Attualità

Come cambierà il credito d'imposta per la formazione 4.0
Le soluzioni per l'analisi dei Big Data non sono una moda
A Genova la sede del Comitato permanente di studio su Etica e sviluppo tecnologico
Da iCub alle medicine su misura, tutti segreti dell’Istituto Italiano di Tecnologia raccontati da Giorgio Metta
Il credito d'imposta per la ricerca e sviluppo cambia e si allarga a innovazione e design
Campionato Tornitori Randstad 2019, a fine mese la finale a Piacenza
Outlook OCSE, cala il tasso di crescita del PIL, si rischia la stagnazione
Foodtech, ICIM traccia la strada dei materiali innovativi e sicuri per il mondo alimentare
Le Srl industriali continuano a crescere, ma nel 2018 il ritmo è calato
Produttività, valore aggiunto, efficienza: dall'Istat la fotografia di un Paese immobile
Luci e ombre dei nuovi incentivi 4.0, attesa e prudenza dalle imprese
Cyber security: le minacce (sempre più trasversali) si spostano dai sistemi IT a quelli OT perché rendono di più
Lavoro senza fatica e integrazione tra uomo e macchina, ecco la fabbrica del futuro secondo Bentivogli
Anche i dati biometrici sono a rischio (e un dito hackerato sarebbe un problema serio)
Smart building, energia sostenibile e mobilità elettrica: ecco le città del futuro
Metalmeccanica in sofferenza, tutti i comparti in calo (e l'occupazione preoccupa)
Digital transformation e start-up: gli investimenti crescono (piano), ma la cultura dell'innovazione va al rallentatore
Nell'era del digitale e con l'avvento dei robot le competenze non cognitive diventano sempre più importanti
Produzione industriale, ottobre fa registrare l'ottavo calo consecutivo
Manovra, Plastic Tax: rinvio a luglio ed esclusione anche dei Tetrapack
Lavoro, l'allarme di Unioncamere e Anpal: "47 mila contratti in meno a dicembre"
Ambiente, Europa a impatto zero entro il 2050: il Green Deal "nuova strategia per la crescita"
Manovra, Plastic Tax: ulteriore ribasso a 0,45 euro, ma si torna indietro sul Tetrapack
Manovra 2020: la mini-guida a tutte le novità per le imprese
Innovation Manager, stop alle domande per esaurimento fondi: richiesti oltre 95 milioni di euro
La carica dei robot mobili: entro il 2030 supereranno gli AGV
Piano Nazionale Innovazione: tre sfide sulla strada dello sviluppo del Paese da qui al 2025
Confindustria Pavia verso la fusione con Assolombarda
Dalla metalmeccanica all'elettronica un 2020 nel segno dell'incertezza, Dal Poz: "Perplessità sui nuovi incentivi"
Istat, a dicembre cresce la fiducia per imprese e consumatori
Più innovazione e formazione e meno gerarchie: così la fabbrica evolve verso il futuro
L'Agenzia delle Entrate chiarisce: utilizzabili già da gennaio i nuovi crediti d'imposta per l'acquisto di beni strumentali
A gennaio cresceranno le assunzioni: i più richiesti sono i laureati
Centro Studi Confindustria: "Per l'Italia sostanziale stagnazione"
Al via i nuovi incentivi per favorire l'innovazione attraverso marchi, brevetti e proprietà industriale
Dagli attacchi cyber ai cambiamenti climatici e alle nuove tecnologie: ecco i 10 rischi che spaventano le imprese
Competenze, cultura e consapevolezza digitale: gli imprenditori del Piemonte in campo
Ergonomia, cresce la diffusione degli esoscheletri: il boom è dietro l'angolo
Un piano industriale decennale: Patuanelli convoca tutte le forze di maggioranza
Modena capitale dell’intelligenza artificiale: al via la collaborazione tra l'AImageLab e Nvidia
Logica e mente smart non bastano: anche i campioni di scacchi non sanno programmare
L'additive manufacturing è il futuro dell'industria (e sarà una vera rivoluzione)
Innovazione, formazione e infrastrutture, la ricetta di Boccia per far crescere le imprese
Da Davos Bonomi annuncia: "World Economic Forum e Assolombarda insieme per portare le imprese nella manifattura del futuro"
Frena la domanda estera, a novembre il fatturato dell'industria resta al palo
Dal World Economic Forum l'invito a un'innovazione responsabile: "Le nuove tecnologie siano messe al servizio della società"
Cyber security, Trend Micro: minacce sempre più avanzate, fabbriche intelligenti nel mirino
Intelligenza Artificiale, il Parlamento europeo chiederà più trasparenza e maggiori tutele per i consumatori
Cercansi talenti e competenze: l'Italia sul podio dei paesi malati di skills gap
Nel 2019 cresce il numero di imprese attive, ma nel manifatturiero il saldo è negativo
Istat, cala la fiducia delle imprese, ma cresce quella dei consumatori
In Italia la parità di genere è ancora una chimera, soprattutto in ambito ICT
Produzione industriale sull'altalena, a gennaio recupera il calo
Super e iperammortamento, i numeri del Mise: ecco chi ha sfruttato gli incentivi
Incentivi per i brevetti, chiuso lo sportello: 419 le domande pervenute
Politiche industriali, Patuanelli: "Lunedì vertice di maggioranza, serve piano organico"
Il 2019 del meccanotessile italiano chiude in negativo
Dallo Spazio alla domotica: cento storie per raccontare l'eccellenza dell'Italia nella robotica e nell'automazione
Cyber Security: cresce la spesa, ma il rischio è alto e gli investimenti sono ancora bassi
I lavoratori italiani temono robot e intelligenza artificiale: i numeri della paura nel Rapporto Censis-Eudaimon
Censimento delle imprese: in Italia sempre meno industria, mentre crescono i servizi
Smart building, edifici sempre più tecnologici e digitali: il mercato vale 3,6 miliardi di euro
Produzione industriale: 2019 in flessione (-1,3%), è la prima volta dal 2014
I robot? Creano crescita e occupazione, ma solo nelle aziende che li acquistano
Droni: il mercato professionale in Italia vale 100 milioni, ma investimenti e ricerca non decollano
Password rubate e vulnerabilità continuano a far paura: l'evoluzione del cyber crime nel report 2020 di IBM Security
Come orientarsi nel mondo digitale, (r)innovando tutto ciò che facciamo
Ricerca e innovazione sempre più integrate: il Politecnico di Milano inaugura i Leonardo Robotics Labs
Intelligenza artificiale: il mercato italiano è ancora agli albori, ma il potenziale è enorme
La visione europea sull'Intelligenza Artificiale in un Libro Bianco (e voi potete dire la vostra)
Fatturato e ordinativi, dicembre conclude un anno negativo per l'industria italiana
Aziende e start-up, ecco perché è vantaggioso collaborare: 11 benefici a portata di mano
Emergenza Coronavirus: i consigli per le imprese, i provvedimenti avviati e le misure in arrivo
L'elettrico sbarca a Pomigliano: lo stabilimento Fca si prepara a produrre Panda Hybrid e Alfa Tonale
Coronavirus, pronte le misure per l'emergenza economica, poi un nuovo Decreto Crescita per tutti
Nessun rinvio per la Hannover Messe: la kermesse si terrà dal 20 al 24 aprile
Da Roma la proposta di un approccio etico e umanistico all'Intelligenza Artificiale
Coronavirus, ecco il primo decreto legge a sostegno di imprese e lavoratori in affanno
Cybersecurity: Schneider Electric aderisce al Cybersecurity Tech Accord
Da Confindustria un piano "di azione e reazione" per sostenere l'economia
La crisi della Metalmeccanica: -3% nel 2019 e rischio peggioramento nel 2020
Perché ci sono poche donne tra i data scientist?
