zenonIZE, il 14 e 15 giugno uno spettacolo online dedicato a End User, Machine Builder e System Integrator

Il 14 e 15 giugno andrà in scena zenonIZE, un vero e proprio spettacolo in streaming dedicato a End User, Machine Builder e System Integrator organizzato da COPA-DATA, l’azienda che ha sviluppato il famoso software per l’automazione industriale zenon Software Platform. Focus su Sostenibilità e Net Zero, Digitalizzazione, Produzione Modulare, Energie Rinnovabili e gli sviluppi della zenon Software Platform

Continua a leggere

L’offerta di B&R per una manifattura intelligente e adattiva

B&R ha partecipato a SPS Italia presentando la sua offerta per la manifattura adattiva e intelligente. Presso lo stand dell’azienda i visitatori hanno potuto osservare le tecnologie B&R in azione grazie a diverse demo che hanno coinvolto i sistemi di movimentazione intelligente ACOPOStrak con robot delta di Codian e ACOPOS 6D e ilcobot GoFa di ABB. Spazio anche alla collaborazione con Roboze e a novità nell’ambito dei sistemi di visione e dei PC industriali.

Continua a leggere

L’offerta di Beckhoff per una produzione sempre più flessibile e modulare

Beckhoff Automation ha partecipato a SPS Italia con uno stand incentrato sulla sua offerta per un’automazione flessibile e modulare. Tra le tecnologie in evidenza il catalogo dedicato alla visione (arricchito con le telecamere), il sistema MX, la piattaforma di movimentazione intelligente Xplanar e una demo dedicata all’integrazione di queste tecnologie.

Continua a leggere

Prodotti, soluzioni e servizi: l’offerta di Pilz per la safety e la security negli ambienti industriali

Pilz ha partecipato all’edizione 2023 di SPS Italia con uno stand dedicato alla safety e la security negli ambienti industriali. Presso il suo stand l’azienda ha messo in mostra l’offerta dei prodotti, delle soluzioni e dei servizi dedicati a rispondere alle esigenze di tutela della sicurezza delle tecnologie impiegate nei processi e dei lavoratori.

Continua a leggere

Risparmio sui costi e macchinari sempre aggiornati: i vantaggi della locazione operativa per le aziende manifatturiere

La locazione operativa è una soluzione innovativa e accessibile che permette alle aziende manifatturiere di ottenere attrezzature all’avanguardia senza dover affrontare costi elevati e senza dover rinunciare a pratiche sostenibili. Il servizio offerto da CHG-MERIDIAN consente di eliminare il costo iniziale dell’investimento con un canone che spalma il costo lungo tutta la vita dell’asset.

Continua a leggere

Magazzini frigoriferi automatizzati su misura per migliorare la gestione della catena del freddo

Meticolosamente studiati per la performance, i magazzini frigoriferi NewCold sono altamente automatizzati e sono gestiti in prima persona dall’azienda. Un mix innovativo e una pratica applicazione dell’IoT che ci è stato illustrato dall’ingegner Luca Quaresima, Country manager Italia in NewCold.

Continua a leggere

Retrofit e Revamping: due pratiche sottovalutate per tenere le fabbriche esistenti al passo con i tempi

Grazie ad interventi di retrofit e revamping è possibile ammodernare e digitalizzare macchinari ancora performanti e funzionanti, con un investimento limitato e un ritorno veloce e sicuro. Le tecnologie di Sew-Eurodrive aiutano le aziende a stare al passo con il progresso tecnologico e a portare maggiore efficienza e sostenibilità in fabbrica.

Continua a leggere

Industry X, il futuro del Manufacturing e le sfide della trasformazione digitale

Per fornire ai clienti esempi concreti e applicabili di come un’azienda del Manufacturing possa mettere in pratica una trasformazione guidata da dati e digitale, Avanade ha realizzato una Demo con il suo Manufacturing Hub Europeo, che consiste nella rappresentazione fisica, in miniatura, di un impianto industriale in cui viene simulato il ciclo completo di un processo produttivo.

Continua a leggere

Le imprese puntano sempre di più su Data e AI: l’impegno di Assolombarda per promuovere consapevolezza tra le PMI

Sempre più imprese investono in progetti di Data e AI. L’aumento di interesse non riguarda solo le realtà più strutturate ma anche le PMI, che tuttavia scontano ancora un ritardo rispetto le grandi imprese. Per diffondere consapevolezza sulle opportunità e i vantaggi derivanti da applicazioni di AI, Assolombarda ha creato il gruppo di lavoro “Data & Artificial Intelligence” che ha prodotto un glossario sull’intelligenza artificiale allo scopo di rendere questa tecnologia accessibile a tutti.

Continua a leggere

Verso l’Industria 5.0: sfide e vantaggi di un modello umanocentrico

Abilitare un’industria umanocentrica che riduca il proprio impatto sull’ambiente e promuova il benessere dei lavoratori e delle comunità nelle quali operano le aziende non è un cambiamento semplice. Se ne è discusso nel corso dell’incontro “Verso l’Industria 5.0: sfide e vantaggi di un modello umanocentrico” promosso dall’Industrial Innovation Lab, il laboratorio culturale che ha l’obiettivo di creare un ecosistema imprenditoriale sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle persone, per l’evoluzione dell’industria manifatturiera in Italia.

Continua a leggere