Attualità

Tecnico, specialista e manager: l'UNI definisce i nuovi professionisti dell'innovazione (e voi potete dire la vostra)
La pandemia ha decuplicato gli smart worker italiani: ecco che cosa è successo nelle aziende
Uno per tutti, tutti per il Green Deal: nasce l'Alleanza per la sostenibilità di Microsoft
Le Confindustrie italiana, francese e tedesca: "Per uscire dalla crisi serve un piano di politiche e investimenti europeo"
La pandemia è l'asso del cyber crime: crescono phishing e social engineering
Transizione 4.0, ecco il testo definitivo del nuovo piano
La legge di bilancio istituirà l'Istituto italiano di Cybersicurezza
Edge e cyber security nel futuro dell'industria
La collaborazione fa la forza e apre la strada verso una robotica a portata di PMI
Lo smartworking grimaldello della trasformazione digitale, Gay: "Ora la politica guardi al medio e lungo periodo"
Il Digital Innovation Hub di Legacoop presenta la sede lombarda: taglio del nastro online
Come sta la Germania (e come fare affari con le aziende tedesche)
Dati Istat, l'industria torna a frenare: fatturato e ordinativi in calo a settembre
L'economia italiana torna a frenare, Confindustria: "C'è il rischio di un'altra recessione"
Le proposte di Anima Confindustria per incentivare l’efficientamento energetico degli edifici
Tra uomo e robot c'è ancora troppa contrapposizione (ma i cobot potrebbero dare una mano a superarla)
A novembre cala la fiducia di consumatori e imprese: i dati nella proiezione di Istat
Sicurezza e salute dei lavoratori, le innovazioni dell'Industria 4.0 aiutano a ridurre il rischio dei disturbi muscolo-scheletrici
CNH Industrial, Accenture e Microsoft annunciano una collaborazione per creare veicoli industriali e servizi sempre più connessi
Intesa Sanpaolo e Anima firmano un accordo per sostenere la ripartenza delle PMI dell'industria meccanica
Cyber security, perché è importante basarsi su best practice riconosciute e scegliere prodotti sicuri by-design
Più automatizzate, veloci ed efficienti: cosa sono le aziende bioniche e perchè affronteranno la crisi meglio rispetto alla concorrenza
La manifattura tra pandemia e innovazione, la survey del Laboratorio RISE
Bi-Rex e Intesa Sanpaolo lanciano un Osservatorio sullo sviluppo dell'Industria 4.0
Robotica, visione e intelligenza artificiale: i tre assi della manifattura del futuro
L'Italia sceglie i 45 poli d'innovazione digitale che saranno candidati a diventare European Digital Innovation Hubs
Perché il 70% di tutte le trasformazioni digitali fallisce
IBM, Stefano Rebattoni è il nuovo Amministratore Delegato
Meccanica, Anima Confindustria: "Nel 2020 perdite pesanti, ma non incolmabili. La ripresa sarà lenta e graduale"
Istat, il 2020 chiude in frenata, ma l'occupazione tiene
Machine learning, dall’accordo tra IIT e Università di Genova nasce la AI Initiative
Come cambia la mappa dei rischi d'impresa: pandemia e cyber attacchi minacciano la business continuity
Microsoft presenta l'AI Hub, un ecosistema di open innovation per stimolare l'adozione dell'AI da parte delle imprese
Fatturato e ordinativi, un novembre negativo per l'industria: le rilevazioni Istat
Tanta confusione ed errori di visione: che cosa c'è che non va nel Recovery Plan italiano
Banca d'Italia: 6.500 imprese rischiano di fallire entro il 2022 a causa della crisi provocata dal Covid
Gli effetti della pandemia sulla domanda di lavoro: verso una maggiore diseguaglianza fra le imprese? Possibili segnali e azioni correttive
Ecco come le tecnologie additive stanno cambiando produzione e modelli di business
Pessimismo tra i consumatori, imprese più positive: i dati Istat sulla fiducia a gennaio 2021
Centro Studi Confindustria: "Ripresa a metà 2021, ma solo se ripartiranno i consumi"
Intelligenza artificiale, l'OCSE: "Serve un approccio etico che salvaguardi i diritti dei lavoratori"
Beni strumentali, il 2021 sarà in crescita (+8,9%), ma servono fiducia e stabilità
Crescono gli attacchi informatici alle imprese (e senza sicurezza non si può fare innovazione)
Produzione industriale, il 2020 chiude con un calo dell'11,4%
Innovazione nell'industria tessile, 5 milioni a fondo perduto per le Pmi di nuova o recente costituzione
Robot e intelligenza artificiale, la "terra promessa" dell'automazione è ancora lontana
Giorgetti, Colao e Cingolani: chi sono i tre ministri che gestiranno innovazione e transizione energetica e digitale
L'incentivo cambia in corsa, ma la nuova norma può essere retroattiva? La bussola per orientarsi
Intelligenza artificiale, globalizzazione e sviluppo economico: il Nobel Stiglitz spiega come affrontare le sfide della rivoluzione digitale
Cingolani: "Valutare in anticipo gli effetti collaterali dell'innovazione, essere realisti e sfatare i falsi miti"
In Lombardia la produzione industriale sfiora il -10% nel 2020, ma nel quarto trimestre c'è qualche segnale di ripresa
Linea pilota, formazione e open innovation: i servizi alle aziende del Competence center Bi-Rex
Fatturato e ordinativi dell'industria, dicembre chiude in leggera ripresa (+1%), ma il 2020 è l'anno peggiore dal 2009
Investire in sostenibilità, formazione e tecnologie 4.0: la strategia di Confindustria Piemonte per la crescita della regione
Il mercato del lavoro nel 2020, una crisi senza precedenti: la formazione deve stare al passo con l'innovazione
Recovery Plan, il ministro Franco: "Priorità assoluta per il Governo, tempi stretti e non possiamo sbagliare"
L'OCSE rivede in positivo le stime di crescita per il 2021, ma avverte: "La ripresa dipenderà dai vaccini"
Verso l'auto del futuro: e-Novia e Streparava insieme per la mobilità elettrica e sostenibile
Metalmeccanica, il 2020 chiude in forte calo, ma per Federmeccanica situazione "meno negativa del previsto"
Le opportunità in Brasile per l'industria italiana delle tecnologie
Recovery Plan, la prima bozza del Governo Draghi: ecco che cosa cambia (e che cosa non) nella Missione dedicata al Digitale
Innovation Post entra nel gruppo Digital360
Il Piano Strategico Horizon Europe 2021-2024: la Commissione accelera su transizione verde e digitale
Digital Europe, via libera del Consiglio al programma europeo da 7,5 miliardi
Il piano del ministro Colao: sprint sul Cloud e connessioni 5G come diritto costituzionale
Le professioni del futuro: arrivano Technology e Innovation broker, per facilitare il cambiamento
Nasce il Consiglio europeo per l'innovazione: 10 miliardi a sostegno di ricerca, innovazione e imprese
Smart working, le aziende che erano già pronte al lavoro agile hanno saputo reagire meglio alla pandemia
Industria, a gennaio il fatturato aumenta del 2,5% grazie alla ripresa della domanda estera
A scuola di innovazione: ecco il calendario formativo 2021 del competence center Start 4.0
PNRR, giallo sulla sede del centro nazionale per l'Intelligenza Artificiale: sparisce il riferimento a Torino, l'ira degli industriali piemontesi
Trasformazione digitale: presentata la seconda edizione della CIM4.0 Academy al Competence center di Torino
Economia post-Covid, le previsioni di Prometeia: "Nel 2030 l’Italia recupererà il gap con il resto dell'Ue"
Transizione green e digital: 2 imprese su 3 ancora ai blocchi di partenza
Eurozona, la ripresa arriverà nel secondo trimestre del 2021
Fabbrica Intelligente, Siemens Digital Industries Software entra nel cluster: ecco gli obiettivi
Rapporto sulla competitività dei settori: ecco com'è andato il 2020 per le imprese secondo l'Istat
Sviluppo Economico, il ministro Giorgetti assegna le deleghe ai sottosegretari: a Pichetto Fratin politiche industriali e PMI
La 'biorobotica' Maria Chiara Carrozza è la nuova presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Colao: 5 anni per fare l’Italia digitale, risorse in aumento ma non bisogna perdere questo treno
Piscine, palestre, ristoranti, cinema e teatri: proposte e linee guida per riaprire, anche grazie all'innovazione
Assolombarda, ecco la squadra che affiancherà il presidente Alessandro Spada
PTC punta sul Software-as-a-Service
Presentato il regolamento europeo sull'intelligenza artificiale: obblighi, standard e multe per un quadro normativo "a prova di futuro"
Addio Direttiva Macchine, arriva il nuovo Regolamento Macchine: ecco cosa cambia per costruttori, importatori e rivenditori
Marchesini (Confindustria): "Prioritario colmare il gap innovativo che divide ancora l’Italia dai suoi competitor"
Verso una manifattura flessibile, connessa e sicura: ecco il programma dell'Industry 4.0 360 Summit
Istat, ad aprile balzo in avanti della fiducia di consumatori e imprese
L'intelligenza artificiale per l'industria: dall'ispezione e manutenzione da remoto alla gestione efficiente del magazzino
ESG, la sostenibilità come leva di creazione di valore (anche nell'industria)
Presentato il Piano strategico nazionale sulla proprietà industriale per promuovere la cultura dell'innovazione
L'allarme di Confindustria: diplomati tecnici introvabili e gap di competenze un freno a mano per l'innovazione
Cisco presenta la sua nuova strategia per guidare le aziende e il Paese nella transizione green e digitale
Lombardia, al via il bando per l'Economia circolare
Produzione industriale: lieve frenata ad aprile, ma le prospettive sono buone
Italia e PMI più digitali? Per aumentare competenze e investimenti fondamentali le sinergie tra pubblico e privato
Il mercato del Digitale ha retto alla crisi, Gay: "Ora lavorare a crescita strutturale"
Transizione 4.0, caos in Senato: salta la cessione del credito Transizione 4.0
Produzione industriale, lieve contrazione a marzo, ma la media del primo trimestre del 2021 resta positiva
Trofeo Smart Project, Omron premia scuole e studenti
Al lavoro 4.0, al via il percorso di formazione di Digital360 per i giovani Neet che vogliono lavorare nell'industria 4.0
L'Automazione chiude il 2020 in calo a doppia cifra (e la ripresa attesa nel 2021 non sarà rapidissima)
Sostenibilità digitale per la rinascita del Paese: la visione degli italiani e delle imprese
Bonomi (Confindustria): "Per la ripresa bisogna stimolare gli investimenti privati: puntiamo subito su filiere strategiche e semplificazioni"
Le parole chiave dell'innovazione digitale nelle PMI: competenze, e-commerce e produttività
Il Competence Center Made presenta la Scuola di competenze 4.0
Il Comitato Elettrotecnico Italiano crea un tavolo di confronto sulla Cybersecurity
Warrant Hub punta sulla sostenibilità e acquisisce il 20% di Studio Fieschi & soci
A scuola di Competenze 4.0, dalla robotica alla cyber security: tutte le proposte e i percorsi formativi del Competence Center Made
Ecco come dovrà essere l’Intelligenza artificiale per fare breccia (anche) nelle PMI
Ecco i primi ventiquattro diplomati dell'Academy del competence center Cim 4.0
La pandemia ha frenato lo sviluppo delle energie rinnovabili: ora bisogna riprendere a investire
Nasce RoboIT, il primo polo nazionale per il trasferimento tecnologico dedicato alla robotica in Italia
Digital360 diventa società benefit
Manifatturiero italiano in forte ripresa, a maggio record per l'indice PMI
Nuova Sabatini, esauriti i fondi e sportello chiuso
Riparte il Fondo 394 di Simest: oltre 2 miliardi per l'internazionalizzazione delle PMI
Stefano Venturi nuovo Presidente di Cefriel
Produzione industriale, anche a maggio prosegue la ripresa: l'aumento della domanda trascina la fiducia degli imprenditori e l'occupazione