Anche Xylexpo, la fiera delle tecnologie per il settore del Legno, è stata posticipata
In Italia occupazione al massimo storico, ma il 2020 si apre in calo
Cassa Integrazione, liquidità per le imprese e aiuti alle famiglie: ecco le misure in arrivo
Un'industria competitiva, digitale e sostenibile: ecco il piano d'azione dell'Europa
L'Italia (non) chiude: le attività produttive restano aperte
Mariotti (Ucimu): "Subito al lavoro per far ripartire le imprese italiane"
Coronavirus, da Anima Confindustria sette proposte per il sostegno alle imprese della Meccanica
Maxi decreto Cura Italia da 25 miliardi: tutte le misure per imprese, professionisti e lavoratori
Fabbriche aperte, da Governo, imprese e sindacati in arrivo le linee guida per proteggere la salute dei lavoratori
Lavorare in fabbrica al tempo del Coronavirus: ecco il protocollo firmato da aziende, sindacati e Governo
La crisi sanitaria avrà un forte impatto sul Pil, ma la ripresa arriverà nel 2021
L'industria archivia un buon gennaio 2020: fatturato a +5,3% e ordinativi a +1,2%
Coronavirus, Uni offre gratis le specifiche tecniche di mascherine e protezioni anti-contagio
Bonomi (Assolombarda): "Scelte coraggiose subito per guardare con fiducia al futuro"
La crisi causata dal Coronavirus potrebbe portare a perdite tra i 275 e i 642 miliardi di fatturato in due anni
L'impatto della crisi sul settore automotive: Boston Consulting spiega come reagire alla crisi
Oltre il decreto Cura Italia: le proposte di Confindustria per una reazione immediata alla crisi economica
Nuova Sabatini, fino a settembre stop alle rate dei finanziamenti
Blocco della produzione, ecco i codici Ateco delle attività essenziali che non si fermano
Gli esperti di Intelligenza Artificiale scendono in campo (gratis) contro il Coronavirus
Sindacati contro industriali: la lista delle attività produttive permesse scontenta tutti
Dispositivi di protezione, tutti i dettagli dell'incentivo per chi converte la produzione
Produzioni essenziali, accordo tra sindacati e Governo: cambia la lista dei codici Ateco
Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna chiedono sostegno per la piccola industria: "Rischio chiusura per il 60% delle PMI"
Fiere, la Hannover Messe 2020 non si farà
Dal Competence Center Artes 4.0 un bando straordinario per sfruttare le tecnologie 4.0 nella lotta al Coronavirus
Industria 4.0, le attestazioni di conformità per i beni 4.0 potranno essere rilasciate da remoto
Gli effetti del lockdown: a marzo crolla la fiducia di imprese e consumatori
L'alta tecnologia al servizio dell'emergenza: l'impegno del Competence Center Start 4.0
Prometeia vede nero: Pil italiano in calo del 6,5% nel 2020 e ripresa lenta
Dal bonus da 600 euro allo stop alle rate dei finanziamenti: tutte le misure del Cura Italia per i professionisti iscritti agli ordini
Struttura, strategie e performance dell'industria manifatturiera italiana: ecco il Rapporto sulla Competitività dell'Istat
Confindustria stima l'impatto dello shock del Covid-19 sull'economia: Pil in calo del 6% nel 2020
Il lockdown coinvolge l'80% delle imprese elettrotecniche ed elettroniche
Quasi la metà delle imprese ICT alle prese con cali di fatturato superiori al 10%: le proposte di Assintel
Il Covid-19 colpisce le attività industriali, a marzo la produzione cala del 16,6%
Il 90% delle PMI europee non ha le competenze adeguate per sfruttare le nuove tecnologie
Le startup europee scrivono alle istituzioni per dare una mano nella lotta al virus e ricevere supporto economico
Piano Transizione 4.0, in arrivo già nel 2020 un forte aumento di aliquote e tetti degli incentivi
Macchine per il legno, l'allarme di Acimall: serve una rapida ripresa delle attività
L'Internet of Things cresce e fa evolvere la manifattura, ma le PMI arrancano
Restart Digitale 2020: a Milano e Monza voucher da 5.000 euro per la ripresa
Digital divide: l'Italia aderisce al progetto europeo per lo sviluppo delle competenze
Nord Italia, le imprese chiedono di riaprire, ma dicono no alla logica dei codici Ateco
Il contact tracing e la tutela della libertà personale: che cosa dicono il Garante della privacy e gli esperti
FCA prepara la fase 2: ecco come si lavorerà in sicurezza negli stabilimenti
Lockdown prolungato, come cambia la lista dei codici Ateco delle attività produttive essenziali con il DPCM 10 aprile
Chi sono i 19 esperti guidati da Vittorio Colao che gestiranno l'uscita dal lockdown
Con il Golden Power anche le imprese della robotica protette dalle scalate: ecco che cosa cambia nei "settori strategici"
La rivincita della robotica, parla Paolo Dario: "I robot pronti a far ripartire il paese"
Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro
Fase due, dai ricercatori piemontesi una guida per tornare al lavoro in sicurezza
Le imprese dell'ICT chiedono meno burocrazia e liquidità a costo zero per affrontare la crisi
Carlo Bonomi sarà il nuovo Presidente di Confindustria: "Ora servono decisioni chiare e rapide"
Contratti di Sviluppo: 300 milioni dedicati a biomedicina, telemedicina e green economy
Verso la fase due, la mappa del rischio di tutte le attività: semaforo verde per la manifattura
PMI e professionisti, dalla Regione Lombardia un pacchetto di misure per la liquidità che si aggiungono a quelle nazionali
Coronavirus, meno trentamila imprese nel primo trimestre 2020: il dato peggiore degli ultimi sette anni
Il ministro Patuanelli: "Riaperture su base regionale e indennizzi a fondo perduto per chi è stato danneggiato"
Macchine utensili, brusco calo degli ordini (-11%) nel primo trimestre 2020
Organizzazione del lavoro, prevenzione e protezione: ecco il documento dell'Inail che spiega come si ripartirà
Nasce Garanzia Italia: ecco come funzionano le garanzie sui prestiti alle aziende più grandi
PMI, come chiedere a Invitalia la sospensione delle rate dei finanziamenti agevolati
L'Agri-tech in crescita (+22%) e in cerca di sostenibilità, conoscenza ed efficienza
Decreto Liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti garantiti sopra i 25.000 euro
Verso la Fase 2, ecco il testo del nuovo protocollo di sicurezza con le regole da rispettare in azienda
Fase 2, manifattura e costruzioni al via dal 4 maggio, ma le imprese orientate all'export possono ripartire da subito
Sostenibilità digitale, che cos'è e perché è importante
Decreto aprile: che cosa ha detto Conte sulle misure in arrivo per il sostegno all'economia
Invitalia rimborsa le imprese che hanno comprato dispositivi di protezione individuale: ecco come fare richiesta
In dirittura d'arrivo l'ex Decreto Aprile: ecco le misure dedicate a famiglie e lavoratori
Per Siemens Italia niente "fase 2": ecco come tornano in azienda i dipendenti
Arvind Krishna (IBM): "Imprese più resilienti grazie a Cloud e Intelligenza artificiale"
Aggiornata la lista dei codici Ateco: riaprono noleggi di macchine e attrezzature e negozi di biciclette e barche
Tra test sierologici e alta tecnologia, ecco come Ansaldo Energia sta gestendo la fase due
Bando Faber 2020, in Lombardia contributi a fondo perduto alle piccole imprese per l'innovazione
Gurría (Ocse): "Innovazione e tecnologie fondamentali per ripartire"
Le richieste di Confartigianato al Governo: riapertura il 18 maggio e indennizzi legati al calo di fatturato
L'industria manifatturiera tra crisi e opportunità per le imprese
Microsoft lancia Ambizione Italia #DigitalRestart, un piano da 1,5 miliardi per la digitalizzazione del Paese
Tra le proposte per il Decreto Rilancio un "Fondo per il trasferimento tecnologico" da 500 milioni
Decreto Rilancio, ecco come funziona il credito d'imposta per gli affitti commerciali
Solidarietà, sostenibilità e digitalizzazione: l'Industria italiana, francese e tedesca chiede un piano per tornare a crescere
Decreto Rilancio in Gazzetta: ecco le principali misure per imprese e lavoratori
Il Biotech? Una catapulta per la ripartenza (se ripartono gli investimenti in innovazione)
Le digital skills? Come l'Inglese 20 anni fa
Il contagio come responsabilità penale dell'imprenditore, Patuanelli: "Ci occuperemo del tema"
A giugno prosegue la contrazione della produzione industriale
PNRR, al via il "Piano Scuola 4.0": 100 mila classi innovative per le professioni digitali del futuro 
Da Industria 4.0 allo sviluppo sostenibile, che cosa c'è per le imprese nel programma del Partito Democratico
Motori Minarelli investe nelle tecnologie per lo smart manufacturing
Elezioni 2022, il programma economico del Movimento 5 Stelle
