robotica

RealMan Robotics: robot ultraleggeri basati sull’intelligenza artificiale per l’automazione a portata di PMI



Indirizzo copiato

RealMan Intelligent Technology, azienda specializzata nella robotica ultraleggera, ha presentato ad Automatica 2025 i robot della serie Eco potenziati dall’AI e le piattaforme Embodied Dual-Arm. Le sue tecnologie si distinguono per precisione, portabilità e sicurezza.

Pubblicato il 27 giu 2025



realman automatica all products



Fornire alle piccole e medie imprese (PMI) delle soluzioni di automazione agili, facilmente utilizzabili e intelligenti: è questo lo scopo di RealMan Intelligent Technology, azienda specializzata in soluzioni robotiche ultraleggere e con struttura umanoide.

Ad Automatica 2025 l’azienda ha presentato la serie di robot Eco basati sull’intelligenza artificiale e le piattaforme Embodied Dual-Arm.

Precisione, portabilità e sicurezza: l’innovazione di RealMan nella robotica umanoide

Le tecnologie di RealMan, progettate per affrontare la carenza di manodopera globale e migliorare l’accessibilità all’automazione industriale, offrono diverse caratteristiche distintive.

Tra queste, spicca la precisione basata sull’intelligenza artificiale, con servoattuatori brevettati che raggiungono una ripetibilità di ±0,05 mm, permettendo assemblaggi di livello chirurgico e attività industriali ad alta precisione.

Un’altra caratteristica è la portabilità: il braccio Eco-65, pesante solo 7,8 kg, può essere installato fino al 70% più velocemente rispetto ai bracci robotici tradizionali.

Infine, la sicurezza a beneficio del lavoratore è garantita dalla piattaforma a doppio braccio integrato, che riduce significativamente i rischi di infortunio nelle applicazioni di magazzino e logistica.

Dalle soluzioni esposte all’impegno in R&D: il mondo RealMan

Tante le soluzioni che l’azienda ha esposto in fiera, tra cui:

  • la serie Eco (Eco-62 / 63 / 65), che include i bracci industriali più leggeri al mondo, ideali per l’assemblaggio di componenti elettronici, l’ispezione e la gestione dei flussi di lavoro di laboratorio
  • l’RML-63, un manipolatore compatto a 6 assi pensato per operazioni di prelievo e posizionamento di precisione in spazi ristretti
  • RM75-B, un braccio robotico ad alta portata con rilevamento delle collisioni integrato, perfetto per i settori automobilistico e manifatturiero
  • la piattaforma di sollevamento a doppio braccio incorporato, una soluzione collaborativa caratterizzata da polsi sensibili alla forza e mobilità autonoma, che garantisce un’estrema flessibilità d’uso
  • gli attuatori integrati: questi componenti, che supportano oltre 124 brevetti, assicurano un controllo avanzato in tempo reale e una connettività superiore

Lo sviluppo di queste e tante altre soluzioni è sostenuto dalla base di investimenti in ricerca e sviluppo dell’azienda: oltre il 50% della sua forza lavoro è dedicata a questo settore.

Con più di 20.000 unità installate, oltre 124 brevetti e un’infrastruttura hardware predisposta per l’intelligenza artificiale, RealMan sta definendo nuovi standard nel controllo del movimento e nell’intelligenza incorporata in settori quali l’aerospaziale, l’e-commerce, la sanità e la produzione di precisione.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5