Nel corso della prima giornata dei Padova Nòva-Open Innovation Days, evento organizzato da Nòva24 in collaborazione con l’Università degli studi di Padova, il Ministro Carlo Calenda è tornato sul piano Industria 4.0 spiegando che è “totalmente sganciato dal risultato del referendum”. Gli incentivi, ha dichiarato Calenda, “saranno in Finanziaria e la loro approvazione avverrà a prescindere dal risultato del referendum”. Lo si legge in questo interessante articolo de IlSole24Ore.

Il ministro ha poi aggiunto: “Le misure e le agevolazioni sono definite e sono lì per essere usate, a partire dal primo gennaio 2017, questo è un piano che va avanti comunque”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.