L’industria manifatturiera si confronta costantemente con la sfida di ottimizzare la produzione su scala globale, mantenendo elevati standard qualitativi e rispondendo con agilità alle dinamiche di un mercato in continua evoluzione. L’adozione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e il digital twin rappresenta una leva strategica per le aziende che mirano a una crescita sostenibile e a un vantaggio competitivo duraturo. Carel S.p.A., realtà veneta di primo piano nel settore della refrigerazione e del condizionamento industriale, ha intrapreso un significativo percorso di innovazione in quest’ambito, collaborando con MADE – Competence Center Industria 4.0 per studiare e ottimizzare il lancio e la produzione di un nuovo prodotto su scala mondiale. Questa iniziativa, che ha fatto leva su due tecnologie avanzate – AI e Digital Twin -, non solo ha risposto a un’esigenza operativa specifica, ma ha anche gettato le basi per una più ampia integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi e nei prodotti dell’azienda.
MANUFACTURING EXCELLENCE
Carel: AI e digital twin per scalare la produzione
Carel S.p.A., azienda che sviluppa soluzioni di controllo per condizionamento, refrigerazione e riscaldamento e sistemi per l’umidificazione e il raffrescamento adiabatico, ha collaborato con MADE Competence Center per ottimizzare il lancio globale di un nuovo prodotto. Attraverso lo sviluppo di un digital twin e l’impiego dell’AI, Carel ha migliorato la pianificazione produttiva e l’efficienza operativa nei suoi stabilimenti internazionali.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali