Opinioni

Leaders&Tech, la community per favorire l’innovazione e la co-creazione
Gerli, Intercos: Agile Enterprise sì, ma in… agilità
Cantiere digitale: il modello per accelerare i progetti di digital transformation
Digital transformation, ServiceNow: “Stop ai silos, serve collaborazione”
Leaders&Tech: l’Agile Enterprise abbatte i silos e sposa l’Open Innovation
Non c’è sostenibilità senza il digitale
L’ESG transition di Credem: più digital, focus su ambiente, investimenti in competenze
Sfide e opportunità dell’Agile Enterprise secondo gli innovatori di Leaders&Tech
Generali: verso un Agile Enterprise che porta innovazione ai clienti
Dati al centro, non solo interni, non solo di business
Con tanti piccoli passi coraggiosi: diventare Agile si può. L’esperienza di Credem
Dalla computer vision al Machine Learning, dall’IoT al Quantum: la raccolta rifiuti del Gruppo Hera ha bisogno di dati
Dati esterni, l’update del modello data driven di Viceversa 
Crediti “insofferenti”? L’intelligenza predittiva li rimette in movimento
Leaders&Tech, gli innovatori tech fanno community e best practice
Leaders&Tech: la community degli innovatori di IBM si confronta con tre grandi sfide
Fare business con i servizi: basta il servitization manager?
Quando la trasformazione digitale trasforma davvero
ESG e digitale: la sfida della circolarità
Metaverso: un’opportunità anche per il mondo del banking
Opportunità del metaverso al vaglio della community Leaders&Tech 
Metaverso, tutte le opportunità per il mondo aziendale
Metaverso, che cos’è e perché è sempre più importante
Circolarità, servitizzazione e digitalizzazione: così il manifatturiero può affrontare le sfide del futuro
Leaders&Tech - Percorsi di innovazione
Con la corsa all’AI generativa cambiano i paradigmi di utilizzo dei dati
PagoPA: “Le nostre persone sono il motore per offrire ai clienti soluzioni migliori”
Perché un ERP di ultima generazione è fondamentale per la digitalizzazione delle PMI e del sistema Italia
MAN Energy Solutions: “Competenza e talento per vincere le sfide dell’innovazione”
Verso l'Industrial Excellence: la strategia SAP per rispondere alla sfida della scalabilità
Strategie di digitalizzazione per il settore manufatturiero
Strumenti e metodi per supply chain resilienti e sostenibili nell'evento del Gruppo Digital360
Automazione, robot e macchine intelligenti: la tecnologia Fanuc torna in fiera a Emo Milano
Taisch: il futuro della manifattura sarà nelle app
Perché conviene ‘pensare sicuro’
Come lavorare (e vivere) meglio con le Mappe Manageriali
IoT: le architetture di sistema di oggi sono come le automobili del 1900
Una lettura lavoristica del piano nazionale Industria 4.0
L’Internet of Things diventerà l’Internet delle vulnerabilità?
Nuove professioni: la figura e le caratteristiche del cloud architect
Digitalizzazione nel settore dell'Energia, come cambiano i grandi progetti
I robot ci ruberanno le donne
Bertelè: "Le startup? Sono un'esigenza sociale e politica"
"Pmi, attenzione: sull'industria 4.0 andate caute"
Industria 4.0: la tecnologia come business enabler
Adriano Olivetti, un'eredità 4.0
Robot e occupazione: la stampa catastrofista e i meriti di Gutenberg
Innovazioni e acquisizioni per le WSN del futuro
Rivoluzione 4.0, che fine farà il lavoro? Il dibattito anche nel sindacato
Una nuova era nella simulazione
L'uomo al centro dell'innovazione
Azionisti, Predix e Pensioni: l'addio di Immelt a GE tra luci e ombre
Tecnologie e competenze: persone e innovazione motori del cambiamento nell’Industria 4.0
Iper ammortamento dei beni industria 4.0: la rivoluzione è partita
Industria 4.0, un cambiamento da cogliere
Il robot nobilita l'uomo?
La strada da Industria 4.0 a Pharma 4.0 passa da... Verona
Tasse alle big company, non ai robot. La ricetta di Stiglitz per salvare il lavoro
Se l'auto è sempre più connessa serve più sicurezza
Cyber minacce, l'industria deve imparare a proteggersi
Verso Industria 5.0
Iperammortamento, attenti ai prodotti "Industry 4.0 ready"
Perché l'additive manufacturing rivoluziona progettazione e produzione
Industria 4.0, obiettivo "awareness" raggiunto, ma ora tocca agli investimenti
Sicurezza nel settore Energy: come risolvere le criticità e ridurre i rischi informatici
Garantire sicurezza, qualità e trasparenza attraverso la tecnologia blockchain
Di Maio: "Confermeremo gli incentivi di Industria 4.0". Ma il focus sarà su PMI, economia circolare e innovazione data-driven
Big Data e AI, una combinazione strategica per il futuro della digitalizzazione
Di Maio: "Dal 2019 iper ammortamento col tetto". Aliquote dal 150% al 280%
Navighiamo in acque agitate: gli attacchi informatici contro i porti di San Diego e Barcellona
È tempo che le aziende vedano l’AI come fosse un bambino, non una minaccia
I tre principali trend della cybersecurity nel 2019
Iperammortamento nelle dichiarazioni 2016, oltre 6200 errori?
Che cos'è (e perché è indispensabile) l'etica del mondo digitale
Una nuova fase per Industria 4.0: la riflessione di Porsche Consulting
L'evoluzione della cybersecurity nell'era della convergenza tra IT e OT
Blockchain: è una soluzione valida per le aziende farmaceutiche contro la contraffazione?
Per la cyber resilienza dei sistemi di controllo industriale meglio avere un backup analogico
Lavoro e tecnologia, intervista ad Andrea Donegà, segretario generale FIM CISL Lombardia
L’innovazione robotica per le PMI e i lavoratori ai tempi di Industria 4.0
Tsonchev: "Gli attacchi alle reti elettriche minacciano la modernità"
Intelligenza artificiale e robotica, un binomio da temere o innovazione pura?
Incentivi per Industria 4.0, quale futuro? Il punto di Alfredo Mariotti (Ucimu - Sistemi per Produrre)
Come migliorare la sicurezza informatica nelle industrie e nelle Utility
Rinnovo dell'iperammortamento o credito d'imposta per l'innovazione 4.0?
Sicurezza informatica nell'industria, ecco perché bisogna seguire le migliori pratiche (che ora ci sono)
L'Additive Manufacturing può favorire il rientro delle produzioni in Europa
Perdere un'opportunità di crescita per un millesimo di secondo? In Italia si può
Workforce e Workplace Transformation: l’innovazione di Dallara ancora più legata al territorio
Con SDG una visione integrata per il mondo Pharma
Prodotti e servizi per l'Industrial Communication: l'approccio di Lapp per l'innovazione responsabile
Denny Monti è il nuovo business development director di CPM
Romano Prodi e... The Big Bang Theory
Cina, manifatturiero in crisi (e forse il peggio deve ancora venire)
ITS Academy, formazione più attrattiva per i giovani e utile per le imprese
Lavoro 4.0: con l'upskilling 5,3 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2030
La nuova, importante sfida per il Paese: coniugare Intelligenza artificiale e Made in Italy
Eaton amplia la gamma di avviatori motore con nuovi dispositivi con tecnologia di collegamento Push-In
Turck Banner presenta nuove interfacce RFid con funzioni IIoT e server OPC UA
Ford prende in prestito il "body tracking" dai videogame
Qual è il ruolo delle Device Management Platform nello sviluppo dell'Industrial IoT
Pharma 4.0: con la suite Eurotherm, Schneider protegge l'integrità dei dati
Mai più perdite di dati: l'Automation Runtime di B&R ora controlla anche lo stato di salute delle memorie di archiviazione
HMI, nuovi pannelli widescreen da Mitsubishi
IO-Link master multiprotocollo per la comunicazione tra controllore e sensori intelligenti
Nuovi sensori wenglor a SPS IPC Drives Italia
Abb presenta un sistema di automazione modulare per l'industria di processo
ABB, Capgemini, Microsoft, Rockwell Automation, Schneider Electric e Siemens insieme per Margo, il nuovo standard aperto per l'interoperabilità sull'Egde
Entro fine anno OPC UA supporterà applicazioni real-time
Sensori evoluti per rivoluzionare manutenzione predittiva e logistica
Nel triennio 2020-2022 due imprese industriali su tre hanno investito in innovazione
Produzione industriale, si interrompe il calo dell'indice che durava da 26 mesi: i dati Istat
Macchine per il packaging, nel 2024 il fatturato supera i 10 miliardi
In arrivo 500 milioni per la ricerca, precedenza a Industria 4.0
Europa, serve una politica industriale forte a sostegno dell'innovazione
Beni strumentali, il 65% dei nuovi ordini sfrutta l'iperammortamento
Industria 4.0, incentivi rafforzati e piano per la formazione e il lavoro
La ricetta di Confindustria Lombardia e Assolombarda per uscire dalla crisi: "Puntare su Logistica 4.0 e modernizzare le infrastrutture del Paese"
Come superare la crisi e cogliere le opportunità della digitalizzazione: le strategie per il successo secondo Federmeccanica
Colla (VP Emilia Romagna): “Transizione 5.0? Un cavallo in difficoltà che beve troppo poco”
La stoccata dei Ceo di Sap e Siemens: ripensare le regole europee sull'AI per non perdere competitività
Agenti IA, lo studio di Anitec Assinform spiega come usarli in modo responsabile
Digitalizzazione e competenze, Europa (e Italia) in ritardo: la Commissione sprona gli Stati ad intensificare gli sforzi
L'era della servitizzazione inizia con il passaggio da prodotto a servizio
Transizione 5.0, Urso: "A breve semplificazioni e un aumento delle aliquote"
Con Laboratorio RISE e Vendor verso le “Best Practice 4.0”
Case history: sostituzione di un sistema di gestione della produzione
Voucher per la digitalizzazione, il "miraggio" dei 10.000 euro: il Mise cerca nuovi fondi

Politica industriale

Il Nobel Stiglitz: "Il progresso tecnologico sia accompagnato da politiche di redistribuzione"
La Basilicata investe 7,7 milioni nell'industria 4.0
Piano Calenda-Bentivogli: competenze, impresa e lavoro per il futuro del Paese
Digitalizzazione delle Pmi, via alle domande per il voucher da 10 mila euro
Resto al Sud: e i giovani del mezzogiorno diventano imprenditori
La Toscana stanzia 1,5 milioni per sostenere la digitalizzazione delle imprese
Elezioni 2018, riduzione graduale dell’iperammortamento nel programma del PD
Elezioni 2018, sburocratizzazione e formazione nel programma per lo sviluppo economico del Movimento 5 Stelle
Elezioni 2018, nel programma del centrodestra infrastrutture immateriali ed energia, ma niente Industria 4.0
Elezioni 2018, Liberi e Uguali propone “piano verde” e riconversione dell’industria pesante
Salvini (Lega): una tassa sui robot per governare il cambiamento
Lavoro, crescita e riduzione del debito: ecco il piano industriale di Confindustria
Trasporti, medicina e nuove imprese, la Toscana firma accordi per 250 milioni di euro
Dopo le elezioni: che fine farà Industria 4.0?
Rapporto Istat: solo un'impresa su tre è digitalizzata
Salvini: "Confermeremo superammortamenti. Industria 5.0 per le PMI"
La Francia ne è convinta: intelligenza "a base carbonio" fondamentale per favorire quella "a base silicio"
Competence center, si parte: atenei in cerca di partner privati
Nasce l'Innovation Radar: in Europa è più facile connettersi a innovatori e innovazioni
Invitalia, un fondo da 150 milioni per i progetti 4.0 delle imprese del Sud
Bond di filiera per le Pmi, accordo tra sistema bancario e industrie meccaniche
Formazione 4.0, firmato il decreto attuativo
Una super banca per gli investimenti nel programma del governo Lega - M5S
Manifatturiero, nasce la World Manufacturing Forum Foundation
Dal lavoro all'innovazione: ecco l'eredità di Calenda
Di Maio al lavoro, ecco i primi passi del nuovo ministro dello Sviluppo economico
La reindustrializzazione ricetta per far crescere l’occupazione
I consigli di Calenda a Di Maio: occhio ai Competence center e all'attuazione del piano Impresa 4.0
Gli industriali scrivono a Di Maio: 5 punti per far ripartire Industria 4.0
La Commissione UE vara Europa digitale: 9,2 miliardi di investimenti per lo sviluppo
Il Ministro Di Maio: presto un "Decreto Dignità" su imprese e lavoro
Ricerca e sviluppo: 562 milioni di euro per fabbrica intelligente, agrifood e scienze della vita
Voucher I4.0, Novara mette a disposizione voucher per consulenza e formazione 4.0
"Piedi per terra, sguardo al futuro": come saranno i prossimi tre anni di innovazione in Lombardia
Produttività, l’Italia ancora al palo, ma si vedono i primi segnali
Decreto dignità, beni in iperammortamento solo se destinati a strutture produttive in Italia
Aiuti di Stato e delocalizzazioni, nel Decreto Dignità confermate revoca dei benefici e sanzioni
Sviluppo sostenibile, l'Istat valuta gli obiettivi raggiunti dall’Italia
Decreto Dignità, Adapt: "Inefficace se non si ripensano le politiche attive"
Mezzogiorno in ripresa, ma ancora lontano dai tempi pre crisi: preoccupa l'occupazione
Ministero dello Sviluppo Economico, ad Andrea Cioffi le deleghe a industria e incentivi
Delocalizzazioni e iperammortamento, falliti (per ora) i tentativi di modifica del Decreto Dignità
Volete sapere come cambieranno gli incentivi? Ecco che cosa propone il Garante delle Micro-PMI, Stefano Firpo
Cottarelli: "Risparmiare per poter investire e innovare"
Industria 4.0, Carboniero: “Imprese crescono ma serve continuità e più formazione”
Di Maio: incentivi confermati. "Industria 4.0 sarà sempre più Impresa 4.0"
Intelligenza artificiale, finalmente si muove anche l'Italia: al via la selezione del comitato di esperti
Non solo iperammortamento: Confindustria chiede l'iperdeducibilità dei servizi fruiti in cloud e voucher per i Temporary Digital Manager
Metalmeccanica, comparto ancora in crescita ma serve “più impresa”
Dal World Manufacturing Forum 10 consigli per una manifattura al servizio della società
L'Europa investe nei supercomputer: un miliardo di euro per l'impresa comune EuroHPC
Il piano Impresa 4.0 nella nota di aggiornamento del DEF
Manovra 2019, Di Maio: "Rifinanziamo iper ammortamento e Impresa 4.0 e premiamo le aziende che investono e assumono"
Smact, il Compentence Center del Nord Est, punta su social, mobile, analytics, cloud e IoT per le "4 A" del made in Italy
Il Governo vara Legge di Bilancio e decreto semplificazioni: ecco le novità per le imprese
Impresa 4.0, in una tabella del Documento Programmatico di Bilancio l'iperammortamento dimezzato al 175%
I tagli a Impresa 4.0 preoccupano le imprese. Bianchi (Confindustria): "Questione industriale torni al centro della politica economica"
Legge di Bilancio, ecco la bozza con le aliquote per l'iperammortamento, il rinnovo della Sabatini e il taglio al credito d'imposta per Ricerca e Sviluppo
Industria 4.0 e legge di bilancio, Confindustria ancora perplessa: manca una strategia
La forbice della Manovra rischia di tagliare l'innovazione: dimezzato il credito d'imposta per la ricerca e sviluppo
Il bluff della mini Ires: l'incentivo quasi sempre inferiore all'1% del capitale investito
Fondo di garanzia, erogati crediti per oltre 800 milioni per le startup innovative
Il CIPE dirotta 95 milioni stanziati per il 5G a Wi-Fi, intelligenza artificiale e blockchain
Legge di Bilancio, il testo definitivo: ecco le misure per le imprese
Team per la trasformazione digitale, Luca Attias nuovo commissario straordinario
Mini-Ires per le nuove assunzioni, ecco come funziona
Produttività, i dati Istat raccontano un'Italia con le “gomme a terra” da vent’anni
La versione di Di Maio: un Innovation Act per l'Italia (ma la manovra dice tutt'altro)
Sviluppo delle competenze e formazione: la ricetta di Calenda per un'Italia che deve "ritrovare il coraggio"
Le 12 richieste degli imprenditori italiani e tedeschi per un'Europa unita e innovativa
Istat: con la manovra più tasse per le imprese
Istat, a Settembre cala la produzione industriale, confermato trend di debolezza
Legge di bilancio, tra i primi emendamenti il superammortamento per i microinvestimenti e incentivi per la R&S
Le Germania investirà 3 miliardi sull'intelligenza artificiale
Tra realtà e fantasia, le misure per le imprese proposte dagli emendamenti in Commissione Bilancio
Alternanza e formazione, Federmeccanica lancia una petizione on line
Che cosa sono i PIR, piani individuali di risparmio, e perché sono importanti per sostenere l'innovazione delle PMI
Commissione Bilancio, al via la maratona sugli emendamenti chiave per imprese e Industria 4.0
Formazione 4.0, arrivano i chiarimenti del Ministero: ok anche l'e-learning
Italia, Spagna, Francia, Malta, Cipro, Grecia e Portogallo firmano una dichiarazione sullo sviluppo della Blockchain
Verso il valore legale della Blockchain: nel "decreto semplificazione" la definizione delle tecnologie DLT e misure per start-up e PMI innovative
Iperammortamento 2019, conferma per le tre aliquote, ma il primo scaglione sale al 270%
Incentivi (e disincentivi) alle auto, Di Maio: "Correggeremo il tiro per non danneggiare chi non può permettersi l'elettrica"
Rapporto CNEL: sale l’occupazione, ma è sempre più precaria e frammentata (e aumentano i poveri)
La manovra non piace alle imprese? Il Ministro Di Maio scrive agli imprenditori
Politica, export, lavoro: come può il Made in Italy sopravvivere alla rivoluzione industriale 4.0?
PMI, Di Maio annuncia l'istituzione di sei tavoli permanenti su semplificazioni, fisco, innovazione, infrastrutture, export e welfare
Il decreto semplificazioni arriva (monco) in Gazzetta: salta la definizione della blockchain e la parte relativa alle PMI innovative
Lavoro, Di Maio: "Senza pace sociale non c'è sviluppo. In manovra un fondo da un miliardo per le idee degli startupper"
Incentivi per industria 4.0 e innovazione nella legge di bilancio, facciamo ordine e vediamo a che punto siamo
Microelettronica, ok della UE al progetto comune di Italia, Francia, Germania e UK
La web tax? Rischia di non colpire solo i giganti del web
Software di produzione in cloud: nel maxiemendamento arriva l'incentivo del 140%
Le misure per le imprese e l'innovazione. Ecco i testi definitivi della legge di bilancio
Mezzogiorno, l’industria cresce ma non basta ancora
Le misure della Manovra 2019 per Startup e Venture capital
Dal Venture Capital a Industria 4.0, ecco la rivoluzione digitale secondo Di Maio
Voucher per l'Innovation manager, risorse insufficienti? Il Ministero assicura: "I soldi ci saranno"
Macchinari innovativi al Sud, al via l'iter per ottenere gli incentivi
Intelligenza artificiale, ecco le prime mosse dell'Europa per risolvere l'enigma etico ed evitare il far west digitale
Il Manifesto di Calenda per un'Europa che sappia gestire il cambiamento
Industria 4.0, la Toscana rimane indietro
Reddito di cittadinanza, ecco gli incentivi per le imprese che assumono
Anche la Francia adotta il superammortamento
Rivoluzione ai vertici del Ministero dello Sviluppo Economico
L'automotive 4.0 in Toscana fa sistema: firmata la partnership tra Regione e Movet
Lombardia, la produzione industriale rallenta. Bonometti: "Cambiato il clima di fiducia"
Dal Consiglio Europeo le "istruzioni" per un'Europa leader nel campo dell'intelligenza artificiale
Perché, da sola, l'innovazione digitale non basta a far crescere la produttività
Francia e Germania lanciano l’allarme: “Serve una vera politica industriale europea”
Riduzione tariffe Inail, ecco il decreto. Di Maio: “Iniziamo ad abbassare cuneo fiscale”
Le 10 richieste delle aziende metalmeccaniche per un'Europa migliore
Blockchain, San Marino all'avanguardia nella regolamentazione legislativa
Ecco il Fondo Nazionale Innovazione: un miliardo per trasformare l'Italia in una Smart Nation
Dal Governo un sito per semplificare l'accesso agli incentivi
L'Unione europea accelera sull'Intelligenza artificiale. Confindustria: "Un'opportunità per la manifattura italiana"
Decreto Crescita, ecco le 61 misure allo studio
L'analisi del Centro Studi Confindustria: "Nel 2019 niente crescita del PIL, nel 2020 solo un esiguo miglioramento"
Non solo superammortamento: nel Decreto Crescita 100 milioni per gli investimenti 4.0 delle PMI
Innovazione digitale, un bando da 2 milioni di euro per le PMI lombarde: domande dal 10 aprile
Produzione industriale, segnali di crescita. Istat: + 0,8% a febbraio
Decreto Crescita e sblocca cantieri, Di Maio: “Presto in Gazzetta Ufficiale”
Il Superammortamento non avrà effetti rilevanti sulla tassazione delle imprese
Decreto crescita: sì a superammortamento, mini-Ires e Nuova Sabatini, niente proroga del credito d'imposta per R&S
Made in Italy e Italian Sounding: nel Decreto Crescita tutele al ribasso
Rientro dei cervelli: le agevolazioni previste dal Decreto Crescita
Decreto Crescita in Gazzetta Ufficiale: in vigore dal 1 maggio
Fino a 60.000 euro di incentivi per le PMI che intendono partecipare a fiere internazionali
Industria 4.0, le ultime firme di Firpo: al via i Competence Center di Torino, Bologna, Padova e Pisa
Il lavoro a Milano: in dieci anni meno giovani ma più donne e laureati
