Da Roeq un sistema affidabile per far comunicare robot mobili e nastri trasportatori
Il nuovo sistema GuardCom di Roeq è stato progettato per velocizzare i trasferimenti di materiali tra robot mobili e conveyor tracking fissi
Continua a leggereIl nuovo sistema GuardCom di Roeq è stato progettato per velocizzare i trasferimenti di materiali tra robot mobili e conveyor tracking fissi
Continua a leggereSøren E. Nielsen assumerà la carica di Presidente di Mobile Industrial Robots A/S. A soli due anni e mezzo dal suo ingresso in MiR in qualità di CTO, Søren E. Nielsen è stato nominato Presidente dell’azienda pioniera nella produzione di robot mobili.
Continua a leggereDalla facilità di programmazione alla flessibilità, tutti i vantaggi più apprezzati dagli utilizzatori nell’impiego dei robot mobili industriali, messi a lavorare tra magazzini e catene operative, e che si muovono tra operai, tecnici specializzati e altre macchine
Continua a leggereSempre più aziende, sia produttrici che terze parti logistiche (3PL), stanno mostrando grande interesse nell’implementazione di robot mobili all’interno delle proprie strutture. Seguendo l’esempio dell’azienda Stera ecco una mini guida per la collaborazione con i robot mobili.
Continua a leggereL’idea di MiR Finance è consentire alle aziende di iniziare a ottimizzare la logistica interna in ottica Industria 4.0 senza investimenti di tipo CapEx. Il costo mensile dipende dal tipo di robot scelto
Continua a leggereMobile Industrial Robots ha portato a MecSpe i suoi robot mobili collaborativi. In fiera MiR200 e MiR500 in grado di trasportare pallet da 500 kg
Continua a leggereIl robot porta pallet autonomo MiR500 è in grado di trasportare carichi fino a 500 kg a una velocità massima di 7,2 km/h
Continua a leggereSi concluderà venerdì l’edizione 2018 della Hannover Messe, la fiera internazionale delle tecnologie per l’industria e dell’energia. L’abbiamo girata in
Continua a leggere