Smart Transition

Vertical integration: significato, strategie, pro e contro



Indirizzo copiato

L’integrazione verticale è un asse portante della smart factory, ma viene impiegata in ogni settore, dalla logistica 4.0 all’agrifood e smart health poiché permette di controllare i processi, tagliare i costi e migliorare l’efficienza

Aggiornato il 13 mag 2024



Integrazione verticale,pro e contro nell'industria 4.0



L’integrazione verticale, utilizzata anche nella logistica 4.0 e nei servizi innovativi, incrementa la competitività, sfrutta le opportunità e riduce i rischi, facendo convergere la produzione fisica e quella digitale per realizzare una produzione più smart. Industria e Impresa 4.0 hanno amplificato l’importanza dell’integrazione verticale, ormai asse portante della smart factory.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati