Tecnologie e politiche per la sostenibilità

Mobilità green, 8 milioni da Intesa Sanpaolo per il progetto di crescita sostenibile di REI Lab
Danieli, Leonardo e Saipem insieme per una produzione sostenibile dell'acciaio
Ridurre il consumo di energia grazie a sensori intelligenti: lo studio del Fraunhofer Institute
Idrogeno verde per tutti: ABB e Axpo studiano come abbassare i costi
Assil e Assoluce: comparto illuminazione strategico per obiettivi PNRR
Da Warrant Hub nasce Warrant Garden per accompagnare le imprese nel processo di transizione ecologica
Sostenibilità ambientale: il ruolo dell'intelligenza artificiale da Agenda 2030 al Green Deal
Zero rifiuti in discarica nello stabilimento ABB di Frosinone
Non solo Tesla: che cos'è e come funziona una Gigafactory per la produzione di batterie
Sap lancia Product Footprint Management, la soluzione per misurare l'impronta ambientale e riprogettare la sostenibilità
L'Intelligenza artificiale può aiutare le aziende a misura correttamente la propria impronta ecologica
La sfida della transizione digitale ed ecologica per la manifattura italiana
Il contributo di motori e azionamenti ad alta efficienza per ridurre le emissioni di industria e infrastrutture
Misurare la sostenibilità: Digital360 presenta una nuova piattaforma di servizi di consulenza ESG
Gefran presenta un piano strategico per promuovere la sostenibilità lungo tutta la supply chain
Economia circolare: se si adottassero le giuste pratiche si potrebbe creare valore per 100 miliardi l'anno
Un ciclo di webinar per avvicinare le imprese alla sostenibilità: l'iniziativa formativa di Ucimu-Sistemi per produrre
Economia circolare, che cos'è e quali sono i vantaggi per ambiente, consumatori e aziende
IBM acquisisce Envizi e amplia la sua offerta in soluzioni per Supply Chain più resilienti e sostenibili
Phoenix Contact aderisce ad Orgalim
Al via il fondo da 750 milioni a sostegno di progetti di innovazione sostenibile
Il settore dei rifiuti diventa smart: Scapigliato ottimizza i processi con l'IoT e riduce l’impatto ambientale
Le tecnologie di ABB garantiscono la stabilità della rete nella transizione delle Isole Faroe verso le energie rinnovabili
Non solo PNRR: politiche e incentivi a supporto di innovazione 4.0 e transizione ecologica
La proposta Sew-Eurodrive per gestire in maniera smart l'energia
Smart grid, cosa sono e quali sono i vantaggi delle rete elettriche intelligenti
Comau e Ilika hanno industrializzato la produzione di batterie al Litio allo stato solido
Una tecnologia innovativa per la purificazione dell’aria nel locali di produzione
Spac EasySol 23: il Cad per la progettazione di impianti fotovoltaici
Dal Parlamento europeo potrebbe arrivare lo stop all'inclusione di Nucleare e Gas naturale tra le fonti energetiche sostenibili
Lombardia, al via il 20 giugno il Bando Economia circolare: fino a 120.000 euro per i progetti green delle PMI
Da Intesa Sanpaolo 10 miliardi di euro con garanzia Sace per le imprese che vogliono investire nell'indipendenza energetica
Un progetto marchigiano per creare il coperchio di una macchina macina caffè con il riutilizzo di materiali di scarto
Idrogeno verde, ABB entra nel capitale di Hydrogen Optimized
Ambienti intelligenti, dall'Università delle Marche un progetto per migliorare comfort e sostenibilità degli spazi indoor
Tecnologie innovative per rendere più sostenibile la verniciatura delle automobili Škoda
A Lipsia BMW sperimenta un bruciatore flessibile metano-idrogeno nel reparto verniciatura
COP27: il mondo spera nel "dopo Glasgow", su ESG360 la roadmap verso Sharm el Sheikh
RS Italia festeggia i 30 anni con un evento incentrato sulla sostenibilità
Che cos'è il bilancio di sostenibilità: per quali imprese è obbligatorio e i vantaggi per le aziende che lo scelgono
L'Energy Efficiency Movement pubblica il primo "Manuale dell'efficienza energetica nell'industria"
Ability Optimax, il sistema di gestione dell'energia di ABB per ridurre i costi di produzione dell'idrogeno verde
Come proteggere l'ambiente grazie all'utilizzo di droni: il progetto Audi dedicato alla biodiversità
Internazionalizzazione, nel nuovo piano strategico Simest 18,5 miliardi di euro a disposizione delle imprese
La tecnologia Mitsubishi Electric per l'automazione della produzione di biometano dai rifiuti organici a Marcallo con Casone
Macchine utensili, il 62% delle aziende del settore lavora concretamente sulla sostenibilità
Sostenibilità, Phoenix Contact compie 100 anni e rinnova l'impegno per una All Electric Society
Industria 5.0, cos'è e quale sarà l’impatto sulle aziende
Faurecia Automotive Slovakia abbatte i costi di gestione dei propri rifiuti sfruttando un marketplace per il riciclo
Sostenibilità sociale, perché è una sfida (e un'opportunità) anche per l'industria
Business Continuity: che cos'è e perché è una leva di competitività per le aziende
Tecnologie, cultura e competenze: la longevità aziendale nell’era VUCAD
Il "fattore di potenza" di moneo nella riduzione del consumo energetico
Supernovas Women Investment Network supporta le startup manifatturiere guidate da donne
Generatrici di tecnologia e sostenibilità: ecco le vincitrici del Premio GammaDonna 2023
Come mettere l'Intelligenza artificiale al servizio degli obiettivi di sostenibilità
I servizi di Schneider Electric per guidare le imprese italiane verso un futuro più sostenibile
Rintracciabilità, che cos'è e quali sono i vantaggi per imprese e consumatori
Ergonomia e innovazione digitale ingredienti fondamentali di una "buona produttività"
La Commissione europea presenta un Piano d'azione per l'energia eolica
Voucher Transizione Energetica: per le PMI di Roma e provincia fino a 10.000 euro per sostenere progetti di transizione energetica
L'Italia nel 2023 ha risparmiato 1,2 miliardi grazie all'economia circolare, ma i target per il 2030 sono ancora lontani
Desiderabili e sostenibili: ecco come l'eco-design riscrive il futuro delle automobili
CleanTech, dall'UE oltre 65 milioni per progetti innovativi su piccola scala: 5 dei 17 progetti sono italiani
Davos, l'appello di Schneider Electric: "Utilizzare le tecnologie già disponibili per contenere il cambiamento climatico"
Azionamenti per la produzione di acciaio verde: SMS Group sceglie le tecnologie di ABB per il nuovo impianto di Boden
Leadership empatica e ambienti di lavoro rassicuranti riducono il rischio di perdere talenti
Per risolvere il divario di genere nel settore dell'automazione serve un approccio strategico
Manifattura circolare e sostenibile, dal MICS un bando da 15 milioni di euro per progetti virtuosi nei settori Abbigliamento, Arredamento e Automazione
Rivoluzione verde e digitale nelle imprese: lo studio di Ambrosetti e Avvale
La sostenibilità ambientale come opportunità: le esperienze di Eco Store, Bazzica, Itema e Boxy System
Energy Command Center, piattaforma per il monitoraggio e la riduzione dei consumi energetici di Schneider Electric e Capgemini
Siemens lancia il portfolio blue GIS: quadri elettrici sostenibili senza gas serra ora disponibili anche in Italia
Transizione 5.0, da ANIE Automazione un Vademecum per ottenere il massimo risparmio con l'efficienza energetica
Dal Mimit 350 milioni per l'efficienza energetica e la sostenibilità dei processi produttivi: domande dall'11 novembre
Manifatturiero e sostenibilità: solo la metà delle aziende in linea con l’Accordo di Parigi
Automazione industriale e sostenibilità, un connubio possibile
Packaging e sostenibilità: nuovi materiali e nuovi processi di produzione
Environmental accountability e Sustainability accounting
Industria 4.0 e progettazione sostenibile
Dalla sostenibilità all'inclusione sino alle logiche ESG: uno sguardo al report Schindler
ESG: come misurare l'impatto ambientale di prodotti e servizi
Circular economy: un percorso per le PMI della Lombardia
Honeywell e Vertiv collaborano per data center più sostenibili, efficienti e resilienti
Quale rapporto fra Industria 4.0 ed efficienza energetica
Sostenibilità nei processi aziendali: la chiave di volta sono i sistemi informativi
VMware: così la pandemia cambierà il mondo del lavoro
Un nuovo portale dedicato a innovazione e sostenibilità: nasce ESG360.it
La servitizzazione gioca a favore della sostenibilità
PNRR, ESG e trasformazione digitale sostenibile
Digital360 supporta la crescita sostenibile delle aziende con tutto il potere dell'innovazione digitale
Brunello Cucinelli sceglie Epson PaperLab e ricicla la carta in azienda
Logistica sostenibile: perché è un'opportunità vantaggiosa per le aziende
Il tessile di Biella investe sulla sostenibilità: 10 milioni di euro da 6 aziende per l'economia circolare
Manager, quali competenze per la sostenibilità nelle imprese
Edge Computing: l’alternativa al Cloud più sostenibile
Progettare prodotti sostenibili per l'autonomia europea da materie prime ed energia
Industria 4.0 ed ESG, le ragioni di un connubio
Il valore di business dei criteri ESG? Lo svela un webinar con le voci dei protagonisti
Dassault Systèmes promuove l'innovazione sostenibile integrando a monte i principi dell’ecodesign
Mission to Zero: ABB integra la sostenibilità nella fabbrica di Dalmine
Sustainability e ESG: l'89% dei CEO dà fiducia alla tecnologia
PMI e sostenibilità: una ricerca per capire prospettive e opportunità
L'UE finanzia i progetti che promuovono l'Industria 5.0
Tramontina riduce l'impronta di carbonio del packaging con il 90% di LDPE riciclato
Caro energia, l'industria del Nord chiede provvedimenti urgenti
Il Politecnico di Torino "decarbonizza" la metallurgia valorizzando le materie prime critiche
Esponenziali e sostenibili: per IBM un nuovo approccio alla modernizzazione
MIND Milano: Fadoi, Extend e Diesse nel Village Nord per innovare in ambito Life Science e City of the Future
ABB e Boliden riducono l’impatto ambientale nella produzione di materie prime
Cleantech: oltre metà delle imprese italiane non ha ancora investito in sostenibilità
Green economy: Innovatec e Osai "rivoluzionano" il riciclo delle materie prime critiche
Decarbonizzazione industriale, nove nuovi distretti nel piano Wef
Sostenibilità: il digitale può farne una leva di successo
Circular economy, Cfs Europe: energia pulita dagli scarti chimici
Automotive, riciclo batterie: da Bosch il primo impianto automatizzato
L’Everything-as-a-service come leva per la sostenibilità
Circularity e AWorld uniscono le forze per supportare imprese e stakeholder verso la transizione ecologica
Carbon neutrality: la Finlandia mette in vetrina l'esempio "net zero" di Kone
Non solo decarbonizzazione: il futuro è nella rimozione di CO2
Lidl Italia mette in funzione un semirimorchio refrigerato elettrico
Data center sostenibili: ecco i top performer europei
Mobilità elettrica, Powy aderisce a Motus-E
Il potenziale del Net-Zero Industry Act per la neutralità climatica dell'UE
Dife punta sull'IT di Schneider Electric per l'Energy monitoring
Come si passa dalla consulenza ambientale alla trasformazione industriale
Save The Duck con Certilogo per il Digital Product Passport nel mondo della moda
Calce e acciaio: il connubio perfetto per una siderurgia più sostenibile
MIMIT, dal PNRR 1,7 miliardi di euro per rafforzare le catene di produzione per la transizione ecologica
Dai cassonetti intelligenti al trattamento delle acque reflue: le soluzioni Bonfiglioli per un futuro sostenibile
Servitizzazione e tecnologie digitali come acceleratori per la sostenibilità
Energia, dal Mimit 320 milioni per agevolare gli investimenti delle PMI per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Al via il quarto bando Meditech dedicato all'innovazione sostenibile nelle PMI: contributi massimi fino a 400.000 euro per iniziativa
Non solo cavi: le soluzioni Lapp per fotovoltaico, e-mobility e rinnovabili
Q-ESG, la piattaforma basata sul AI e Quantum che semplifica la rendicontazione della sostenibilità per le imprese
Integrare la sostenibilità in produzione con le soluzioni SustainIT (Var Group)
Basta sprechi: ecco come l'AI apre la strada all'efficienza energetica
Innovazione sostenibile, cinque storie italiane di transizione ed efficienza
Dalla simulazione alla sostenibilità: Plastiz progetta con SolidWorks la macchina che trasforma la plastica in design
L'allarme della filiera dell'acciaio: "Senza aiuti transizione green a rischio"
Sostenibilità e innovazione, da costo a opportunità: idee ed esperienze a confronto
Biometano: le nuove norme danno slancio alla filiera, ma la capacità realizzata coprirà al massimo il 60% dell’obiettivo di consumo al 2030
Mantra, l'incentivo UE che offre 50.000 euro per la transizione digitale e sostenibile delle PMI
Come ottimizzare la catena di approvvigionamento per migliorare resilienza e sostenibilità
Startup innovative, con il Fondo di Garanzia supportati finanziamenti per oltre 1 miliardo di euro
Siemens SCE Certification, il programma che certifica le competenze di studenti e docenti sui PLC
Inclusione e formazione 4.0: le STEM entrano in carcere con l’e.DO Learning Center e i pacchetti didattici Comau
L'ITST J.F. Kennedy di Pordenone è il vincitore della sesta edizione della RoboCup di ABB
Think Digital Summit Italy: dalla resilienza alla nuova crescita
L'Innovation Bootcamp di ABB per innovare l'Industria 4.0
Stefano Rigonat: “L’innovazione in azienda parte dal Sales and Operations Planning”
Cross docking: cos'è e come può aiutare nella gestione del magazzino
Gestione e analisi dei dati in cloud trasformano Elica in azienda insight-driven
La nuova economia dei servizi per migliorare le attività di vendita e di post vendita
Industria manifatturiera: Better Factory guida le PMI verso il Lean-Agile
Explainable AI (XAI): più trasparenza e fiducia nel manifatturiero con il progetto Ue XMANAI
Voice4You, l'intelligenza artificiale che clona la voce per aiutare chi non può parlare
LUBE rafforza gli investimenti in Digital security per assicurare la continuità operativa
Dallara Academy vuole ridurre l'impatto ambientale
Il magazzino 4.0: gestione real time e data driven
Trasformazione digitale: la ricetta di Archiva Group
Firewall Stormshield SNi10: sicurezza avanzata per le infrastrutture industriali critiche
Transizione 4.0: che cos’è e come aiuta le imprese a essere competitive
Schneider Electric sarà presente al Forum Software Industriale
L’etichettatura? Si fa con l'app
Aveva Data Hub, una soluzione sicura per la condivisione dei dati operativi sul cloud
La piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes integra il Life Cycle Assessment per supportare l'innovazione sostenibile
EcoStruxure Plant Advisor, la piattaforma IIoT di Schneider Electric per comprendere al meglio processi e dati operativi
Size & fit recommendation, una soluzione smart per le taglie nell’e-commerce
Bosch Rexroth mette nel mirino la robotica collaborativa e acquisisce Kassow Robots
Voucher digitale base e avanzato: fino a 25.000 euro a sostegno della transizione 4.0 delle PMI lombarde
Non solo metaverso e AI: le tecnologie emergenti a più alto potenziale trasformativo per le aziende
Il Digitale fattore abilitante per non cadere nella trappola della standardizzazione del cambiamento e differenziarsi dalla concorrenza
Le cinque tendenze che guideranno la crescita dei robot nel 2023 secondo l’IFR
Nuovi robot industriali e collaborativi: tutte le novità 2023 della gamma ABB
Racer5 Cobot, la nuova creatura di Comau che unisce produttività e capacità collaborativa
Tecnico della gestione della filiera, progettista di impianti industriali sostenibili e molto altro: le 200 professioni che caratterizzeranno l'economia circolare
Startup e PMI innovative in crescita anche nel biennio della pandemia
IBM e Colt creano un Lab per l'Industria 4.0
Qualcomm presenta un nuovo modem LTE a basso consumo ottimizzato per l'IoT
L'industria torna al centro: la scommessa del PD per il futuro del Paese
Cybersecurity, il mercato cresce, ma troppe imprese non riescono a rispondere all'aumento delle minacce
Warrant Hub, un'Area Digital per rafforzare le sinergie e posizionarsi come abilitatore dell'innovazione
Industria 5.0, sostenibilità e human centricity non sono solo una "moda": l'opinione delle imprese
Dal passaporto digitale dei prodotti al metaverso europeo: al via i nuovi bandi del programma Digital Europe
Spada (Assolombarda): "Rafforzare Industria 4.0 e ripristinare il Patent Box"
Macchine tessili, in crescita produzione ed export
Giorgio Calculli è il nuovo direttore di Acimit
Il mercato italiano del leasing cresce a doppia cifra: nel 2023 già stipulati contratti per oltre 25 miliardi di euro
Un partenariato esteso per il Made in Italy Circolare e Sostenibile
EIT Manufacturing South e SPS Italia uniscono le forze per promuovere l'innovazione e la crescita dell'industria manifatturiera
Lo studio di BCG: l'AI generativa è in cima alla lista delle priorità, ma ci sono ancora resistenze nell'adozione
Twin transition: il ruolo abilitante del digitale per la decarbonizzazione e i freni che ostacolano i progressi
Stati generali della Meccatronica: dall'intelligenza artificiale l’opportunità di un salto epocale
L'AI e imprese manifatturiere: benefici concreti, ma anche tanta confusione
I Cobot terra promessa della robotica industriale?
L'efficienza energetica fattore chiave per la scelta dei motori elettrici
Semplicità e prestazioni: ecco come la Hexagon CMM Maestro migliora il controllo di qualità in produzione
Ecco gli incentivi del Decreto Crescita per la trasformazione digitale delle PMI
Acquisto di DPI, sanificazione e adeguamento degli ambienti di lavoro: tutte le regole per fruire del credito d'imposta al 60%
Pisano: "Con le risorse del Recovery Fund assicureremo grandi investimenti nell'innovazione"
Big data & Analytics in crescita, ma si allarga il divario tra chi innova e chi non sta al passo
Giorgetti: "Una legislazione debordante e la giungla degli incentivi soffocano l'economia" e chiede rivedere i limiti degli aiuti di stato
Space economy, ecco perché è un driver di crescita per le aziende terrestri
Riforma degli ITS, via libera da parte della Camera: dalle ITS Academy al ruolo centrale delle imprese, ecco cosa prevede il testo
Colao: “Nel 2026 avremo un'Italia digitale, più moderna, semplice, equa ed inclusiva”
Da UNI una prassi di riferimento per la certificazione dei visitatori delle fiere digitali
Investire sui giovani: ecco perché Pony partecipa al progetto Al lavoro 4.0
Smart working in calo dopo l'emergenza della pandemia, il futuro è nelle formule ibride
Accesso ai dati, sviluppo delle competenze e fiducia nella tecnologia: le tre sfide da vincere per sfruttare appieno il potenziale dell'intelligenza artificiale
InvestEU, la Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti sbloccano miliardi di investimenti in tutta l'UE
Il Gruppo Engineering rafforza la propria capacità nell'Industry 4.0 con l'acquisizione di PluSure
Industria 4.0, economia circolare e risparmio energetico: dal 18 maggio le domande per i nuovi incentivi previsti dal decreto Investimenti sostenibili 4.0
Automazione industriale, nel 2022 e il 2023 prospettive molto positive nonostante la crisi
ABB ridisegna lo stabilimento di Dalmine all'insegna della sostenibilità ambientale
Al via il partenariato europeo per lo sviluppo delle competenze digitali
Con Formlabs e Indastria la stampa 3D è al servizio del team di Moto2 SpeedUp-Boscoscuro
Semiconduttori, STMicroelectronics costruirà a Catania il primo impianto di produzione integrato di substrati di carburo di silicio
Always Activity Partner del Competence Center Nazionale CIM4.0
Un miliardo per il Fondo nuove competenze, ecco il decreto (ma i tempi sono stretti)

Telecontrollo e Smart Cities

I 4 fattori fondamentali per fare innovazione: investimenti, ricerca, formazione e cambiamento culturale delle persone
Manovra, il maxiemendamento del Governo dimezza la Plastic Tax
Unioncamere vuole certificare i manager per l'Impresa 4.0
Cyber-security: attacchi in forte aumento ed è allarme anche per l'intelligenza artificiale
La piattaforma Q3-Premium di Danieli Automation e beanTech tra i vincitori del Microsoft Intelligent Manufacturing Award
Logistica 4.0: Cloud e Intelligenza Artificiale ne rivoluzionano le dinamiche
Lo Spatial computing secondo PTC: la gestione dello "spazio" al servizio dell'ambiente e della sicurezza
Sicurezza per l'IIoT, Moxa e Trend Micro costituiranno la joint venture TXOne Networks
Sick lancia due nuove piattaforme web dedicate a manutenzione e assistenza da remoto
I vantaggi dei Digital Twins nella logistica
A Genova i centri di controllo 4.0 di Abb
LabView NXG si aggiorna: arrivano i WebVI
ABB firma la distribuzione elettrica del Data Center più grande d'Italia
PTC e Rockwell puntano sulla mixed reality
I nuovi incentivi fiscali a ricerca e sviluppo, come sta cambiando il quadro normativo
Automotive, Siemens acquisisce Tass International
Tracciabilità, IoT e Big Data protagonisti a McT Tecnologie per l’Alimentare / Visione e Tracciabilità
Avete progetti innovativi nel settore agricolo? Mettetevi in gioco a ReAgritech!
Gli errori da evitare quando si intraprende un progetto di automazione e digitalizzazione
Come lanciare un programma di implementazione Pharma 4.0
Modulo di comunicazione Gsm per la gestione di sistemi decentralizzati
Al Forum Meccatronica di Ancona in scena le tecnologie abilitanti per la digitalizzazione 4.0
B&R festeggia i suoi primi 30 anni in Italia
Le 3 lezioni che ho imparato da Dick Morley
Conoscere IO-Link: a Vicenza la tappa italiana del tour dedicato all'USB dell'automazione
Pulsanti capacitivi connessi e configurabili
Network Slice, il 5G in fabbrica da Comau con Ericsson e Tim
Nuovo switch industriale intelligente che garantisce interoperabilità e integrazione in rete più rapide 
Di Maio: "Svilupperemo il piano investimenti e ridurremo il costo del lavoro"
In Italia e in Europa cresce la fiducia (anche grazie a Industria 4.0)
Trainata dai servizi digitali as-a-service, Digital360 chiude il primo semestre 2021 con 16,2 milioni di euro
Pietro Fiorentini lancia il contatore del gas “intelligente” con tecnologia NB-IoT
Nuova RTU Siemens con funzionalità GPS
Guida autonoma, tutto pronto per il primo test in California
Bosch collabora con Ceres Power per dare energia alle smart cities
Arriva la Vespa elettrica: Piaggio corre verso l'interconnettività smart
Ecco E-Car OC: il software italiano che ricarica i veicoli elettrici nella sede argentina di Siemens
L’auto del futuro secondo Bosch, ecco il prototipo dello shuttle senza pilota
Ericsson, con le soluzioni 5G alla “conquista” del mondo
Nuova illuminazione per il Cupolone di San Pietro: risparmio energetico del 90%
La Formula E e il Jaguar I-Pace eTrophy sbarcano a Roma: sabato i gran premi della mobilità sostenibile
Dalla Formula E alle città, passa per l'Italia la strategia di ABB per la mobilità sostenibile
Trasporti elettrici, il report BCG: entro un decennio da 3 a 10 miliardi in più per le utility
Dal simulatore navale al lampione smart: a Sestri Ponente nascono le tecnologie per la smart city del futuro
Mobilità sostenibile, ABB acquisisce la maggioranza della Shanghai Chargedot New Energy Technology
ABB per la terza volta partner principale di Formula E
Comfort, sicurezza ed efficienza energetica: ABB presenta il progetto Casa Aumentata
Una nuova tecnologia per rinfrescare sfruttando le differenze di salinità e... l'energia solare
Da ABB l'Intelligent Distribution per una migliore efficienza energetica
Etichettatura delle prese di ricarica elettrica, in vigore dal 20 marzo 2021
Da Bergamo a Roma: ecco le 9 città italiane che diventeranno Smart Cities a impatto zero entro il 2030
Nazca: l'Energy saving è più efficace se il partner gestisce tutti i servizi
Knowledge management, come tramandare ai giovani le competenze dei senior
Vaillant sceglie l'idrogeno per la nuova gamma di caldaie a condensazione
Da Epson una nuova gamma di videoproiettori laser 3LCD per la Digital collaboration
Aquarno: il primo depuratore in Italia che usa l’intelligenza artificiale

Webinar

Come gestire la Data Protection in modo semplice e innovativo: la soluzione Advisory360
E-learning e AI: la combo che rivoluziona la formazione aziendale
ERP intelligente: l’AI nel futuro della tua azienda 
ERP Cloud, Tecnologie intelligenti pronte all’uso per far crescere velocemente l’azienda
Sicurezza degli endpoint: metodi e strumenti di gestione nell'epoca dell'AI
Dati, insight, azione: come costruire esperienze cliente uniche con AI e CRM
Public Cloud su misura: tutti i vantaggi di una modernizzazione “tailor made”
La nuova era dell’Industria 4.0: intelligenza artificiale e sostenibilità - Seconda parte della diretta streaming
Intelligenza artificiale, è sfida data protection: ecco le migliori strategie
Remanufacturing come motore di crescita sostenibile: strumenti e modelli per agire
Remanufacturing come motore di crescita sostenibile: strumenti e modelli per agire
La nuova era dell’Industria 4.0: intelligenza artificiale e sostenibilità - Prima parte della diretta streaming
Dal carcere all’imprenditoria sociale: la storia di Atacama
Come costruire una security strategy efficace, passo dopo passo
Le novità di HubSpot: Speciale Content Hub
Telco per l’Italia 360SummIT
Dalla progettazione rapida alla gestione completa del ciclo di vita del prodotto: tecnologie e soluzioni a confronto
Project Collaboration, gestione delle commesse a prova di futuro con digitalizzazione e AI
Se è connesso è protetto: l'accesso remoto sicuro per gli ambienti e i sistemi OT
Gestire e valorizzare la knowledge base aziendale con l’AI generativa per tutti e a prova di privacy
Sicurezza OT: il tallone d'Achille delle imprese moderne
Contact Center Omnichannel: una soluzione cloud moderna e scalabile per interazioni con il cliente efficaci e personalizzate
Ottimizzare la produttività e spingere l’innovazione: la rivoluzione AI è qui
NIS 2: oltre la compliance, verso la resilienza digitale