Industria 5.0, partecipate alla nostra survey!

Industria 5.0, è un vero nuovo paradigma o un’evoluzione dell’Industria 4.0? Dopo averne parlato con il professor Marco Taisch e aver ascoltato le opinioni di alcuni dei top player dell’automazione, vogliamo sapere la vostra opinione.

Per questo abbiamo messo a punto una survey a cui siete invitati a partecipare compilando il questionario disponibile al seguente link.

Il contesto

Nel 2011 inizia l’era dell’Industria 4.0, la quarta rivoluzione industriale: un paradigma che vede la fabbrica interconnessa e integrata, dove la produzione diventa “smart”, cioè flessibile e autonoma, e i prodotti sempre più connessi e personalizzati. Tra le principali tecnologie abilitanti figurano la realtà aumentata, il cloud, la robotica intelligente e collaborativa, la cyber security.

A gennaio 2021 un “policy brief” della Commissione Europea  specifica che i tre assi attorno ai quali si sviluppa il nuovo paradigma dell’Industria 5.0 sono la human-centricity, la sostenibilità e la resilienza.

Il documento evidenzia anche le sei tecnologie abilitanti:

  • interazione uomo-machina personalizzata
  • tecnologie ispirate alla natura e materiali intelligenti
  • gemelli digitali e simulazione
  • tecnologie per la trasmissione di imagazzininamento e l’analisi dei dati
  • intelligenza artificiale
  • tecnologie per l’efficienza energetica delle rinnovabili, l’energia e l’autonomia.

La survey

La nostra indagine mira a raccogliere le opinioni delle imprese per capire se sia corretto considerare Industria 5.0 un paradigma nuovo o se piuttosto non sia una normale evoluzione dell’Industria 4.0.

I risultati di questa survey, realizzata da Innovation Post, Industry 4 Business e Internet 4 Things (Network Digital360) in collaborazione con il Laboratorio RISE Research & Innovation for Smart Enterprises dell’Università degli Studi di Brescia, saranno presentati il 23 marzo 2023 in occasione dell’Industry 4.0 360 Summit, evento digitale a cui vi invitiamo sin d’ora a iscrivervi gratuitamente.

Per partecipare alla survey cliccate qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.