Attualità

Competenze, cultura e consapevolezza digitale: gli imprenditori del Piemonte in campo
Ergonomia, cresce la diffusione degli esoscheletri: il boom è dietro l'angolo
Un piano industriale decennale: Patuanelli convoca tutte le forze di maggioranza
Modena capitale dell’intelligenza artificiale: al via la collaborazione tra l'AImageLab e Nvidia
Logica e mente smart non bastano: anche i campioni di scacchi non sanno programmare
L'additive manufacturing è il futuro dell'industria (e sarà una vera rivoluzione)
Innovazione, formazione e infrastrutture, la ricetta di Boccia per far crescere le imprese
Da Davos Bonomi annuncia: "World Economic Forum e Assolombarda insieme per portare le imprese nella manifattura del futuro"
Frena la domanda estera, a novembre il fatturato dell'industria resta al palo
Dal World Economic Forum l'invito a un'innovazione responsabile: "Le nuove tecnologie siano messe al servizio della società"
Cyber security, Trend Micro: minacce sempre più avanzate, fabbriche intelligenti nel mirino
Intelligenza Artificiale, il Parlamento europeo chiederà più trasparenza e maggiori tutele per i consumatori
Cercansi talenti e competenze: l'Italia sul podio dei paesi malati di skills gap
Nel 2019 cresce il numero di imprese attive, ma nel manifatturiero il saldo è negativo
Istat, cala la fiducia delle imprese, ma cresce quella dei consumatori
In Italia la parità di genere è ancora una chimera, soprattutto in ambito ICT
Produzione industriale sull'altalena, a gennaio recupera il calo
Super e iperammortamento, i numeri del Mise: ecco chi ha sfruttato gli incentivi
Incentivi per i brevetti, chiuso lo sportello: 419 le domande pervenute
Politiche industriali, Patuanelli: "Lunedì vertice di maggioranza, serve piano organico"
Il 2019 del meccanotessile italiano chiude in negativo
Dallo Spazio alla domotica: cento storie per raccontare l'eccellenza dell'Italia nella robotica e nell'automazione
Cyber Security: cresce la spesa, ma il rischio è alto e gli investimenti sono ancora bassi
I lavoratori italiani temono robot e intelligenza artificiale: i numeri della paura nel Rapporto Censis-Eudaimon
Censimento delle imprese: in Italia sempre meno industria, mentre crescono i servizi
Smart building, edifici sempre più tecnologici e digitali: il mercato vale 3,6 miliardi di euro
Produzione industriale: 2019 in flessione (-1,3%), è la prima volta dal 2014
I robot? Creano crescita e occupazione, ma solo nelle aziende che li acquistano
Droni: il mercato professionale in Italia vale 100 milioni, ma investimenti e ricerca non decollano
Password rubate e vulnerabilità continuano a far paura: l'evoluzione del cyber crime nel report 2020 di IBM Security
Come orientarsi nel mondo digitale, (r)innovando tutto ciò che facciamo
Ricerca e innovazione sempre più integrate: il Politecnico di Milano inaugura i Leonardo Robotics Labs
Intelligenza artificiale: il mercato italiano è ancora agli albori, ma il potenziale è enorme
La visione europea sull'Intelligenza Artificiale in un Libro Bianco (e voi potete dire la vostra)
Fatturato e ordinativi, dicembre conclude un anno negativo per l'industria italiana
Aziende e start-up, ecco perché è vantaggioso collaborare: 11 benefici a portata di mano
Emergenza Coronavirus: i consigli per le imprese, i provvedimenti avviati e le misure in arrivo
L'elettrico sbarca a Pomigliano: lo stabilimento Fca si prepara a produrre Panda Hybrid e Alfa Tonale
Coronavirus, pronte le misure per l'emergenza economica, poi un nuovo Decreto Crescita per tutti
Nessun rinvio per la Hannover Messe: la kermesse si terrà dal 20 al 24 aprile
Da Roma la proposta di un approccio etico e umanistico all'Intelligenza Artificiale
Coronavirus, ecco il primo decreto legge a sostegno di imprese e lavoratori in affanno
Cybersecurity: Schneider Electric aderisce al Cybersecurity Tech Accord
Da Confindustria un piano "di azione e reazione" per sostenere l'economia
La crisi della Metalmeccanica: -3% nel 2019 e rischio peggioramento nel 2020
Perché ci sono poche donne tra i data scientist?
Anche Xylexpo, la fiera delle tecnologie per il settore del Legno, è stata posticipata
In Italia occupazione al massimo storico, ma il 2020 si apre in calo
Cassa Integrazione, liquidità per le imprese e aiuti alle famiglie: ecco le misure in arrivo
Un'industria competitiva, digitale e sostenibile: ecco il piano d'azione dell'Europa
L'Italia (non) chiude: le attività produttive restano aperte
Mariotti (Ucimu): "Subito al lavoro per far ripartire le imprese italiane"
Coronavirus, da Anima Confindustria sette proposte per il sostegno alle imprese della Meccanica
Maxi decreto Cura Italia da 25 miliardi: tutte le misure per imprese, professionisti e lavoratori
Fabbriche aperte, da Governo, imprese e sindacati in arrivo le linee guida per proteggere la salute dei lavoratori
Lavorare in fabbrica al tempo del Coronavirus: ecco il protocollo firmato da aziende, sindacati e Governo
La crisi sanitaria avrà un forte impatto sul Pil, ma la ripresa arriverà nel 2021
L'industria archivia un buon gennaio 2020: fatturato a +5,3% e ordinativi a +1,2%
Coronavirus, Uni offre gratis le specifiche tecniche di mascherine e protezioni anti-contagio
Bonomi (Assolombarda): "Scelte coraggiose subito per guardare con fiducia al futuro"
La crisi causata dal Coronavirus potrebbe portare a perdite tra i 275 e i 642 miliardi di fatturato in due anni
L'impatto della crisi sul settore automotive: Boston Consulting spiega come reagire alla crisi
Oltre il decreto Cura Italia: le proposte di Confindustria per una reazione immediata alla crisi economica
Nuova Sabatini, fino a settembre stop alle rate dei finanziamenti
Blocco della produzione, ecco i codici Ateco delle attività essenziali che non si fermano
Gli esperti di Intelligenza Artificiale scendono in campo (gratis) contro il Coronavirus
Sindacati contro industriali: la lista delle attività produttive permesse scontenta tutti
Dispositivi di protezione, tutti i dettagli dell'incentivo per chi converte la produzione
Produzioni essenziali, accordo tra sindacati e Governo: cambia la lista dei codici Ateco
Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna chiedono sostegno per la piccola industria: "Rischio chiusura per il 60% delle PMI"
Fiere, la Hannover Messe 2020 non si farà
Dal Competence Center Artes 4.0 un bando straordinario per sfruttare le tecnologie 4.0 nella lotta al Coronavirus
Industria 4.0, le attestazioni di conformità per i beni 4.0 potranno essere rilasciate da remoto
Gli effetti del lockdown: a marzo crolla la fiducia di imprese e consumatori
L'alta tecnologia al servizio dell'emergenza: l'impegno del Competence Center Start 4.0
Prometeia vede nero: Pil italiano in calo del 6,5% nel 2020 e ripresa lenta
Dal bonus da 600 euro allo stop alle rate dei finanziamenti: tutte le misure del Cura Italia per i professionisti iscritti agli ordini
Struttura, strategie e performance dell'industria manifatturiera italiana: ecco il Rapporto sulla Competitività dell'Istat
Confindustria stima l'impatto dello shock del Covid-19 sull'economia: Pil in calo del 6% nel 2020
Il lockdown coinvolge l'80% delle imprese elettrotecniche ed elettroniche
Quasi la metà delle imprese ICT alle prese con cali di fatturato superiori al 10%: le proposte di Assintel
Il Covid-19 colpisce le attività industriali, a marzo la produzione cala del 16,6%
Il 90% delle PMI europee non ha le competenze adeguate per sfruttare le nuove tecnologie
Le startup europee scrivono alle istituzioni per dare una mano nella lotta al virus e ricevere supporto economico
Piano Transizione 4.0, in arrivo già nel 2020 un forte aumento di aliquote e tetti degli incentivi
Macchine per il legno, l'allarme di Acimall: serve una rapida ripresa delle attività
L'Internet of Things cresce e fa evolvere la manifattura, ma le PMI arrancano
Restart Digitale 2020: a Milano e Monza voucher da 5.000 euro per la ripresa
Digital divide: l'Italia aderisce al progetto europeo per lo sviluppo delle competenze
Nord Italia, le imprese chiedono di riaprire, ma dicono no alla logica dei codici Ateco
Il contact tracing e la tutela della libertà personale: che cosa dicono il Garante della privacy e gli esperti
FCA prepara la fase 2: ecco come si lavorerà in sicurezza negli stabilimenti
Lockdown prolungato, come cambia la lista dei codici Ateco delle attività produttive essenziali con il DPCM 10 aprile
Chi sono i 19 esperti guidati da Vittorio Colao che gestiranno l'uscita dal lockdown
Con il Golden Power anche le imprese della robotica protette dalle scalate: ecco che cosa cambia nei "settori strategici"
La rivincita della robotica, parla Paolo Dario: "I robot pronti a far ripartire il paese"
Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro
Fase due, dai ricercatori piemontesi una guida per tornare al lavoro in sicurezza
Le imprese dell'ICT chiedono meno burocrazia e liquidità a costo zero per affrontare la crisi
Carlo Bonomi sarà il nuovo Presidente di Confindustria: "Ora servono decisioni chiare e rapide"
Contratti di Sviluppo: 300 milioni dedicati a biomedicina, telemedicina e green economy
Verso la fase due, la mappa del rischio di tutte le attività: semaforo verde per la manifattura
PMI e professionisti, dalla Regione Lombardia un pacchetto di misure per la liquidità che si aggiungono a quelle nazionali
Coronavirus, meno trentamila imprese nel primo trimestre 2020: il dato peggiore degli ultimi sette anni
Il ministro Patuanelli: "Riaperture su base regionale e indennizzi a fondo perduto per chi è stato danneggiato"
Macchine utensili, brusco calo degli ordini (-11%) nel primo trimestre 2020
Organizzazione del lavoro, prevenzione e protezione: ecco il documento dell'Inail che spiega come si ripartirà
Nasce Garanzia Italia: ecco come funzionano le garanzie sui prestiti alle aziende più grandi
PMI, come chiedere a Invitalia la sospensione delle rate dei finanziamenti agevolati
L'Agri-tech in crescita (+22%) e in cerca di sostenibilità, conoscenza ed efficienza
Decreto Liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti garantiti sopra i 25.000 euro
Verso la Fase 2, ecco il testo del nuovo protocollo di sicurezza con le regole da rispettare in azienda
Fase 2, manifattura e costruzioni al via dal 4 maggio, ma le imprese orientate all'export possono ripartire da subito
Sostenibilità digitale, che cos'è e perché è importante
Decreto aprile: che cosa ha detto Conte sulle misure in arrivo per il sostegno all'economia
Invitalia rimborsa le imprese che hanno comprato dispositivi di protezione individuale: ecco come fare richiesta
In dirittura d'arrivo l'ex Decreto Aprile: ecco le misure dedicate a famiglie e lavoratori
Per Siemens Italia niente "fase 2": ecco come tornano in azienda i dipendenti
Arvind Krishna (IBM): "Imprese più resilienti grazie a Cloud e Intelligenza artificiale"
Aggiornata la lista dei codici Ateco: riaprono noleggi di macchine e attrezzature e negozi di biciclette e barche
Tra test sierologici e alta tecnologia, ecco come Ansaldo Energia sta gestendo la fase due
Bando Faber 2020, in Lombardia contributi a fondo perduto alle piccole imprese per l'innovazione
Gurría (Ocse): "Innovazione e tecnologie fondamentali per ripartire"
Le richieste di Confartigianato al Governo: riapertura il 18 maggio e indennizzi legati al calo di fatturato
L'industria manifatturiera tra crisi e opportunità per le imprese
Microsoft lancia Ambizione Italia #DigitalRestart, un piano da 1,5 miliardi per la digitalizzazione del Paese
Tra le proposte per il Decreto Rilancio un "Fondo per il trasferimento tecnologico" da 500 milioni
Decreto Rilancio, ecco come funziona il credito d'imposta per gli affitti commerciali
Solidarietà, sostenibilità e digitalizzazione: l'Industria italiana, francese e tedesca chiede un piano per tornare a crescere
Decreto Rilancio in Gazzetta: ecco le principali misure per imprese e lavoratori
Il Biotech? Una catapulta per la ripartenza (se ripartono gli investimenti in innovazione)
Le digital skills? Come l'Inglese 20 anni fa
Il contagio come responsabilità penale dell'imprenditore, Patuanelli: "Ci occuperemo del tema"
18 maggio, ecco come si riparte tra protocolli di sicurezza e autonomia delle Regioni
Superammortamento, consegne prorogate al 31/12/2020
Le imprese della metalmeccanica chiedono uno sblocco immediato della liquidità
Decreto Rilancio: 20 milioni per il Manufacturing Technology Center che nascerà a Torino
Industria 4.0, nasce in Toscana il Distretto Tecnologico per l'Advanced Manufacturing
Decreto liquidità, i prestiti fino a 25.000 euro per le PMI crescono fino 30.000 euro e la durata passa a 10 anni
Confindustria, inizia ufficialmente l'era Bonomi: "Ripartire da Industria 4.0"
Un emendamento al DL Liquidità esclude la responsabilità penale del datore di lavoro
Fiere e congressi ancora bloccati "a oltranza": ecco le misure dedicate al settore
Industrial Smart working: i 6 passi fondamentali per sfruttarne tutti i vantaggi
Le sette priorità del Paese secondo il premier Conte: ci sono anche innovazione e Impresa 4.0
Come funziona Next Generation EU, il Recovery Fund da 750 miliardi (di cui ben 172 all'Italia)
Innovazione e piccole imprese: le ragioni di un rapporto da recuperare (e migliorare)
Dal rilancio degli investimenti alla digitalizzazione: il "Recovery Plan" italiano e gli stati generali dell'economia
Imprese e lavoratori di fronte alla fase 3: è il momento di pensare una nuova politica industriale
Il ministro Patuanelli: "Iperammortamento per i beni delle aziende che riportano la produzione in Italia"
Il 5G per le imprese, la telemedicina e l'IoT: ecco i chiarimenti della Commissione Europea
Piano Transizione 4.0, proroga e potenziamento arriveranno: ecco le opzioni in campo
Open Accelerator, la call dedicata alle soluzioni digitali per il futuro della salute
Smart Working sì, ma come? Ecco le linee guida della Fim-Cisl
Al via il credito d'imposta sugli affitti: ecco tutte le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate per utilizzarlo
Patto per l'Export: dalla promozione del Made in Italy al sostegno alle fiere, ecco come lo Stato sosterrà l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Decreto Liquidità, ecco il nuovo modulo per richiedere i prestiti fino a 30.000 euro e con durata massima di 10 anni
Il 65% delle PMI alle prese con problemi di liquidità: più della metà chiede un prestito alle banche
Fiere e congressi ripartono il 15 luglio: ecco le linee guida stabilite dalla Conferenza delle Regioni
Contributo a fondo perduto a imprese e autonomi, domande dal 15 giugno: ecco modulo e istruzioni
Ripresa in salita, due scenari nelle previsioni dell'Ocse: Pil 2020 in calo dall'11% al 14%
Dall'automazione alla robotica al digitale: opportunità e sfide delle tecnologie abilitanti di fronte alla crisi
Digitalizzazione, secondo l'indice Desi 2020 l'Italia è ancora quartultima in Europa (e ultima per competenze)
Tra marzo e aprile perdite di fatturato per oltre il 70% delle imprese, il 40% ha un nuovo debito
Al via la Global Partnership on Artificial Intelligence (GPAI): l'Italia è tra i Paesi fondatori
I numeri di Industria 4.0: nel 2019 sfiorati i 4 miliardi di euro (oltre 1.100 i progetti attivi)
Questa è la Strategia Nazionale sulla Blockchain e anche voi potete dire la vostra
Produttività, spesa pubblica e debito, l'agenda 2030 di Confindustria
L'innovazione digitale è la cura per uscire dall'ibernazione indotta dal Covid-19
Transizione 4.0, Patuanelli: "Le imprese potranno scegliere tra il nuovo e il vecchio tipo di incentivi"
Confindustria: in Italia reazione "lenta e frammentata" alla crisi. E il Governo risponde...
Dal Piano di Rilancio all'abbassamento dell'Iva, ecco le prossime mosse del Governo dopo gli Stati Generali
Luca Manuelli è il nuovo amministratore delegato di Ansaldo Nucleare
Venture Capital, da Cassa Depositi e Prestiti tre nuovi fondi in arrivo
E-commerce 2020, il nuovo bando per sostenere lo sviluppo delle imprese lombarde
Industria 4.0, arrivano anche le proposte del PD (ma ora serve concretezza)
I crediti d'imposta del Piano Transizione 4.0 potranno essere ceduti a banche e fornitori
Prove tecniche di ripartenza, cresce la fiducia di consumatori e imprese
Governo al lavoro sul Decreto Semplificazioni, ecco le misure per le imprese e la green economy (c'è anche un ritocco alla Sabatini...)
Dal fondo perduto per il tessile al credito d'imposta sulle fiere: come sta cambiando il Decreto Rilancio
Il Mise al lavoro sul futuro degli incentivi: ecco come sarà Impresa 4.0 Plus
Credito d'imposta sugli affitti: ecco il modulo per comunicare la cessione all'Agenzia delle Entrate
Nel decreto Semplificazioni una misura che abbatte la burocrazia per l'avvio di progetti di innovazione
Il Rapporto Annuale 2020 dell'Istat evidenzia le fragilità delle imprese: pochi scambi e crisi di liquidità
Patuanelli: "Al lavoro su Green e digitalizzazione: in arrivo Impresa 4.0 Plus e rafforzamento di Transizione 4.0"
I risultati del secondo bando del Competence Center CIM 4.0: 17 progetti vincitori e 36 imprese coinvolte
Infrastrutture, fisco e incentivi per gli investimenti privati: ecco le riforme previste dal PNR
L'impatto della crisi sulle imprese italiane: quasi il 40% rischia di chiudere
Vodafone Business lancia un Hub per la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese
Dati e digitale possono dare un forte impulso allo sviluppo sostenibile (anche negli atenei)
Nasce Atlante i4.0, la piattaforma dove trovare le oltre 600 strutture per l'innovazione nelle imprese
Cambio al vertice di Ucima: il nuovo Presidente è Matteo Gentili, dal 2022 la guida passa a Riccardo Cavanna
Alla Camera si chiude la partita sul Decreto Rilancio: ecco tutte le novità per chi vuol fare innovazione
Nasce "Italia in Digitale": Google investe 900 milioni di dollari nel nostro Paese
Dall'idea alla produzione, strategie e metodi per gestire l'innovazione delle imprese
Siemens Energy diventa una società indipendente, l'Assemblea ha approvato lo scorporo
Metalmeccanici, è Roberto Benaglia il nuovo segretario della Fim Cisl: a lui la gestione del dopo Bentivogli
Nel nuovo DPCM le regole da rispettare in Italia fino al 31 luglio
Lavorazione del legno: Luigi De Vito è il nuovo presidente di Acimall, Xylexpo posticipata al 2022
Efficienza energetica, aggiornata la legge: ecco tutte le novità per imprese e consumatori
Contributi sugli investimenti in economia circolare: domande dal 5 novembre 2020
Il lockdown e il boom del commercio elettronico: evidenze statistiche e indicazioni per il post
Marcella Panucci lascia Confindustria (e viaggia verso il Ministero dello Sviluppo Economico)
Tecnologia, connettività, nuovi modelli di business e tanta formazione: ecco cosa serve alle aziende manifatturiere
Il 5G è un "obiettivo necessario e urgente": l'appello di Bentivogli, Floridi, Giovannini & Co.
Recovery Fund e bilancio europeo, c'è l'accordo: l'Italia ci guadagna, ricerca e digitale ci rimettono
I dati dell'Osservatorio Excelsior: nelle aziende digitalizzate meno licenziamenti
Dall'efficientamento energetico al Digitale, come organizzare una ripartenza green e sostenibile
Patuanelli: "Rafforzare gli investimenti privati puntando su Industria 4.0 e detassazione degli utili reinvestiti"
I numeri parlano chiaro: chi investe in ricerca e innovazione resiste alle crisi
Rapporto Startup innovative, in Italia ce ne sono quasi 11.500: una su quattro in Lombardia
Conte: "Recovery Fund opportunità storica, dovremo dimostrare di avere responsabilità politica e capacità amministrativa"
Incentivi per la tutela di brevetti, marchi e disegni: riaprono i bandi, ecco le date
Decreto Agosto, ecco tutte le misure per imprese e lavoratori: il testo finale in Gazzetta Ufficiale
Fase 3, ottimismo tra le imprese per la ripresa: ecco i dati di Unioncamere
Il nuovo DPCM valido dal 10 agosto: misure confermate e fiere al via l'1 settembre
Meno tasse per chi fa innovazione: la ricetta (di Calenda) per guarire l'Italia dai 'mostri'
L'iperammortamento ha generato il 16% degli investimenti dell'industria manifatturiera
La digitalizzazione monca delle imprese italiane nella fotografia dell’Istat
Programma Nazionale di Ricerca, aperta la consultazione pubblica: Industria 4.0 e robotica protagoniste
Al via la raccolta delle manifestazioni di interesse per il secondo IPCEI sulla Microelettronica
Nei prossimi 5 anni l'Italia avrà bisogno di sostituire 2 milioni e mezzo di lavoratori
Trasferimento tecnologico, nasce la Fondazione Enea Tech: in autunno i primi investimenti
In arrivo 200 milioni per il sostegno al capitale di Start up e PMI innovative
Manifatturiero in ripresa, l'indice PMI migliora ancora (e in Italia più che nell'Eurozona)
La manifattura? È l'asset fondamentale per lo sviluppo socio-economico del Paese
Patuanelli: "Ecco come saranno investite le risorse del Recovery Fund per le imprese"
Macchinari Innovativi: pubblicata la graduatoria del primo bando a sportello da 132 milioni
Export, il rilancio nel 2021: si attende un balzo del +9,3%
Le imprese nei prossimi 4 anni cercheranno quasi 2 milioni di laureati e diplomati, ma in 4 casi su 10 senza trovarli
Dalla Regione Lombardia fino a 15.000 euro per la partecipazione delle PMI alle fiere
La trasformazione digitale sta 'salvando' l'economia, ma è finito il tempo del fai-da-te
Incentivi per l'aumento di capitale delle PMI: ecco come funzionano e come utilizzarli
La sicurezza i tempi del Covid: le falle aperte dal lavoro agile
Cresce per il terzo mese di fila il fatturato dell'industria: a luglio l'aumento è dell'8,1%
Accenture investe 3 miliardi e crea la divisione Cloud First
Investimenti in beni strumentali, il credito d'imposta spetta anche al Comune che svolge attività commerciali
Nuova Sabatini, ecco come funziona l'agevolazione dopo il decreto Semplificazioni
Fiere, il 28 settembre l'esordio online della nuova piattaforma di SPS Italia
INPS, da ottobre addio al PIN: per accedere ai servizi dell'istituto servirà lo SPID
Huawei: "Il 5G permetterà di rendere la manifattura più smart"
Ecco perché la politica non deve scegliere i settori industriali su cui puntare
Nasce Base, l'associazione di Bentivogli e Floridi: "L'Italia esca da stagnazione e indolenza"
Ai metalmeccanici lo smart working piace. Benaglia (Fim Cisl): "Ora usciamo dall'ottica emergenziale"
Martech Revolution, Digital360 lancia una call dedicata alle startup che sviluppano tecnologie al servizio del marketing
Il Consiglio dei Ministri approva la riorganizzazione del Mise
Intelligenza artificiale e robotica, dialogo tra scienza e società all'IIT di Genova
Online Italia Domani, il portale del Governo dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Dalla genovese Corticale arriva SiNAPS, il dispositivo impiantabile che permette di creare interfacce tra sistema nervoso e robotica
Ecco come la Pubblica Amministrazione passerà al cloud
Industriali italiani e tedeschi uniti per la transizione ambientale e digitale
Produzione industriale, raggiunti i livelli pre-crisi: effetti positivi anche sull'occupazione
Ecco perché l'innovazione può aiutare PMI e micro imprese artigiane a uscire dalla crisi e restare sul mercato
Uno studio mette in guardia sui rischi legati all'Intelligenza Artificiale: i possibili danni per i mercati, i consumatori, i lavoratori e la democrazia
Anitec-Assinform: "Blockchain fondamentale per la trasformazione digitale del paese"
Digital360 acquisirà l'agenzia Imageware
Il Consiglio di Amministrazione di Digital360 approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2021
Marco Delaini è il nuovo Managing Director di Fanuc Italia
Materie prime, l'appello di Anima Confindustria: "Agire per evitare una crisi globale"
La tecnologia LED UV-C per la disinfezione degli ambienti e delle superfici
Macchine utensili, Ucimu rivede al rialzo le previsioni: il 2021 chiuderà con una crescita superiore al 20%
Il governo vara la Nadef e il ministro Franco assicura: "Politica di bilancio espansiva fino a tutto il 2023"
Francesco Buzzella è il nuovo presidente di Confindustria Lombardia
Ai Digital360 Awards 2021 premiati i migliori progetti di innovazione digitale
Etica, diritto e occupazione: ecco le sfide da vincere perché robotica e AI contribuiscano all’evoluzione della società
Efficienza energetica nell'industria: tecnologie abilitanti e metodi per migliorarla
Ricerca e Sviluppo, nel decreto fiscale l'attesa sanatoria per salvare le imprese dagli accertamenti dell'Agenzia delle Entrate
Le dieci raccomandazioni del World Manufacturing Forum per il passaggio a una manifattura circolare
Solidarietà e trasformazione digitale: ecco perché Var Group crede nel progetto Al lavoro 4.0
A ottobre torna a crescere il clima di fiducia delle imprese
Inaugurata a Trieste la prima Live Demo del Competence Center Smact
Rold aderisce al progetto Al lavoro 4.0: "Formare giovani che sappiano trovare soluzioni"
Scuola e lavoro, da alternanza ad alleanza: i motivi per cui Torneria Automatica Colombo aderisce al progetto Al lavoro 4.0
Robotica collaborativa, Omron entra nel capitale di Techman Robot
L'industria italiana delle macchine per conceria, calzature e pelletteria pronta alla ripartenza
Produzione industriale in crescita anche nel terzo trimestre
Nuova squadra di vertice per Icim Group, il polo di competenze a maggioranza Anima Confindustria
Il 94% dei lavoratori è sopraffatto dai dati: i rischi per le aziende nello studio di Oracle NetSuite
Dalle tecnologie ai servizi: ecco come il 5G può aiutare le imprese
Le proposte degli industriali europei per governare la doppia transizione digitale ed ecologica
Per la prima volta a Roma il Premio Nazionale per l'Innovazione
Rockwell Automation annuncia una partnership con Cadenza Innovation per la produzione di celle per batterie ad alte prestazioni
Perizie 4.0 firmate da agronomi, l'ira degli ingegneri: "Esperti di allevamenti, non di robot"
Desi 2021: Italia terzultima in Europa sulle competenze digitali
Le legge di Bilancio approda in Senato: il Governo "risparmia" 15,2 miliardi sui contributi agli investimenti alle imprese
Start-up innovative in crescita: oltre il 75% opera nei servizi alle imprese
L'inflazione accelera: a ottobre l'aumento dei prezzi più alto dal 2012
Da ANIE Automazione un documento sulla centralità dell'uomo nella transizione digitale dell'Industria
Industria 4.0, Calabrò (Mise): "Il Piano ha funzionato, ora apriamo un tavolo per i prossimi anni"
Collaborazione pubblico-privato, sovranità tecnologica e skill adeguate: la ricetta per un Paese connesso e sicuro
Innovazione e competenze cruciali per la manifattura del dopo pandemia
La filiera italiana della fusione nucleare punta sull’innovazione per dare al Paese energia 'green'
Il mercato del Digitale vale oltre 36 miliardi, Gay: "La sicurezza informatica è una priorità"
Le opportunità del PNRR nel nuovo spazio digitale di Assolombarda
Lo studio del Politecnico: l'uso dei software gestionali è in crescita, ma l'approccio delle imprese è ancora poco strutturato
React-Eu, la Commissione europea stanzia altri 11 miliardi per la ripresa
La strategia di Kuka per il 2025: stop alla quotazione e più investimenti in Germania
Una "nuova Internet", cloud, sostenibilità, empatia e cybersecurity: i trend tecnologici del 2022 secondo Cisco
Nasce InnovacionDigital360.com, il portale in lingua spagnola dedicato alla trasformazione digitale
Macchine per il packaging, il 2021 chiude a 8,4 miliardi di euro (+8%)
Macchine per gomma e plastica, il settore chiude il 2021 a 4,35 miliardi di euro (+11,5%)