INNOVAZIONE

Usare gli ultrasuoni per verificare la qualità dell’alluminio fuso: la ricerca (premiata) del Fraunhofer IZFP



Indirizzo copiato

Un’innovativa tecnologia a ultrasuoni sviluppata dal Fraunhofer IZFP permette il rilevamento in tempo reale di inclusioni nelle fusioni di alluminio, migliorando la qualità dei prodotti e riducendo gli sprechi. Questo importante avanzamento, che promette significativi vantaggi economici e ambientali per le fonderie, è stato insignito del prestigioso Premio Joseph von Fraunhofer 2025, del valore di 50.000 euro, riconoscendolo come uno dei tre progetti vincitori di quest’anno per il suo impatto sull’industria.

Pubblicato il 5 giu 2025



Forschungspreise-2025-IZFPPB-0775-c-Fraunhofer-Piotr-Banczerowski



L’industria dell’alluminio, un pilastro fondamentale per numerosi settori manifatturieri, dalla mobilità all’edilizia, si confronta costantemente con la sfida della purezza del metallo. La presenza di inclusioni non metalliche nelle fusioni di alluminio può compromettere significativamente la qualità dei componenti finali, portando a difetti, rotture e inefficienze produttive. Una nuova tecnologia sviluppata dal Fraunhofer Institute for Nondestructive Testing IZFP promette di affrontare questa problematica alla radice, offrendo un metodo di rilevamento in tempo reale delle impurità.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati