Digital Europe, via libera del Consiglio al programma europeo da 7,5 miliardi

Approvato dal Consiglio il programma Digital Europe, che mette a disposizione 7,588 miliardi di euro per stimolare la trasformazione digitale dell’Unione europea, favorendo gli investimenti in digitalizzazione e tecnologie chiave, quali intelligenza informatica, high performing computing e cybersecurity. Gli investimenti andranno, inoltre, a finanziare programmi formativi in tecnologie digitali per la forza lavoro e per i giovani, oltre che a migliorare e aumentare le capacità digitali e interoperabilità all’interno dell’Unione. Il Programma definisce anche le modalità di creazione dei Digital Innovation Hub, i poli europei di innovazione che stimoleranno l’innovazione a sostegno delle imprese, con un particolare focus su PMI e start-up.

Continua a leggere

L’Europa spinge su ricerca e innovazione: quasi 100 miliardi per Horizon Europe e oltre 7,5 miliardi per il Digital Europe Programme

Il Piano Horizon Europe avrà un budget di 95,5 miliardi da destinare allo promozione, a livello europeo, nazionale e regionale, di ricerca e innovazione. Definite anche le risorse per il Digital Europe Programme, che metterà oltre 7,5 miliardi di euro per progetti in materia di high performance computing, Intelligenza Artificiale, cybersecurity e competenze digitali.

Continua a leggere

Recovery Fund e bilancio europeo, c’è l’accordo: l’Italia ci guadagna, ricerca e digitale ci rimettono

I 27 Paesi dell’Unione hanno trovato l’accordo sul Recovery Fund. Per l’Italia aumentano le somme che sarà possibile chiedere in prestito. Il negoziato in sede di Consiglio Europeo ha portato anche al varo del budget UE per il periodo 2021-2027. L’ammontare complessivo del budget è pari a 1.074 miliardi di euro, meno di quanto originariamente previsto. A perdere risorse saranno anche Horizon Europe e il Digital Europe Programme.

Continua a leggere