Total lancia Folia, il fluido bio-derivato per la lavorazione dei metalli

Total ha lanciato il nuovo fluido industriale Total Folia, pensato per la lavorazione dei metalli. Il prodotto è stato presentato alla fiera Bi-Mu, che si è aperta ieri a Milano e si concluderà sabato.

Chimica e obiettivi

Folia è una sostanza bio-derivata priva di oli minerali ed emulsionanti, con elevate proprietà di raffreddamento e lubrificazione.

L’obiettivo del suo utilizzo a livello industriale è quello di ridurre le pause nei processi di lavorazione, assicurando maggiore durata degli utensili e di conseguenza la riduzione dei costi operativi.

Le caratteristiche di Total Folia

Il nuovo fluido consente di raggiungere temperature elevate e così la resistenza dell’utensile e la sua durata di vita naturale aumentano. È stato studiato per soddisfare tre aree di interesse: salute, sicurezza e ambiente. Essendo un fluido bio-derivato, elimina le emissione di odori e di fumi grazie all’alta potenza di raffreddamento e non provoca irritazioni della pelle in quanto non contiene oli minerali. Inoltre le operazioni e lo spazio di lavoro risultano più puliti.

Total Folia permette di limitare le unità di conservazione delle scorte, non rende i pavimenti scivolosi e non li macchia, così come le stesse componenti riducono i rischi di pericolo.

Non mancano infine i benefici per l’ambiente: la lunga durata del fluido lo rende ancor meno nocivo. Per il trattamento dei rifiuti vengono applicati i normali criteri riguardanti lo smaltimento dei bio-derivati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Nicoletta Pisanu

Giornalista, collabora da anni con testate nazionali e locali. Laureata in Linguaggi dei Media e in Scienze sociali applicate all'Università Cattolica di Milano, è specializzata in cronaca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.