Nasce RoboWare, dal Veneto una nuova azienda dedicata alla robotica

In Veneto nasce una nuova realtà dedicata alla robotica: si tratta di RoboWare, azienda fondata da Roberto Signoretto, precedentemente CEO di AutomationWare e di altre realtà della meccatronica L’azienda si è presentata al mercato con due prodotti: l’MG400 – un robot leggero che può essere facilmente integrato in qualsiasi linea di produzione o banco da laboratorio – e l’M1 PRO, un braccio robotico intelligente conveniente per l’industria leggera.

Pubblicato il 14 Mar 2022

Nasce RoboWare, dal Veneto una nuova azienda dedicata alla robotica


L’ecosistema di automazione del Veneto si arricchisce con una nuova azienda incentrata sulla robotica: si tratta di RoboWare, azienda fondata da Roberto Signoretto, che ricopre anche il ruolo di Presidente.

Signoretto può contare su una esperienza consolidata nel settore dell’automazione industriale – precedentemente ha infatti ricoperto il ruolo di CEO presso AutomationWare, Systel International Spa, Photo Engineering Srl e presso Teledata – e un team di professionisti con un’elevata esperienza nella realizzazione di automazioni e controlli, sia per la parte meccanica che per quella elettronica e software.

L’attenzione dell’azienda è rivolta all’utilizzo dei robot Scara, progettati per lo sviluppo su montaggi di serie, pick & place, fine linea e pallettizzazione.

L’azienda ha già in cantiere applicazioni che vanno dal settore della costruzione elettronica, al packaging pharma, all’identificazione automatica e ai controlli di processo e di qualità.

“RoboWare nasce per la grande passione che mi lega al mondo della meccatronica e ad una lunghissima esperienza alle spalle sull’automazione del foto finissaggio, sull’identificazione automatica e sull’automazione dei processi industriali”, commenta Signoretto”.

Il lancio sul mercato con due soluzioni collaborative

RoboWare si è presentata sul mercato con due robot collaborativi, MG400 e M1Pro. RoboWare MG400 è un robot leggero da desktop con un ingombro inferiore a un foglio A4.

Progettato per essere leggero, facile da usare e sicuro, RoboWare MG400 può essere facilmente integrato in qualsiasi linea di produzione o banco da laboratorio, così da renderlo universalmente accessibile.

Grazie al suo costo contenuto e alle sue capacità, RoboWare MG400 è l’ideale in applicazioni con produzioni su piccola scala, automazione di laboratorio, ricerca e sviluppo.

Il secondo prodotto, RoboWare M1 PRO, è un braccio robotico intelligente conveniente per l’industria leggera. Con alta precisione, ampio campo di lavoro, funzioni complete e sviluppo secondario, offre agli utenti più modi di utilizzo.

RoboWare M1 PRO può realizzare molteplici funzioni del lavoro della catena di montaggio come assemblaggio, saldatura, riconoscimento visivo e plug-in PCB, contribuendo a costruire un sistema industriale intelligente. Il prodotto, infatti, permette alle aziende di ridurre la manualità, migliorare la precisione e ridurre i costi.

Valuta la qualità di questo articolo

C
Michelle Crisantemi

Giornalista bilingue laureata presso la Kingston University di Londra. Da sempre appassionata di politica internazionale, ho vissuto, lavorato e studiato in Spagna, Regno Unito e Belgio, dove ho avuto diverse esperienze nella gestione di redazioni multimediali e nella correzione di contenuti per il Web. Nel 2018 ho lavorato come addetta stampa presso il Parlamento europeo, occupandomi di diritti umani e affari esteri. Rientrata in Italia nel 2019, ora scrivo prevalentemente di tecnologia e innovazione.

email Seguimi su

Articoli correlati