Due fondi di investimento acquisiscono la maggioranza di Prima Industrie
AssoRTD chiede ai partiti di dare importanza al tema della digitalizzazione nei programmi elettorali
Intelligenza Artificiale: determinante, ma poco sfruttata, nella lotta al cambiamento climatico
La fiducia dei consumatori è in ripresa, quelle delle imprese no
ITS, il ministro Bianchi firma il decreto per ripartire 48 milioni tra gli istituti
Dal 17 novembre via alle domande per gli incentivi previsti dal Green New Deal, ecco il decreto ministeriale
Uguaglianza di genere, colmare il gender pay gap conviene all'economia
Next Generation DigItaly, l'analisi di Microsoft e Ambrosetti: "All'Italia serve una politica industriale specifica per il digitale"
Centro Studi Tagliacarne: 36 mila imprese avvieranno la transizione digitale 4.0 entro il 2024
Global Attractiveness Index 2022: l'attrattività del sistema Italia resta nella fascia medio-bassa
Politica industriale, i leader politici a confronto a Cernobbio: Salvini rilancia l'idea di ministero per l'AI e l'innovazione a Milano
Bando Filiere produttive in Lombardia: fino a 1 milione di euro per progetti d'innovazione dei processi e dell'organizzazione
Christian Colombo (Ficep) è il nuovo presidente di AFIL, l'Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia
Bonomi: "Ripristinare il Piano Industria 4.0 per vincere le sfide della transizione digitale e green"
Crescono Start-up e PMI innovative e i finanziamenti concessi dal Fondo di garanzia
Metalmeccanica stabile nel primo semestre del 2022. Andreis (Federmeccanica): "Caro-prezzi vero e proprio tsunami per le nostre imprese"
Rapporto PMI, tra le incognite del prossimo biennio anche i rischi legati alla transizione verde
Decreto Aiuti-Ter, il Governo estende il credito d'imposta per energia e gas per tutte le imprese
Transizione 4.0, nella dichiarazione per il 2021 bisogna indicare anche gli investimenti pianificati per il 2022
Ricerca e sviluppo, la scure della pandemia si è abbattuta sulle PMI, ma nel 2022 la spesa tornerà ai livelli pre-pandemia
Stellantis ridisegna il suo futuro industriale in Italia nel nome della sostenibilità
L'Italia "innovatrice moderata": nella classifica UE si riduce il divario che la separa dai Paesi leader dell'innovazione
In Emilia Romagna oltre la metà delle imprese ha abbracciato il paradigma 4.0 (e molte hanno cambiato il business model)
Bando SI 4.0 Lombardia: fino a 50.000 euro a micro imprese e PMI per sviluppare prodotti e servizi innovativi 4.0
A settembre 2022 brusco calo della fiducia delle imprese e dei consumatori
Guerra, caro energia, carenza di materiali e semiconduttori frenano la corsa della mobilità elettrica in Italia
La Commissione Europea propone una direttiva sulla responsabilità civile per l'Intelligenza Artificiale
Digital Europe, al via altri 8 bandi: 200 milioni per opportunità legate a servizi cloud-to-edge, AI e data-space comuni
Nasce a Bolzano la Live Demo Human to Machine: tecnologie 4.0 e interazione uomo-macchina
Optimus, il robot umanoide di Tesla costerà meno di 20 mila dollari
Digital360 Awards, i progetti vincitori della settima edizione
‘Formati con noi’, Confindustria e Anitec-Assinform puntano sulla formazione digitale con una nuova piattaforma aperta a tutti
Nella manifattura veneta la meccatronica è sempre di più al centro dei processi tecnologici, affiancata da robotica e digital twin
Macchine utensili, l'Italia si conferma quarto produttore e quarto consumatore mondiale
La "nuvola" continua a crescere in Italia (+18%): ecco perché nelle aziende si diffonde sempre più il Cloud ibrido
Appendino (Siri): "L'innovazione robotica non si è mai fermata e troverà sempre nuovi spazi"
Credito d'imposta per acquisto di beni strumentali, perché conviene investire entro fine 2022
Le imprese italiane continuano a investire nel Digitale: +7% in un anno
Per l'industria meccanica un 2022 in crescita, ma pesano le incertezze
Governo Meloni, Adolfo Urso guiderà il nuovo Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Energia, investimenti e deregulation le priorità del Ministero delle imprese e del Made in Italy, Urso: "Saremo il difensore civico delle imprese"
