Attualità

Imprese, ricerca e tecnologia: dai Giovani Innovatori otto punti per un’Europa migliore
Non ci sarà Smart Factory senza Smart Energy
Confindustria: l’Europa rischia di perdere la sfida globale per la leadership tecnologica
ABB e Università di Genova, accordo nel segno dell’innovazione
OCSE: per le PMI la digitalizzazione è un'opportunità, ma anche una minaccia
Industria del mobile e tecnologie per il legno: il 2018 chiude oltre le previsioni con un +11%
Le tensioni commerciali colpiscono la fiducia delle imprese e frenano la crescita
Intelligenza artificiale, l'OCSE spiega come va sviluppata e usata
Le previsioni dell'Istat: nel 2019 PIL in frenata, crescita solo dello 0,3%
HyQReal, il robot a quattro zampe che può trainare un aereo
Apofenia: la chiave per interpretare un mondo del lavoro sempre più liquido
Innovazione: tutti i Competence Center in vetrina a Sps Italia 2019
Vodafone Business punta a Milano, sarà capitale europea del 5G
Voucher Innovation Manager, ecco il testo del decreto: come funziona l'incentivo
Frena la delocalizzazione: in Italia e in Europa, solo il 3% delle aziende sceglie di spostarsi altrove
Intelligenza Artificiale, concluso il lavoro del gruppo di esperti
Metalmeccanica: i dati del primo trimestre confermano la fase di stallo
La metamorfosi del business: ecosistemi collaborativi per creare innovazione
World Manufacturing Forum 2019: focus sulle competenze del futuro
La robotica avanzata in tre anni entrerà nell'87% delle aziende manifatturiere italiane
Produzione Industriale, brusca frenata anche ad aprile
A Bologna nasce il liceo scientifico internazionale Steam
Intelligenza artificiale, un grande affare per chi la sa usare, ma servono politiche adeguate
Il messaggio di Genova sulla cyber security: la condivisione delle informazioni è fondamentale
Istat, primi segnali negativi per fatturato industriale
Ecco Libra, la criptovaluta di massa di Facebook
Il Digitale scende in campo, ecco lo Sport 4.0
Intelligenza artificiale: perché la Germania investe 10 volte più dell'Italia
Lavoro: com'è cambiata l'occupazione negli ultimi dieci anni
Tutti i mali del sistema produttivo italiano nella fotografia dell'Istat
Decreto crescita, ecco le novità per le imprese
Il Digitale in Italia avanza (ma non corre): nel 2019 varrà 72,2 miliardi
Macchine utensili, nel 2018 è ancora record (ma la spinta sembra esaurita)
Ricerca e innovazione, la Lombardia punta sulla Blockchain e sulla Open Innovation
I sette principi da seguire per realizzare la Digital Society, la 'ricetta' del guru estone Taavi Kotka
Le professioni del Digitale: 345 mila richieste in un anno, spiccano data analyst, sviluppatori e designer
Imprese e consumatori preoccupati per situazione economica, cala la fiducia
Cala la fiducia e aumentano i risparmi: ecco perché frena la produzione industriale
Meccanica, Icim acquisisce il laboratorio Omeco
Lavoro, occupazione in crescita a maggio: stima degli occupati oltre i massimi livelli storici
Con la MicroGrid Siemens Italia avanza verso le emissioni zero
Cresce il lavoro ma la produzione resta debole, il 2019 dell'Italia nella fotografia dell'Istat
Laureati e in cerca di equilibrio tra lavoro e privato: ecco il profilo dei digital expert
Competence center, è tempo di partire: entro fine estate i primi bandi
Istat, a maggio la produzione industriale torna a crescere
Microsoft inaugura a Milano la Manufacturing Experience: un "approccio-Lego" per fare sistema con i partner Hi-tech
Solo il 14% delle aziende italiane è a un buon livello di digitalizzazione
Amazon investe 700 milioni per la riqualificazione di 100 mila dipendenti
La collaborazione tra Università e imprese è il motore dell'innovazione del Paese
L’Italia dell’eccellenza si presenta, ecco l’identikit dei competence center del Centro Sud
Economia, ambiente e politica: il discorso integrale di Ursula von der Leyen
Istat, a maggio l'industria recupera fatturato e ordinativi
Lamborghini, nell'accordo sindacale focus sulla smart factory
Collegare il cervello al computer, la nuova sfida possibile di Elon Musk e della sua Neuralink
Leasing4SME, un'iniziativa a supporto degli investimenti delle PMI lombarde in beni strumentali
L’Intelligenza artificiale segnerà la fine del capitalismo?
PMI: dalla Regione Lazio 25 mila euro per progetti di digital trasformation
I settori più digital sono telecomunicazioni e finanza: il Digital Acceleration Index di BCG
Dieci libri sull'innovazione per l'estate (e per il prossimo futuro)
Campania 4.0, al via la Piattaforma Tecnologica a sostegno della digitalizzazione delle imprese
Rapporto Svimez: in un'Italia che cresce poco profonda crisi per il Mezzogiorno
La lotta tra etica e mercato e il futuro dell'Intelligenza artificiale
Un giallo per spiegare Industria 4.0 ai ragazzi: sei autori firmano "Ada, Alan e i misteri dell’IoT"
Non solo esecutori: in futuro i robot saranno sempre più consapevoli
Tecnologie, ricerca, innovazione e politiche per l'industria: i migliori articoli 2019 da leggere (o rileggere)
Ristrutturazione per il Ministero dello Sviluppo Economico, le nomine con il nuovo governo
Cyber security nell'industria, un incidente ogni due è provocato dai dipendenti
L'incertezza politica frena la fiducia di imprese e consumatori
Ancora una doccia fredda per l’industria, calano ordinativi e fatturati
Come fare crescere il lavoro e l'azienda con il Web e i Social network
Una 'vista' sempre più efficiente per droni e auto a guida autonoma
Italia leader nell'elettronica di potenza, a Genova mille esperti a confronto per EPE ‘19
L'ISA promuove un'alleanza globale per la cyber security
Nasce il Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Patuanelli allo Sviluppo Economico
Tutele per i Rider e crisi aziendali, che cosa prevede il decreto legge 101/2019
Cresce la spesa per ricerca e sviluppo, a trainarla sono le imprese e le regioni del Centro-Nord
Competitività, le priorità e le proposte delle imprese manifatturiere europee
Cyber security, che cosa prevede il decreto legge sul perimetro di sicurezza nazionale cibernetica
Bianchi (Confindustria): "Servono incentivi forti per l'innovazione digitale e la sostenibilità"
World Manufacturing Forum, ecco le 10 competenze chiave per il futuro dell'industria manifatturiera
La formazione non è un costo ma un investimento
Smart, Lean e Green, ecco l’impresa secondo Porsche Consulting
DIH² e Rima, da Napoli all’Europa ecco i network della robotica
Dov Moran, innovatore e inventore della chiavetta Usb: “le aziende 'stupide' spariranno”
Il World Manufacturing Forum traccia la rotta per lo sviluppo della manifattura
Fiducia in chiaroscuro, aumenta nei consumatori ma diminuisce per le imprese
Competence Center: i primi bandi a ottobre, ecco come partecipare
Diritto ai servizi e all’innovazione, il ministro Pisano lancia un patto con i cittadini
Le evoluzioni di Atlas, il robot ginnasta che fa parkour
Il settore metalmeccanico frena, Federmeccanica: "Servono investimenti per la crescita"
Eurozona, prospettive di crescita debole secondo Istat, Ifo e Kof
Città sempre più intelligenti, l'impronta di Huawei
Nanotecnologie: con le bolle di idrogeno un nuovo sistema per generare luce dai cristalli
Paola Generali nuova presidente di Assintel
La grande svolta della servitizzazione: vendere efficienza e servizi per non fare la fine di Blockbuster
La strategia del Ministro Paola Pisano per le Pmi: in arrivo deroghe per l'innovazione
McKinsey, in 10 anni innovazione e Intelligenza Artificiale daranno una forte spinta al PIL
I cyber-rischi sono tra le 5 minacce più pericolose per il business
Ericsson, nuova sede a Milano: "Il 5G un'opportunità per la manifattura"
Impresa 4.0, Patuanelli: rinnovo triennale (e gli stanziamenti non cambiano)
È spesso la chatbot il primo, timido passo delle aziende verso l'intelligenza artificiale
Macchine utensili, terzo trimestre “in rosso” in Italia e all’estero, le richieste delle imprese
Cyber security, Biffi: “Servono incentivi mirati per sviluppare la sicurezza nelle Pmi italiane”
Robotica e macchine intelligenti elementi strategici per il Paese
È il Corporate Venture Capital la prima fonte di finanziamento delle Startup innovative
Dalla Muner, l'Università dei motori dell'Emilia Romagna, escono i primi ingegneri dell'auto del futuro
La tecnologia non basta, per la manifattura del futuro bisogna innovare le diversità italiane
L’industria meccanica rallenta, le proposte di ANIMA per tornare a crescere
Industria meccanica, per crescere bisogna puntare sulle filiere e su cinque azioni concrete: conoscere, cambiare, collaborare, competere, correre
Innovation Manager, ecco l'elenco: da oggi via alle domande per l'incentivo da 40 mila euro
Demografia delle imprese, il saldo è positivo, torna a crescere l’artigianato
PMI, nuovi bandi per valorizzare brevetti e marchi
Mezzogiorno in recessione, la trappola demografica e le opportunità della bioeconomia
Elettrificazione, l'innovazione di ABB è made in Dalmine
Il ministro Patuanelli convoca il tavolo Transizione 4.0
L'economia europea continua a crescere, Italia fanalino di coda
Plastic Tax verso la revisione, tra le preoccupazioni delle imprese e i dubbi degli ambientalisti
Produzione industriale in calo, è il settimo mese consecutivo
A Roma il tavolo Transizione 4.0, in gioco la partita degli incentivi
Busetto (ANIE): "Servono investimenti per tornare a crescere"
La transizione energetica come motore di innovazione: le proposte di Legambiente
Il Digitale cresce ed è sempre più strategico, ma restano nodi da sciogliere
Dall'After Sales al Customer Service 4.0: il servizio come fattore chiave per la crescita del manifatturiero
Reti neurali per consumare meno, ecco come ABB utilizza l'intelligenza artificiale per rivoluzionare la gestione dell'energia nelle aziende
L'Italia sempre più terra di robotica (e le nuove sfide sono per l'intelligenza artificiale)
Altro che Plastic Tax, l'Emilia Romagna punta sugli incentivi: ecco le 15 azioni per eliminare quella monouso
L’area più turistica di Genova diventa la “palestra” per il 5G
AI collaborativa e competitiva: la tecnologia in cerca di etica
Come cambierà il credito d'imposta per la formazione 4.0
Le soluzioni per l'analisi dei Big Data non sono una moda
A Genova la sede del Comitato permanente di studio su Etica e sviluppo tecnologico
Da iCub alle medicine su misura, tutti segreti dell’Istituto Italiano di Tecnologia raccontati da Giorgio Metta
Il credito d'imposta per la ricerca e sviluppo cambia e si allarga a innovazione e design
Campionato Tornitori Randstad 2019, a fine mese la finale a Piacenza
Outlook OCSE, cala il tasso di crescita del PIL, si rischia la stagnazione
Foodtech, ICIM traccia la strada dei materiali innovativi e sicuri per il mondo alimentare
Le Srl industriali continuano a crescere, ma nel 2018 il ritmo è calato
Produttività, valore aggiunto, efficienza: dall'Istat la fotografia di un Paese immobile
Luci e ombre dei nuovi incentivi 4.0, attesa e prudenza dalle imprese
Cyber security: le minacce (sempre più trasversali) si spostano dai sistemi IT a quelli OT perché rendono di più
Lavoro senza fatica e integrazione tra uomo e macchina, ecco la fabbrica del futuro secondo Bentivogli
Anche i dati biometrici sono a rischio (e un dito hackerato sarebbe un problema serio)
Smart building, energia sostenibile e mobilità elettrica: ecco le città del futuro
Metalmeccanica in sofferenza, tutti i comparti in calo (e l'occupazione preoccupa)
Digital transformation e start-up: gli investimenti crescono (piano), ma la cultura dell'innovazione va al rallentatore
Nell'era del digitale e con l'avvento dei robot le competenze non cognitive diventano sempre più importanti
Produzione industriale, ottobre fa registrare l'ottavo calo consecutivo
Manovra, Plastic Tax: rinvio a luglio ed esclusione anche dei Tetrapack
Lavoro, l'allarme di Unioncamere e Anpal: "47 mila contratti in meno a dicembre"
Ambiente, Europa a impatto zero entro il 2050: il Green Deal "nuova strategia per la crescita"
Manovra, Plastic Tax: ulteriore ribasso a 0,45 euro, ma si torna indietro sul Tetrapack
Manovra 2020: la mini-guida a tutte le novità per le imprese
Innovation Manager, stop alle domande per esaurimento fondi: richiesti oltre 95 milioni di euro
La carica dei robot mobili: entro il 2030 supereranno gli AGV
Piano Nazionale Innovazione: tre sfide sulla strada dello sviluppo del Paese da qui al 2025
Confindustria Pavia verso la fusione con Assolombarda
Dalla metalmeccanica all'elettronica un 2020 nel segno dell'incertezza, Dal Poz: "Perplessità sui nuovi incentivi"
Istat, a dicembre cresce la fiducia per imprese e consumatori
Più innovazione e formazione e meno gerarchie: così la fabbrica evolve verso il futuro
L'Agenzia delle Entrate chiarisce: utilizzabili già da gennaio i nuovi crediti d'imposta per l'acquisto di beni strumentali
A gennaio cresceranno le assunzioni: i più richiesti sono i laureati
Centro Studi Confindustria: "Per l'Italia sostanziale stagnazione"
Al via i nuovi incentivi per favorire l'innovazione attraverso marchi, brevetti e proprietà industriale
Dagli attacchi cyber ai cambiamenti climatici e alle nuove tecnologie: ecco i 10 rischi che spaventano le imprese
Competenze, cultura e consapevolezza digitale: gli imprenditori del Piemonte in campo
Ergonomia, cresce la diffusione degli esoscheletri: il boom è dietro l'angolo
Un piano industriale decennale: Patuanelli convoca tutte le forze di maggioranza
Modena capitale dell’intelligenza artificiale: al via la collaborazione tra l'AImageLab e Nvidia
Logica e mente smart non bastano: anche i campioni di scacchi non sanno programmare
L'additive manufacturing è il futuro dell'industria (e sarà una vera rivoluzione)
Innovazione, formazione e infrastrutture, la ricetta di Boccia per far crescere le imprese
Da Davos Bonomi annuncia: "World Economic Forum e Assolombarda insieme per portare le imprese nella manifattura del futuro"
Frena la domanda estera, a novembre il fatturato dell'industria resta al palo
Dal World Economic Forum l'invito a un'innovazione responsabile: "Le nuove tecnologie siano messe al servizio della società"
Cyber security, Trend Micro: minacce sempre più avanzate, fabbriche intelligenti nel mirino
Intelligenza Artificiale, il Parlamento europeo chiederà più trasparenza e maggiori tutele per i consumatori
Cercansi talenti e competenze: l'Italia sul podio dei paesi malati di skills gap
Nel 2019 cresce il numero di imprese attive, ma nel manifatturiero il saldo è negativo
Istat, cala la fiducia delle imprese, ma cresce quella dei consumatori
In Italia la parità di genere è ancora una chimera, soprattutto in ambito ICT
Produzione industriale sull'altalena, a gennaio recupera il calo
Super e iperammortamento, i numeri del Mise: ecco chi ha sfruttato gli incentivi
Incentivi per i brevetti, chiuso lo sportello: 419 le domande pervenute
Politiche industriali, Patuanelli: "Lunedì vertice di maggioranza, serve piano organico"
Il 2019 del meccanotessile italiano chiude in negativo
Dallo Spazio alla domotica: cento storie per raccontare l'eccellenza dell'Italia nella robotica e nell'automazione
Cyber Security: cresce la spesa, ma il rischio è alto e gli investimenti sono ancora bassi
I lavoratori italiani temono robot e intelligenza artificiale: i numeri della paura nel Rapporto Censis-Eudaimon
Censimento delle imprese: in Italia sempre meno industria, mentre crescono i servizi
Smart building, edifici sempre più tecnologici e digitali: il mercato vale 3,6 miliardi di euro
Produzione industriale: 2019 in flessione (-1,3%), è la prima volta dal 2014
I robot? Creano crescita e occupazione, ma solo nelle aziende che li acquistano
Droni: il mercato professionale in Italia vale 100 milioni, ma investimenti e ricerca non decollano
Password rubate e vulnerabilità continuano a far paura: l'evoluzione del cyber crime nel report 2020 di IBM Security
Come orientarsi nel mondo digitale, (r)innovando tutto ciò che facciamo
Ricerca e innovazione sempre più integrate: il Politecnico di Milano inaugura i Leonardo Robotics Labs
Intelligenza artificiale: il mercato italiano è ancora agli albori, ma il potenziale è enorme
La visione europea sull'Intelligenza Artificiale in un Libro Bianco (e voi potete dire la vostra)
Fatturato e ordinativi, dicembre conclude un anno negativo per l'industria italiana
Aziende e start-up, ecco perché è vantaggioso collaborare: 11 benefici a portata di mano
Emergenza Coronavirus: i consigli per le imprese, i provvedimenti avviati e le misure in arrivo
L'elettrico sbarca a Pomigliano: lo stabilimento Fca si prepara a produrre Panda Hybrid e Alfa Tonale
Coronavirus, pronte le misure per l'emergenza economica, poi un nuovo Decreto Crescita per tutti
Nessun rinvio per la Hannover Messe: la kermesse si terrà dal 20 al 24 aprile
Da Roma la proposta di un approccio etico e umanistico all'Intelligenza Artificiale
Coronavirus, ecco il primo decreto legge a sostegno di imprese e lavoratori in affanno
Cybersecurity: Schneider Electric aderisce al Cybersecurity Tech Accord
Da Confindustria un piano "di azione e reazione" per sostenere l'economia
La crisi della Metalmeccanica: -3% nel 2019 e rischio peggioramento nel 2020
Perché ci sono poche donne tra i data scientist?
Anche Xylexpo, la fiera delle tecnologie per il settore del Legno, è stata posticipata
In Italia occupazione al massimo storico, ma il 2020 si apre in calo
Cassa Integrazione, liquidità per le imprese e aiuti alle famiglie: ecco le misure in arrivo
Un'industria competitiva, digitale e sostenibile: ecco il piano d'azione dell'Europa
L'Italia (non) chiude: le attività produttive restano aperte
Mariotti (Ucimu): "Subito al lavoro per far ripartire le imprese italiane"
Coronavirus, da Anima Confindustria sette proposte per il sostegno alle imprese della Meccanica
Maxi decreto Cura Italia da 25 miliardi: tutte le misure per imprese, professionisti e lavoratori
Fabbriche aperte, da Governo, imprese e sindacati in arrivo le linee guida per proteggere la salute dei lavoratori
Lavorare in fabbrica al tempo del Coronavirus: ecco il protocollo firmato da aziende, sindacati e Governo
La crisi sanitaria avrà un forte impatto sul Pil, ma la ripresa arriverà nel 2021
L'industria archivia un buon gennaio 2020: fatturato a +5,3% e ordinativi a +1,2%
Coronavirus, Uni offre gratis le specifiche tecniche di mascherine e protezioni anti-contagio
Bonomi (Assolombarda): "Scelte coraggiose subito per guardare con fiducia al futuro"
La crisi causata dal Coronavirus potrebbe portare a perdite tra i 275 e i 642 miliardi di fatturato in due anni
L'impatto della crisi sul settore automotive: Boston Consulting spiega come reagire alla crisi
Oltre il decreto Cura Italia: le proposte di Confindustria per una reazione immediata alla crisi economica
Nuova Sabatini, fino a settembre stop alle rate dei finanziamenti
Blocco della produzione, ecco i codici Ateco delle attività essenziali che non si fermano
Gli esperti di Intelligenza Artificiale scendono in campo (gratis) contro il Coronavirus
Sindacati contro industriali: la lista delle attività produttive permesse scontenta tutti
Dispositivi di protezione, tutti i dettagli dell'incentivo per chi converte la produzione
Produzioni essenziali, accordo tra sindacati e Governo: cambia la lista dei codici Ateco
Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna chiedono sostegno per la piccola industria: "Rischio chiusura per il 60% delle PMI"
Fiere, la Hannover Messe 2020 non si farà
Dal Competence Center Artes 4.0 un bando straordinario per sfruttare le tecnologie 4.0 nella lotta al Coronavirus
Industria 4.0, le attestazioni di conformità per i beni 4.0 potranno essere rilasciate da remoto
Gli effetti del lockdown: a marzo crolla la fiducia di imprese e consumatori
L'alta tecnologia al servizio dell'emergenza: l'impegno del Competence Center Start 4.0
Prometeia vede nero: Pil italiano in calo del 6,5% nel 2020 e ripresa lenta
Dal bonus da 600 euro allo stop alle rate dei finanziamenti: tutte le misure del Cura Italia per i professionisti iscritti agli ordini
Struttura, strategie e performance dell'industria manifatturiera italiana: ecco il Rapporto sulla Competitività dell'Istat
Confindustria stima l'impatto dello shock del Covid-19 sull'economia: Pil in calo del 6% nel 2020
Il lockdown coinvolge l'80% delle imprese elettrotecniche ed elettroniche
Un Cloud più sicuro, veloce e sostenibile: Google apre la Cloud Region di Milano
Innovazione digitale, cresce la forbice tra le PMI più strutturate e quelle meno evolute: cruciale il ruolo dei capofiliera
Amazon Web Services investe a Milano: fino a 2 miliardi di euro entro il 2029 per la Region AWS Europa
Lo scienziato Metta e il filosofo Floridi su AI e robotica: "La tecnologia risolve la complessità e non ruba posti di lavoro"
Industria 4.0, inaugurato a Bologna il centro Philip Morris IMC per l'alta formazione e lo sviluppo delle competenze
Warrant Hub acquisisce Plannet e completa la propria offerta in ambito Digital Manufacturing
Taisch: "Trasferimento tecnologico fondamentale per le PMI, ma servono più risorse"
L'impennata dei costi dell’energia e delle materie prime frena il settore della gomma e della plastica
PNRR, al via Nodes, l'Ecosistema di Innovazione per digitalizzazione e sostenibilità nel Nord-Ovest
L'economista Korinek: "Prepariamoci alla fine del lavoro e del mercato"
L'Ue adotta nuove norme per lo stoccaggio del gas: cosa cambia per gli Stati membri e i gestori degli impianti
Change Management, Digital 360 acquisirà la maggioranza di Methodos
MarTech e SalesTech, Digital360 acquisisce la maggioranza di Del Monte & Partners
Automotive, il Consiglio Europeo approva lo stop alla vendita dei veicoli a combustione interna entro il 2035
PNRR, ecco come saranno investiti 4,3 miliardi per riformare il sistema della ricerca
Cold Chain Platform, la catena del freddo per i farmaci si certifica con la Blockchain
Sicurezza informatica, Digital360 acquisisce il 75% delle quote di CryptoNet Labs
Macchine da imballaggio da record, il mercato supera gli 8,2 miliardi e continua a crescere
Covid, ecco il testo del nuovo protocollo per la sicurezza sui luoghi di lavoro
Il settore delle macchine per il tessile è in forte ripresa e guarda a un futuro 4.0 e green
Macchine utensili, mercato nazionale sopra i 5 miliardi e 2022 ancora in crescita a doppia cifra
Per gli stabilimenti Stellantis in Italia produzione in calo ma prospettive positive
Il digitale in Italia vale 75 miliardi, Gay: "La sostenibilità è il nuovo motore di sviluppo"
Verso un'industria del beverage più digitale e immersiva: il Gruppo Celli acquisisce Uqido
Via libera del Parlamento europeo all'inclusione di nucleare e gas naturale tra le fonti energetiche sostenibili
Contro lo spettro della stagflazione: il taglio del cuneo serve a imprese e lavoratori
Il 26 novembre torna il World Manufacturing Forum, Andreis nuovo presidente della Fondazione
Nadella entra nel capitale di Orchestra per lo sviluppo di smart products per l'Industria 4.0
L'Automotive verso il 2035: Net-zero o Anno zero?
L'8 novembre 2022 torna SPS di Norimberga
Beni strumentali, nel 2022 la ripresa subirà una forte frenata
Fortis: "L'Italia è meglio di come ce la facciamo raccontare e può aspirare a diventare da lumaca a lepre d'Europa"
Continuano a peggiorare le previsioni economiche per Italia e UE. Gentiloni: "Dobbiamo prepararci a un taglio totale delle forniture di gas dalla Russia"
Decennio digitale: Parlamento e Consiglio raggiungono l'accordo sulla strategia che guiderà la digitalizzazione dell'UE
Dal laboratorio alla fabbrica, via libera della Commissione europea all'IPCEI sull'idrogeno
Via libera dall'UE agli aiuti alle imprese colpite dalla guerra: fino a 400.000 euro per le PMI in difficoltà
Dall'UE la proposta di un taglio del 15% sul consumo di gas: possibili rischi per l'industria
Baker Hughes, nel plant di Talamona innovazione, competenze e gender equality al centro della trasformazione energetica
Safety & Security for Smart Production, il progetto per la cybersecurity industriale del Competence Center Bi-Rex e di un pool di aziende e atenei
Robot, 5G e l'Internet of Skills, Siciliano: "Così cambierà il nostro modo di interagire con i robot"
Nuova acquisizione per Digital360, suo il 51% dei servizi specialistici per la PA di Meridiana Italia
A luglio diminuisce la fiducia delle imprese e dei consumatori (che torna ai livelli di maggio 2020)
Bandi Brevetti, Disegni e Marchi+, domande dal 27 settembre
Metaverso, nel 2025 il mercato varrà fino a 400 miliardi di dollari: i trend di sviluppo per aziende e consumatori
Dall'energia ai contratti di sviluppo: che cosa prevede il decreto Aiuti bis per le imprese
A giugno prosegue la contrazione della produzione industriale
PNRR, al via il "Piano Scuola 4.0": 100 mila classi innovative per le professioni digitali del futuro 
Da Industria 4.0 allo sviluppo sostenibile, che cosa c'è per le imprese nel programma del Partito Democratico
Motori Minarelli investe nelle tecnologie per lo smart manufacturing
Elezioni 2022, il programma economico del Movimento 5 Stelle
Due fondi di investimento acquisiscono la maggioranza di Prima Industrie
AssoRTD chiede ai partiti di dare importanza al tema della digitalizzazione nei programmi elettorali
Intelligenza Artificiale: determinante, ma poco sfruttata, nella lotta al cambiamento climatico
La fiducia dei consumatori è in ripresa, quelle delle imprese no
ITS, il ministro Bianchi firma il decreto per ripartire 48 milioni tra gli istituti
Dal 17 novembre via alle domande per gli incentivi previsti dal Green New Deal, ecco il decreto ministeriale