Infrastrutture critiche, a novembre (nuove date) torna a Milano ItaliaSec

Nel 2019, l’Italia ha registrato un aumento del 30% degli attacchi alle infrastrutture critiche nazionali rispetto al 2018. Per contribuire a invertire la tendenza contro gli aggressori, il 17 e 18 novembre (nuove date!) a Milano torna ItaSec, la due giorni che vedrà protagonisti esperti, casi di studio reali e le nuove sessioni di breakout. Innovation Post è media partner dell’evento.

I temi al centro del dibattito saranno

  • Cloud Security, Fattore Umano, Cyber Physical
  • Privacy e protezione dei dati, rischio di terzi, governance, rischio e conformità
  • Resilienza & Business Continuity e Digitalizzazione vs Sicurezza.

Nelle innovative sessioni di breakout gli esperti di sicurezza IT dei settori Beni di largo consumo, Wholesale & Retail, Food & Beverage, Utilities, Automotive, Oil & Gas e altri possono partecipare a colloqui focalizzati sulle aree che meglio si adattano alle loro esigenze.

I temi delle sessioni includono:

  • L’evoluzione dinamica del ruolo del CISO – Moderata da Fabio Gianotti, CSO, Ubi Sistemi e Servizi; Panellists: Michele Fabbri, CISO, Saras; Giampiero Raschetti, CISO, Banca Popolare di Sondrio; Alessandro Cosenza, CISO, Bticino
  • Un viaggio attraverso lo sviluppo della nostra politica di sicurezza in-the-cloud – Riccardo Riccobene, Responsabile della Consulenza per la Sicurezza della Governance di Terzi, Deutsche Bank
  • La nostra esperienza nella gestione della sicurezza informatica e dei rischi nelle fabbriche 4.0 – Roberto Botta, ISO, Sidel

Per partecipare è possibile richiedere un pass gratuito comprensivo di: copie delle presentazioni in pdf, pranzi seduti, bevande, oltre sei ore di networking e 12 crediti per la formazione continua. Per ottenerlo occorre utilizzare il codice PROTECTVIP al momento della registrazione online sul sito italy.cyberseries.io (Register – Discount code – redeem now).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.