Sponsored Content

Soluzioni avanzate di automazione per la lavorazione della lamiera e la formatura dei metalli
Robot, è l'ora del collaborativo (e oggi si può avere anche a noleggio)
Addio al polistirolo: la soluzione di S.P.M. Engineering per imballaggi più sostenibili ed economici
Level-Up, il progetto europeo per rendere le macchine esistenti più efficienti e sostenibili
Sensori di vibrazione, temperatura e posizione per la fabbrica intelligente da Turck Banner
Connettività e sicurezza, due fattori sempre più importanti per controllare i costi e aumentare performance e resilienza
Verso una trasformazione digitale grazie al controllo PC-based
TAS Turck Automation Suite, la piattaforma che semplifica gestione e configurazione dei dispositivi nelle reti industriali
La robotica? Un gioco da ragazzi (e ragazze)
Produzione Modulare con zenon MTP Suite
Le automobili moderne: sempre più smart... e nel mirino dei cyber attack
Gestione circolare rifiuti, perché è una risorsa in ottica ESG
Economia circolare e smaltimento rifiuti speciali: perché serve un approccio integrato
The Generative Machines: il 7 novembre Wilson.ai e la Generative AI incontrano il mondo manifatturiero
Industria 4.0, conoscere i vantaggi dello smart manufacturing attraverso esperienze reali
Obiettivo Agenda 2030: strategie di resilienza sostenibile nel manufacturing
I sensori industriali? Non sono tutti uguali: ecco la guida per scegliere quelli giusti per ciascuna applicazione
Sostenibilità industriale: strategie, metodi e soluzioni per fabbriche umanocentriche
Come e perché i robot mobili migliorano la sicurezza in fabbrica e nei magazzini
Le opportunità dell’economia circolare tra regolamento EPR e rendicontazione ESG
OT Versioning, backup e disaster recovery: come migliorare uptime e continuità operativa di macchine e impianti
Piano Transizione 5.0, quali sono le opportunità per le imprese e come accedere agli incentivi
Da MADE 4.0 un evento dedicato alle tecnologie e le strategie per dominare l'innovazione e aumentare produttività e sostenibilità
Tecnologia, metodologia e persone: così Celonis aiuta le aziende a trasformare le inefficienze nei processi in valore
IoT e GenAI riportano l’uomo al centro dell’industria
Dalla progettazione al Field Service, integrazione è la parola d’ordine
Le soluzioni B&R per un’automazione sempre più integrata, flessibile, aperta e interattiva
Gli incentivi di Transizione 5.0: ecco come sfruttarli per aumentare la competitività
Digital twin, AI, robotica e dati sintetici: nell’Innovation Lab di TopNetwork si esplorano le tecnologie di frontiera
Come implementare l'intelligenza artificiale in azienda: da MADE – Competence Center Industria 4.0 un evento per conoscere opportunità e casi d’uso
Dall'eliminazione del quadro elettrico alla movimentazione intelligente: le innovazioni di Beckhoff conquistano l’industria
Le Olimpiadi di robotica industriale per formare i tecnici del futuro
Processi più efficienti e sicuri: come sfruttare le potenzialità dell’AI a vantaggio della competitività
Più sicurezza ed efficienza: la realtà aumentata di Eye4Task al servizio dell’industria
Innovazione nell'automazione industriale: K50Z multipoint sensor e ZMX series 3D time of flight di Turck Banner
Auto elettriche ancora più sostenibili grazie alla verniciatura di precisione con tecnologia PixelPaint
Industria interconnessa: come TeamSystem affianca le aziende nella transizione digitale
E80 Group, tra Intelligenza Artificiale e cybersecurity: fare innovazione 4.0 con i pionieri dell’automazione intralogistica
Come le ultime tecnologie innovano la fresatura nella fabbricazione dei veicoli elettrici
Le frontiere dell’innovazione passano dalla biomimesi
Macchine utensili, robot e automazione: alla 34.BI-MU l’innovazione al servizio della competitività e della sostenibilità
Manca poco alla 34.BI-MU: punto d’incontro tra produttori e consumatori di macchine utensili
I benefici del MES: ecco perché conviene monitorare in tempo reale i processi produttivi
Predittività e collaborazione: i driver del manifatturiero
Torrette di segnalazione modulari Banner Engineering
La rivoluzione della localizzazione in tempo reale: RTLS e il futuro della produzione nell'Industria 4.0
Uomo e robot sempre più vicini grazie all'Intelligenza artificiale
Robotica, AI e sostenibilità rivoluzionano logistica e produzione
Palletizzazione e asservimento macchina collaborativi con i Cobot
Innovazione e ottimismo: la strada per il futuro secondo Beckhoff
Persone, processi e tecnologie: il mix vincente per innovare il business
Il workflow management italiano sbarca all’estero: così Able Tech punta all’internazionalizzazione
Innovazione digitale e sostenibilità: presente e futuro dei costruttori di macchine
Quali soluzioni per massimizzare prestazioni e sostenibilità dei data center
Progetti IOT nelle PMI, come gestirli passo dopo passo: la strategia di SAEP ICT
Connettività industriale e resilienza: le fondamenta di una manifattura a prova di futuro
La fabbrica del futuro secondo SEW-Eurodrive: iperconnessione e Software Defined Automation
Tecnologia in movimento: a IPACK-IMA 2025 le soluzioni igus per un packaging efficiente e sostenibile
Produzione 4.0: De’Longhi Group perfeziona ulteriormente il controllo qualità e minimizza i consumi di acqua e caffè grazie all’AI
La nuova era dell'automazione secondo Yaskawa: ecosistemi integrati, controllo intelligente e sicurezza proattiva
I vantaggi della Software Defined Factory per le aziende del packaging: la proposta di SEW-Eurodrive
Intelligent supply chain: gestire con successo un mercato in continuo cambiamento
Tecnologia, automazione e sostenibilità: il ruolo di Mitsubishi Electric nel futuro del riciclo industriale
Edifici intelligenti, sicuri e sostenibili grazie al building management
Efficienza e flessibilità? Non sono incompatibili se si sceglie la giusta soluzione per la pianificazione della produzione
Additive Manufacturing, all'IMTS di Chicago il nuovo sistema di stampa modulare Eos M 300-4
I migliori biscotti? Si fanno con l'aiuto del Cloud
Universal Robots: utensili intelligenti alla portata di tutti
La Cybersecurity nella fabbrica interconnessa: valutare i rischi per prevenirli
MindSphere, il sistema operativo aperto per realizzare l’Industrial Internet of Things
Dai Wright ai Drive: con ABB nel simulatore di caduta libera Aero Gravity
Sicurezza informatica nella produzione, come tenerla su un livello costantemente elevato
Industria 4.0, opportunità chiavi in mano
Ecco come l’intelligenza artificiale trasforma il CRM
I servizi digitali migliorano l’affidabilità delle linee di produzione
Connettere i dati dal campo all’Information Technology con OPC UA
AutomationWare, tecnologia e innovazione meccatronica per il Cobot modulare Made in Italy
L'appuntamento a Milano del 15 Maggio da non perdere assolutamente per conoscere le anteprime in fatto di economie energetiche!
AX e KX – La nuova generazione di armadietti e contenitori di piccole dimensioni
Quando il Cobot permette di aumentare e migliorare la produttività
Sew-Eurodrive presenta nuovi servoriduttori di precisione PxG e una soluzione pronta all'uso per tripodi e delta robot
Lo zen e l’arte della manutenzione... dei motori elettrici
Dica trentatré (mila giri)
I dolori del giovane... manutentore
Come evitare che un battito d'ali causi un uragano
Storie di ordinaria... efficienza
Robotica collaborativa, accordo tra AutomationWare e Fraunhofer Italia
Gestire e il business e saperlo comunicare: perché scegliere le soluzioni Micropedia
Vincere la sfida della NOW Economy: ecco come ci sta riuscendo SEW-EURODRIVE
HMI, Movicon.NExT innesca la quarta con lo sguardo rivolto al futuro
Connettori scheda-scheda per la fabbrica intelligente
In un mondo sempre più data-driven la gestione centralizzata dei dati non basta più
Schneider Electric affronta la sfida di un futuro sempre più digitale ed elettrico
Rittal sposa l'acciaio, ecco l'armadio VX25 in versione inox e Nema 4X
Maggiore produttività e qualità per il più grande birrificio al mondo
Innovare il futuro della mobilità con la prototipazione zero
AX e KX – La nuova generazione di armadietti e contenitori di piccole dimensioni
Automazione senza confini con PLCnext Technology
Efficienza, flessibilità e sostenibilità per movimentazioni e automazioni complesse grazie a SEW-EURODRIVE
La trasformazione dell'industria tema centrale della Hannover Messe 2020
Movicon.NExT, è in arrivo la nuova piattaforma 4.0
Edge Computing, Wonderware sceglie le soluzioni Stratus per supportare la trasformazione digitale dei propri clienti
Leasing di robot collaborativi e credito d'imposta: UR rende l’accesso all'automazione ancora più semplice
Industria 4.0: processi produttivi industriali più efficienti e interconnessi grazie all'Industrial IoT
Il giovedì? A scuola di Industria 4.0 e Digital Transformation
Manutenzione 4.0 per la Smart Factory? Oggi è possibile grazie a DriveRadar
Da Universal Robots formazione e consulenza digitale per scoprire la robotica collaborativa
Perché anche il settore delle Utilities sceglie il paradigma di Industria 4.0
Digital Innovation Management: quando la gestione dell’innovazione non è solo tecnologica
Lean & Digital Transformation, ovvero come ottimizzare la transizione verso la trasformazione digitale dell'azienda
Smart Manufacturing: guida alla fabbrica intelligente
Posto d'onore per EFA Automazione all'Ignition Community Conference 2020
Una rivoluzione nel mondo dell'automazione
Un unico sistema di controllo per le celle di produzione
Simatic S7-1200, il controllore pensato per un'industria connessa e integrata
Ufficio Acquisti sommerso dalla documentazione cartacea? 16 mila aziende adottano già soluzioni digitali
Universal Robots alla Bimu per mostrare i vantaggi dei cobot (anche in epoca Covid)
Digital Transformation: quando la formazione delle risorse umane diventa il motore del cambiamento
La produzione di birra artigianale diventa 4.0
La qualità è un fattore cruciale nella scelta dei PC industriali
IXON Cloud 2, la piattaforma IIoT per i costruttori delle macchine che punta sulla collaborazione
Come gestire una stalla o una serra anche da remoto
Imprese e Piano Transizione 4.0: un'opportunità da non perdere
La sinergia tra uomo e intelligenza artificiale verso un'industria sempre più collaborativa
Fiere b2b e digitale: la chiave è integrare
L'Industrial Edge resiliente può ridurre il rischio di fermo impianto, ecco come
Connettività senza limiti grazie a Connext
Innovazione e intelligenza artificiale: anche l'assistenza clienti guarda al futuro
Il design del prodotto è il primo passo per una supply chain intelligente, resiliente e sostenibile
Open-es, la digital platform per lo sviluppo sostenibile delle filiere industriali
Cobot, la soluzione di automazione a misura di PMI
Moneo, la piattaforma IoT per l'industria che trasforma i dati in informazioni
La piattaforma IoT che aiuta GEA a fornire sistemi di refrigerazione sicuri e sostenibili
ACOPOS 6D, una soluzione di movimentazione intelligente a levitazione magnetica
Pianificazione intelligente per una Supply Chain sostenibile
L'evoluzione della smart factory? Piccoli passi per grandi risultati
Le macchine intelligenti sono il cuore della smart factory: ecco come anche gli OEM possono trarre vantaggio dalle tecnologie 4.0
I cobot a misura di PMI
Monitoraggio di produzione, ecco come evolve e quali sono le metodologie per migliorarlo
PNRR, sostenibilità e inclusione: un digital event dedicato alle sfide e alle opportunità per il manifatturiero
Aumentare i ricavi offrendo i servizi digitali: ecco 4 opportunità per i costruttori di macchine
Production Logistics: flessibilità per una produzione sempre più on demand
Le opportunità dell'automazione collaborativa per le aziende dell'elettronica
La trasformazione digitale abilita la svolta smart, green e sostenibile (ma solo se ci sono visione e competenze)
Plastic Forum 2021: l'evento digitale dedicato alla Sostenibilità nel mondo della Plastica
I sensori Gefran parlano IO-Link
Il viaggio verso l'industria intelligente parte dagli smart sensor
ctrlX AUTOMATION: la piattaforma di automazione, aperta e con il massimo grado di libertà di programmazione di Bosch Rexroth
Smart Manufacturing: l'importanza di estrarre valore dai dati
Gestire la domanda e pianificare la produzione per essere competitivi: l'esperienza di Friulsider
L'innovazione digitale come risposta alle sfide della "personalizzazione sostenibile"
Innovation management, per i professionisti dell'innovazione è l'ora di certificare le competenze
