verso la natura, si dedica alla fotografia e al video editing. Curiosa e esploratrice verso tutto ciò che la circonda. Laureata in Scienze e Tecnologie Multimediali, indirizzo comunicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.