Fanuc Italia chiude l’anno fiscale in crescita del 30% e punta a Industry 5.0

A livello corporate, Fanuc ha chiuso l’anno fiscale con un fatturato pari a 6,39 miliardi di dollari, mentre in Europa le revenue generate sono state di 960 milioni di euro. Per l’Italia il 2021 è stato un anno record, con un fatturato di 173 milioni di euro, in crescita del 30% sul 2020 e del 28% sul 2019. Tre i pillar su cui è impostata la strategia aziendale: Innovazione e Resilienza, Centralità dell’uomo e Sostenibilità.

Continua a leggere

Centralità delle persone, sostenibilità e resilienza: la strategia di ABB nel segno dell’Industria 5.0

Centralità delle persone, resilienza e sostenibilità: sono questi i valori che secondo ABB caratterizzeranno l’Industria 5.0. Valori che l’azienda ha già implementato internamente, con azioni volte a raggiungere un impatto positivo sulla propria forza lavoro (e le loro famiglie), sulla comunità e il territorio di riferimento e tutta la catena del valore aziendale.

Continua a leggere

Come la robotica collaborativa supporta il percorso verso un’industria 5.0: iI punto di vista di OnRobot

Dal suo avvento, la robotica collaborativa è stata in grado di ridisegnare i paradigmi di produzione in numerosi settori, incrementando in modo costante automazione, flessibilità e interconnessione. Ma come tenere il passo in una situazione di continua trasformazione? Perché le applicazioni collaborative assumono un ruolo sempre più importante nell’evoluzione di un’azienda? L’opinione di Enrico Rigotti di OnRobot

Continua a leggere

Se anche l’Europa parla di Industria 5.0…

In un documento ufficiale – un policy brief – l’UE sostiene che la transizione verso l’era 5.0 è già iniziata e definisce i tre assi attorno ai quali si sviluppa l’Industria 5.0: umanocentrismo, sostenibilità e resilienza. Il documento illustra le 6 tecnologie abilitanti dell’Industria 5.0, ma allo stesso tempo spiega che la tecnologia deve servire le persone, piuttosto che il contrario: un approccio che cambia radicalmente anche la visione (e il ruolo) del lavoratore.

Continua a leggere