L’offerta di Miraitek per la tracciabilità e la sostenibilità dei processi

Miraitek ha partecipato a SPS Italia con la sua offerta per la tracciabilità dei prodotti e dei processi. Due le demo, sviluppate insieme ai clienti, che l’azienda ha portato in fiera e che mettono in risalto altrettante soluzioni: Mirai4universaledge sistema innovativo che permette di gestire la produzione all’interno della fabbrica che semplifica la programmazione del macchinario e permette di creare un passaporto digitale del prodotto e Mirai4machine, una soluzione IoT di data analysis e collection che permette anche di monitorare la sostenibilità del processo.

Continua a leggere

L’offerta di B&R per una manifattura intelligente e adattiva

B&R ha partecipato a SPS Italia presentando la sua offerta per la manifattura adattiva e intelligente. Presso lo stand dell’azienda i visitatori hanno potuto osservare le tecnologie B&R in azione grazie a diverse demo che hanno coinvolto i sistemi di movimentazione intelligente ACOPOStrak con robot delta di Codian e ACOPOS 6D e ilcobot GoFa di ABB. Spazio anche alla collaborazione con Roboze e a novità nell’ambito dei sistemi di visione e dei PC industriali.

Continua a leggere

Le novità di SDProget per una progettazione automatizzata e flessibile

A SPS Italia SDProget ha presentato tutte le novità delle sue soluzioni CAD dedicate a semplificare e automatizzare le fasi di progettazione degli impianti. Tra le novità l’ultima release di Spac Automazione, il suo sistema professionale di progettazione, e DrillingTech, la stazione di foratura CNC dedicata ai produttori di quadri elettrici.

Continua a leggere

Processi efficienti e intelligenti, le soluzioni Ifm per il quality control, il condition monitoring e la manutenzione predittiva

Ifm ha partecipato a SPS Italia con tante novità di prodotto dedicate al quality control, la predictive maintenance e il condition monitoring. Tra le demo che l’azienda ha portato in fiera anche la simulazione del processo di fabbricazione della birra, tutto monitorato in tempo reale grazie ai sensori e alle valvole intelligenti di Ifm e al suo software Moneo.

Continua a leggere

L’offerta di Beckhoff per una produzione sempre più flessibile e modulare

Beckhoff Automation ha partecipato a SPS Italia con uno stand incentrato sulla sua offerta per un’automazione flessibile e modulare. Tra le tecnologie in evidenza il catalogo dedicato alla visione (arricchito con le telecamere), il sistema MX, la piattaforma di movimentazione intelligente Xplanar e una demo dedicata all’integrazione di queste tecnologie.

Continua a leggere

Prodotti, soluzioni e servizi: l’offerta di Pilz per la safety e la security negli ambienti industriali

Pilz ha partecipato all’edizione 2023 di SPS Italia con uno stand dedicato alla safety e la security negli ambienti industriali. Presso il suo stand l’azienda ha messo in mostra l’offerta dei prodotti, delle soluzioni e dei servizi dedicati a rispondere alle esigenze di tutela della sicurezza delle tecnologie impiegate nei processi e dei lavoratori.

Continua a leggere

Velocità e precisione per nuove applicazioni: Image S porta a SPS Italia la sua offerta per la visione artificiale

Image S ha partecipato a SPS Italia con uno stand che sottolinea nuove e interessanti applicazioni dei sistemi di visione artificiale. Tra le demo presenti presso lo stand anche un’applicazione della nuova camera iperspettrale Specim FX17 per l’analisi della composizione chimica degli oggetti.

Continua a leggere
Da sinistra, Franco Andrighetti, Amministratore Delegato di Efa Automazione e Andrea Scattina, Country Manager Italy di Stormshield.

Efa Automazione diventa distributore delle soluzioni di Cybersecurity di Stormshield in Italia

Efa Automazione e Stormshield hanno siglato un accordo che consentirà ad Efa Automazione di distribuire in Italia l’intero portfolio di soluzioni Stormshield rivolte alla cybersecurity in ambito manifatturiero. Attraverso questo accordo le due aziende puntano ad offrire ai clienti industriali soluzioni in grado di proteggere tutti i dispositivi installati a bordo macchina e negli impianti di produzione, riducendo così i rischi associati agli attacchi informatici in ambito produttivo.

Continua a leggere

Gli errori da evitare quando si intraprende un progetto di automazione e digitalizzazione

Investire senza un piano strategico, puntare prima sulle tecnologie invece che sulle persone e non volersi distaccare da processi non più efficienti, ma consolidati in azienda: sono questi alcuni degli errori da evitare in un processo di digitalizzazione. A sottolinearlo un Position Paper redatto da alcune importanti aziende manifatturiere utilizzatrici di soluzioni di automazione e parte del Comitato Scientifico di SPS Italia. L’obiettivo del documento è promuovere una riflessione sui motivi per cui alcuni progetti di digitalizzazione intrapresi dalle aziende manifatturiere non portano ai risultati sperati.

Continua a leggere