Il Consorzio Profibus e Profinet Italia sarà presente anche quest’anno a SPS Italia. Dal 23 al 25 maggio gli esperti di PI Italia saranno a disposizione allo stand dell’associazione (Pad. 5 – Stand C 056) per affrontare temi di grande interesse, come il ruolo di Profinet per Industry 4.0, l’ottimizzazione delle performance degli impianti, l’efficienza energetica e la sicurezza.

Novità di quest’anno, un’insolita applicazione tecnologica, in grado di realizzare e far volare aeroplani di carta, che permetterà ai visitatori di “toccare con mano” l’architettura flessibile di Profinet e le sue differenti funzioni. I benefici derivanti dall’implementazione di Profinet risulteranno evidenti dalla messa in funzione della macchina: non solo i sensori e gli attuatori lavorano in maniera affidabile con Profinet, ma anche IO-Link e i profili individuali, come Profidrive, Profisafe e Profienergy possono essere integrati facilmente con Profinet. L’intera applicazione sarà, infatti, monitorata con l’aiuto di Profisafe e potrà essere messa in modalità “energy saving” in qualsiasi momento, grazie a Profienergy.

Un mega video wall, infine, proietterà video-tutorial sull’impiego delle tecnologie e filmati relativi alle soluzioni tecnologiche proposte dagli associati. In rappresentanza dei circa 50 soci, alcuni consorziati (CSMT Gestione, Deutschmann, Elap, Eltra, GFCC, Indu-Sol, Mechatronics Labs, Phoenix Contact, Siemens) esporranno i loro prodotti e presenteranno la loro offerta commerciale.

Un’ottima occasione, quindi, per i visitatori per trovare tutte le informazioni di loro interesse, approfondire i temi legati alle tecnologie e alle proposte delle aziende.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.