Anche l’ingegneria di processo va su Cloud

SimSci è uno dei brand entrati a far parte del portafoglio di Schneider Electric a seguito dell’acquisizione di Invensys. Con questo marchio la multinazionale francese commercializza soluzioni di simulazione dedicate all’industria di processo. Il portafoglio SimSci, però, è in costante evoluzione e si è recentemente arricchito della soluzione SimSci Online, una piattaforma software su cloud per le soluzioni di progettazione, simulazione, ottimizzazione di processo e per la relativa formazione. SimSci Online di fatto è il primo software di progettazione e engineering di processo disponibile in modalità as a service.

 

Con SimSci Online, Schneider Electric mette a disposizione il proprio software di simulazione attraverso una semplice connessione a Internet, con le stesse caratteristiche di qualità disponibili nella versione on-premise. Essendo un’offerta cloud, SimSci Online migliora l’efficienza operativa, la sostenibilità, la connettività a un costo interessante, che permette un miglior ritorno sull’investimento: il risultato è una maggiore disponibilità del sfotwre per un numero più elevato di utenti.  il costo è legato al tempo di utilizzo, con una formula che può essere interessante soprattutto per le aziende più piccole, che potrebbero non aver bisogno di un accesso costante o di una licenza annuale.

“L’efficienza e la connettività sono due fattori di differenziazione importanti nell’ingegneria di processo e nell’ottimizzazione; troppi dei nostri clienti sono però ostacolati dalla necessità di gestire tanti e diversi componenti software”

spiega Tobias Scheele, Senior Vice President, Design, Simulation and Optimization Business, Schneider Electric.

“Portando le funzionalità di simulazione nel cloud con SimSci Online, permettiamo ai nostri utenti – inclusa la comunità accademica di studenti e ricercatori che vogliono usare il nostro software di simulazione ovunque e in qualsiasi momento – di ottenere grandi vantaggi dall’accesso on demand agli strumenti SimSci che usano quotidianamente”.

Inizialmente, Schneider Electric metterà a disposizione SimSci Online come una piattaforma, per poi abilitare la disponibilità dell’intera offerta di design e engineering di processo in cloud.

La prima applicazione ad essere lanciata sarà SimSci DynSim Online: un simulatore di processo completo e dinamico che permette di migliorare le prestazioni di processo e ridurre i costi capitale di investimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.