Commissione UE: 50 milioni di euro per un progetto pilota sulla cybersicurezza

La Commissione Europea ha pubblicato un invito a presentare proposte, entro il 29 maggio, per un progetto pilota del valore di 50 milioni di euro a sostegno della creazione della rete di centri di competenza sulla cybersicurezza in tutta l’UE.

I consorzi selezionati, laboratori universitari e centri di ricerca inclusi, dovranno migliorare le ricerche esistenti a profitto della cybersicurezza nel mercato unico digitale tramite soluzioni commercializzabili. L’esperienza maturata con i progetti selezionati concorrerà alla creazione della futura rete di competenza di cui farà parte un Centro europeo di ricerca e competenza sulla cybersicurezza.

Il progetto pilota è stato annunciato a settembre 2017 insieme a un ampio ventaglio di misure intese a dotare l’Europa dei giusti strumenti per affrontare i cyberattacchi e rafforzare la cybersicurezza nell’UE, e sarà finanziato dal programma quadro Orizzonte 2020.

La Commissione ha inoltre mosso un ulteriore passo verso il miglioramento della cybersicurezza: considerato che entro il 9 maggio tutti gli Stati membri dovranno recepire la direttiva sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (Nis), la Commissione ha adottato un regolamento di esecuzione sui fornitori di servizi digitali nell’UE, in particolare servizi nella nuvola (cloud computing), mercati online e motori di ricerca, e sulla gravità degli incidenti di cybersicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.