Tecnologie 4.0 e formazione, binomio inscindibile: tutti i dettagli sulla proposta formativa del competence center BI-REX
TeamSystem Industry 4.0, la semplicità e l'efficienza del digitale per le aziende manifatturiere
Macchinari industriali, ecco come i software in cloud possono migliorare il rapporto tra costruttore e cliente
Incentivi industria 4.0 e nuovi modelli di business per i costruttori di macchine: ecco come orientarsi
Efficienza, compattezza, silenziosità e connettività per una Oleodinamica 4.0
Linea 90: la fabbrica intelligente e integrata di Rittal ed Eplan a Valeggio sul Mincio (video)
Ecco come la simulazione da remoto ha salvato il revamping di un pallettizzatore durante la pandemia
Dal virtual test drive alla ri-produzione del David di Michelangelo: la fabbrica intelligente secondo Hexagon
Riparte Human Knowledge Lab, il percorso di Joule per accelerare i progetti di innovazione al servizio della sostenibilità
L'automazione avanzata al servizio della produzione di batterie per veicoli elettrici
Dal piano Transizione 4.0 al cumulo degli incentivi, Bonelli (Vendor): "Il 2022 è l'anno giusto per fare investimenti"
Come gestire i macchinari industriali con una piattaforma all-in-one IIoT e Cloud
Open-es, la piattaforma che unisce imprese, procurement e banche per la sostenibilità dell'intero ecosistema
Aziende e sicurezza informatica nel 2022: perché è importante impostare una corretta strategia di backup
Bureau Veritas lancia il primo Master sulla Digital Transformation
Disegnare una rete OT/ICS con requisiti di security adeguati alle minacce di oggi
Investimenti in Automazione e Robot: con FANUC conviene
THIRDEYE, il nuovo sistema anticollisione di Ubiquicom che risolve il problema degli angoli ciechi
Sistemi di automazione più semplici ed efficienti grazie ai dati
Patent Box, i tanti punti ancora da chiarire che rischiano di frenare l'utilizzo dello strumento
PMI e Industry 4.0: occorre una visione "olistica" della digitalizzazione
Ottimizzare il consumo energetico con Smart Metering, l'offerta di Comarch per l'Industria 4.0
L'automazione? Sarà sempre più "scientifica" e integrata, parola di Beckhoff
Industria 5.0: la sostenibilità come nuovo elemento del paradigma industria 4.0
moneo DataScience Toolbox: l'intelligenza artificiale semplice e su misura
Manufacturing, l'ERP intelligente che semplifica la pianificazione
Strategie di servitizzazione per costruttori di macchine industriali: nuovi scenari con l'Industrial IoT
Veicoli elettrici: test più veloci per Subaru grazie alla tecnologia NI
Una giornata per conoscere IO-Link
Schneider Electric porta a SPS Italia le novità di EcoStruxure
Per la Servitizzazione non c'è solo una strada: vantaggi e sfide dei (tanti) possibili modelli di business
Da Stormshield e Schneider un firewall per impianti industriali

Tech for Covid

ABB arricchisce RobotStudio con il controllo dei robot Scara da PC
Robot e persone: ecco perché bisogna superare il pensiero dicotomico
OnRobot aggiorna il suo sistema di visione per bracci robotici
Bonomi (Confindustria): "Incentivi per Industria 4.0 diventino liquidità immediata per le imprese"
Migliorare l'efficienza nella produzione di energia idroelettrica con la Condition Based Maintenance
Risorse UE tra attrazione e disinganno: le aziende chiedono procedure più semplici
IIT e Artes 4.0, Call for ideas 2021: bando per l'innovazione delle PMI
La sostenibilità si fa largo tra le imprese, ma spesso solo nelle intenzioni
Rilevatori di temperatura per aiutare imprese e negozi a riaprire in sicurezza
Antares Vision lancia Track My Health, un sistema modulare e integrabile per garantire la sicurezza in azienda
Da Siemens una soluzione integrata per minimizzare il rischio di infezione negli edifici
Dall'IIT una soluzione basata sull'intelligenza artificiale per misurare il distanziamento sociale in aeroporto
Da Mitsubishi Electric le librerie Facemask, per la produzione di mascherine protettive
PolySanitize, il portale per controllo accessi all-in-one
Una soluzione basata su bluetooth low-energy per la protezione in azienda dal Covid-19
Memo app, l'app per il contact tracing di Siemens Italia
L'innovazione green anche nell'emergenza: dalle macchine di Fabio Perini mascherine compostabili al bambù
Tutti a distanza di sicurezza grazie al sistema di gestione delle code Smart-Q
Da RS Components disponibile l'assistente che facilita il distanziamento sociale
Il termoscanner diventa intelligente grazie al progetto C-Sentinel
Dassault Systèmes simula il flusso dell'aria all'ospedale di Parigi per ridurre i rischi di esposizione al Covid-19
Inter-Homines, l'intelligenza artificiale made in Italy che segnala gli assembramenti
L'integrazione tra sensori e IT apre nuove prospettive all'automazione industriale
Un premio dell'Ue a riconoscimento dell'eccellenza e dell'innovazione nella sicurezza dei prodotti
Horizon Europe, all'EIT 3 miliardi per supportare le 'Comunità della conoscenza e dell'innovazione'

Tecnologie

Narrowband-IoT, completata la copertura totale dei siti 4G di Vodafone
Omron lancia la serie di robot collaborativi TM
Schneider Electric apre la sua seconda smart factory in Cina
Il robot in ospedale: il progetto di Konica Minolta e dell'IIT
L'intelligenza artificiale non fa paura ai lavoratori, ma il gap di competenze sì: i dati del Randstad Workmonitor
QFP pronta a lanciare il minicobot QBOX e i bracci meccanici ACE: appuntamento alla fiera A&T
Additive manufacturing, per Roland Berger la stampa 3D diventerà mainstream
Il robot mobile che solleva pallet da una tonnellata
Il CoBot cresce con la 'vitamina' 5G: il progetto di Vodafone, Abb, e-Novia e Politecnico di Milano
Dieci robot SpotMini trainano un camion!
Stampa 3D, HP presenta la Jet Fusion 5200, un nuovo materiale e... l'alleanza con Siemens
I robot maltrattati si ribellano, la video-parodia che fa riflettere
Industriali e collaborativi, i robot alla conquista del mondo
Rockwell dedica un Innovation Center ai veicoli elettrici
Indra sviluppa un sistema di cybersecurity essenziale per la crescita digitale dell'Europa
Come preparare la pizza? Ora ci pensa l'intelligenza artificiale...
Smart factory, le soluzioni LAPP per OPC UA su TSN
Boston Dynamics: la Polizia del Massachusetts testa sul campo il robot Spot
Boston Dynamics: il robot Spot al servizio dei medici nella lotta contro il Coronavirus
Uno studio illustra i costi e benefici degli esoscheletri
3D printing, ecco la nuova stampante additiva a colori J55 di Stratasys
Covid-19 Boston Dynamics: il robot Spot nei parchi di Singapore per verificare il distanziamento
La nuova sfida di Laila: l'IA che simula il linguaggio umano si prepara a sbarcare nell'industria
Stampa 3D con il cemento: presentata la Delta Wasp 3MT Concrete
Ascoltare i robot: ecco come Brembo, Bonfiglioli e Kuka rendono la produzione smart
Qualcomm lancia una nuova piattaforma per la robotica intelligente e connessa
Stampa 3D per le macchine de packaging: il caso di Marchesini Group e Stratasys
Sette ore di realtà aumentata: ecco il sistema wearable Kiber3
Stampa 3D, arriva sul mercato la Delta Wasp 4070 Tech
Sicurezza funzionale, Eurotech e Lynx Software Technologies annunciano una partnership tecnologica
Non solo cobot: la visione e le proposte di Mitsubishi Electric per il new normal della manifattura
SDProget Industrial Software offre un pacchetto completo di servizi di supporto tecnico
Spot, il robot quadrupede, si aggiorna: con la versione Enteprise diventa più autonomo e adatto all'uso nell'industria
Spot, il cane-robot, si collega anche alla rete 5G grazie a Ericsson e TDC NET
Piaggio Fast Forward presto lancerà la prima piattaforma di sicurezza per motocicli basata su radar a immagini 4D
Analog Devices completa l'acquisizione di Maxim Integrated
Ecco RoBee, il robot umanoide brianzolo che sarà sul mercato nel 2022
Dispositivi bionici, occhio alla sicurezza: Kaspersky introduce una policy per l'uso in azienda
Cybersecurity, nel 2022 il ransomware farà ancora paura
La fabbrica flessibile per la nuova era del Manufacturing
Omeco amplia i propri servizi di test e controlli anche all’Additive Manufacturing
Opportunità e sviluppi della tecnologia Powder Bed Fusion per l'Additive Manufacturing in metallo
La tecnologia al servizio della sicurezza: sistema di soccorso "hands-free" Dräger UCF FireCore
LG CLOi ServeBot, una soluzione robotizzata al servizio della ristorazione
Che cosa può fare Apollo 1, il robot-operaio di Apptronik pensato per lavorare fino a 22 ore al giorno
MedicAir migliora l’intralogistica in azienda con una squadra di robot mobili
Ecco i Lexium cobot, i robot collaborativi di Schneider Electric che si programmano con l'app
La gamma di occhiali Dräger X-pect si arricchisce di nuovi modelli
Non solo telefonia: il 5G 'intelligente' si usa con robot, droni o veicoli autonomi
Non solo AI: ecco i 5 trend che stanno guidando la crescita della robotica
Lavoratori più produttivi e creativi grazie ad AI generativa e tecnologie emergenti: potenziale economico tra 6 e 8 trilioni di dollari
Verso l'Industria 5.0: tecnologia, sostenibilità e umano-centrismo per vincere la sfida delle twin transitions
Unitree G1, dalla Cina il robot umanoide che costa 16 mila dollari
Come creare un percorso di miglioramento continuo puntando su dati e persone: l'esperienza di Cosmelux
Robot, cobot e AMR: le innovazioni di Kuka per l’industria manifatturiera italiana
AI generativa, cresce il tasso di adozione tra le imprese (65%), ecco opportunità e rischi evidenziati dagli adopter
Nuovo codice a barre GS1 Digital Link, velocità e affidabilità nella scansione con i dispositivi Datalogic
Il robot mobile Omron LD250 ottimizza la logistica di Brd. Klee
Transizione 5.0: la proposta di Fanuc per guidare le imprese verso il futuro della manifattura
James Dyson Award 2024, dal biomedicale alla sostenibilità ecco i 20 progetti finalisti
Sew-Eurodrive aprirà a Bologna un hub tecnologico e di ricerca ispirato ai principi dell’Industria 5.0
Ecco come gli Agenti AI aiuteranno le imprese a migliorare la produttività
Il futuro dell’intralogistica tra digitalizzazione e sostenibilità: a Bergamo la nuova fiera Logistics & Automation
Edifici a emissioni zero grazie ai sensori di flusso IO-Link, il caso della stazione di ricerca in Antartide
Con il Flexible Manufacturing l’automazione industriale sposa la personalizzazione
IoT e AI per macchine etichettatrici intelligenti e sostenibili
Deep Learning: come migliorare la qualità dei prodotti
Sicurezza funzionale: la spina dorsale della Fabbrica 5.0 
Generative AI: la nuova frontiera per l'innovazione aziendale
L’importanza della visione artificiale nel controllo di qualità
Lidar3D, la tecnologia ottimale per mappare fabbrica e magazzino
Manufacturing as a Service: dati e intelligenza aumentata per un’industria resiliente e profittevole
Le tecnologie ABB per la saldatura robotizzata di precisione di Omas
Le tecnologie B&R per un’automazione sempre più semplice, aperta e integrata
I dati come quarto fattore produttivo: verso una nuova era industriale basata su software, servizi e sostenibilità
Tecnologie indossabili, manutenzione predittiva con AI e realtà aumentata: i trend tecnologici più rilevanti nel 2025
A Bologna IT4LIA AI Factory, la fabbrica di AI voluta dalla Commissione Europea
SMART-Growth: il progetto Ue per la produzione di cristalli high-tech
AI, non è ancora boom nelle imprese: è adottata solo dall'11,4%, ma nel triennio 2025-2027 il 18,9% vuole investire
Pudu D9, il nuovo robot umanoide a grandezza naturale capace di gestire carichi di 20 kg
L’evoluzione dei droni con la stampa 3D
Boston Dynamics punta sulla ricerca e l'AI per migliorare le capacità del robot umanoide Atlas
Kaspersky: tecnologia, strategia e formazione alla base della cybersecurity nell'industria
ABB potenzia l'offerta di Item Picking con soluzioni potenziate dall'AI per il Fashion e la Logistica
SIRI festeggia 50 anni: un libro per raccontare la storia della robotica italiana
Spatial Intelligence, che cos’è, applicazioni e vantaggi per le imprese
Il robot SCARA di Fanuc per le lavorazioni nell'industria alimentare, farmaceutica o nelle camere bianche
Ecco i nuovi robot SCARA Mitsubishi Electric serie MELFA RH-CRH
Universal Robots potenzia i suoi robot collaborativi con l'intelligenza artificiale
Più efficienza e rapidità: come la GenAI e gli Agenti AI stanno rivoluzionando il customer service
Robot e packaging, quando l'automazione fa rima con eccellenza: il caso Lindt