Attualità

"Dove andare per...", la guida per i senzatetto di Milano
Il mercato del Digitale in Italia ha di fronte un triennio con un grande potenziale di crescita
Transizione 5.0, decreto in arrivo, aliquote fino al 45%
Intelligenza artificiale, crescita record del mercato in Italia (+52%): in 10 anni sostituirà il lavoro di circa 3,8 milioni di persone
La Commissione UE vara la strategia europea per la gestione delle emissioni di CO2 dell'industria
La scarsità di risorse spinge i progetti di economia circolare delle imprese industriali in Italia
David Autor (MIT): "Ecco perché l'Intelligenza Artificiale offrirà nuove opportunità di lavoro alla classe media"
Un nuovo hub tecnologico per il Sud: il Competence Center Bi-Rex apre la sede operativa all’Università di Palermo
Da Unimarconi un Osservatorio per promuovere uno sviluppo etico e sostenibile dell'AI generativa
Il Mimit si riorganizza: una nuova struttura per potenziare il Made in Italy e supportare le imprese
Retail, aumentano gli investimenti nel digitale in Italia: nel 2023 rappresentano il 3,1% del fatturato
La richiesta delle imprese: "L'Industria sia al centro della prossima agenda strategica europea"
Albo dei certificatori, via alle domande: così nascerà l'elenco dei "notai" delle attività di R&S delle imprese
L'Open Innovation, un asset strategico per il paese che vale almeno 700 milioni di euro
Record di attacchi informatici nel 2023: cresce l'interesse per la cybersecurity in Italia
Transizione 5.0, ecco i dettagli delle fasce di efficientamento che genereranno le 9 aliquote dell'incentivo (più altre indiscrezioni confermate)
Piano Transizione 5.0, tutti i dettagli e la spiegazione dell'incentivo (con video e testo ufficiale in PDF)
Droni e mobilità avanzata, il mercato italiano vale 145 milioni di euro
Transizione 5.0, arrivano i primi chiarimenti dal Ministero
Transizione 5.0, la nuova bozza che stravolge le regole: entra in gioco il GSE
Il fattore "risparmio energetico" nel nuovo piano Transizione 5.0
Il piano Transizione 5.0 in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo definitivo del Decreto legge 19 del 2 marzo 2024
Solo il 10% delle imprese adotta soluzioni di AI: a pesare è la mancanza di competenze digitali
Uno studio rivela: senza incentivi per Industria 4.0 più del 60% degli imprenditori avrebbe ridotto o rinunciato agli investimenti
Italia sempre più nel mirino dei criminali informatici: attacchi in crescita del 65%
FAQ - Domande e risposte sul Piano Transizione 5.0
Silicon Box investirà in Italia: pronti 3,2 miliardi per un nuovo impianto di produzione di chiplet
Metalmeccanica italiana in calo (in controtendenza rispetto all'Europa)
ABB amplia significativamente la produzione di B&R in Austria
In-Sight 3800, il sistema di visione che sfrutta l'IA per ispezioni rapide e precise
Dal 6 luglio Ifm porta la sua automazione "su strada" con una nuova edizione del roadshow Driven by Innovation
L'evoluzione dell'interfaccia uomo-macchina nell'industria: ottimizzare l'efficienza e la produttività
Migliorare i KPI di produzione e il ciclo di vita degli asset: le soluzioni per creare nuovo valore nella fabbrica
Non solo integrazione e performance: B&R punta su apertura, semplificazione e ottimizzazione
Wenglor presenta le sue nuove barriere reflex P1PM: versatilità e affidabilità tramite rilevamento della distanza e dell’intensità di luce retrodiffusa
Honeywell lancia la versione R530 di Experion PKS: automazione all’avanguardia nel controllo di processo industriale
Flexiline 3500, il centro di controllo motore di Rockwell Automation per ridurre i fermi macchina
Taglio laser, Mitsubishi Electric acquisisce la svizzera Astes4
Plug & produce: i prodotti B&R comunicano in OPC UA su TSN
Da Siemens nuovi trasmettitori di livello radar compatti a 80 GHz per misure "senza problemi"
