La via italiana al manifatturiero del futuro, in BiMu il convegno del Cluster Fabbrica Intelligente

Il 4 ottobre pomeriggio il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CFI) terrà al Centro Congressi di Fieramilano, nell’ambito delle attività della trentesima BiMu (4-8 ottobre), un convegno dal titolo “La via italiana al manifatturiero del futuro”.

Il convegno seguirà l’Assemblea privata del Cluster, che avrà luogo nel corso della mattinata, e discuterà le varie misure di sostegno al settore a livello nazionale, regionale ed europeo.

Apriranno i lavori Gianluigi Viscardi, Presidente del Cluster; Massimo Carboniero, Presidente di UCIMU – Sistemi per Produrre; Luca Del Gobbo, Assessore Università, Ricerca, Open Innovation della Regione Lombardia; Marco Allois, Responsabile Industry Desk – Settori Industriali di Intesa Sanpaolo.

Successivamente parleranno del ruolo strategico dei Cluster Tecnologici Nazionali per lo sviluppo scientifico e industriale del Paese due rappresentanti del Governo: Stefano Firpo, Direttore Generale per la politica industriale, la competitività e le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico, e Mario Calderini, Consigliere per le politiche di ricerca e innovazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Ci sarà poi un confronto tra le diverse iniziative a supporto di Industry 4.0 adottate da diversi paesi. Ne parleranno con Tullio Tolio, Presidente del Comitato Tecnico-Scientifico di CFI, Henning Banthien, Segretario Generale Plattform Industrie 4.0; Michel Carton, CETIM – Centre Technique des Industries Mecaniques che presenterà l’iniziativa francese Industrie du Futur; Harald Egner, Responsabile Partnership di ricerca europee del Manufacturing Technology Centre (MTC)

Nell’ultima parte del convegno Rosanna Fornasiero, Responsabile Roadmapping di CFI, illuistrerà le attività dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici in cui si articola l’azione del CFI.

Il programma dettagliato è disponibile qui. La partecipazione è gratuita previa registrazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.