Politica industriale

Patuanelli dice di sì: "Stabilizzazione per 3 anni di Industria 4.0 e fruizione immediata dei crediti di imposta"
Contributi sugli investimenti in economia circolare: Patuanelli firma il decreto attuativo
Green economy, 50 miliardi l'anno per la transizione energetica
Intelligenza artificiale, ecco la proposta definitiva degli esperti per una strategia italiana
Ministero dello Sviluppo Economico, ecco le deleghe: a Manzella PMI e trasferimento tecnologico
European Digital Innovation Hub, ecco come nasceranno i poli che supporteranno l'innovazione delle imprese
Oltre il Recovery Fund: la politica industriale del PD di Zingaretti
Sarà a Torino la sede dell'I3A, l'Istituto Italiano per l'Intelligenza Artificiale
Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo: le linee guida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Recovery Fund, il Ministero dello Sviluppo Economico chiede 60 miliardi per il piano Transizione 4.0
Il futuro del manifatturiero tra digitalizzazione e sostenibilità: l'analisi della World Manufacturing Foundation
Patuanelli: "Useremo le risorse per una crescita sostenibile e inclusiva. Per Transizione 4.0 sul piatto 25 miliardi"
Industria 4.0, l'iper ammortamento ha stimolato oltre 25 miliardi di investimenti tra il 2017 e il 2018
Scuola, lavoro e innovazione: le proposte dei Giovani Imprenditori per il rilancio post-Covid
Verso la manovra, parla Gualtieri: "70 miliardi per crescita, occupazione, innovazione e sostenibilità"
Patuanelli: "Commissarieremo le Camere di commercio che non si sono accorpate"
Il nuovo impianto del piano Transizione 4.0: che cosa convince e che cosa no
Enea Tech, ecco le nomine: Anna Tampieri presidente e Salvatore Mizzi amministratore delegato
L'Italia si dota di un Comitato Nazionale per la Produttività
Legge di Bilancio 2021, ecco le misure per imprese, innovazione e occupazione
Gli incentivi per il lavoro nella legge di bilancio: dagli sgravi per l'assunzione di giovani e donne alla Decontribuzione Sud
Le misure per il Mezzogiorno nel disegno di legge di bilancio
Strategia nazionale per l'idrogeno, al via la consultazione pubblica. Patuanelli: "L'Italia si candida a diventare l'hub del Mediterraneo"
Una "piramide" per gestire il Recovery Plan, ma funzionerà?
Da Torino a Napoli, da Bentivogli a Fuggetta: ecco InnovAction, il "Fraunhofer" italiano a supporto dell'innovazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza, 48,7 miliardi di euro per la digitalizzazione dell'Italia
L'Europa spinge su ricerca e innovazione: quasi 100 miliardi per Horizon Europe e oltre 7,5 miliardi per il Digital Europe Programme
Recovery Plan, le "osservazioni" del PD sul capitolo digitalizzazione e innovazione
Le "considerazioni" di Renzi sul Recovery Plan, il piano Ciao 2030 e la Bottega 4.0
Recovery Plan, tutti i dettagli della missione dedicata a digitalizzazione, innovazione e competitività
Poli europei d'innovazione, il Governo invita i 45 soggetti scelti a rafforzarsi
Recovery Plan, come cambia il capitolo dedicato a Digitalizzazione e Innovazione del sistema produttivo
Transizione 4.0, Manuelli (CFI): "Bene Patuanelli, ora si punti a un maggiore coinvolgimento delle PMI"
Innovazione, formazione e politiche di sostegno per una manifattura sostenibile e resiliente
Metalmeccanica, raggiunto l'accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
La ricetta di Cottarelli per migliorare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Digitale, innovazione, sostenibilità e competenze: le priorità del Pd per il nuovo Governo
Nuovo Piano Transizione 4.0, ecco i chiarimenti del Ministero ai dubbi delle imprese
La strategia di Draghi per le PMI: ripartenza immediata, internazionalizzazione e incentivi agli investimenti
Ministro, viceministri e sottosegretari, ecco la nuova squadra del Ministero dello Sviluppo Economico
Nascono il Comitato interministeriale per la transizione digitale e quello per la transizione ecologica
Trasferimento tecnologico e ITS, come cambia il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Digital Tax, Draghi: "Soluzione globale, in accordo con gli USA, per un'equa distribuzione dei proventi"
Piano Transizione 4.0, i correttivi dovrebbero arrivare ad aprile
Imposta sui servizi digitali, chi deve pagare e quanto: tutte le regole dell'Agenzia delle Entrate
Ricerca e sviluppo, il rischio del credito inesistente mina l'efficacia degli incentivi
Transizione 4.0, perché il digitale è la chiave dello sviluppo delle filiere
Confindustria: "Nel PNRR serve una visione industriale strategica"
PNRR, più soldi a banda larga e 5G, meno al Transizione 4.0
Transizione 4.0 'agnello sacrificale' del PNRR: i fondi europei scendono a meno di 14 miliardi
Come i leader UE spingono l'innovazione: i dati del Digital Engagement Report 2021
Bonomi flirta con Draghi, ma avverte: "Riforme adesso, basta rinvii e giochetti"
Ricerca in filiera, ecco come il Governo intende investire i 6 miliardi previsti dal PNRR
Politiche industriali e crisi d'impresa, ecco i 20 esperti che supporteranno il Ministero dello Sviluppo economico
Transizione 4.0, tempi più lunghi per le consegne e ritocchi alle aliquote: ecco i correttivi chiesti da Confindustria
La strategia industriale europea per disegnare il futuro dell'industria dopo la pandemia
Mare Group acquisisce il 51% di Mate Consulting e amplia gamma servizi innovativi per le PMI
Transizione 4.0, ecco gli emendamenti segnalati con le modifiche richieste dai partiti
Digital Europe, che cos'è e come funziona il programma per la trasformazione digitale dell'Unione Europea
Digital Europe Programme, le prime opportunità per le imprese: aperti fino al 22 febbraio 2022 ben 28 bandi
Legge di bilancio 2022, il Parlamento approva: ecco le principali novità per le imprese
Tra pandemia, chip shortage e transizione all'elettrico l'Italia dell'auto sconta una pesante frenata produttiva
Ministero dello Sviluppo Economico, completata la riorganizzazione: ecco chi sono i direttori generali
Operativa la Fondazione Enea Tech e Biomedical, Tria nominato presidente
EuroHPC, l'Italia sarà tra i Paesi UE ad ospitare i primi computer quantistici europei
Macchine utensili, quarto trimestre in ripresa, 2022 in calo. Colombo: "Necessario ripristinare le aliquote 2022"
M.I.A. Lombardia, l'Edih dedicato alla trasformazione digitale delle imprese lombarde
La proposta di Azione per rilanciare gli investimenti industriali: un nuovo piano Industria 4.0 con aliquota unica al 33%
Dal "battery booster" alla revisione del regolamento sulle emissioni: che cosa prevede il piano d'azione UE per l'Automotive
Da 'Net Industry Zero' a 'Zero per Zero': svolta geopolitica industriale o semplice illusione?
Le rotte del futuro: un'industria italiana che guarda avanti
Produttività e innovazione, il ruolo strategico delle aziende capofiliera
Il futuro delle macchine utensili: le incognite internazionali e il nodo della domanda interna
Tecnologie quantistiche, l'Italia eccelle nella ricerca accademica ma è in ritardo sugli investimenti: lo stato dell'ecosistema italiano
Attacchi informatici, aumentano gli incidenti a danno delle imprese del settore energetico. Entro fine 2025 si stima un aumento del 21%
Italia, corsa a ostacoli sullo sviluppo sostenibile. L'Istat fotografa un Paese tra stagnazione e divari regionali sugli SDG
Resto al Sud 2.0: un boost di 356 milioni per i giovani che vogliono avviare un'attività
Iperammortamento, Calenda: all'esame allungamento tempi consegne fino a 24 mesi
Nuova Sabatini: proroga al 2018 e agevolazioni per Industria 4.0
Centro Studi Confindustria: l’Italia arranca, occorre investire nelle competenze
Il cammino della Legge di Stabilità dopo il referendum
Agenda digitale, a rischio il progetto Piacentini
4,5 milioni di euro per valorizzare i marchi storici italiani
Un Ministero per la Digitalizzazione? In Germania ci pensano
G20, Germania e Italia spingono per un'innovazione sostenibile
Smart working: più produttività, meno costi. Pronta una legge per l'Italia
Nasce il Network Nazionale Industria 4.0: dai Competence Center ai punti d'impresa digitale
Produttività, l'Italia ha il "morbo di Baumol"
Patto tra Italia, Francia e Germania su Industria 4.0: focus sulle PMI
L’istituto Fraunhofer crea un gruppo dedicato alla ricerca per l'innovazione
La Germania investe sulla "sovranità" dei dati aziendali
Gli incentivi 4.0 non fanno breccia a Nord Est
Il PIL dell'Italia cresce ma è presto per cantare vittoria
Da industria 4.0 a impresa 4.0, tre possibili scenari per gli incentivi nella manovra 2018
La fiducia degli imprenditori è al massimo, ma l'Italia deve correre di più
Manifattura e lavoro 4.0, dalle Marche 9 milioni di incentivi, ma solo a chi attiva un tirocinio
Robot sul luogo di lavoro, gli italiani sono i più ottimisti d'Europa
Arriva a Torino il G7 dell'industria 4.0 e dell'innovazione
Da Industria 4.0 a Impresa 4.0, ecco come sarà la fase due
Intelligenza artificiale, cybersecurity e lavoro i temi al centro del G7 di Torino
G7, il sottosegretario Giacomelli: "Non perdiamo il vantaggio sul 5G"
G7, i ministri si impegnano per un'intelligenza artificiale umano-centrica
Nuova Sabatini, casse vuote a febbraio?
Perché (anche) le arti sono utili all'industria 4.0
L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale
Manovra 2018, tutte le misure e gli incentivi per l'industria e il lavoro
Bonus formazione 4.0, ecco come funziona
Innovazione sostenibile, il Mise a caccia delle best practice delle aziende italiane
Voucher da 10 mila euro per le PMI, a gennaio le domande
Firpo (Mise): piano meritocratico e selettivo, su finanza innovativa dobbiamo fare di più
Investimenti, formazione e occupazione: il testo ufficiale del DDL di Bilancio
Svimez: Mezzogiorno in ripresa grazie al manifatturiero
Legge di bilancio, assalto di emendamenti su Industria 4.0
Dai parchi scientifici ai competence center, la lezione da imparare
Lavoro e digitalizzazione, la stretta via tra opportunità e minaccia
Nella legge di bilancio più fondi agli Istituti tecnici superiori
Progetti innovativi tra regioni europee, Bruxelles calcia l'assist
Legge di bilancio, investimenti nella smart road
Pioggia di incentivi per chi investe in agenda digitale e industria sostenibile
Legge di bilancio, sussidi per le aree di crisi in Campania e Veneto
La manovra 2018 è legge, ecco i testi definitivi e le misure per Industria 4.0 e Impresa 4.0
Agevolazioni in bolletta per le imprese manifatturiere energivore
Nasce Edih4Manu, la rete degli European Digital Innovation Hub che aiuterà le imprese a ridisegnare la manifattura europea del futuro
Un "bel lavoro" deve dare spazio a creatività e innovazione
Dall'etichetta di sostenibilità a quella di garanzia di riparazione: dall'Ue in arrivo una direttiva per i diritti dei consumatori nella circular economy
Rinnovabili, Italia in crescita, ma ancora lontana dall’obiettivo: nel 2022 solo 3 GW aggiunti
Ocse e Confartigianato: "Digitale, capitale umano e cooperazione leve fondamentali per l'innovazione e l’imprenditorialità"
Il mercato dell'AI supera i 120 milioni in Lombardia, ma a crescere è tutto il digitale
Da Intesa Sanpaolo 120 miliardi per le PMI che investono in Transizione 5.0, energia, digitale e sicurezza
Marco Baldi (Censis): nell’auto 4.0 c'è più lavoro
L'industria sospesa tra la paura di un nuovo lockdown e l'attesa degli incentivi
Un piano di sviluppo per il Biotech nazionale
Intelligenza Artificiale, ecco come usarla in maniera efficiente nella manifattura (e perché serve l'algoretica)
Enea Tech, ecco il team di manager che guideranno gli investimenti del Fondo per il Trasferimento Tecnologico
Tornare a crescere grazie alle riforme, Cottarelli: "Su ITS e donne serve un cambiamento culturale"
Alessandro Spada designato alla presidenza di Assolombarda
La pandemia rallenta (ma non ferma) l’Internet of Things: il mercato italiano vale 6 miliardi di euro
Confindustria: "Ripresa solo a fine 2022, ma non in tutti settori. Cruciale rapidità nei vaccini e nell'utilizzo dei fondi europei"
Più sicurezza con l’intelligenza artificiale, l’approccio di Darktrace
Cinquecento nuove startup innovative in tre mesi: i dati del report Mise - Unioncamere
Sotto il ponte Morandi: Ansaldo Energia non si ferma, ma "serve una soluzione rapida"
Quali saranno le professioni nell'era dell'additive manufacturing?
Tessile e meccanotessile: innovazione e industria 4.0 per restare competitivi sui mercati mondiali
Volkswagen investirà oltre 140 miliardi in tecnologie per veicoli più sicuri, intelligenti e autonomi
Con il nuovo piano quinquennale la Cina punta alla fascia alta della robotica
La crisi in Ucraina e le conseguenze di medio e lungo termine sull'economia italiana: perché è indispensabile un'Europa ancora più unita
Guerra in Ucraina, brusco calo della fiducia di consumatori e imprese
La Politica "dimentica" Digitale e Sostenibilità: ecco che cosa serve alle imprese
A gennaio la produzione industriale cresce del 3,7%
Lombardia verso la chiusura totale, ma le imprese manifatturiere potranno restare aperte
La ripresa passerà da una nuova politica industriale fatta di giovani, digitalizzazione e competenze
Crisi economica, Industria 4.0 e ripartenza: 4 letture (e visioni) per andare oltre le difficoltà
Calano fatturati e ordinativi di Elettrotecnica ed Elettronica: è l'impatto del coronavirus
Il rinascimento dell'Italia? Passa anche dall'Intelligenza Artificiale. Ecco la strategia italiana disegnata dagli esperti
BellaFactory Focus, il numero dodici è dedicato a delocalizzazione ed esoscheletri
Cuneo fiscale, giovani, infrastrutture, Impresa 4.0 e formazione: le grandi priorità del Paese secondo Vincenzo Boccia
Elettronica ed elettrotecnica, mercato in calo. Busetto: "Servono incentivi duraturi e un Piano per Building 4.0 e Casa 4.0"
Blockchain: in Italia mercato a 30 milioni di euro, ma il potenziale è molto superiore
Economia italiana, il 2020 apre all'insegna della stagnazione: investimenti a rischio per il Coronavirus

Primo piano

Manufacturing 4.0, al Politecnico di Torino il Master in alto apprendistato
Il report del World Economic Forum: il digital gap può frenare la ripresa
Macchine utensili, nel quarto trimestre ordini ancora in calo a doppia cifra
Resilienza e innovazione: le tecnologie abilitanti di Industria 4.0 come stimolo per la ripresa
Bonus maggio da 1.000 euro, ecco la circolare dell'INPS: chi ne ha diritto e come fare richiesta
Bentivogli: "Serve una Rete Nazionale dell'Innovazione"
Metalmeccanica, guerra e caro-prezzi frenano la ripresa. Federmeccanica: "Servono interventi emergenziali e strutturali"
Il Piano Calenda per la ripresa: il ritorno di Impresa 4.0 e le misure per automotive, metallurgia e infrastrutture
Dalla ricerca all'impresa: ecco come saranno investiti oltre 11 miliardi del Recovery Plan
Automazione, digitale e sostenibilità: la visione di Siemens, Rockwell Automation, Mitsubishi Electric e Schneider Electric
Macchine utensili, il 2017 dei record chiude sopra quota 6 miliardi (+10,2%)
Manovra: nuovo vincolo sui Pir per favorire Pmi e Startup quotate in Borsa
Riunire competenze e guardare all'Europa: nasce Itali4blockchain
Sostegno alle start up e alle PMI hi tech, il Ministero dell'Innovazione lancia il programma Made.IT
Industria 4.0, innovare per crescere (video)
La scienza è il cuore della Next Production Revolution e richiede politiche coordinate e lungimiranti
La Cgil di Milano crea l'osservatorio sull'innovazione digitale
Ricerca e sviluppo, l'Italia spende meno della media Ue
Fatturato dell'industria, la crescita accelera: ad ottobre +2,8%
Internet of Things, balzo in avanti dell'Italia: +32%
Tutto pronto per incoronare il miglior fresatore d'Italia: il 5 dicembre la finale del contest di Randstad e Siemens
Macchine tessili in calo nel secondo trimestre 2019: i dati Acimit
L'intelligenza che ha dipinto questo quadro può cambiare la finanza
Iperammortamento, la lista dei beni è pronta. E c'è una sorpresa.
Nuova Sabatini, più tempo per le spese di integrazione e interconnessione
Ocse, in Italia c'è un serio problema di competenze
In università arrivano le lauree professionalizzanti
Perizia giurata per l'iperammortamento, le indicazioni del Ministero e i moduli da scaricare
Sviluppo delle competenze e istruzione digitale per un'Europa al passo con i tempi
34 big della tecnologia siglano un patto per la cybersecurity
Industria 4.0, oltre la metà delle imprese metalmeccaniche non sfrutta gli incentivi
Il ministro Tria: "Super e iperammortamento saranno confermati"
Industria 4.0, aziende italiane spaventate dalla complessità
Competence Center, ecco il bando del MADE: 1,5 milioni per sviluppare progetti di Industria 4.0
Il credito d'imposta per ricerca, sviluppo, innovazione e design si amplia a progetti Green e Industria 4.0
L'industria italiana e le sfide della trasformazione digitale, Taisch: "Il trasferimento tecnologico deve diventare più veloce"
Proroga Transizione 4.0, il pasticcio dei tetti unici per il triennio 2023-2025: errore o scelta voluta?
Additive manufacturing, HP lancia la Metal Jet S100 per la stampa 3D in metallo su larga scala
Entro il 2026 serviranno 4 milioni di lavoratori con competenze green: i profili necessari a gestire il cambiamento
Dalla fantascienza alla realtà, con Nvidia Cosmos l'AI diventa fisica
Hai un progetto innovativo? Candidalo all’Innovation Dream Engineering Award!
L'intelligenza distribuita di Eaton protagonista alla prossima SPS Italia
Grazie agli smart sensor i robot diventano a portata di PMI
B&R aggiorna brand e visual identity
SCADA: cos'è e come i sistemi SCADA migliorano l’industry 4.0
Automazione senza cabinet: l'approccio innovativo di Murrelektronik al Forum Industria Digitale 2023
Pilz presenta nuove soluzioni per la safety e la security dei macchinari
Wenglor Sensoric presenta i nuovi sensori induttivi per temperature elevate
Industria 4.0, gli aiuti non bastano: l'Italia deve cambiare cultura

Ricerca e Innovazione

Visione artificiale, robot e trasporti: B&R pronta a mostrare le sue carte a SPS IPC Drives di Norimberga
Energia, ABB vende a Hitachi la divisione Power Grids e si focalizza su automazione e robotica
Björn Rosengren nuovo CEO di ABB
Automation Pro, la nuova app di Sonepar per l'Industrial IoT
Bosch Rexroth chiude il 2022 con un fatturato record di 7 miliardi di euro (+14,1%)
APPredict 2.0: la rivoluzione della manutenzione predittiva
Il Nobel Acemoglu: "Progresso tecnologico e benessere sociale non sono necessariamente sinonimi. Ecco perché"
Anitec-Assinform: il digitale motore della transizione green per l'industria italiana
Nasce Fabbrica Italia, l’ecosistema promosso da Hewlett Packard Enterprise per creare la filiera italiana dell’IA
La manifattura italiana è resiliente, ma Bonomi avverte: "Manca una strategia a medio e lungo termine"
Europa green, l'Italia e altri 22 Paesi firmano il manifesto per lanciare l'IPCEI sull'idrogeno
Metalmeccanica, la ripresa arriverà solo a fine 2023, Franchi: "C'è il rischio di danni strutturali all'economia"
Più sanità, istruzione e turismo, meno industria: come cambia il Recovery Plan
L'economia italiana tornerà sopra il livelli pre-crisi nella prima metà del 2022: le previsioni di Confindustria
Contratti di sviluppo: il Mise stanzia 2,2 miliardi di euro per le filiere industriali strategiche
Pechino punta sui robot come motore di crescita economica
Confindustria e Generali presentano l'indice dei rischi cyber delle PMI: solo il 14% è considerato maturo
Una nuova indagine sull'Industria 5.0: ecco come partecipare
Italia 26esima nel Global Innovation Index 2023, Manageritalia: “Migliorare il livello di attrazione dei capitali delle nostre imprese”
Tecnologia, cultura e competenze: dal Cim4.0 uno studio per promuovere l'adozione dell'AI nelle PMI
Il Celonis Day 2024 mette in mostra le potenzialità della Process Intelligence
Dal sostegno all'innovazione alla spending review: le quattro mosse degli industriali per rianimare l'economia italiana
Ricerca e sviluppo, ecco le date per accedere al bando per progetti negli ambiti Fabbrica intelligente e Agrifood
L'affondo di Bonomi sulla manovra: "Chi è contro l'industria è contro l'Italia"
Commissione Europea: OK agli incentivi fiscali anche per chi investe nelle PMI innovative
Resto al Sud: dal 2019 anche per gli under 46 e i professionisti
L’Europa lancia la sfida per le batterie del futuro
Il nuovo imperativo della Meccatronica è personalizzare in modo competitivo
Digital360 comunica i risultati preconsuntivi del 2022: il fatturato raggiunge i 77 milioni di euro (+85% sul 2021)
Cyber security, cambio di mentalità e governance integrata fondamentali per aumentare la sicurezza
Transizione 4.0 e PNRR, l'analisi della Corte dei Conti certifica il successo del piano (e che non è più un incentivo solo per l'Industria)
Industria 5.0 per tutti e Impresa ESG: le proposte di politica industriale del think tank M&M (con Firpo e Baban)
Nel primo semestre 2023 la produzione industriale perde il 2,8% rispetto all'anno precedente
Industria manifatturiera: nei prossimi due anni il 73% delle aziende pronte ad avviare un percorso di crescita
Festo presenta il primo cobot pneumatico per una collaborazione uomo-robot più semplice, veloce e sicura
Control room e servitizzazione per migliorare l'efficienza nelle aziende manifatturiere
Cyber security, trovato in Europa l'accordo per la Direttiva NIS 2
Rta Robotics, a Pavia un nuovo spin-off dedicato alla robotica industriale
Sempre più giovani e donne tra le startup e pmi innovative italiane
Elettronica ed elettrotecnica, il settore torna ai livelli pre-Covid, ma lo scenario internazionale impone cautela
Digital360 acquisisce la maggioranza di X3 Media e prosegue la sua espansione in America Latina
SoftBank Robotics Europe diventa Aldebaran e punta sulla CobiotX
Amazon vara Launchpad, una vetrina del Made in Italy per le startup innovative
Federmeccanica vede grigio: il settore rallenta
Cyber security, aumenta la spesa delle imprese italiane (ma è ancora troppo bassa)
L'intelligenza artificiale a supporto dei servizi post-vendita nell'Automotive: il progetto AI cares
L'Automazione del magazzino: una necessità impellente per affrontare le sfide del futuro
Macchine per il packaging alimentare: Sacmi controlla prestazioni e consumi con le soluzioni Schneider Electric
Il guru dell'Intelligenza artificiale Jim Spohrer (Ibm): "Il futuro è dell'open source"
Produzione industriale ancora in calo a luglio
Robot, cloud, realtà virtuale: ecco come il Gruppo Volkswagen corre con l'Industria 4.0
Pubblicati i nuovi bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: 38 milioni di euro a sostegno delle PMI
Il rapporto Ocse sull'Italia: prospettive economiche mai così favorevoli, ma bisogna puntare sulle riforme
Ambiente, società e territorio: Pigna pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità
Renato Salvatore Marafioti presidente dell'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico
Gas, energia e carburante: il Ministro Cingolani indica la via per far fronte ai problemi di fornitura e al rialzo dei prezzi
Incentivi per giovani e donne che vogliono avviare una nuova impresa
Fondo impresa femminile, dal Mise 200 milioni a supporto della nascita e dello sviluppo delle imprese
Industria 4.0, secondo l'Agenzia delle Entrate l'interconnessione tardiva si può fare solo se il rinvio è dovuto a motivi oggettivi
Smact Competence Center: al via la Live Demo di Padova dedicata all'Agritech
Ecco perché (e come) l'innovazione cresce sempre nei periodi di crisi
Ecco come le startup tecnologiche e innovative si adattano alla crisi e agli scenari della pandemia
Mobilità elettrica: i punti di ricarica crescono del 40% in un anno, ma per l'e-mobility resta molta strada da fare
Additive Manufacturing Summer School: Crit lancia la formazione sulla stampa 3D
Roboze stampa in 3D centinaia di valvole per i respiratori
Additive Manufacturing in serie: Eos amplia la gamma di materiali metallici Premium e Core
Dal Competence Center Bi-Rex un nuovo bando e servizi alle imprese per 14 milioni di euro
L'Università di Pisa si aggiudica 3,5 milioni di euro per la ricerca in AI e Robotica
Il centro di ricerca Crit partner del progetto europeo Masterly
Il Digital Innovation Gate 421 e il progetto HortoBot
Nasce Scientifica Fellowship, il programma per supportare la ricerca scientifica attraverso la giusta retribuzione dei ricercatori
L’Istituto Italiano di Tecnologia quadruplica le sue infrastrutture digitali
Lo studio dell'Inapp: solo il 2% delle Pmi investe nell'intelligenza artificiale
Imprese per Innovazione, ecco i vincitori: c'è anche Cosberg, premiata per l'organizzazione e la cultura d'azienda
Al via il nuovo bando del Competence Center Meditech: 6 milioni di euro a sostegno di progetti innovativi delle imprese
Dall'INRiM un nanodispositivo in grado di memorizzare eventi a lungo termine
Warrant Hub lancia Discovery, una piattaforma innovativa per la ricerca scientifica e brevettuale
Emma Twin, l'avatar che spiega il ruolo dei Gemelli Virtuali nel guidare l’innovazione nella Sanità
innoVaction, il programma di Vodafone per sostenere startup e PMI in progetti di innovazione su connettività e tecnologie deep tech
Dall'EDIH iNest 27 milioni di euro per sostenere l'innovazione nelle aziende del Nord-Est e del Mezzogiorno
Chiuso il bando Start 4.0, presentate domande per 17 milioni di euro
Il Cluster Fabbrica Intelligente aggiorna la Roadmap per la ricerca e l'innovazione: focus su sostenibilità, personalizzazione e flessibilità
Osservatorio Intesa Sanpaolo Bi-Rex: "Le aziende che hanno investito in tecnologie 4.0 sono più dinamiche e produttive"
Premio Nazionale per l’Innovazione 2023 a Foocos Ai, ecco tutti i vincitori
Wireless 6G nell’industria, i progressi del progetto Times: velocità ed efficienza come le reti cablate
Smact e Confindustria Veneto collaborano per accelerare la trasfromazione digitale e sostenibile delle imprese
Competence Center, chiude il bando Smact 2023; presentati 76 progetti per un valore di 29 milioni di euro
Nasce a Napoli la prima rete nazionale di comunicazione quantistica multi-nodi: obiettivo sicurezza
Sviluppo sostenibile e digitale: ecco la graduatoria dei 19 progetti innovativi finanziati con l'ultimo bando del Competence Center Start 4.0
AI, robotica e sostenibilità tra tradizione e innovazione: i percorsi di trasformazione delle aziende marchigiane
Il nuovo piano strategico dell'IIT mette la tecnologia al servizio di salute e sostenibilità
Œnophilino, il progetto per lo sviluppo di un sommelier digitale dell'Università di Roma La Sapienza