Gancia rinnova il proprio impianto per l'imbottigliamento con le tecnologie di Schneider Electric
Automazione industriale: nel 2019 il fatturato scende dell'1,2%, nel 2020 previsto un calo dell'8%
Phoenix Contact lancia un nuovo PLC ad alte prestazioni
Un router con tecnologia Mesh Wifi per uso industriale
Industrial software, Emerson acquisisce l'italiana Progea
Automazione e sicurezza con un unico controllore
Eaton porta l'Industria 4.0 nelle macchine per la panificazione di Turri
Pannelli web con browser web aperto per visualizzazioni basate su HTML5
Da B&R una smart camera per progetti di visione artificiale semplificati
Un innovativo dispositivo a batteria per misurare, registrare e trasmettere dati in ogni condizione
Paolo Butti a capo della divisione sensori di Gefran
Sensori e sistemi di visione: Wenglor si prepara per Parma
SPS Italia 2019: in mostra ATE, la nuova stazione di collaudo automatico firmata Camozzi
La "visione" di Wenglor il 25 giugno a Bologna
Le novità 2019 di Gefran tra sensori, regolatori e inverter
Delta Electronics, Dalip Sharma è il nuovo presidente e direttore generale EMEA
Oil&Gas, dopo la fusione del 2017 TechnipFMC torna a dividersi in due società
Siemens intende acquisire Process Systems Enterprise
Sensori di vibrazione e temperatura per manutenzione predittiva
Come cambia RS Components, da distributore di prodotti a digital company fornitrice di servizi
L'automazione B&R insieme ai robot ABB per l'automazione di macchina
Controller wireless compatto con funzionalità estese
SPS Italia rinviata, l'edizione 2020 si terrà dal 28 al 30 settembre
Rittal offre nuovi contenitori progettati secondo Industria 4.0
VisionPro Deep Learning, la visione per l'industria assistita dall'AI
Da wenglor sensoric una serie di lettori di codici mono e bidimensionali semplici da installare
Automazione dei processi, robot e macchine intelligenti per lavorazioni di precisione: a EMO la Fabbrica del Futuro secondo Fanuc
CtrlX developer Challenge, la competizione di Bosch Rexroth dedicata ai software developer
Acquisizione semplice dei dati meteo con PLCnext
Proficy Historian 2022 migliora la gestione dei dati industriali per ridurre costi e downtime
Il Consorzio PI Italia cresce e raggiunge i 70 soci
Turck Banner presenta EtherCat Block I/O con otto I/O Link Master
Dal 6 all'8 aprile a Torino torna A&T, ecco tutti i temi e gli ospiti dell'edizione 2022
Ima e Goglio siglano una partnership per l'innovazione nel confezionamento per l'industria del caffè
L'automazione decentralizzata di Murrelektronik a SPS Italia
Industrial IoT, la tecnologia Hilscher in mostra a SPS Italia
Analog Devices parteciperà all'Hannover Messe con soluzioni di rilevamento smart, connettività edge e robotica
Un nuovo trasduttore estensimetrico per misurare la forza in aree pericolose
IO-Link senza fili con le soluzioni netField di Hilscher
Gefran presenta la nuova sonda di pressione industriale KS-I con interfaccia IO-Link
ABB entra nel capitale di Samotics per potenziare i servizi di Condition Monitoring
Solids 2024: l'evento di riferimento per la gestione dei materiali sfusi torna a Parma il 5 e 6 giugno
Dall'Industry 4.0 all'Industry 4 U: un approccio umanocentrico per accelerare la crescita della produttività
Scalabili, interoperabili, modulari, accessibili e automatizzate: come saranno le fabbriche del futuro
L'innovazione nella visione artificiale secondo Sick: focus su AI avanzata e sensori 3D
Progettazione più potente e intuitiva con Spac Automazione 2025
Servitization e smart product : i benefici di IoT e Big Data per creare nuovi modelli di business nell’era Industry 4.0
Fabbrica Dallara: per Dallara Stradale un metodo nuovo, basato sui dati
Da Solvay un materiale innovativo per aumentare la produzione di mascherine
Servitization: il percorso e i risultati della case history Arneg
Marchetti, Oracle: cloud e supply chain al centro dell'Industria 4.0
Cattaneo, Schneider Electric: Industria 4.0 dalla sicurezza al Risk management
Siemens: una piattaforma open per l'Edge nel manufacturing
Il valore dei MES nella gestione della produzione
Comprendere il ruolo delle Industrial Communication Networks, la nuova eguide
Al servizio del manifatturiero e dei partner con la Manufacturing Experience Microsoft
Gestione automatica del magazzino secondo Iseo: lo smart manufacturing parte dai tag Rfid
Da SAP un hub di collaborazione per coordinare vaccinazioni di massa
Nuove opportunità di business per le imprese del manifatturiero con IoT e Mixed Reality
Spatial computing: cos’è, cosa permette di fare
Global Innovation Index, Italia solo 28ª (su 50) nella lista dei Paesi più innovativi al mondo
Recovery Plan, il ministro Franco: "Priorità assoluta per il Governo, tempi stretti e non possiamo sbagliare"
L'OCSE rivede in positivo le stime di crescita per il 2021, ma avverte: "La ripresa dipenderà dai vaccini"
Verso l'auto del futuro: e-Novia e Streparava insieme per la mobilità elettrica e sostenibile
Metalmeccanica, il 2020 chiude in forte calo, ma per Federmeccanica situazione "meno negativa del previsto"
Le opportunità in Brasile per l'industria italiana delle tecnologie
Recovery Plan, la prima bozza del Governo Draghi: ecco che cosa cambia (e che cosa non) nella Missione dedicata al Digitale
Innovation Post entra nel gruppo Digital360
Il Piano Strategico Horizon Europe 2021-2024: la Commissione accelera su transizione verde e digitale
Digital Europe, via libera del Consiglio al programma europeo da 7,5 miliardi
Il piano del ministro Colao: sprint sul Cloud e connessioni 5G come diritto costituzionale
Le professioni del futuro: arrivano Technology e Innovation broker, per facilitare il cambiamento
Nasce il Consiglio europeo per l'innovazione: 10 miliardi a sostegno di ricerca, innovazione e imprese
Smart working, le aziende che erano già pronte al lavoro agile hanno saputo reagire meglio alla pandemia
Industria, a gennaio il fatturato aumenta del 2,5% grazie alla ripresa della domanda estera
A scuola di innovazione: ecco il calendario formativo 2021 del competence center Start 4.0
PNRR, giallo sulla sede del centro nazionale per l'Intelligenza Artificiale: sparisce il riferimento a Torino, l'ira degli industriali piemontesi
Trasformazione digitale: presentata la seconda edizione della CIM4.0 Academy al Competence center di Torino
Economia post-Covid, le previsioni di Prometeia: "Nel 2030 l’Italia recupererà il gap con il resto dell'Ue"
Transizione green e digital: 2 imprese su 3 ancora ai blocchi di partenza
Eurozona, la ripresa arriverà nel secondo trimestre del 2021
Fabbrica Intelligente, Siemens Digital Industries Software entra nel cluster: ecco gli obiettivi
Rapporto sulla competitività dei settori: ecco com'è andato il 2020 per le imprese secondo l'Istat
Sviluppo Economico, il ministro Giorgetti assegna le deleghe ai sottosegretari: a Pichetto Fratin politiche industriali e PMI
La 'biorobotica' Maria Chiara Carrozza è la nuova presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Colao: 5 anni per fare l’Italia digitale, risorse in aumento ma non bisogna perdere questo treno
Piscine, palestre, ristoranti, cinema e teatri: proposte e linee guida per riaprire, anche grazie all'innovazione
Assolombarda, ecco la squadra che affiancherà il presidente Alessandro Spada
PTC punta sul Software-as-a-Service
Presentato il regolamento europeo sull'intelligenza artificiale: obblighi, standard e multe per un quadro normativo "a prova di futuro"
Addio Direttiva Macchine, arriva il nuovo Regolamento Macchine: ecco cosa cambia per costruttori, importatori e rivenditori
Marchesini (Confindustria): "Prioritario colmare il gap innovativo che divide ancora l’Italia dai suoi competitor"
Verso una manifattura flessibile, connessa e sicura: ecco il programma dell'Industry 4.0 360 Summit
Istat, ad aprile balzo in avanti della fiducia di consumatori e imprese
L'intelligenza artificiale per l'industria: dall'ispezione e manutenzione da remoto alla gestione efficiente del magazzino
ESG, la sostenibilità come leva di creazione di valore (anche nell'industria)
Presentato il Piano strategico nazionale sulla proprietà industriale per promuovere la cultura dell'innovazione
L'allarme di Confindustria: diplomati tecnici introvabili e gap di competenze un freno a mano per l'innovazione
Cisco presenta la sua nuova strategia per guidare le aziende e il Paese nella transizione green e digitale
Lombardia, al via il bando per l'Economia circolare
Produzione industriale: lieve frenata ad aprile, ma le prospettive sono buone
Italia e PMI più digitali? Per aumentare competenze e investimenti fondamentali le sinergie tra pubblico e privato
Il mercato del Digitale ha retto alla crisi, Gay: "Ora lavorare a crescita strutturale"
Transizione 4.0, caos in Senato: salta la cessione del credito Transizione 4.0
Produzione industriale, lieve contrazione a marzo, ma la media del primo trimestre del 2021 resta positiva
Trofeo Smart Project, Omron premia scuole e studenti
Al lavoro 4.0, al via il percorso di formazione di Digital360 per i giovani Neet che vogliono lavorare nell'industria 4.0
L'Automazione chiude il 2020 in calo a doppia cifra (e la ripresa attesa nel 2021 non sarà rapidissima)
Sostenibilità digitale per la rinascita del Paese: la visione degli italiani e delle imprese
Bonomi (Confindustria): "Per la ripresa bisogna stimolare gli investimenti privati: puntiamo subito su filiere strategiche e semplificazioni"
Le parole chiave dell'innovazione digitale nelle PMI: competenze, e-commerce e produttività
Il Competence Center Made presenta la Scuola di competenze 4.0
Il Comitato Elettrotecnico Italiano crea un tavolo di confronto sulla Cybersecurity
Warrant Hub punta sulla sostenibilità e acquisisce il 20% di Studio Fieschi & soci
A scuola di Competenze 4.0, dalla robotica alla cyber security: tutte le proposte e i percorsi formativi del Competence Center Made
Ecco come dovrà essere l’Intelligenza artificiale per fare breccia (anche) nelle PMI
Ecco i primi ventiquattro diplomati dell'Academy del competence center Cim 4.0
La pandemia ha frenato lo sviluppo delle energie rinnovabili: ora bisogna riprendere a investire
Nasce RoboIT, il primo polo nazionale per il trasferimento tecnologico dedicato alla robotica in Italia
Digital360 diventa società benefit
Manifatturiero italiano in forte ripresa, a maggio record per l'indice PMI
Nuova Sabatini, esauriti i fondi e sportello chiuso
Riparte il Fondo 394 di Simest: oltre 2 miliardi per l'internazionalizzazione delle PMI
Stefano Venturi nuovo Presidente di Cefriel
Produzione industriale, anche a maggio prosegue la ripresa: l'aumento della domanda trascina la fiducia degli imprenditori e l'occupazione
Incentivi per l'internazionalizzazione, portale Simest in tilt e code virtuali chilometriche
Economia, si diradano le nubi: per l'Istat in arrivo ripresa sostenuta
Metalmeccanica, l'Italia fa meglio di Germania e Francia. Federmeccanica: "Preoccupa la carenza di materie prime e mano d'opera"
Secondo Google ci sarà sempre più intelligenza artificiale nel Manifatturiero
Robotica, intelligenza artificiale e occupazione, un dibattito stretto tra tecnofobia e necessità di cambiamento
Competenze e occupazione, il report dell'OCSE: "La formazione continua è una necessità assoluta"
Come sfruttare al meglio le opportunità dell'Intelligent Manufacturing, lo studio di Ambrosetti
Horizon Europe, 14,7 miliardi in due anni per la trasformazione digitale e verde dell'Unione
Venture Capital lancia un programma di accelerazione in cybertech e Intelligenza Artificiale: oltre 5 milioni di euro a sostegno di startup innovative
Ad aprile prosegue la crescita del fatturato dell'industria
Cyber Security, dal Competence center Cyber 4.0 bando da 1,2 milioni per progetti di ricerca e sviluppo
Perché nessuna strategia aziendale può fare a meno della cyber security
Digital360 acquisirà il 100% di CTMobi
Digital Innovation Hub Lombardia, nuovi servizi e dimensione europea
L'Ocse: "PMI colpite duramente dalla pandemia, ma fondamentali per crescita e innovazione: i Governi riducano i fattori di rischio"
Efficienza energetica nell’industria: nel 2020 sono crollati (-20%) gli investimenti, ma ora gli operatori credono nella ripartenza
Il parco macchine utensili installate in Italia è più automatizzato, ma la metà delle macchine ha oltre vent'anni
La carenza di microchip non si risolverà a breve: serve un piano B
L'allentamento delle restrizioni anticipa (e accelera) la ripresa dell'economia italiana
Concretezza e rigenerazione: la ricetta di Assolombarda per la ripartenza del Paese
Il futuro dei cobot è (anche) fuori dalle fabbriche per coniugare produttività e sostenibilità
Incentivi per l'industria 4.0, servono realismo e continuità
Il Digitale assorbe la crisi: il mercato crescerà del 7,1% all'anno nel periodo 2021-2024
Per l'Italia PIL a +5% nel 2021 e +4,2% nel 2022: ecco le previsioni d'estate della Commissione europea
Il sigillo dell'Istat: "L'innovazione digitale componente strategica per la competitività e la sostenibilità"
Materie prime: l'aumento dei prezzi prosegue, ma la curva dell'inflazione si stabilizza
Fondo IPCEI, Giorgetti firma il decreto: 1,7 miliardi per microelettronica, batterie e HPC
Giorgetti attiva il fondo previsto dal Decreto Sostegni: 400 milioni per le grandi imprese in difficoltà
Il ruolo delle tecnologie digitali nel costruire una società più equa e sostenibile
Torino, al via il Polo Nazionale della Mobilità Sostenibile e della Manifattura
L'Agenzia delle Entrate sentenzia: "Il credito d'imposta per acquisto beni strumentali non fruito entro tre anni si perde"
Digital transformation, Siemens e Confindustria rinnovano la collaborazione per la formazione sul campo delle imprese
A Warrant Hub il 100% delle due società bresciane Financial Consulting Lab e Financial CLab
Acciaio, senza digitalizzazione non c'è sostenibilità: le strategie delle aziende per promuovere la rivoluzione green
Una plastica più sostenibile è possibile, ma servono innovazione digitale e partnership lungo tutta la filiera
"Il lavoro che ci salverà": l'evoluzione del lavoro al tempo della digital transformation al centro dell'ultimo libro di Marco Bentivogli
Ai metalmeccanici lo smart working piace. Benaglia (Fim Cisl): "Ora usciamo dall'ottica emergenziale"
Martech Revolution, Digital360 lancia una call dedicata alle startup che sviluppano tecnologie al servizio del marketing
Il Consiglio dei Ministri approva la riorganizzazione del Mise
Intelligenza artificiale e robotica, dialogo tra scienza e società all'IIT di Genova
Online Italia Domani, il portale del Governo dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Dalla genovese Corticale arriva SiNAPS, il dispositivo impiantabile che permette di creare interfacce tra sistema nervoso e robotica
Ecco come la Pubblica Amministrazione passerà al cloud
Industriali italiani e tedeschi uniti per la transizione ambientale e digitale
Produzione industriale, raggiunti i livelli pre-crisi: effetti positivi anche sull'occupazione
Ecco perché l'innovazione può aiutare PMI e micro imprese artigiane a uscire dalla crisi e restare sul mercato
Uno studio mette in guardia sui rischi legati all'Intelligenza Artificiale: i possibili danni per i mercati, i consumatori, i lavoratori e la democrazia
Anitec-Assinform: "Blockchain fondamentale per la trasformazione digitale del paese"
Digital360 acquisirà l'agenzia Imageware
Il Consiglio di Amministrazione di Digital360 approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2021
Marco Delaini è il nuovo Managing Director di Fanuc Italia
Materie prime, l'appello di Anima Confindustria: "Agire per evitare una crisi globale"
La tecnologia LED UV-C per la disinfezione degli ambienti e delle superfici
Macchine utensili, Ucimu rivede al rialzo le previsioni: il 2021 chiuderà con una crescita superiore al 20%
Il governo vara la Nadef e il ministro Franco assicura: "Politica di bilancio espansiva fino a tutto il 2023"
Francesco Buzzella è il nuovo presidente di Confindustria Lombardia
Ai Digital360 Awards 2021 premiati i migliori progetti di innovazione digitale
Etica, diritto e occupazione: ecco le sfide da vincere perché robotica e AI contribuiscano all’evoluzione della società
Efficienza energetica nell'industria: tecnologie abilitanti e metodi per migliorarla
Ricerca e Sviluppo, nel decreto fiscale l'attesa sanatoria per salvare le imprese dagli accertamenti dell'Agenzia delle Entrate
Le dieci raccomandazioni del World Manufacturing Forum per il passaggio a una manifattura circolare
Solidarietà e trasformazione digitale: ecco perché Var Group crede nel progetto Al lavoro 4.0
A ottobre torna a crescere il clima di fiducia delle imprese
Inaugurata a Trieste la prima Live Demo del Competence Center Smact
Rold aderisce al progetto Al lavoro 4.0: "Formare giovani che sappiano trovare soluzioni"
Scuola e lavoro, da alternanza ad alleanza: i motivi per cui Torneria Automatica Colombo aderisce al progetto Al lavoro 4.0
Robotica collaborativa, Omron entra nel capitale di Techman Robot
L'industria italiana delle macchine per conceria, calzature e pelletteria pronta alla ripartenza
Produzione industriale in crescita anche nel terzo trimestre
Nuova squadra di vertice per Icim Group, il polo di competenze a maggioranza Anima Confindustria
Il 94% dei lavoratori è sopraffatto dai dati: i rischi per le aziende nello studio di Oracle NetSuite
Dalle tecnologie ai servizi: ecco come il 5G può aiutare le imprese
Le proposte degli industriali europei per governare la doppia transizione digitale ed ecologica
Per la prima volta a Roma il Premio Nazionale per l'Innovazione
Rockwell Automation annuncia una partnership con Cadenza Innovation per la produzione di celle per batterie ad alte prestazioni
Perizie 4.0 firmate da agronomi, l'ira degli ingegneri: "Esperti di allevamenti, non di robot"
Desi 2021: Italia terzultima in Europa sulle competenze digitali
Le legge di Bilancio approda in Senato: il Governo "risparmia" 15,2 miliardi sui contributi agli investimenti alle imprese
Start-up innovative in crescita: oltre il 75% opera nei servizi alle imprese
L'inflazione accelera: a ottobre l'aumento dei prezzi più alto dal 2012
Da ANIE Automazione un documento sulla centralità dell'uomo nella transizione digitale dell'Industria
Industria 4.0, Calabrò (Mise): "Il Piano ha funzionato, ora apriamo un tavolo per i prossimi anni"
Collaborazione pubblico-privato, sovranità tecnologica e skill adeguate: la ricetta per un Paese connesso e sicuro
Innovazione e competenze cruciali per la manifattura del dopo pandemia
La filiera italiana della fusione nucleare punta sull’innovazione per dare al Paese energia 'green'
Il mercato del Digitale vale oltre 36 miliardi, Gay: "La sicurezza informatica è una priorità"
Le opportunità del PNRR nel nuovo spazio digitale di Assolombarda
Lo studio del Politecnico: l'uso dei software gestionali è in crescita, ma l'approccio delle imprese è ancora poco strutturato
React-Eu, la Commissione europea stanzia altri 11 miliardi per la ripresa
La strategia di Kuka per il 2025: stop alla quotazione e più investimenti in Germania
Una "nuova Internet", cloud, sostenibilità, empatia e cybersecurity: i trend tecnologici del 2022 secondo Cisco
Nasce InnovacionDigital360.com, il portale in lingua spagnola dedicato alla trasformazione digitale
Macchine per il packaging, il 2021 chiude a 8,4 miliardi di euro (+8%)
Macchine per gomma e plastica, il settore chiude il 2021 a 4,35 miliardi di euro (+11,5%)
Macchine per ceramica in forte ripresa: il settore chiude il 2021 superando i 2 miliardi (+45%)
Ecco il Protocollo sullo smart working per i lavoratori del settore privato
Fortis: "Il rimbalzo dell’economia frutto di Industria 4.0"
Tecnologia e occupazione, in Italia tra 4 e 7 milioni di lavoratori rischiano il posto (ma non è detto che lo perderanno)
La strada di Ericsson verso il 5G: fondamentale avere una strategia progressiva ed evolutiva
IoT, Intelligenza Artificiale e blockchain: parte il fondo da 45 milioni di euro a supporto degli investimenti delle imprese
Produzione industriale: lieve flessione a ottobre, ma la media del trimestre resta positiva
Nel 2020 la produttività del lavoro è aumentata, mentre quella del capitale si è fortemente ridotta
Immaginazione, creatività, digitalizzazione e innovazione: un nuovo modo di fare impresa
Nel Nordest nasce l'Osservatorio della trasformazione digitale: processi più efficienti con il 4.0
L’Industria metalmeccanica continua la ripresa: superati i livelli pre-Covid
Prometeia: in Italia crescita del Pil fino al 2024 a ritmi maggiori che nel resto d'Europa
Sette buone letture su innovazione e nuove tecnologie da regalare e da leggere
Il caro energia e l'aumento dei contagi potrebbero frenare la ripresa del Pil
La Ragioneria dello Stato fuga ogni dubbio: sì alla cumulabilità degli incentivi coperti dal PNRR (incluso Transizione 4.0) con altre misure
Le imprese italiane ancora poco digitalizzate, ma cresce l'adozione di Cloud, IoT e intelligenza artificiale
Enzo Greco nuovo Direttore Generale di Digital360
Il caro-energia mette in crisi acciaio, vetro, carta e ceramica: l'allarme delle imprese
Caro-energia, Spada (Assolombarda): "Il Governo faccia di più, occorre una strategia di lungo periodo"
In Italia mancano 100mila esperti in Cybersecurity: Talent Garden e Var Group avviano un percorso per formare subito Cybersecurity analyst
Le tecnologie quantistiche che promettono di rivoluzionare il futuro, dalla simulazione alla metrologia
Davos Agenda, dal World Economic Forum l'appello a collaborare per sfruttare le opportunità delle tecnologie 4.0
Transizione ecologica, l'appello delle associazioni al Governo: "Serve un piano per la mobilità elettrica che non danneggi mercato e cittadini"
Accordi per l'Innovazione, firmato il decreto che semplifica la procedura
Profilare il cliente: raccogliere, clusterizzare, analizzare i dati per conoscerlo davvero
Manutenzione predittiva, i vantaggi di adottarla nell’industria 4.0
Logistica 4.0, come la tecnologia sta trasformando magazzini e trasporti
Impresa 4.0, una concreta opportunità per rilanciare il manufacturing in Italia
Il 5 febbraio a Brescia torna il Forum Industria Digitale: focus su Transizione 5.0, Robotica, Meccatronica e AI
Motori elettrici a riluttanza serie MSI di Delta Electronics: compattezza, classe di efficienza IE5 e sostenibilità
Eplan e Siemens abilitano l’interoperabilità dei dati delle rispettive soluzioni per la progettazione delle macchine
Produzione di quadri elettrici di comando e controllo senza interruzioni: l'esperienza di Connection
Dal 12 febbraio torna a Torino la fiera A&T: le novità e il programma dell'edizione 2025
Mobile computer Memor 12-17 di Datalogic: lo smartphone diventa un terminale business
Com'è fatto il sistema automatizzato di stoccaggio verticale Flexibox by Modula
Connettere in wireless sensori e attuatori con il Gateway IO-Link wireless di Sick
Piano Industria 4.0, ecco le cifre e i dettagli
Renzi: il piano Industria 4.0 sarà ratificato entro il 20 ottobre
Sportello Virtuale - Domande e Risposte su Industria 4.0
Arrivano i lampioni intelligenti con tecnologia radio
Debutta KasperskyOS, il sistema operativo sicuro per sistemi embedded