Attualità

Debutta KasperskyOS, il sistema operativo sicuro per sistemi embedded
Tra Big Data e Intelligenza Artificiale, inizia l’era del Cognitive Computing
Piano Industria 4.0, Assinform: "Chiarimenti subito o gli effetti saranno limitati"
Digital Day, Ansip: un mercato unico digitale forte per l'Europa
Una piattaforma europea per la digitalizzazione dell'industria
Manovra bis, salta la proroga dell'iperammortamento
Macchine per il packaging: il fatturato vola sopra i 6,6 miliardi di Euro
Partnership tra Abb e Kawasaki per i cobot
GDPR e protezione dei dati, ecco il vademecum della Commissione Europea
Dagli studenti del liceo un aiuto per gli astronauti
Incubatori ad elevato impatto sociale, Lombardia al primo posto in Italia
Il Supercomputer dell'IIT trova casa. Cingolani: “Genova può diventare la nuova Boston”
Security, l'Italia recepisce la direttiva NIS: scatta l'obbligo di notifica delle violazioni
Nuova sede "green" per Rockwell Automation
Siemens, IBM, Daimler, Airbus, Allianz e altri partner firmano una carta comune per la sicurezza informatica
Droni: dalla Ue norme comuni per la sicurezza
Rockwell Automation, nuovo supporto alle aziende in ottica Impresa 4.0
Industria 4.0 tra opportunità fiscali e digitalizzazione
Malattie professionali, ecco quanto costano (e come prevenirle)
Digital transformation: il viaggio di Sap nell’eccellenza produttiva italiana
iGuzzini, la rivoluzione dell'illuminotecnica passa (anche) da Industry 4.0
Igor, la rivoluzione del Gorgonzola DOP ai tempi di Industria 4.0
Centri trasferimento tecnologico, li certificherà Unioncamere
Inaugurato il nuovo quartier generale di Siemens a Milano
Genova ad alta velocità, tra le prime a sperimentare la rete 5G
Dal Politecnico di Milano un algoritmo anti-esplosivi negli aeroporti
Digital Day 2018, al via il summit europeo: protagonisti AI, blockchain e digital cooperation
Orange Business Services e Siemens insieme per soluzioni IoT dedicate all’industria
Istat: in calo la fiducia di consumatori e imprese. Nel manifatturiero atteso calo degli ordini
Tutela del segreto commerciale: c'è anche la reclusione per chi ruba know how
Nuovo ossigeno per gli ITS: in arrivò 10 milioni dal MIUR
Un progetto sui sensori ottici vince il Terra del Sole Award 2018
Italia 2030: ecco la “vision” di Assolombarda e ADAPT per il mercato del lavoro
Le parole del digitale: vademecum, glossari e racconti per la nuova sfida dell’editoria
Sicurezza sul lavoro, Bureau Veritas ottiene l’accreditamento ISO 45001
Assolombarda lancia la cyber security alliance, un “vaccino” contro il rischio informatico
Le competenze digitali entrano nelle professioni tradizionali, ma ora bisogna rinnovare la formazione
Per le imprese italiane l'innovazione è una priorità
Cyber security, a settembre le linee guida dell’osservatorio nazionale
Cybersecurity, la digitalizzazione aumenta il rischio, ma le minacce restano quelle tradizionali
Industria 4.0, le donne saranno leader?
Di Maio: no al Ceta. Ma gli imprenditori sono favorevoli
Assirm Innovation Index, l'Italia penultima sull'innovazione
Sap nomina Emmanuel Raptopoulos Regional President di Emea South, in Italia subentra Carla Masperi
Rischi informatici, interruzione di attività e catastrofi naturali spaventano le aziende più del Covid-19
IPCEI Salute, aperta la call per progetti innovativi per un'industria farmaceutica e medicale più resiliente
Tecnologie blockchain avanti (piano) nelle aziende
Digital360 espande le attività in America Latina: acquisirà la maggioranza dell'agenzia Xona
Nel 2021 cresce il mercato della Space Economy: Italia sesta al mondo per investimenti
Filippo Girardi è il nuovo presidente della Federazione Anie: "Il 2022 sarà un anno decisivo per il futuro del Paese"
HP, Lutech, NTT e While True si associano ad Anitec-Assinform
La fabbrica di automobili più produttiva d'America è marchiata Tesla
Macchine utensili, boom degli ordini nel quarto trimestre 2021
L’economia italiana nel 2021 rimbalza e fa +6,5% di Pil, la crescita più alta dal 1976
Pianificare con maggiore anticipo: ecco come Ixon affronta la crisi dei chip e delle materie prime
Inflazione, i prezzi al consumo continuano a crescere: +4,8% in un anno
L'allarme delle imprese produttrici di cavi: possibili ritardi e sospensione della produzione se non si interviene sui costi delle materie prime
Automazione, robotica e AI: l'importanza dell'evoluzione delle competenze e l'impatto sull'occupazione
Digitalizzazione e sostenibilità dell'industria: uno studio di ABB sottolinea il gap tra consapevolezza delle imprese e investimenti
Chips Act, la Commissione presenta la sua strategia per rendere l'UE più autonoma nella produzione di semiconduttori
Produzione industriale, la 'tempesta perfetta' fa chiudere al ribasso un ottimo 2021
Transizione 4.0, Federmacchine chiede proroga dei termini di consegna e Giorgetti dice sì
Bruxelles rivede al ribasso la crescita del PIL dell'Italia: +4,1% nel 2022
Lesce (Federmacchine): "Bene la proroga delle consegne, ma urgono misure contro il caro prezzi"
A gennaio ulteriore balzo per energia e materia prime, Assolombarda: "Situazione allarmante per le imprese"
Gli attacchi informatici colpiscono di più la manifattura italiana rispetto a quella degli altri Paesi
Digital 360 chiude il 2021 con una crescita del 56%
Sostenibilità, digitalizzazione e resilienza delle Supply Chain: i trend 2022 della manifattura additiva secondo HP
Lotta al cambiamento climatico e alle diseguaglianze sociali, il programma per la sostenibilità di Schneider Electric supera gli obiettivi prefissati
Digital 360 acquisisce la maggioranza di Digital Sales e amplia l'offerta di servizi B2B per la digitalizzazione di marketing e vendite
Industry 4.0 360 Summit, tutti i temi e il programma dell'evento del 10 marzo
Fabrizio Fassone è il nuovo Regional Vice President Italia di Jaggaer
Al via le iscrizioni alla terza edizione della CIM4.0 Academy, l'iniziativa per la formazione del Competence Center torinese
Lean Experience Factory 4.0: dal LEF un modello di innovazione nel Nord-Est per aiutare le imprese a crescere in efficienza
Nel 2019 super e iper ammortamento hanno trainato oltre 12 miliardi di investimenti
Zero emissioni entro il 2038: l'ambizioso piano strategico di Stellantis per la mobilità del prossimo decennio
Agrifood digitale, un mondo con grandi potenzialità ma ancora trascurato dall’Information technology
Il 5G in fabbrica sarà una rivoluzione per il settore manifatturiero
L’industria metalmeccanica italiana corre e recupera i livelli pre-pandemia, ma ora incombono le incognite della guerra in Ucraina
SPS Italia, tutti i dettagli dell'edizione 2022 della fiera dell'Automazione e del Digitale per l'industria
Transizione ecologica, 35.000 aziende rischiano di non poter affrontare gli investimenti necessari
Taisch: "Non si può fare transizione ecologica senza transizione digitale"
REPowerEU, la strategia dell'Europa per un'energia più accessibile, sicura e sostenibile (e per ridurre la dipendenza dal gas russo)
Robot e cobot asset strategico per fabbriche più flessibili, efficienti e produttive
A gennaio l'indice della produzione industriale registra una nuova frenata (-3,4%)
Industry 4.0 360 Summit al via domani: tutti gli ospiti e i temi della giornata
Lavoratori troppo qualificati e competenze mancanti: è davvero l'automazione a mettere a rischio il lavoro degli italiani?
La sfida delle Twin revolutions: opportunità e benefici concreti della transizione digitale ed ecologica
Competence center Smact: a Rovereto apre i battenti la fabbrica scuola e Live Demo ‘Machine to machine’
Come cambia la cyber security alle soglie dell'Industria 5.0: la sfida ora è tutta sul fronte OT
Warrant Hub acquisisce il 100% di Enhancers unendo alla consulenza lo sviluppo di tecnologia
Startup e PMI innovative in crescita nel quarto trimestre del 2021
Finanza sostenibile: le sfide e le proposte per le imprese
Lo Stato potrà porre il veto sugli investimenti delle imprese nelle reti 5G
Da Warrant Hub un nuovo servizio di consulenza per aiutare le imprese a cogliere le opportunità offerte dal PNRR
Crisi in Ucraina, via libera della Commissione europea agli Aiuti di Stato: sostegni fino a 400 mila euro per le imprese
Digitalizzazione e transizione ecologica, al via l'11 aprile le domande per i contratti di sviluppo dedicati alle filiere industriali strategiche
L'allarme di Anima-Confindustria: "Industria meccanica a rischio blocchi e chiusure"
Digital360 continua a correre: nel 2021 fatturato in crescita del 31%
Materie prime, l'allarme di Acimac, Amaplast e Ucima: "Stop alla produzione rischio sempre più reale"
Marketing 4.0, come le tecnologie digitali hanno cambiato le strategie di comunicazione delle aziende
L'impatto della transizione digitale sui sistemi di gestione di qualità, sicurezza e ambiente
Il 47% delle PMI ha ancora un approccio passivo verso la digitalizzazione e il 7% la rifiuta
L'Istat certifica: "Le imprese hanno puntato sul digitale per fronteggiare la crisi"
Per le aziende italiane la crisi energetica rappresenta anche un'opportunità: l'indagine di AHK Italien
Industria 4.0, gli otto Competence Center in attesa delle "pagelle": ecco risultati e prospettive di sviluppo
La manifattura è una "leva essenziale della sicurezza nazionale": Bonomi chiede "estensione permanente" del Piano Industria 4.0
Più collaborazione, creatività e gratificazione: per il 79% dei dipendenti l'AI migliora la vita lavorativa
Nella BioPiattaforma di Sesto San Giovanni l'innovazione tecnologica premia i cittadini e l'ambiente
Il Governo 'attiva' 33,5 milioni del PNRR per potenziare il sistema del trasferimento tecnologico
Industria siderurgica e digitalizzazione: processi più efficienti e sostenibili a supporto della competitività
PNRR, solo un'impresa su tre è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse
Robotica, Bruno Siciliano tra i sei vincitori degli Engelberger Robotics Award
Digitalizzazione delle imprese, l'allarme della BEI: con la pandemia è cresciuto il gap tra campioni e aziende al palo
I dati Istat certificano: le imprese italiane investono sempre meno in innovazione
Produzione industriale in frenata, per le imprese resta alta l'incertezza
Lombardia, nel 2022 il PIL tornerà sopra i livelli pre Covid, ma la crescita si riduce al+2,6%
Macchine per legno-arredo, il settore torna ai livelli pre-Covid e la crescita proseguirà anche nel 2022
Tecnologie ICT, in Lombardia le imprese investono il 36% in più rispetto al resto del Paese
Un libro per scoprire come sarà la quinta rivoluzione industriale
La guerra frena la ripresa economica: Bruxelles rivede al ribasso le previsioni di crescita per il 2022 e il 2023
Il primo semestre della Meccanica: fatturato in crescita, ma produzione rallentata
Partenariati per l'innovazione regionale: le regioni, province e città italiane selezionate dalla Commissione europea
Credito d'imposta Ricerca e sviluppo, l'Agenzia delle Entrate mette in consultazione le regole per accedere alla sanatoria
Caro energia, la strategia europea per contenere i prezzi e rispondere a un'eventuale interruzione delle forniture di gas dalla Russia
Boom della robotica nelle aziende italiane: le installazioni crescono del 50% e toccano livelli record
Gianluigi Viscardi torna Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente
Dalla manodopera alla 'testadopera': un manifesto tecno-ottimista per l'intelligenza artificiale
Sostenibilità, crescono i progetti nelle imprese ma c'è ancora molto da fare su governance e misurazione dei risultati
Gefran vince lo She SPS Italia Award per il progetto kenFLY
Poli europei di innovazione digitale, ecco la lista degli EDIH italiani promossi (e di quelli bocciati)
Tra il 5G e la manifattura un "matrimonio necessario"
A maggio torna a crescere la fiducia di consumatori e imprese
Ambrosetti Innosystem Index: Italia quintultima per capacità d'innovazione (ma primeggia nella ricerca scientifica)
5G industriale, perché investire oggi nella rete di domani: i vantaggi per le imprese
Allarme energia, Spada (Assolombarda): "Entro un anno a rischio la produzione di più della metà delle aziende"
Tecnologie per l'industria del mobile e la lavorazione del legno: nel primo trimestre del 2022 aumentano gli ordini (+21,7%)
Meno targhette, più politiche: la lezione del disastro dei Poli europei di Innovazione Digitale
Credito d'imposta R&S: il testo, il modello e le istruzioni per accedere alla sanatoria
Circa 75.000 visitatori e 2.500 espositori: i numeri dell'edizione 2022 dell'Hannover Messe
Fanuc Italia chiude l'anno fiscale in crescita del 30% e punta a Industry 5.0
Produzione industriale, prosegue la ripresa: ad aprile l'indice cresce dell'1,6%
Packaging, Aetna Group perfeziona l'acquisizione della tedesca Meypack
Incentivi a sostegno dell'occupazione poco efficaci: prevalgono part time involontario e contratti a termine (soprattutto per le donne)
Editoria, Digital360 acquisisce Business Publications Spain
Formazione, ecco i numeri (da record) degli ITS: otto diplomati su dieci trovano lavoro in fretta
Macchine utensili, Europa in ripresa: 2021 chiude a +11,6% e il 2022 è previsto ancora in crescita a doppia cifra
Un Cloud più sicuro, veloce e sostenibile: Google apre la Cloud Region di Milano
Innovazione digitale, cresce la forbice tra le PMI più strutturate e quelle meno evolute: cruciale il ruolo dei capofiliera
Amazon Web Services investe a Milano: fino a 2 miliardi di euro entro il 2029 per la Region AWS Europa
Lo scienziato Metta e il filosofo Floridi su AI e robotica: "La tecnologia risolve la complessità e non ruba posti di lavoro"
Industria 4.0, inaugurato a Bologna il centro Philip Morris IMC per l'alta formazione e lo sviluppo delle competenze
Warrant Hub acquisisce Plannet e completa la propria offerta in ambito Digital Manufacturing
Taisch: "Trasferimento tecnologico fondamentale per le PMI, ma servono più risorse"
L'impennata dei costi dell’energia e delle materie prime frena il settore della gomma e della plastica
PNRR, al via Nodes, l'Ecosistema di Innovazione per digitalizzazione e sostenibilità nel Nord-Ovest
L'economista Korinek: "Prepariamoci alla fine del lavoro e del mercato"
L'Ue adotta nuove norme per lo stoccaggio del gas: cosa cambia per gli Stati membri e i gestori degli impianti
Change Management, Digital 360 acquisirà la maggioranza di Methodos
MarTech e SalesTech, Digital360 acquisisce la maggioranza di Del Monte & Partners
Automotive, il Consiglio Europeo approva lo stop alla vendita dei veicoli a combustione interna entro il 2035
PNRR, ecco come saranno investiti 4,3 miliardi per riformare il sistema della ricerca
Cold Chain Platform, la catena del freddo per i farmaci si certifica con la Blockchain
Sicurezza informatica, Digital360 acquisisce il 75% delle quote di CryptoNet Labs
Macchine da imballaggio da record, il mercato supera gli 8,2 miliardi e continua a crescere
Covid, ecco il testo del nuovo protocollo per la sicurezza sui luoghi di lavoro
Il settore delle macchine per il tessile è in forte ripresa e guarda a un futuro 4.0 e green
Macchine utensili, mercato nazionale sopra i 5 miliardi e 2022 ancora in crescita a doppia cifra
Per gli stabilimenti Stellantis in Italia produzione in calo ma prospettive positive
Il digitale in Italia vale 75 miliardi, Gay: "La sostenibilità è il nuovo motore di sviluppo"
Verso un'industria del beverage più digitale e immersiva: il Gruppo Celli acquisisce Uqido
Via libera del Parlamento europeo all'inclusione di nucleare e gas naturale tra le fonti energetiche sostenibili
Contro lo spettro della stagflazione: il taglio del cuneo serve a imprese e lavoratori
Il 26 novembre torna il World Manufacturing Forum, Andreis nuovo presidente della Fondazione
Nadella entra nel capitale di Orchestra per lo sviluppo di smart products per l'Industria 4.0
L'Automotive verso il 2035: Net-zero o Anno zero?
