Gas, i ministri UE raggiungono un’accordo sulla proposta della Commissione di introdurre tagli obbligatori ai consumi in caso di emergenza
I ministri dell’energia dell’UE hanno raggiunto un accordo sulla proposta della Commissione di ridurre il consumo di gas del 15% già a partire da agosto 2022 e di trasformare il target da volontario a obbligatorio in caso di emergenza, ovvero nel caso di incremento della domanda o ulteriore taglio delle forniture dalla Russia. L’accordo giunge a termine di una negoziazione con Bruxelles che ha visto diversi stati membri (tra cui l’Italia) opporsi alla possibilità che la Commissione potesse attivare il meccanismo di allerta senza consultare gli Stati membri. L’accordo prevede inoltre alcune deroghe ed eccezioni ai tagli.
Continua a leggere