Incentivi per l'internazionalizzazione, portale Simest in tilt e code virtuali chilometriche
Economia, si diradano le nubi: per l'Istat in arrivo ripresa sostenuta
Metalmeccanica, l'Italia fa meglio di Germania e Francia. Federmeccanica: "Preoccupa la carenza di materie prime e mano d'opera"
Secondo Google ci sarà sempre più intelligenza artificiale nel Manifatturiero
Robotica, intelligenza artificiale e occupazione, un dibattito stretto tra tecnofobia e necessità di cambiamento
Competenze e occupazione, il report dell'OCSE: "La formazione continua è una necessità assoluta"
Come sfruttare al meglio le opportunità dell'Intelligent Manufacturing, lo studio di Ambrosetti
Horizon Europe, 14,7 miliardi in due anni per la trasformazione digitale e verde dell'Unione
Venture Capital lancia un programma di accelerazione in cybertech e Intelligenza Artificiale: oltre 5 milioni di euro a sostegno di startup innovative
Ad aprile prosegue la crescita del fatturato dell'industria
Cyber Security, dal Competence center Cyber 4.0 bando da 1,2 milioni per progetti di ricerca e sviluppo
Perché nessuna strategia aziendale può fare a meno della cyber security
Digital360 acquisirà il 100% di CTMobi
Digital Innovation Hub Lombardia, nuovi servizi e dimensione europea
L'Ocse: "PMI colpite duramente dalla pandemia, ma fondamentali per crescita e innovazione: i Governi riducano i fattori di rischio"
Efficienza energetica nell’industria: nel 2020 sono crollati (-20%) gli investimenti, ma ora gli operatori credono nella ripartenza
Il parco macchine utensili installate in Italia è più automatizzato, ma la metà delle macchine ha oltre vent'anni
La carenza di microchip non si risolverà a breve: serve un piano B
L'allentamento delle restrizioni anticipa (e accelera) la ripresa dell'economia italiana
Concretezza e rigenerazione: la ricetta di Assolombarda per la ripartenza del Paese
Il futuro dei cobot è (anche) fuori dalle fabbriche per coniugare produttività e sostenibilità
Incentivi per l'industria 4.0, servono realismo e continuità
Il Digitale assorbe la crisi: il mercato crescerà del 7,1% all'anno nel periodo 2021-2024
Per l'Italia PIL a +5% nel 2021 e +4,2% nel 2022: ecco le previsioni d'estate della Commissione europea
Il sigillo dell'Istat: "L'innovazione digitale componente strategica per la competitività e la sostenibilità"
Materie prime: l'aumento dei prezzi prosegue, ma la curva dell'inflazione si stabilizza
Fondo IPCEI, Giorgetti firma il decreto: 1,7 miliardi per microelettronica, batterie e HPC
Giorgetti attiva il fondo previsto dal Decreto Sostegni: 400 milioni per le grandi imprese in difficoltà
Il ruolo delle tecnologie digitali nel costruire una società più equa e sostenibile
Torino, al via il Polo Nazionale della Mobilità Sostenibile e della Manifattura
L'Agenzia delle Entrate sentenzia: "Il credito d'imposta per acquisto beni strumentali non fruito entro tre anni si perde"
Digital transformation, Siemens e Confindustria rinnovano la collaborazione per la formazione sul campo delle imprese
A Warrant Hub il 100% delle due società bresciane Financial Consulting Lab e Financial CLab
Acciaio, senza digitalizzazione non c'è sostenibilità: le strategie delle aziende per promuovere la rivoluzione green
Una plastica più sostenibile è possibile, ma servono innovazione digitale e partnership lungo tutta la filiera
"Il lavoro che ci salverà": l'evoluzione del lavoro al tempo della digital transformation al centro dell'ultimo libro di Marco Bentivogli
La robotica avanzata in tre anni entrerà nell'87% delle aziende manifatturiere italiane
Produzione Industriale, brusca frenata anche ad aprile
A Bologna nasce il liceo scientifico internazionale Steam
Intelligenza artificiale, un grande affare per chi la sa usare, ma servono politiche adeguate
Il messaggio di Genova sulla cyber security: la condivisione delle informazioni è fondamentale
Istat, primi segnali negativi per fatturato industriale
Ecco Libra, la criptovaluta di massa di Facebook
Il Digitale scende in campo, ecco lo Sport 4.0
Intelligenza artificiale: perché la Germania investe 10 volte più dell'Italia
Lavoro: com'è cambiata l'occupazione negli ultimi dieci anni
Tutti i mali del sistema produttivo italiano nella fotografia dell'Istat
Decreto crescita, ecco le novità per le imprese
Il Digitale in Italia avanza (ma non corre): nel 2019 varrà 72,2 miliardi
Macchine utensili, nel 2018 è ancora record (ma la spinta sembra esaurita)
Ricerca e innovazione, la Lombardia punta sulla Blockchain e sulla Open Innovation
I sette principi da seguire per realizzare la Digital Society, la 'ricetta' del guru estone Taavi Kotka
Le professioni del Digitale: 345 mila richieste in un anno, spiccano data analyst, sviluppatori e designer
Imprese e consumatori preoccupati per situazione economica, cala la fiducia
Cala la fiducia e aumentano i risparmi: ecco perché frena la produzione industriale
Meccanica, Icim acquisisce il laboratorio Omeco
Lavoro, occupazione in crescita a maggio: stima degli occupati oltre i massimi livelli storici
Con la MicroGrid Siemens Italia avanza verso le emissioni zero
Cresce il lavoro ma la produzione resta debole, il 2019 dell'Italia nella fotografia dell'Istat
Laureati e in cerca di equilibrio tra lavoro e privato: ecco il profilo dei digital expert
Competence center, è tempo di partire: entro fine estate i primi bandi
Istat, a maggio la produzione industriale torna a crescere
Microsoft inaugura a Milano la Manufacturing Experience: un "approccio-Lego" per fare sistema con i partner Hi-tech
Solo il 14% delle aziende italiane è a un buon livello di digitalizzazione
Amazon investe 700 milioni per la riqualificazione di 100 mila dipendenti
La collaborazione tra Università e imprese è il motore dell'innovazione del Paese
L’Italia dell’eccellenza si presenta, ecco l’identikit dei competence center del Centro Sud
Economia, ambiente e politica: il discorso integrale di Ursula von der Leyen
Istat, a maggio l'industria recupera fatturato e ordinativi
Lamborghini, nell'accordo sindacale focus sulla smart factory
Collegare il cervello al computer, la nuova sfida possibile di Elon Musk e della sua Neuralink
Leasing4SME, un'iniziativa a supporto degli investimenti delle PMI lombarde in beni strumentali
L’Intelligenza artificiale segnerà la fine del capitalismo?
PMI: dalla Regione Lazio 25 mila euro per progetti di digital trasformation
I settori più digital sono telecomunicazioni e finanza: il Digital Acceleration Index di BCG
Dieci libri sull'innovazione per l'estate (e per il prossimo futuro)
Campania 4.0, al via la Piattaforma Tecnologica a sostegno della digitalizzazione delle imprese
Rapporto Svimez: in un'Italia che cresce poco profonda crisi per il Mezzogiorno
La lotta tra etica e mercato e il futuro dell'Intelligenza artificiale
Un giallo per spiegare Industria 4.0 ai ragazzi: sei autori firmano "Ada, Alan e i misteri dell’IoT"
Non solo esecutori: in futuro i robot saranno sempre più consapevoli
Tecnologie, ricerca, innovazione e politiche per l'industria: i migliori articoli 2019 da leggere (o rileggere)
Ristrutturazione per il Ministero dello Sviluppo Economico, le nomine con il nuovo governo
Cyber security nell'industria, un incidente ogni due è provocato dai dipendenti
L'incertezza politica frena la fiducia di imprese e consumatori
Ancora una doccia fredda per l’industria, calano ordinativi e fatturati
Come fare crescere il lavoro e l'azienda con il Web e i Social network
Una 'vista' sempre più efficiente per droni e auto a guida autonoma
Italia leader nell'elettronica di potenza, a Genova mille esperti a confronto per EPE ‘19
L'ISA promuove un'alleanza globale per la cyber security
Nasce il Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Patuanelli allo Sviluppo Economico
Tutele per i Rider e crisi aziendali, che cosa prevede il decreto legge 101/2019
Cresce la spesa per ricerca e sviluppo, a trainarla sono le imprese e le regioni del Centro-Nord
Competitività, le priorità e le proposte delle imprese manifatturiere europee
Cyber security, che cosa prevede il decreto legge sul perimetro di sicurezza nazionale cibernetica
Bianchi (Confindustria): "Servono incentivi forti per l'innovazione digitale e la sostenibilità"
World Manufacturing Forum, ecco le 10 competenze chiave per il futuro dell'industria manifatturiera
La formazione non è un costo ma un investimento
Smart, Lean e Green, ecco l’impresa secondo Porsche Consulting
DIH² e Rima, da Napoli all’Europa ecco i network della robotica
Dov Moran, innovatore e inventore della chiavetta Usb: “le aziende 'stupide' spariranno”
Il World Manufacturing Forum traccia la rotta per lo sviluppo della manifattura
Fiducia in chiaroscuro, aumenta nei consumatori ma diminuisce per le imprese
Competence Center: i primi bandi a ottobre, ecco come partecipare
Diritto ai servizi e all’innovazione, il ministro Pisano lancia un patto con i cittadini
Le evoluzioni di Atlas, il robot ginnasta che fa parkour
Il settore metalmeccanico frena, Federmeccanica: "Servono investimenti per la crescita"
Eurozona, prospettive di crescita debole secondo Istat, Ifo e Kof
Città sempre più intelligenti, l'impronta di Huawei
Nanotecnologie: con le bolle di idrogeno un nuovo sistema per generare luce dai cristalli
Paola Generali nuova presidente di Assintel
La grande svolta della servitizzazione: vendere efficienza e servizi per non fare la fine di Blockbuster
La strategia del Ministro Paola Pisano per le Pmi: in arrivo deroghe per l'innovazione
McKinsey, in 10 anni innovazione e Intelligenza Artificiale daranno una forte spinta al PIL
I cyber-rischi sono tra le 5 minacce più pericolose per il business
Ericsson, nuova sede a Milano: "Il 5G un'opportunità per la manifattura"
Impresa 4.0, Patuanelli: rinnovo triennale (e gli stanziamenti non cambiano)
È spesso la chatbot il primo, timido passo delle aziende verso l'intelligenza artificiale
Macchine utensili, terzo trimestre “in rosso” in Italia e all’estero, le richieste delle imprese
Cyber security, Biffi: “Servono incentivi mirati per sviluppare la sicurezza nelle Pmi italiane”
Robotica e macchine intelligenti elementi strategici per il Paese
È il Corporate Venture Capital la prima fonte di finanziamento delle Startup innovative
Dalla Muner, l'Università dei motori dell'Emilia Romagna, escono i primi ingegneri dell'auto del futuro
La tecnologia non basta, per la manifattura del futuro bisogna innovare le diversità italiane
L’industria meccanica rallenta, le proposte di ANIMA per tornare a crescere
Industria meccanica, per crescere bisogna puntare sulle filiere e su cinque azioni concrete: conoscere, cambiare, collaborare, competere, correre
Innovation Manager, ecco l'elenco: da oggi via alle domande per l'incentivo da 40 mila euro
Demografia delle imprese, il saldo è positivo, torna a crescere l’artigianato
PMI, nuovi bandi per valorizzare brevetti e marchi
Mezzogiorno in recessione, la trappola demografica e le opportunità della bioeconomia
Elettrificazione, l'innovazione di ABB è made in Dalmine
Il ministro Patuanelli convoca il tavolo Transizione 4.0
L'economia europea continua a crescere, Italia fanalino di coda
Plastic Tax verso la revisione, tra le preoccupazioni delle imprese e i dubbi degli ambientalisti
Produzione industriale in calo, è il settimo mese consecutivo
A Roma il tavolo Transizione 4.0, in gioco la partita degli incentivi
Busetto (ANIE): "Servono investimenti per tornare a crescere"
