Il Digitale cresce ancora: nel 2024 +3,7% grazie agli investimeni in AI, Cloud e Cyber Security
02 Lug 2025
di Michelle Crisantemi
Condividi il post
Condividi
INCENTIVI
Crediti d’imposta: ecco l’Atto di indirizzo del MEF che definisce (finalmente) inesistenza e non spettanza
02 Lug 2025
di Marco Belardi
Condividi il post
Condividi
MACCHINE PER IL PACKAGING
Macchine per il packaging, nel 2024 il fatturato supera i 10 miliardi
02 Lug 2025
di Redazione
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Costi ridotti, ROI rapido e reshoring: i trend che guidano l'ascesa dei robot collaborativi
01 Lug 2025
di Michelle Crisantemi
Condividi il post
Condividi
incentivi
Mantra, l'incentivo UE che offre 50.000 euro per la transizione digitale e sostenibile delle PMI
01 Lug 2025
di Michelle Crisantemi
Condividi il post
Condividi
formazione e competenze
Formazione per la logistica 4.0: sviluppare le skill per l'industria del futuro
01 Lug 2025
di Redazione
Condividi il post
Condividi
innovazione
PBR Fashion: l'high-tech per combattere la contraffazione dei prodotti Made in Italy
01 Lug 2025
di Michelle Crisantemi
Condividi il post
Condividi
POLITICA INDUSTRIALE
La stoccata di Gozzi (Federacciai): "L'Europa è prigioniera dell'ideologia, ma l'Italia può farcela puntando su diversificazione, cultura del lavoro e velocità"
01 Lug 2025
di Franco Canna
Condividi il post
Condividi
BENI STRUMENTALI
Macchine utensili, 2024 in forte calo e 2025 non brillante, Rosa: "Serve una programmazione almeno triennale della politica industriale"
01 Lug 2025
di Franco Canna
Condividi il post
Condividi
Il REPORT DI CONFINDUSTRIA
L'AI nell'industria italiana: tutte le applicazioni e la mappa dei benefici settore per settore
01 Lug 2025
di Redazione
Condividi il post
Condividi
AI NELL'INDUSTRIA
Faggin (Smact): "L'AI? Non è una corsa sprint, ma una maratona"
30 Giu 2025
di Franco Canna
Condividi il post
Condividi
Pagina 3 di 527
Ricevi le news di questo canale in tempo reale
RSS FEED
QGrain, la piattaforma AI che ‘libera’ le attività di Ricerca e Sviluppo
04 Lug 2025
di Franco Canna
Condividi il post
Condividi
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.