Cybersecurity, contro gli attacchi informatici occorre un fronte comune tra istituzioni e imprese

La sicurezza delle aziende può crescere creando una collaborazione virtuosa tra istituzioni e imprese: è il percorso suggerito dall’Osservatorio Cybersecurity e Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano

Continua a leggere

Gli attacchi informatici colpiscono di più la manifattura italiana rispetto a quella degli altri Paesi

Lo scorso anno in Italia ci sono stati 143 attacchi informatici gravi, e di questi il 12% del totale (una ventina) hanno colpito il mondo della manifattura, rispetto a una media mondiale che è limitata al 3%. Lo rileva il report annuale dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano. Ma se gli attacchi informatici non si possono evitare occorre affrontarli e gestirli in maniera adeguata.

Continua a leggere

Perché nessuna strategia aziendale può fare a meno della cyber security

La crescente adozione di tecnologie IoT, anche in ambito industriale, di artificial intelligence, l’evoluzione delle supply chain, ma anche gli sviluppi dell’identità digitale sono alcune delle tendenze che rendono ormai indispensabile considerare la cybersecurity come elemento fondante di qualsiasi strategia di sviluppo aziendale. Ne hanno parlato a Italia 4.0 (Class CNBC) Gabriele Faggioli, presidente del Clusit, Stefano Mele, partner dello studio legale Gianni & Origoni, Paolo Spagnoletti, docente della Luiss, e David Gubiani di Check Point Software.

Continua a leggere