Un kit per prototipare, sviluppare, testare e integrare soluzioni IoT

Eurotech ha messo in commercio un kit che comprende componenti hardware e software necessari a prototipare, sviluppare, testare e integrare soluzioni IoT. L’EDCK 4001 comprende un ReliaGATE 10-11, il gateway IoT di Eurotech per applicazioni industriali basato sulla famiglia di processori Cortex-A8, e un PLC collegato a una scheda demo dotata di controlli digitali e analogici.

Il Development Kit ECDK 4001 offre un ambiente completo a sviluppatori software e ingegneri operativi che possono sviluppare i loro casi applicativi partendo da un kit realistico che integra tutti i componenti chiave tipici di un’applicazione IoT industriale (gateway, PLC, dispositivi in campo, protocolli di campo, servizi in cloud).

ReliaGATE 10-11 mette a disposizione una macchina virtuale Oracle Java SE Embedded 8 ed Everyware Software Framework (ESF), il middleware IoT di Eurotech per dispositivi basato su Eclipse Kura, l’infrastruttura applicativa Java/OSGi open-source per gateway IoT. Distribuito e supportato da Eurotech, ESF offre sicurezza avanzata, diagnostica, provisioning, accesso remoto e piena integrazione con Everyware Cloud (EC), la piattaforma di integrazione IoT di Eurotech.

Il Development Kit EDCK 4001 comprende una licenza in prova di EC, che offre accesso via cloud, visualizzazione e gestione del dispositivo, e servizi aggiuntivi come memorizzazione dati, analisi, installazione e aggiornamento di software da remoto.

Il Development Kit EDCK 4001 comprende inoltre una licenza in prova Reactive Blocks di Bitreactive, uno strumento grafico per lo sviluppo di applicazioni sui gateway partendo da componenti predefiniti. Vengono infine forniti tutorial dedicati per velocizzare l’utilizzo dell’hardware EDCK 4001.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.