La ‘biorobotica’ Maria Chiara Carrozza è la nuova presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Maria Chiara Carozza è la prima donna alla guida del CNR: “Una sfida e una responsabilita senza precedenti“.
Continua a leggereMaria Chiara Carozza è la prima donna alla guida del CNR: “Una sfida e una responsabilita senza precedenti“.
Continua a leggereNel corso della prima giornata dell’Hannover Messe Kuka ha presentato il nuovo sistema operativo iiQKA.OS che punta a integrare progressivamente a tutti i suoi robot per consentire un facile utilizzo anche ai non esperti. Il sistema operativo costituisce la base del nuovo ecosistema iiQKA, sviluppato congiuntamente ad alcuni partner dell’azienda, che fornirà accesso a una potente selezione di componenti, programmi, app, servizi e attrezzature facili da installare e utilizzare.
Continua a leggereSchunk ha ampliato il proprio portfolio di accessori robot dedicati alle operazioni di finitura superficiale per ottenere risultati di lavorazione perfetti, aumentare l’efficienza, risparmiare sui costi e sollevare gli operatori da un lavoro duro e faticoso.
Continua a leggereIl 14 aprile Universal Robots presenterà la prima Carta delle Idee della robotica collaborativa, il Manifesto che l’azienda ha scritto con il contributi dei 12 esperti del settore che hanno partecipato agli Stati Generali della Robotica Collaborativa. Il documento contiene idee per indicare come la robotica collaborativa possa supportare la crescita e l’evoluzione del sistema Paese.
Continua a leggereSick e Universal Robots organizzano un webinar l’8 aprile per illustrare le nuove soluzioni sBot Stop e sBot Speed, sistemi laser scanner per impostare aree di fermata e velocità delle applicazioni collaborative in modo rapido e intuitivo
Continua a leggereStretch è il primo robot mobile multiuso commerciale sviluppato da Boston Dynamics, specificamente progettato per lavorare in magazzino e centri di distribuzione. È dotato di un braccio leggero progettato su misura e di una pinza intelligente con rilevamento e controlli avanzati in grado di gestire una grande varietà di scatole e casse avvolte in plastica. Debutto previsto tra un anno.
Continua a leggereLa pandemia frena i conti 2020 del Gruppo Kuka, che però guarda al 2021 con ottimismo: infatti, già nel primo trimestre dell’anno in corso sono tornati ad aumentare gli ordini. Secondo Peter Mohnen “l’Automazione uscirà vincitore da questa crisi”, in parte proprio grazie agli effetti di medio termine della pandemia
Continua a leggerePiaggio Fast Forward (PFF, società del Gruppo Piaggio) ha annunciato una partnership con Trimble, volta a sviluppare robot e macchinari per applicazioni industriali in grado di seguire il personale e altri dispositivi, grazie all’integrazione della tecnologia di inseguimento intelligente di PFF a macchinari e robot. La collaborazione tra le due aziende ha già portato all’integrazione della tecnologia di PFF con Spot, il famoso cane robot di Boston Dynamics.
Continua a leggereSecondo un rapporto di Interact Analysis, società specializzata in ricerche di mercato per il settore dell’automazione industriale, il mercato della robotica tornerà a crescere già nel 2021 (+9,6%). La crescita sarà sostenuta nel periodo 2021-2024, ma riguarderà in modo disomogeneo i settori industriali e le aree geografiche: i robot collaborativi avranno una crescita più sostenuta (guidata soprattutto dall’elettronica), mentre i robot articolati vedranno una ripresa più lenta a causa della crisi del settore automotive. La Cina sarà il Paese dove il mercato crescerà di più, alimentato da una forte domanda interna.
Continua a leggereRacer5 Cobot è la nuova creatura ad alte prestazioni di Comau, l’evoluzione collaborativa del Racer5 80 che unisce la velocità, ripetibilità e precisione dei robot industriali più performanti alle caratteristiche di flessibilità e sicurezza di quelli collaborativi. Compatto, adatto a operare in spazi ristretti, è un robot articolato a 6 assi, capace di lavorare a velocità d’azione fino a 6 metri al secondo, con un payload di 5 chili e uno sbraccio di 80 centimetri.
Continua a leggereOmron Industrial Automation Europe ha siglato un nuovo accordo di distribuzione con OnRobot, il produttore danese di tool per applicazioni di robotica collaborativa
Continua a leggere