CIM 4.0 mette a disposizione 10 borse di studio per l’accesso alla sua Academy: candidature fino al 14 aprile

Il Competence Industry Manufacturing 4.0 (CIM 4.0), il Competence Center del Piemonte con sede a Torino, annuncia un nuovo bando per l’assegnazione di 10 borse di studio per giovani laureati con limitata esperienza lavorativa per la partecipazione gratuita alla III edizione di CIM4.0 Academy.

Il bando è realizzato in collaborazione con Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna, nell’ambito delle attività del Philip Morris International Institute for Manufacturing Competences.

I par­te­ci­pan­ti vin­ci­to­ri del­la bor­sa di stu­dio andran­no a com­ple­ta­re una clas­se ete­ro­ge­nea, com­po­sta da più di 25 persone (per un massimo di 40 studenti), che pre­ve­de la par­te­ci­pa­zio­ne di mana­ger e respon­sa­bi­li tec­ni­ci con espe­rien­za pluriennale e già inse­ri­ti nel mon­do del lavo­ro.

La CIM4.0 Aca­de­my ha come obiet­ti­vo quel­lo di for­ma­re pro­fes­sio­ni­sti con com­pe­ten­ze di ele­va­ta qua­li­fi­ca­zio­ne nella gestio­ne del­la tra­sfor­ma­zio­ne digi­ta­le del­le impre­se di diver­si set­to­ri indu­stria­li.

Gra­zie al suo approc­cio mul­ti­di­sci­pli­na­re e col­la­bo­ra­ti­vo l’A­ca­de­my inten­de for­ni­re cono­scen­ze e com­pe­ten­ze sul­le più avan­za­te tec­no­lo­gie del­l’In­du­stria 4.0.

Le atti­vi­tà for­ma­ti­ve avran­no una for­te con­no­ta­zio­ne mul­ti- e inter­di­sci­pli­na­re, spa­zian­do dal data scien­ce, all’Additive Manu­fac­tu­ring, alla pre­dic­ti­ve main­te­nan­ce, all’In­tel­li­gen­za Arti­fi­cia­le.

Que­sto approc­cio per­met­te­rà ai par­te­ci­pan­ti di svi­lup­pa­re le cono­scen­ze neces­sa­rie per affron­ta­re con suc­ces­so i problemi posti dai più recen­ti svi­lup­pi tec­no­lo­gi­ci carat­te­ri­sti­ci del para­dig­ma del­l’In­du­stria 4.0.

Le can­di­da­tu­re all’A­ca­de­my devo­no esse­re presentate online a partire dall’1 aprile 2022 (ore 09.00) ed entro il giorno 14 aprile 2022 (ore 12.00) attraverso l’apposito portale.

Il Consiglio Direttivo dell’Accademy nominerà la commissione esaminatrice che valuterà le candidature e procederà a pubblicare l’e­len­co dei can­di­da­ti che risul­te­ran­no ido­nei nella gra­dua­to­ria di meri­to sul sito del Competence Center entro il 18 aprile. I can­di­da­ti ammes­si saran­no chia­ma­ti ad iscri­ver­si all’A­ca­de­my entro le ore 12.00 del 19 aprile 2022.

Sulla base delle adesioni e delle iscrizioni al programma formativo, verrà pubblicata una seconda graduatoria per i candidati ammes­si in sede di scor­ri­men­to, che saran­no chia­ma­ti ad iscri­ver­si all’A­ca­de­my entro il 20 apri­le 2022.

Le attività didattiche prenderanno il via il 22 aprile prossimo per una durata di cinque mesi, con termine previsto a novembre 2022. Il corso è erogato in modalità part-time e viene richiesta la frequenza obbligatoria per il 75% delle attività formative.

A termine del percorso didattico (e a seguito di una valutazione finale), gli studenti riceveranno il diploma di “Indu­stry 4.0 Inno­va­tion Lea­der”, che offre sbocchi occupazionali in tutte quelle aziende (manifatturiere e non) che adottano tecnologie “Indu­stria 4.0”.

In que­sti con­te­sti lavo­ra­ti­vi, ci si atten­de che i pos­ses­so­ri del tito­lo svol­ge­ran­no atti­vi­tà qua­li, ad esem­pio, l’in­no­va­zio­ne dei pro­dot­ti e dei siste­mi di pro­du­zio­ne, la mec­ca­ni­ca intel­li­gen­te, la pro­get­ta­zio­ne avan­za­ta, la pia­ni­fi­ca­zio­ne e la pro­gram­ma­zio­ne, la gestio­ne di siste­mi com­ples­si.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.