La crisi delle materie prime mette in crisi il modello “Just in time”

Lean production e approvvigionamento Just in time: due paradigmi messi in dubbio dalle difficoltà iniziate nel 2022 con la pandemia e proseguite con le tensioni sui chip, sulle materie prime e sull’energia, il tutto acuito dall’invasione dell’Ucraina. Le interruzioni nelle catene delle forniture stanno infatti portando a riconsiderare questo modello: a dirlo è un sondaggio commissionato da ABB Robotics.

Continua a leggere

Dai sensori alla manutenzione predittiva, i primi 50 anni di IFM nel segno di Industria 4.0

In cinquant’anni la piccola azienda avviata dai due amici è diventata un gruppo industriale con 7.000 dipendenti che punta verso il miliardo di euro di fatturato, e si tra trasformando da fornitore di componenti a fornitore di sistemi.

Continua a leggere