Assintel al Governo: garantire la transizione digitale anche senza un ministero dedicato
Il nuovo governo e le imprese, Meloni: "L’Italia deve tornare ad avere una politica industriale"
L'evoluzione dei modelli di business nel manifatturiero: il caso Lavazza e Sacmi
Prometeia: "Per la manifattura italiana il 2023 sarà in calo, ripresa attesa nel 2024"
A ottobre 2022 la fiducia di imprese e consumatori continua a diminuire
Transizione 4.0, volano gli investimenti in beni materiali 4.0, arrancano quelli in beni immateriali, exploit per la formazione 4.0
Il Competence center Bi-Rex realizza due nuovi progetti per gestione dati e manutenzione predittiva
Migliorare l'efficienza energetica per ridurre i costi e spingere sull'innovazione: i temi al centro del prossimo EnergyUP 360 Summit
Comau in prima fila per l'elettrificazione dei trasporti
Il Progetto Pastore 4.0 aiuta a ripensare uno dei mestieri più antichi
L'utilizzo dell'AI può contribuire a ridurre il divario di produttività tra lavoratori: lo studio sul caso dei tassisti
Il cane robot con il mitra sulla schiena (in barba ad Asimov) spaventa e fa riflettere
Solo per il 10% delle aziende misurare le emissioni di CO2 è una priorità (nonostante i tanti vantaggi)
L'industria italiana delle macchine per conceria, calzature e pelletteria ancora in ripresa, tra sfide e opportunità
Riordino dei ministeri, il MISE diventa MIMIT e torna ad avere un ruolo centrale su export e politica energetica per le imprese
Innovazione, tecnologia, ambiente, lavoro, impresa e alleanza: la ricetta di Federmeccanica per promuovere la competitività del sistema Paese
MarTech, Digital360 acquisisce il 51% delle quote di Inside
Big data, il mercato italiano cresce a 2,4 miliardi (+20%), ora occorre lavorare su fiducia e condivisione
Bi-Rex e Ifab collaborano nel segno di Big data e Intelligenza artificiale
Cyber Security, l'allarme del Clusit: "Vicini a una guerra cibernetica globale", impatti forti anche sul mondo delle imprese
Rapporto Inapp: il lavoro è intrappolato fra precarietà, bassa produttività e salari esigui
Dai droni ai robot per l'agricoltura: il mercato dei Field Robot varrà 11 miliardi di dollari nel 2030
Bosch e IBM insieme per il quantum computing orientato alla sostenibilità
Transizione 4.0, i costruttori di macchine scrivono al ministro Urso: "Necessari interventi urgenti per la digitalizzazione e contro il caro energia"
Osservatorio Accredia: le imprese certificate per la sicurezza delle informazioni sono anche più sicure
Anitec-Assinform propone un piano per realizzare una scuola diffusa e un sistema di formazione per le professioni ICT
Digital360 si espande in Colombia e Messico acquisendo la maggioranza di Impacto Tic e Netmedia
React-Eu, per l'Italia altri 1,5 miliardi per ridurre il costo del lavoro e della formazione digitale e green
Servizi digitali ai consumatori e piattaforme online: entra in vigore il Digital Service Act europeo
From Farm to Fork, dalla serra alla tavola con birra, vino e vasocottura in salsa 4.0: com'è fatta la 'live demo' padovana sulla filiera agroalimentare
Digital360 pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità
L'export traina la meccanica italiana: nel primo semestre del 2022 vale oltre 17 miliardi (+9% sul 2021)
Digitalizzazione e transizione ecologica: il futuro dell'industria grande assente della legge di bilancio 2023
EuroHPC, inaugurato Leonardo: il quarto supercomputer più potente al mondo si trova in Italia
Dal World Manufacturing Forum l'invito a riprogettare le catene di fornitura per migliorare flessibilità e sostenibilità
A novembre 2022 torna a risalire la fiducia delle imprese e dei consumatori
Produttività, l'Italia ancora al palo: dal 1995 la variazione è dello 0%
Digital360 acquisisce la società di advisory SmartOperations e amplia le sue competenze in Big Data e Industria 4.0
Cyber security, via libera alla NIS 2: come cambiano le regole in materia di sicurezza informatica nell'UE
Il Quantum computing muove i primi passi nella manifattura
Transizione 4.0, Urso annuncia una profonda revisione del piano: il focus sarà sugli investimenti nel Digitale (che intanto chiude l'anno a +2,1%)
Packaging, Bruxelles lancia la proposta di un Regolamento sul riciclo e il riuso, negativa la reazione dell'industria
Legge di bilancio, Bonomi porta in Parlamento la delusione di Confindustria: "Manca una visione sulla crescita del Paese"
Il piano Transizione 4.0 non va in soffitta: allo studio un rialzo immediato delle aliquote e poi la revisione strutturale del piano
Enrico Pisino nuovo presidente della WCM Association
L'Italia sta meglio di Germania e Francia: per l'Istat il Pil 2022 chiuderà a +3,9%, trainato dai consumi e dagli investimenti delle imprese
Piano Transizione 4.0, Urso: "Necessario evitare il dimezzamento delle aliquote nel 2023, ma il piano va rivisto"
Mimit, Valentini vice di Urso, a Bitonci le deleghe sugli incentivi
Il Governo promette: in legge di bilancio torneranno gli incentivi per investimenti al Sud e nelle ZES
Digital360 continua la sua espansione in America con l'acquisizione di Zubia (Messico) e Xona (Argentina)
Per Fanuc un semestre in crescita nonostante le criticità globali: +18% nel mondo e +9% in Italia
Macchine utensili, il 2022 chiude a doppia cifra, crescita in vista anche per il 2023
Ad ottobre 2022 la produzione industriale registra una nuova battuta d'arresto
Metalmeccanica, terzo trimestre in calo e aspettative in peggioramento, ma si continua a investire
Nuova Sabatini Green, la riforma entrerà in vigore il 1° gennaio 2023: ecco come funzionerà
Il comparto delle macchine per il packaging chiude il 2022 a 8 miliardi
Cyber Security, rinnovato il Consiglio Direttivo del Clusit: Faggioli confermato presidente
Transizione 4.0 nella legge di bilancio, ecco che cosa c'è negli emendamenti alla manovra segnalati
Transizione 4.0, la proroga delle consegne arriva nel Milleproroghe
Legge di bilancio approvata, ecco le novità per le imprese manifatturiere
Credito d'imposta Transizione 4.0, la proroga delle consegne beni strumentali ordinati nel 2022 sparisce dal Milleproroghe
Digital360 chiude il 2022 con il sesto acquisto nell'area Latam: rilevata l'argentina Ycon
Urso chiede una politica industriale europea e annuncia una 'manovrina' per le imprese in primavera se i prezzi dell'Energia lo permetteranno
Digitale, transizione energetica e PNRR: il Presidente Mattarella sottolinea l'importanza di guidare il processo di innovazione
Cyber security, le RTU industriali sotto attacco: una (falsa) notizia che desta preoccupazione
Una legge per l'industria a zero emissioni: così l'UE punta alla leadership in materia di innovazione green
Pisino (CIM4.0): "Entro gennaio il decreto per finanziare Competence Center e EDIH"
La nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: la strada da seguire per correre nel futuro
Nuova agenda europea per l'innovazione: al via i primi progetti finanziati dall'UE
Industria 5.0, Taisch: "Ecco perché è un errore parlare di Quinta Rivoluzione industriale"
Transizione 4.0, Patuanelli: "Dal Governo una visione miope e anti impresa"
La Commissione europea propone una riforma degli Aiuti di Stato per fronteggiare la concorrenza di Cina e Usa
Per l’Intelligenza artificiale un 2022 da record: nelle aziende un progetto su due diventa operativo
Il ministro Urso visita il cantiere di STMicroelectronics a Catania: "Puntiamo sulle tecnologie di frontiera"
Aiuti di Stato, Urso: "Per l'industria serve un Piano europeo più ambizioso"
Con l'acquisizione di Selcom Group, Bonfiglioli rafforza la sua "anima" elettronica
Metalmeccanica milanese, l'export aumenta anche se a ritmi più moderati, flessione per l'automotive
Manifattura, nel 2022 l'Italia è il Paese europeo con il miglior risultato rispetto al periodo pre-Covid
Space Economy, un mercato che in Italia vale 200 milioni di euro
Transizione 4.0, nuova mini-proroga per le consegne dei beni strumentali materiali (anche non 4.0)
Dall'aumento del Pil alla riduzione delle emissioni: perché i Digital Twin sono una leva strategica per la competitività del sistema Paese
Mobile robot in forte sviluppo: ecco le prospettive di mercato
Al via la European Tech Champions Initiative: 3,75 miliardi a sostegno delle migliori imprese hight-tech europee
Cyber security, il polo europeo di innovazione digitale Nest riceve il Seal of Excellence della Commissione UE
Artigianato digitale: i progetti di Upskill 4.0 e Fondazione Cariverona con aziende e ITS