Il mercato dei robot collaborativi (cobot), dopo aver toccato il punto più basso del proprio ciclo di crescita nel 2024, è pronto per una nuova accelerazione. Secondo l’ultimo rapporto di Interact Analysis, società di market intelligence, sull’evoluzione del mercato della robotica collaborativa, entro il 2029, le consegne saranno pari a circa 125.000 unità, con un tasso di crescita media annua del 30% nel periodo 2025-2029.
ROBOT COLLABORATIVI
Il mercato dei cobot torna a spingere sull’acceleratore, ma la crescita avrà caratteristiche diverse in Cina e in Occidente
Il mercato dei robot collaborativi si prepara a un nuovo ciclo di sviluppo che sarà caratterizzato da volumi in crescita e prezzi in calo, passando da una dinamica di espansione su larga scala a una crescita più strutturale che, tuttavia, vedrà dinamiche distinte tra Cina e le regioni EMEA e delle Americhe. Si consolidano le applicazioni “tradizionali”, come la saldatura e la movimentazione delle merci, ma la crescita del mercato sarà trainata anche da nuove applicazioni, come nell’agricoltura e nella sanità. Le previsioni di Interact Analysis.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali