Per le aziende della logistica l’efficienza e la sicurezza nella movimentazione dei materiali rappresentano elementi cruciali per garantire competitività e sostenibilità nei processi produttivi.
Con l’introduzione del MiR1200 Pallet Jack, Mobile Industrial Robots (MiR) propone una soluzione robotica di nuova generazione, capace di automatizzare il trasporto di pallet fino a 1.200 kg in modo intelligente, sicuro e flessibile.
Indice degli argomenti
Una nuova era per la logistica interna
Il MiR1200 Pallet Jack si inserisce nella categoria degli AMR (Autonomous Mobile Robots), distinguendosi per l’utilizzo di un sistema di percezione basato su intelligenza artificiale in grado di riconoscere rapidamente e con precisione pallet standard e shrink-wrapped.
Questa capacità è essenziale per l’operatività in ambienti dinamici, dove la varietà dei carichi e la necessità di adattamento continuo richiedono soluzioni altamente affidabili.
Il robot è progettato per operare in autonomia 24/7, supportato da una batteria ad alta capacità e un sistema di ricarica rapida (“opportunity charging”) che massimizza la produttività.
La sua velocità operativa raggiunge 1,5 m/s, ottimizzando i tempi ciclo pick-and-place e riducendo le attese nelle linee di produzione o stoccaggio.
Sicurezza e compliance come standard con il nuovo AMR di Mobile Industrial Robots
Uno degli aspetti più rilevanti del MiR1200 è l’aderenza agli standard di sicurezza ISO 3691-4, che ne consente l’utilizzo in ambienti condivisi con operatori umani.
Il robot è equipaggiato con una copertura di sicurezza a 360°, garantita da sensori che rilevano ostacoli a terra, in altezza e lateralmente.
L’integrazione di un sistema di rilevamento carichi compromessi (load-jam detection) aumenta ulteriormente l’affidabilità operativa, prevenendo errori durante la presa o il rilascio dei pallet.
Versatilità e integrazione nei flussi produttivi
Con dimensioni compatte (820 x 1934 x 2120 mm) e una struttura sviluppata in collaborazione con Logitrans – realtà con oltre 80 anni di esperienza nei dispositivi di sollevamento – il MiR1200 è costruito per affrontare ambienti industriali impegnativi, mantenendo al contempo facilità d’uso grazie al tiller manuale che ne facilita l’adozione da parte di operatori tradizionali.
La vera potenza di questo AMR risiede anche nella perfetta integrazione con il software MiR Fleet, che consente la gestione e il coordinamento simultaneo di più robot all’interno dello stesso impianto, abilitando scenari di automazione scalabili e adattabili a contesti produttivi in evoluzione.
Il MiR1200 Pallet Jack rappresenta un significativo passo avanti nel campo dell’intralogistica intelligente.
L’unione tra AI, affidabilità meccanica e conformità agli standard più recenti rende questa soluzione una scelta strategica per le aziende che puntano a digitalizzare i propri processi, aumentando l’efficienza operativa senza compromettere la sicurezza.