La transizione energetica come motore di innovazione: le proposte di Legambiente
Il Digitale cresce ed è sempre più strategico, ma restano nodi da sciogliere
Dall'After Sales al Customer Service 4.0: il servizio come fattore chiave per la crescita del manifatturiero
Reti neurali per consumare meno, ecco come ABB utilizza l'intelligenza artificiale per rivoluzionare la gestione dell'energia nelle aziende
L'Italia sempre più terra di robotica (e le nuove sfide sono per l'intelligenza artificiale)
Altro che Plastic Tax, l'Emilia Romagna punta sugli incentivi: ecco le 15 azioni per eliminare quella monouso
L’area più turistica di Genova diventa la “palestra” per il 5G
AI collaborativa e competitiva: la tecnologia in cerca di etica
Come cambierà il credito d'imposta per la formazione 4.0
Le soluzioni per l'analisi dei Big Data non sono una moda
A Genova la sede del Comitato permanente di studio su Etica e sviluppo tecnologico
Da iCub alle medicine su misura, tutti segreti dell’Istituto Italiano di Tecnologia raccontati da Giorgio Metta
Il credito d'imposta per la ricerca e sviluppo cambia e si allarga a innovazione e design
Campionato Tornitori Randstad 2019, a fine mese la finale a Piacenza
Outlook OCSE, cala il tasso di crescita del PIL, si rischia la stagnazione
Foodtech, ICIM traccia la strada dei materiali innovativi e sicuri per il mondo alimentare
Le Srl industriali continuano a crescere, ma nel 2018 il ritmo è calato
Produttività, valore aggiunto, efficienza: dall'Istat la fotografia di un Paese immobile
Luci e ombre dei nuovi incentivi 4.0, attesa e prudenza dalle imprese
Cyber security: le minacce (sempre più trasversali) si spostano dai sistemi IT a quelli OT perché rendono di più
Lavoro senza fatica e integrazione tra uomo e macchina, ecco la fabbrica del futuro secondo Bentivogli
Anche i dati biometrici sono a rischio (e un dito hackerato sarebbe un problema serio)
Smart building, energia sostenibile e mobilità elettrica: ecco le città del futuro
Metalmeccanica in sofferenza, tutti i comparti in calo (e l'occupazione preoccupa)
Digital transformation e start-up: gli investimenti crescono (piano), ma la cultura dell'innovazione va al rallentatore
Nell'era del digitale e con l'avvento dei robot le competenze non cognitive diventano sempre più importanti
Produzione industriale, ottobre fa registrare l'ottavo calo consecutivo
Manovra, Plastic Tax: rinvio a luglio ed esclusione anche dei Tetrapack
Lavoro, l'allarme di Unioncamere e Anpal: "47 mila contratti in meno a dicembre"
Ambiente, Europa a impatto zero entro il 2050: il Green Deal "nuova strategia per la crescita"
Manovra, Plastic Tax: ulteriore ribasso a 0,45 euro, ma si torna indietro sul Tetrapack
Manovra 2020: la mini-guida a tutte le novità per le imprese
Innovation Manager, stop alle domande per esaurimento fondi: richiesti oltre 95 milioni di euro
La carica dei robot mobili: entro il 2030 supereranno gli AGV
Piano Nazionale Innovazione: tre sfide sulla strada dello sviluppo del Paese da qui al 2025
Confindustria Pavia verso la fusione con Assolombarda
Dalla metalmeccanica all'elettronica un 2020 nel segno dell'incertezza, Dal Poz: "Perplessità sui nuovi incentivi"
Istat, a dicembre cresce la fiducia per imprese e consumatori
Più innovazione e formazione e meno gerarchie: così la fabbrica evolve verso il futuro
L'Agenzia delle Entrate chiarisce: utilizzabili già da gennaio i nuovi crediti d'imposta per l'acquisto di beni strumentali
A gennaio cresceranno le assunzioni: i più richiesti sono i laureati
Centro Studi Confindustria: "Per l'Italia sostanziale stagnazione"
Al via i nuovi incentivi per favorire l'innovazione attraverso marchi, brevetti e proprietà industriale
Dagli attacchi cyber ai cambiamenti climatici e alle nuove tecnologie: ecco i 10 rischi che spaventano le imprese