Più si mette intelligenza nel manifatturiero e più si crea valore; più si diffonde una cultura digitale nel mondo della produzione industriale e più si creano nuovi percorsi di innovazione e nuovo valore per le imprese e per il sociale. Nel percorso di digitalizzazione del “manifatturiero” siamo arrivati a una nuova fase: non ci sono più dubbi sul potente ruolo di trasformazione che arriva dal digitale per la produzione manifatturiera, ma si assiste a un passaggio dall’utilizzo importantissimo del digitale come strumento per il miglioramento di prodotti, processi, modelli di business a un ruolo che mette il digitale al cuore di un completo ripensamento e di una rivisitazione dei prodotti, dei processi, dei modelli di business.
Microsoft Innovation Summit
Ecco come l’Intelligent Manufacturing ci porta nella data economy con IoT, connected product e servitizzazione
Dieci casi concreti di imprese al Microsoft Innovation Summit a dimostrazione di come una profonda e coraggiosa trasformazione digitale possa permettere di aumentare la competitività, esplorare nuovi modelli di business e attuare nuove forme di revenue

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali