Robotica

ABB inaugura il suo stabilimento di Shanghai per la produzione di robot di nuova generazione
La serie di robot i4L Scara di Omron si arricchisce con modelli EtherCat
L'utilizzo della robotica è destinato a crescere anche nell'Oil & Gas: le previsioni e i trend di Global Data
AutomationWare presenta i nuovi attuatori J e T per una robotica modulare e personalizzata
Come scegliere un robot industriale? La guida pratica con le caratteristiche e le principali applicazioni delle diverse tipologie di robot
Test automatico di neutralizzazione degli anticorpi Covid con robot ABB
Nuovi robot Scara Omron ottimizzati per il settore elettronico e automobilistico
Alimentare high-tech: come funziona il sistema robotizzato che permette di automatizzare la preparazione degli spiedini di kebab
Artemis, il robot umanoide più veloce al mondo che gioca anche a calcio
Nell'industria Automotive al lavoro oltre un milione di robot
Da Omron un nuovo robot collaborativo da 20 kg per pallettizzazione, asservimento macchine e movimentazione di materiali
Da Comau una nuova piattaforma di robotica mobile e collaborativa
Soluzione di pallettizzazione con robot collaborativo
Nuovo robot mobile omnidirezionale AW-AMR Combo di Automationware
L'offerta di Omron per la fabbrica autonoma, collaborativa e intelligente
Robot, Kuka fa segnare il record di ordini con 4,5 miliardi di euro (+25%)
Con la tecnologia Visual Slam gli AMR di ABB prendono decisioni di navigazione intelligenti in base al contesto
Omron spinge sul software per migliorare la gestione e la navigazione delle flotte di robot mobili
Robot e dispositivi indossabili sempre più sensibili e interattivi grazie a un innovativo sistema sviluppato da un ricercatore italiano
TX2-200, la nuova generazione di robot a sei assi di Stäubli per carichi pesanti
Un ecosistema di partner per rendere la robotica ABB plug & play
Drag&bot OS, la soluzione Keba per semplificare la programmazione dei robot
Boston Dynamics aggiorna il quadrupede Spot: più funzioni per le ispezioni industriali
PolyScope X, la piattaforma software di Universal Robots per rendere flessibile l'asservimento macchine
Fanuc aumenta il carico gestibile dai robot collaborativi industriali fino a 50 kg
Pallettizzazione semplice e flessibile grazie alla collaborazione tra Omrnon e FlexLink
Omron i6, ecco la nuova serie di robot industriali a 6 assi di Omron: più payload e reach rispetto ai Viper
Piattaforma digitale Stäubli per il monitoraggio in rete dei robot
Come promuovere la sostenibilità grazie all'automazione: la guida di Epson
Xiaomi CyberDog 2, il cane robot che costa 1.650 euro
Automazione robotica a portata di PMI: la testimonianza di chi lo ha fatto con Kuka
AutomationWare mette il "Turbo" per rendere i cobot ancora più accessibili
ABB OptiFact, la nuova piattaforma software per ottimizzare la produzione automatizzata
Ecco MindBot, il cobot con l'avatar attento al benessere mentale dei lavoratori
Modulo trasportatore Interroll per i robot mobili MiR
Una società in cui uomini e robot vivono in simbiosi: il futuro secondo Hiroshi Ishiguro
Il futuro della robotica secondo ABB: più semplice, intelligente e modulare
Dalla movimentazione alla pallettizzazione: i robot di ABB per l'automazione nel Food & Beverage
Epson amplia la gamma di robot Scara di fascia alta
Non solo cobot, ABB estende la programmazione guidata con il wizard ai robot industriali
ABB Robotics amplia la gamma di robot SCARA con i nuovi IRB 930
Automatizzare un caseificio con una soluzione robotizzata igienica, flessibile e salvaspazio
Universal Robots lancia l'UR30, il cobot pensato per i carichi più pesanti
Omron lancia la Serie TM S: i nuovi robot collaborativi per rivoluzionare l'industria
Il robot diventa scultore: lavorazione del marmo creativa ed efficiente grazie alla partnership tra Kuka e Donatoni Group
I progressi di Tesla Optimus, il robot umanoide di Tesla
ABB Robotics collabora con XtalPi per costruire laboratori intelligenti e automatizzati
Più sicurezza ed ergonomia nelle operazioni di logistica portuale grazie agli esoscheletri Comau
ABB acquisisce Sevensense, start-up svizzera di navigazione 3D per Robot Mobili Autonomi
Omron presenta i nuovi robot mobili autonomi MD-650 e MD-900
La robotica e l'AI incontrano architettura e design: ecco il frutto della collaborazione tra Fanuc e il centro di eccellenza IndexLab del PoliMi
Cambio ai vertici di Universal Robots Italia: Enrico Rigotti è il nuovo Country Manager
Kemro X, la proposta di Keba per migliorare la precisione dei robot industriali
Universal Robots chiude il 2023 in calo, ma registra il record di fatturato nell'ultimo trimestre
Mitsubishi Electric lancia i robot Melfa ESD per produzione e test di circuiti elettronici
La visione di ABB: l'IA al centro dell'evoluzione della robotica nel 2024
Da Comau e Leonardo una soluzione di robotica cognitiva per avanzati test automatizzati di infrastrutture aeronautiche ad elevata complessità
Igiene, precisione e affidabilità nel settore alimentare e farmaceutico con i nuovi robot Motoman Serie HD di Yaskawa
Mitsubishi Electric presenta R86TB, la teaching box per i robot Melfa
RoboDK e Comau annunciano una partnership per la simulazione robotica avanzata
Robot collaborativi e wearables per la salute sul lavoro: i risultati del progetto Sophia
MiR1200 Transpallet: l'AI al servizio del rilevamento avanzato dei pallet
Il professor Siciliano: "Robot e AI fondamentali per un futuro umanocentrico e sostenibile"
Neura Robotics e Omron siglano una partnership per promuovere l'automazione basata sui robot cognitivi
I cobot di Universal Robots si possono programmare con i PLC Siemens
Delta D-Bot, i cobot industriali per carichi da 6 a 30 kg
Robotica industriale in crescita negli USA: +12% nel 2023
ABB lancia nuovi robot industriali per carichi fino a 620 kg
Comau svela i primi due modelli della la nuova serie di robot S-Family
Yaskawa investe 31,5 milioni in Slovenia per nuovo centro di distribuzione e assemblaggio robotico
Le tecnologie di Omron per la manifattura flessibile in mostra a SPS Italia
Atti porta le soluzioni di Yamaha Robotics a SPS Italia
HybriBot, il robot bioibrido per la riforestazione
Mitsubishi Electric lancia il MELFA RV-12CRL
Robot più veloci e sostenibili grazie alla piattaforma OmniCore di ABB
L'innovativo braccio robotico manipolatore per ambienti estremi di Fluid Wire Robotics
Attuatori morbidi per una robotica più autonoma
iRonCub3, dall'IIT il primo robot umanoide che può volare
Eni Next investe in Dronus: nasce il primo drone certificato ATEX per monitoraggio industriale autonomo
ABB lancia l’innovativa versione Ultra Accuracy per i cobot GoFa
Robot di servizio, il mercato continua a crescere trainato dalle applicazioni nella logistica
Universal Robots aumenta di 5 kg il payload dei propri cobot ad alto carico UR20 e UR30
ABB partecipa a Bi-Mu 2024 con soluzioni di robotica potenziata dall'AI per un'industria più efficiente e sostenibile
Precisione eccellente per i robot collaborativi con carico utile elevato grazie al sensore SensONE T80 di Bota Systems
Il robot cognitivo entra in fabbrica: l'esperienza di RoBee nella Smart Factory di Sew-Eurodrive
Portare l'AI fisica a un nuovo livello con l'AI Accelerator di Universal Robots
Gesture controlling e robotica industriale, quali prospettive
Come la robotica educativa può innovare l’insegnamento (I pt.)
Come cobot e autonomous mobile robot possono cambiare la produzione farmaceutica
Industria 5.0: verso la “super smart society” e l’etica delle macchine
I robot collaborativi per la flessibilità produttiva e la valorizzazione delle risorse umane
Cos’è la Robotic Process Automation e quali vantaggi comporta
Cobot, uno sguardo sulla robotica collaborativa nell’industria
Cosa sono le “dark factory”, le fabbriche senza operai
Automazione e robot: Fanuc supporta la lotta al Coronavirus
Il ruolo dei robot nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile
"Ridefinire il movimento" con Genesis Robotics & Motion Technologies
FANUC partner dei Campionati dei Mestieri Piemonte con la skill "Sistemi Robotici Integrati"
Approda in Italia il Colab Schunk, il centro applicativo per la robotica collaborativa
Robotica collaborativa: al manifatturiero italiano piace sempre di più
Campionati WorldSkills: FANUC apre le porte di Lainate agli studenti in gara
IRB 1010, il robot più piccolo di ABB per produrre dispositivi indossabili
FANUC Italia premia i vincitori della skill “Sistemi Robotici Integrati” a WorldSkills Piemonte
Robot e cobot sono qui per restare e rendere i processi di industrializzazione più semplici, sostenibili e sicuri
Comau, una nuova piattaforma di robotica mobile collaborativa per l'Industria 4.0
FANUC e Volvo Cars, combinano robot e sostenibilità per il futuro dell'automotive
Arriva la Certificazione di Programmazione Robotica di FANUC e Sanoma
UCIMU lancia ROBOTGAMES: il concorso di robotica per studenti
RoboCup 2024: una sfida di successo per avviare i giovani alla robotica
Robot umanoidi, previsioni e impatti economici
ROBOTGAMES: giovani talenti della robotica a confronto alla BI-MU 2024
Innovazione e flessibilità nella robotica collaborativa con i Kassow Robots di Bosch Rexroth
Più potenza, versatilità e sicurezza nelle applicazioni di robotica collaborativa con il cobot TM25S di Omron
Più flessibilità, sicurezza ed efficienza nella movimentazione dei carichi pesanti con MC600, il nuovo robot collaborativo mobile di MiR
Sollevamento e movimentazione di componenti pesanti nell'industria automobilistica: i vantaggi del nuovo robot a 6 assi Fanuc M-950iA/500
Intelligenza artificiale per la guida robot ed il controllo qualità
Programmare interfacce uomo - robot in modo semplice e veloce con il nuovo APPStudio di ABB
Sick acquisisce l'olandese Accerion: si espande il portafoglio di soluzioni per gli AMR
La robotica guidata dall'AI sarà il prossimo boom tecnologico: il mercato crescerà del 280% entro il 2030
Universal Robots, MIR e Analog Devices insieme per la robotica avanzata nel manifatturiero
Concert: il robot dell'IIT che trasforma i cantieri edili migliorando la sicurezza dei lavoratori
Fanuc e Sanoma insieme per insegnare ai ragazzi a programmare robot e macchine utensili in modo smart
ReBeL Move, il robot mobile low cost per la logistica
La visione di ABB: una robotica sempre più smart e versatile grazie all'AI
In Cina AI e invecchiamento della popolazione trainano la crescita del mercato dei sistemi chirurgici robotici
L'umanoide RoBee per la medicina riabilitativa: la robotica al servizio di pazienti e personale sanitario
Delta Electronics presenta il kit Cognibot: nuove capacità cognitive per i cobot D-Bot
Argo: il robot di Next Generation Robotics che rivoluziona l'ispezione dei treni
Anche la verniciatura industriale diventa collaborativa con il cobot antideflagrante Fanuc CRX-10iA/L Paint
Tecnologia da gustare: su RoboCake esordiscono robot e batterie commestibili
Flexiv annuncia una partnership con l'italiana Time Robotics e punta ad espandersi in Europa
Robotica e AI nel quotidiano: un futuro già presente
Il ruolo della robotica spaziale: evoluzioni e prospettive
Hamburger pronti in 27 secondi grazie ai robot
Dalla crisi demografica alla glocalizzazione: perché la robotica diventerà sempre più 'democratica'
Velocità, precisione e AI integrata: Universal Robots presenta il nuovo cobot UR15
Omron crea un nuovo dipartimento dedicato alla robotica per offrire più valore ai suoi clienti
Un passo avanti nella standardizzazione della robotica industriale: Yaskawa supporta lo Standard Robot Command Interface (SRCI)
I robot Comau per la stampa 3D robotizzata
L'evoluzione della robotica industriale statunitense tra innovazione, affidabilità e sfide di mercato
Robotica, restano elevati gli investimenti dell'automotive europeo: 23.000 nuovi robot installati nel 2024
iRonCub3 spicca il volo: la prima volta di un robot umanoide con jet di propulsione
Lexium Scara: il robot Scara ultra compatto e ad alta velocità di Schneider Electric
UR Studio, il tool di Universal Robots per la progettazione virtuale delle celle robotizzate
MyCo, la famiglia di cobot Comau da 3 a 15 kg per le PMI
MyMR, la piattaforma di robot mobili di Comau per l'efficienza dei processi logistici
Comau ad Automatica: cobot e AMR per portare l'automazione intelligente, mobile e collaborativa in nuovi settori
Controllo virtuale del robot semplificato con il sistema operativo iiQKA.OS2 di Kuka
RealMan Robotics: robot ultraleggeri basati sull'intelligenza artificiale per l'automazione a portata di PMI
Gemini Robotics on device: l'AI a bordo robot per un’automazione più rapida e sicura
Maggiore velocità, precisione e varietà con la nuova generazione di robot IRB1200 di ABB
Sviluppare applicazioni sicure con i robot, che cosa dicono le edizioni 2025 delle norme UNI EN ISO 10218-1 e UNI EN ISO 10218-2
Omron OL-450S, una soluzione completa di robot mobili autonomi per la movimentazione dei materiali
Siciliano: "Vi spiego perché l'Europa deve puntare a integrare AI, robotica e intelligenza umana"
Lo studio della Columbia University: ecco i robot modulari e autosufficienti che crescono, si adattano e si autoriparano
Siemens al Forum Telecontrollo 2017: tecnologie per il telecontrollo delle reti del futuro
Il mondo del lavoro vuole specialisti nelle discipline Stem, ma mancano i candidati
PMI e innovazione tra difficoltà, ostacoli e corsa agli incentivi
Il futuro della formazione tra competenze digitali e discipline STEM: se ne parla in un libro di Assolombarda e Confindustria Canavese
Formazione, il digitale per orientare i giovani: il caso dell'ecosistema Valory
Solidworks CPQ, la soluzione alimentata dall'AI per automatizzare configurazione, prezzo e quotazione di prodotto
Un e-book Adapt per comprendere l'alternanza scuola-lavoro e battere la superficialità
N-220, il nuovo robot Comau per carichi fino a 220 kg che guarda oltre l'Automotive
Per una manifattura a prova di futuro bisogna ripensare le filiere e mettere l'innovazione al servizio della sostenibilità
Universal Robots lancia l'UR20, un nuovo cobot con payload da 20 kg: sarà il primo di una nuova serie
Start 4.0, inaugurati gli Open Labs: tre strutture per permettere alle imprese di testare le nuove tecnologie
La robotica torna a correre: 3,5 milioni i robot industriali installati nel mondo e in Italia la crescita è del 65%
L'intelligenza artificiale può abilitare la collaborazione cognitiva tra uomo e robot (dentro e fuori le fabbriche)
Siemens punta ad accelerare e semplificare l'integrazione tra gli ambienti IT e OT
Formazione, la pandemia ha spinto gli investimenti delle aziende: nel 2020 quasi il 70% ha svolto corsi e attività
Al via il progetto europeo Deterministic6G: le reti 6G saranno adatte anche all'uso industriale
I vantaggi della Manifattura additiva raccontati da chi la sta utilizzando
Formazione e progetti di innovazione, il Competence Center Made 4.0 mette 14 milioni a disposizione delle imprese
Nella revisione del PNRR 6,26 miliardi per la transizione green del sistema produttivo (e 4 per Transizione 5.0)
Esoscheletri Comau: quali sono i vantaggi, i costi e come scegliere quello giusto
Transizione 5.0, ecco a che punto siamo e come funzionerà il prossimo incentivo
Credito d'imposta per la formazione, tutte le attività incentivate (c'è anche il marketing)
Ansaldo Energia primo Lighthouse Plant italiano: accordo Mise-Regione Liguria
Security, nessuno si senta al riparo: “salto quantico” del cybercrime
Ricordate l'incredibile SpotMini? Il robot a 4 zampe di Boston Dynamics sarà presto in vendita
Istat: sull'innovazione le aziende italiane fanno ancora fatica
Industria 4.0 vale 2,4 miliardi, il 50% delle imprese sta sfruttando gli incentivi
Blockchain, grande opportunità o tecnologia sopravvalutata?
La robotica è il futuro della siderurgia
Il Competence Center torinese Cim 4.0 lancia un nuovo bando da 3 milioni di euro
Il report dell'OCSE: la pandemia è stata un acceleratore per ricerca e innovazione, ma bisogna cogliere l'attimo o ci ritroveremo impreparati alle sfide future
Kuka presenta iiQKA.OS, il nuovo sistema operativo per una robotica accessibile a tutti
Cedrik Neike (Siemens): "Nel futuro dell'industria Edge, AI e l'operaio programmatore"
Dubbi sull'efficacia e scelte non abbastanza audaci: il regolamento europeo sull'Intelligenza Artificiale non convince tutti
I numeri della robotica in Italia: dopo un 2020 negativo in arrivo ripresa a doppia cifra
La salute e sicurezza sul lavoro al tempo dell'Industria 4.0
Circolare 9/E, ecco le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate sui crediti d'imposta per l'acquisto di beni strumentali Transizione 4.0
Tanto allenamento e lavoro di squadra: cosa c'è dietro le evoluzioni di Atlas, il robot umanoide di Boston Dynamics
Dal genio di Elon Musk Tesla Bot, il robot che lavorerà al posto dell'uomo
Il viceministro Pichetto Fratin: "Vedo molto bene il ritorno a super e iper ammortamento"
Magazzinieri, saldatori e operai: tra le 15 professioni più richieste in Italia nel 2022 molti profili industriali
Dal Mise 678 milioni per investimenti su tecnologie 4.0 e risparmio energetico
Metalmeccanici, il 'Manifesto per le transizioni lavorative' della Fim Cisl per un sistema del lavoro giusto e a prova di futuro
ABB premia tre neolaureati dell'Università di Genova per tesi su IoT e Smart Cities
L'industria connessa e la convergenza tra IT e OT secondo Rockwell Automation
Creo+, la nuova generazione del software di progettazione PTC va sul cloud
Con Celonis AgentC gli AI agent diventano funzionali alle aziende grazie alla Process Intelligence
Cluster Reply, ecco gli strumenti per affrontare il rientro in azienda

Senza categoria

Perché WannaCry ha fatto danni anche nell'industria
Lo Stack reVision accelera lo sviluppo delle applicazioni di visione embedded
G7, Calenda: innovazione digitale non sia come la globalizzazione
Intelligenza artificiale ancora al palo, aziende troppo diffidenti
Information Security, gli investimenti superano il miliardo di euro
Partnership tra SAP e Google per accelerare la digital transformation
Stratus presenta ztC, un edge computer per la continuità operativa
Innovazione, il 57% delle imprese ci crede ma investe solo il 37%
Cyber attacchi, il settore energetico sottovaluta i rischi
Da ABB un tool per migliorare la Cyber Security nei settori Acqua ed Energia
La blockchain? È una infrastruttura abilitante per le relazioni economiche e sociali
Endress+Hauser presenta una soluzione che facilita la manutenzione degli impianti
La città di Duisburg diventerà smart con l'aiuto di Huawei: delegazione tedesca in visita in Cina
Factory Talk Brew, da Rockwell una soluzione per la birra 4.0
Da Pisa una “scatola 4.0” per una blockchain a portata di tutti
Torna DigiLab, il progetto del Politecnico di Bari per sviluppare idee di business
Big Data, IoT e sensori: i trend tecnologici di maggiore impatto sul lavoro nell'analisi di Opinion Matters e Panasonic
I tech trends 2019 secondo Cisco: AI e Machine learning nella vita quotidiana, il trionfo del 5G e l'espansione del web
Il wireless per il manufacturing e l'IoT: una giornata studio per capirne le potenzialità
PTC acquista Frustum per 70 milioni di dollari
Kaspersky Lab: "Il 54% delle aziende europee ha subito un attacco"
Rittal lancia i nuovi chiller "Blue e"
Un "radar" per la manutenzione predittiva
L'OCSE e la Commissione promuovono l'istruzione superiore italiana
Una rete ad alte prestazioni per una produzione di birra più rapida e sicura
Quando la resilienza passa dall'innovazione: il caso di ABB
Antares Vision presenta un software per dare valore ai dati produzione (anche con l'AI)
Fiera A&T 2021: confermato l'evento in presenza a Torino in modalità "aumentata"
Prorogata la scadenza per presentare i progetti per il bando del Competence Center Smact
L'aumento dei cyber-crimini può mettere a rischio la supply chain digitale, errori umani tra i principali fattori di rischio
Industrial Ethernet, Analog Devices entra a far parte del direttivo della CC-Link Partner Association
Nel 2021 una nuova finestra per la rivalutazione delle partecipazioni all'11%
Diventare PMI 4.0: dal 25 gennaio via agli incontri di Sap
Una produzione più sostenibile, flessibile e personalizzata: ecco come l'additive manufacturing può rendere più resilienti le supply chain
Produzione industriale, timidi segnali di recupero: i dati del Centro Studi Confindustria
Endress+Hauser presenta FieldPort SWA50, un nuovo adattatore wireless per la digitalizzazione anche degli impianti più datati
DuoDrive, la soluzione ad alta efficienza che integra motore e riduttore
Come si fa Industria 4.0: il competence center Bi-Rex lancia i corsi di formazione per aziende
Il Mes di Qualitas Informatica ora integra un modulo per l'Enterprise Performance Management
Benedetta Torres nuova Marketing & Communication Manager di B&R per l'Italia
FlexBuffer, la cella robotizzata per una gestione veloce, flessibile ed efficiente del magazzino
Rockwell Automation partecipa al Forum Meccatronica e presenta la macchina Agile
Dal contrasto al caro energia all'Automotive, ecco i provvedimenti presi dal Governo
Le novità di Mitsubishi Electric a SPS Italia
La fiducia del consumatori scende sotto quota 100, sale invece quella delle imprese
Il robot Racer-5 di Comau disponibile anche per ambienti sensibili
Snap Signal, la proposta IIoT plug-and-play di Turck Banner
Bussola 4.0, il portale di Assolombarda per avvicinare le imprese all'industria 4.0
Per l'Europa delle macchine utensili un 2022 in crescita, per il 2023 invece il quadro appare dominato dall'incertezza
Come funzionano i nuovi sensori Sick W12L a riflettore e a tasteggio per il rilevamento di oggetti
La Blockchain al servizio della tracciabilità e competitività della filiera alimentare: lo studio dell'Università di Macerata e Pastificio Mancini
Murrelektronik alla conquista di SPS 2024: innovazione e sostenibilità nell'automazione industriale
Con pylon AI la visione artificiale diventa 'intelligente'
360DigitalSkill: la sfida delle competenze digitali nel Manufacturing 4.0
360DigitalSkill: la sfida delle competenze digitali nel Manufacturing 4.0
In arrivo il Decreto Sostegni con i correttivi al piano Transizione 4.0: ecco tutti i nodi da risolvere
Macchinari innovativi, il Mise stanzia 340 milioni per imprese del sud

Sponsored Content

Cyber Security, un’ora a SPS per scoprire come proteggere impianti e reti industriali
Macchine 4.0, Fanuc lancia Field, la piattaforma per l'analisi locale dei dati di produzione
Virtual Safety Training: AI e realtà virtuale per la sicurezza sul lavoro
L'interazione uomo-macchina in fabbrica, nuove prospettive: il punto di vista di Impresoft Group
Il capo di Nvidia: "L'AI è la nuova rivoluzione industriale"
Integrazione tra IT e OT: il nuovo ecosistema per le applicazioni industriali di Bosch Rexroth in mostra a SPS Italia
A SPS Italia 2022 va in scena la macchina connessa targata 40Factory
Prodotti Moxa? Moxa Distry Shop
Tecnologie 4.0: come ottimizzare la flessibilità e la sostenibilità dei processi di movimentazione e assemblaggio dell'industria manifatturiera
Euro Cosmetic: ERP esteso per un'azienda manifatturiera sempre più flessibile
Il MES incontra la sicurezza industriale: incentivi e opportunità
Sistemi gestionali intelligenti e flessibili per una manifattura a prova di futuro
Come gestire le operazioni di magazzino acquisendo dati senza interruzioni
Verso una leadership sostenibile: valori e competenze per aziende competitive e green
Business Analytics, quando l'innovazione passa dall'analisi dei dati
Il ruolo di Moog a supporto della transizione verso un'industria efficiente e sostenibile
Cybercrime nel settore Energy: l'importanza della cybersecurity nel settore dell'approvigionamento energetico
Come abilitare la Smart Factory con l'uso intelligente dei dati
La fabbrica agile tra digitalizzazione e risparmio energetico, il contributo di Siemens
Rendere i robot più sensibili e produttivi con il modulo Smart Flex Effector
Simulazione, la chiave per sbloccare l'efficienza della macchina
Una scelta responsabile: come gestire la sfida della supply chain
Dal re-platforming al cloud-native: come ottenere il massimo valore dal cloud
Creazione del valore e nuovi business model nell'automazione
Produzione on demand: come sceglierla in azienda per promuovere l'innovazione
Soluzioni per una manutenzione intelligente con le tecnologie di Mitsubishi Electric
L'innovazione tecnologica e digitale si traduce in risparmio e sostenibilità ambientale
Come migliorare la tracciabilità di prodotti, processi e filiere e la sostenibilità lungo la Supply Chain grazie a un ecosistema unico di tecnologie
Arriva in Italia Solids, la fiera dedicata all’industria di processo: appuntamento il 14 e 15 giugno a Parma
Quando conviene la stampa 3D? 4 casi frequenti in azienda
Verso l’Industria 5.0: sfide e vantaggi di un modello umanocentrico
Alla Hannover Messe 2023 prodotti e soluzioni per un'industria (e un futuro) sostenibile
MX-System, una soluzione efficiente e flessibile per eliminare il quadro elettrico
Fanuc e Sanoma insieme per coltivare le skill tecnologiche e digitali dei giovani studenti
La robotica next-gen made in Italy tra tecnologia e integrazione
Monitorare l'aria compressa per abbattere costi e sprechi di energia
La tecnologia al servizio dell'uomo in ottica Industry 5.0, il caso della Mapp Technology di B&R
Il contributo di Fanuc per un mondo più sostenibile per le persone e l'ambiente
Cyber Security, rischi e opportunità per chi opera nel settore dell'Energia
Ecco come Bosch Rexroth supporta le imprese manifatturiere nelle sfide connesse al paradigma Industria 5.0