A SPS Italia un’indagine per scoprire l’Automazione “Made in Italy”

Chi l’ha detto che le tecnologie di base dell’Automazione sono solo tedesche, americane e giapponesi? Martedì 23 maggio si terrà a SPS Italia la tavola rotonda “Automazione Made in Italy, alla scoperta della Top 10”.

Questa inedita iniziativa organizzata da Editoriale Delfino con il patrocinio di AIS (Associazione Italiana Strumentisti) e Anipla (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione) si prefigge lo scopo di portare un piccolo ma significativo contributo alla valorizzazione e alla conoscenza delle eccellenze italiane nel settore dell’Automazione. Settore molto spesso egemonizzato – anche nella comunicazione e nella percezione comune – da multinazionali straniere.

La tavola rotonda si basa su un’indagine della rivista Automation Technology che ha identificato le 10 principali aziende di Automazione italiane.

Nel rilevare la Top 10 è stato assunto un ampio concetto di Automazione che va “dal sensore al Cloud”, passando per il quadro elettrico e gli apparati di comando, movimentazione e comunicazione. Senza trascurare le discipline storicamente integrate nella filiera dell’automazione (elettronica industriale, robotica, pneumatica, meccatronica, elettromeccanica) e le più innovative tecnologie digitali e di Industria 4.0.

Similmente all’indagine condotta da Innovation Post su scala internazionale, anche questo lavoro ha preso in considerazione le imprese, a maggioranza di capitale italiano, il cui business prevalente è costituito dalla produzione di tecnologie di base, apparati e componenti venduti a catalogo con il proprio marchio.

L’indagine completa sarà condivisa con i lettori di Innovation Post dopo il 23 maggio 2023.

Questi i dettagli della tavola rotonda in cui le aziende esporranno la loro idea di Automazione:

  • Titolo: Automazione Made in Italy, alla scoperta della Top 10
  • Organizzatore: Editoriale Delfino
  • Data e ora: Martedì 23 Maggio, ore 16
  • Location: SPS Italia, Padiglione 8, Blue Arena
  • Patrocinio: AIS (Associazione Italiana Strumentisti), Anipla (Associazione Nazionale Per L’Automazione)
  • Aziende coinvolte: Bonfiglioli, Camozzi, Comau, Datalogic, ETA, Exor International, Gefran, Lovato Electric, Omal, Pneumax
  • Moderatore: Armando Martin, direttore editoriale della rivista Automation Technology e cofondatore di Innovation Post
  • Link dell’evento: spsitalia.it/it/programma-convegni-in-fiera/305/automazione-made-in-italy-alla-scoperta-della-top-10
  • Iscrizione alla tavola rotonda https://editorialedelfino.it/tavola-rotonda/
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.