Le aziende di logistica, deposito merci e beni di largo consumo in America e in Europa potranno ora scegliere soluzioni di automazione end-to-end grazie alla partnership tra Teradyne Robotics e Honeywell.
La collaborazione unisce le tecnologie di robot mobili autonomi (AMR) a marchio Mir e robot collaborativi (cobot) a marchio Universal Robots, entrambe aziende di Teradyne Robotics, al software avanzato di Honeywell, alla sua vasta esperienza nell’implementazione e alle sue competenze in materia di sicurezza informatica.
“Questa collaborazione con Honeywell fornirà alle aziende soluzioni end-to-end, dalla progettazione del sistema di automazione all’implementazione e alla manutenzione”, commenta Ujjwal Kumar, Presidente del Gruppo Teradyne Robotics.
“La combinazione di punti di forza di Teradyne Robotics e Honeywell aiuterà le aziende ad affrontare le sfide che si trovano ad affrontare oggi, con attività di movimentazione dei materiali inefficienti e ad alta intensità di manodopera”, aggiunge.
Indice degli argomenti
La partnership tra Teradyne Robotics e Honeywell per l’automazione intelligente dei magazzini
Con oltre trent’anni di esperienza, Honeywell apporta alla partnership una profonda competenza nell’automazione dei magazzini, capacità software di livello enterprise e un sistema completo di servizi integrati.
Il software Momentum Warehouse Execution Software (WES) di Honeywell consente alle aziende di adattarsi ai dinamici cambiamenti della domanda, orchestrando l’interoperabilità tra diversi sistemi robotici di punti e ottimizzando al contempo il flusso dei materiali e i processi.
Questa nuova collaborazione combina le soluzioni avanzate di Teradyne Robotics con Momentum WES di Honeywell, dando vita a una gestione completa e orientata al cliente della movimentazione dei materiali e dell’ottimizzazione dei processi, nonché a un’automazione intelligente e fluida che affronta le sfide del trasporto dei materiali, estendendo l’automazione a tutte le attività operative.
Le aziende trarranno vantaggio dalla riduzione dei costi operativi, dalla semplificazione delle operazioni della forza lavoro e da una maggiore produttività, il tutto dando priorità alla sicurezza e alla soddisfazione dei dipendenti.
“La collaborazione tra Honeywell e Teradyne Robotics potenzia le attività nei centri di distribuzione e nei magazzini attraverso soluzioni di automazione end-to-end che migliorano l’efficienza operativa, ottimizzano le risorse e migliorano la sicurezza dei lavoratori”, spiega Chad Briggs, presidente di Honeywell Intelligrated.
“Insieme, rendiamo l’adozione dell’automazione accessibile e di impatto per le organizzazioni, consentendo loro di concentrarsi sugli obiettivi strategici e di ottenere risultati tangibili”, aggiunge.
Soluzioni robotiche Teradyne: efficienza e supporto alle attività strategiche
Teradyne Robotics, che comprende Mobile Industrial Robots (MiR) e Universal Robots, ha consegnato oltre 110.000 robot avanzati ad aziende di tutto il mondo.
Il suo portafoglio di soluzioni robotiche include robot AMR che svolgono compiti precedentemente manuali e a basso valore aggiunto, come il trasporto di materiali all’interno di un impianto di distribuzione o il sollevamento e lo spostamento di pallet pesanti, liberando i dipendenti per attività più strategiche.
Le piattaforme robotiche avanzate di Teradyne Robotics vengono utilizzate anche per applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, guidando il movimento, ottimizzando i percorsi ed eseguendo attività complesse con precisione.
Il suo transpallet MiR1200 utilizza un sistema di percezione basato sull’intelligenza artificiale per rilevare e spostare i pallet all’interno di grandi magazzini, riducendo i tempi di prelievo e posizionamento e aumentando significativamente la produttività.