Speciale – L’automazione e la digitalizzazione per la macchina utensile alla Bi.Mu

Nel padiglione 11 di Fiera Milano la parte della Bi.Mu dedicata all’automazione al servizio della macchina utensile. In scena alcuni tra i maggiori costruttori al mondo, che hanno portato la loro declinazione del concetto di digitalizzazione al servizio della macchina utensile (e soprattutto di chi la usa).

Ecco gli articoli nei quali ne parliamo.

 

Manutenzione predittiva: Innse Berardi va sul cloud con Microsoft

Innse Berardi Remote Maintenance (IBRM) è  la nuova piattaforma software sviluppata dalla Innse Berardi e da Camozzi Digital, due delle realtà ...
Leggi Tutto

Collegare, identificare, tracciare: le soluzioni Balluff alla Bi.Mu

La visione di Industry 4.0 che Balluff Automation ha portato alla Bi.Mu si declina in tre funzionalità: identificazione, tracciabilità e networking. Le diverse soluzioni ...
Leggi Tutto

ReliaGate, il ponte tra macchina e cloud

Si scrive ReliaGate, si legge IoT per l'industria. L'azienda friulana Eurotech è da anni attiva nel settore della comunicazione M2M. Con ...
Leggi Tutto

Quarta generazione per il cobot Kuka

Si chiama LBR iiwa il robot collaborativo (cobot) di Kuka che strizza l'occhio alla sicurezza e stringe la mano all'operatore. Lanciato ...
Leggi Tutto

Ricerca e innovazione, dove andranno le risorse di Stato e Regioni

Nel corso di un convegno intitolato La via italiana al manifatturiero del futuro, organizzato dal Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (Cfi) ...
Leggi Tutto

L’integrazione tra CNC e Robot secondo Mitsubishi

Due gli highlight della presenza di Mitsubishi Electric nel padiglione 11 della trentesima edizione della Bi.Mu. La prima è la ...
Leggi Tutto

Il Connected Machining di Heidenhain in mostra alla BiMu

Uno degli aspetti di maggiore interesse della presenza di Heidenhain alla trentesima edizione della Bi.Mu sono le funzioni per il ...
Leggi Tutto

Fanuc semplifica le interfacce operatore e porta i dati in rete

Nel corso della Bi.Mu 2016 Fanuc ha messo in primo piano le nuove interfacce uomo-macchina che sta inserendo sui propri controllori di ...
Leggi Tutto

In Bi.Mu Siemens propone la digitalizzazione al servizio della macchina utensile

Presso il suo stand al padiglione 11 della trentesima BiMu, la biennale dedicata all’industria delle macchine utensili, dei sistemi di ...
Leggi Tutto
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.