Le prossime Volkswagen? Le progetteranno i videogamers

Intelligenza artificiale, big data, realtà virtuale, produzione smart e connettività. Sono alcune delle parole che maggiormente incarnano il concetto di manifattura avanzata e di Industria 4.0. Ma come tradurli in pratica? Un’idea precisa sembra averla Volkswagen, il costruttore tedesco che da diversi anni è impegnato nello sviluppo di piattaforme avanzate per la produzione (basti pensare che per diversi anni è stata espositrice alla Hannover Messe). La Casa automobilistica ha infatti deciso di assumere 1.000 giovani talenti nei prossimi tre anni da inserire nei diversi reparti di R&D a Wolfsburg, Monaco e Berlino. Non saranno però figure qualsiasi, ma specialisti dell’IT provenienti dal mondo dei videogames e della ricerca.

”Le persone che ambiscono a plasmare il futuro della mobilità verranno a lavorare in Volkswagen. Abbiamo deciso di affrontare le principali sfide del futuro scegliendo le persone migliori: esperti di alto livello in digitalizzazione, sviluppo software, e-mobility, guida autonoma e servizi per la mobilità”, ha spiegato Karlheinz Blessing, manager del Gruppo Volkswagen con delega per le risorse umane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.