Industria 4.0, Firpo: "Il 90% degli incentivi alle PMI. Ora serve recuperare la fiducia delle imprese"
La 'politica dei fini' di Boccia e la visione del futuro di Confindustria
Veneto, 10 milioni per l’innovazione tecnologica nel commercio
Centro Studi Confindustria: a maggio produzione in crescita, ma il secondo trimestre resta in rosso
Trasformare la scienza in business: nasce l'European Innovation Council
L'effetto-shock è finito, il Ministero dello Sviluppo Economico studia la riforma del Piano Industria 4.0
Sostenere le imprese digital in Europa: Assintel tra i fondatori di Italian Digital SME Alliance
Avenia (Confindustria Digitale): "Italia in ritardo, subito un piano straordinario per il Digitale"
Grazie alle risorse europee Cassa Depositi e Prestiti rafforza il fondo di garanzia per le PMI
Cresce la fiducia dei consumatori, cala quella delle imprese manifatturiere
Intelligenza artificiale, ecco la strategia italiana in nove punti (e potete dire la vostra)
Nella strategia italiana per l'intelligenza artificiale la sicurezza è sottovalutata
Digital transformation, nella Presidenza del Consiglio nasce un Dipartimento dedicato
Investimenti ed export a rischio, Confindustria fa il punto sull'economia italiana
Industria, investimenti e innovazione nel programma di Governo (e c'è anche Impresa 4.0)
Innovazione e digitalizzazione, di che cosa si occuperà il nuovo ministero?
Conte alla Camera: "L'Italia deve primeggiare in tutte le sfide della quarta rivoluzione industriale"
Il Commercio Estero via dal Ministero dello Sviluppo Economico? Il no degli industriali
Conte a Bruxelles: "Un patto con l'Europa per un'Italia digitalizzata e verde"
Agevolazioni per 500 milioni per i grandi progetti di ricerca e sviluppo: tutti i dettagli
Il Green New Deal s'ha da fare (ma va fatto bene)
Gli incentivi per Impresa 4.0 e il Green New Deal nella Nadef
Bonomi a Conte: "Investire su industria 4.0, ricerca e sviluppo, giovani ed economia circolare"
Nel disegno di legge di bilancio il rinnovo di Industria 4.0
Un patto per la ricerca tra il Ministero e le grandi imprese
Impresa 4.0, Patuanelli: "Passeremo al credito d'imposta solo se sarà più conveniente per le imprese"
Come funziona la Plastic Tax e il credito d'imposta per la riconversione green
Panucci (Confindustria): "Manovra insufficiente, serve un piano per il rilancio del Paese"
Impresa 4.0, il Ministero spinge per la modifica degli incentivi: ecco tutti i dettagli della proposta di Patuanelli
La digital transformation e il Green Deal negli orientamenti politici dell'era di Ursula Von der Leyen
Strategie AI e blockchain, il punto della situazione al Ministero
La Commissione approva la manovra con i nuovi incentivi 4.0, le reazioni di imprese e artigiani
Matera, inaugurata la Casa delle tecnologie emergenti
Legge di bilancio, gli incentivi per sostenere investimenti e innovazione costano 6,7 miliardi: ecco i numeri della relazione tecnica
Cloud, Data Analytics e Intelligenza Artificiale per la trasformazione digitale delle Università italiane
I Digital Innovation Hub faranno rete con i Competence Center per accedere alle risorse europee
Patuanelli e Bonomi: "Governo e imprese insieme per affrontare le sfide della transizione"
Manzella: i Competence Center "essenziali per la trasformazione digitale" delle imprese
Green deal, AI e coronavirus: le istanze delle aziende italiane nel Consiglio competitivà UE
Il ministro Patuanelli: "Rafforzare e prolungare gli incentivi per Industria 4.0"
Calenda: "Un piano da 20 miliardi per l'emergenza"
Accordo tra i Digital Innovation Hub e i Competence Center: nasce il network italiano dell’innovazione 4.0