L'8 novembre 2022 torna SPS di Norimberga
Beni strumentali, nel 2022 la ripresa subirà una forte frenata
Fortis: "L'Italia è meglio di come ce la facciamo raccontare e può aspirare a diventare da lumaca a lepre d'Europa"
Continuano a peggiorare le previsioni economiche per Italia e UE. Gentiloni: "Dobbiamo prepararci a un taglio totale delle forniture di gas dalla Russia"
Decennio digitale: Parlamento e Consiglio raggiungono l'accordo sulla strategia che guiderà la digitalizzazione dell'UE
Dal laboratorio alla fabbrica, via libera della Commissione europea all'IPCEI sull'idrogeno
Via libera dall'UE agli aiuti alle imprese colpite dalla guerra: fino a 400.000 euro per le PMI in difficoltà
Dall'UE la proposta di un taglio del 15% sul consumo di gas: possibili rischi per l'industria
Baker Hughes, nel plant di Talamona innovazione, competenze e gender equality al centro della trasformazione energetica
Safety & Security for Smart Production, il progetto per la cybersecurity industriale del Competence Center Bi-Rex e di un pool di aziende e atenei
Robot, 5G e l'Internet of Skills, Siciliano: "Così cambierà il nostro modo di interagire con i robot"
Nuova acquisizione per Digital360, suo il 51% dei servizi specialistici per la PA di Meridiana Italia
A luglio diminuisce la fiducia delle imprese e dei consumatori (che torna ai livelli di maggio 2020)
Bandi Brevetti, Disegni e Marchi+, domande dal 27 settembre
Metaverso, nel 2025 il mercato varrà fino a 400 miliardi di dollari: i trend di sviluppo per aziende e consumatori
Dall'energia ai contratti di sviluppo: che cosa prevede il decreto Aiuti bis per le imprese
A giugno prosegue la contrazione della produzione industriale
PNRR, al via il "Piano Scuola 4.0": 100 mila classi innovative per le professioni digitali del futuro 
Le imprese della metalmeccanica chiedono uno sblocco immediato della liquidità
Decreto Rilancio: 20 milioni per il Manufacturing Technology Center che nascerà a Torino
Industria 4.0, nasce in Toscana il Distretto Tecnologico per l'Advanced Manufacturing
Decreto liquidità, i prestiti fino a 25.000 euro per le PMI crescono fino 30.000 euro e la durata passa a 10 anni
Confindustria, inizia ufficialmente l'era Bonomi: "Ripartire da Industria 4.0"
Un emendamento al DL Liquidità esclude la responsabilità penale del datore di lavoro
Fiere e congressi ancora bloccati "a oltranza": ecco le misure dedicate al settore
Industrial Smart working: i 6 passi fondamentali per sfruttarne tutti i vantaggi
Le sette priorità del Paese secondo il premier Conte: ci sono anche innovazione e Impresa 4.0
Come funziona Next Generation EU, il Recovery Fund da 750 miliardi (di cui ben 172 all'Italia)
Innovazione e piccole imprese: le ragioni di un rapporto da recuperare (e migliorare)
Dal rilancio degli investimenti alla digitalizzazione: il "Recovery Plan" italiano e gli stati generali dell'economia
Imprese e lavoratori di fronte alla fase 3: è il momento di pensare una nuova politica industriale
Il ministro Patuanelli: "Iperammortamento per i beni delle aziende che riportano la produzione in Italia"
Il 5G per le imprese, la telemedicina e l'IoT: ecco i chiarimenti della Commissione Europea
Piano Transizione 4.0, proroga e potenziamento arriveranno: ecco le opzioni in campo
Open Accelerator, la call dedicata alle soluzioni digitali per il futuro della salute
Smart Working sì, ma come? Ecco le linee guida della Fim-Cisl
Al via il credito d'imposta sugli affitti: ecco tutte le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate per utilizzarlo
Patto per l'Export: dalla promozione del Made in Italy al sostegno alle fiere, ecco come lo Stato sosterrà l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Decreto Liquidità, ecco il nuovo modulo per richiedere i prestiti fino a 30.000 euro e con durata massima di 10 anni
Il 65% delle PMI alle prese con problemi di liquidità: più della metà chiede un prestito alle banche
Fiere e congressi ripartono il 15 luglio: ecco le linee guida stabilite dalla Conferenza delle Regioni
Contributo a fondo perduto a imprese e autonomi, domande dal 15 giugno: ecco modulo e istruzioni
Ripresa in salita, due scenari nelle previsioni dell'Ocse: Pil 2020 in calo dall'11% al 14%
Dall'automazione alla robotica al digitale: opportunità e sfide delle tecnologie abilitanti di fronte alla crisi
Digitalizzazione, secondo l'indice Desi 2020 l'Italia è ancora quartultima in Europa (e ultima per competenze)
Tra marzo e aprile perdite di fatturato per oltre il 70% delle imprese, il 40% ha un nuovo debito
Al via la Global Partnership on Artificial Intelligence (GPAI): l'Italia è tra i Paesi fondatori
I numeri di Industria 4.0: nel 2019 sfiorati i 4 miliardi di euro (oltre 1.100 i progetti attivi)
Questa è la Strategia Nazionale sulla Blockchain e anche voi potete dire la vostra
Produttività, spesa pubblica e debito, l'agenda 2030 di Confindustria
L'innovazione digitale è la cura per uscire dall'ibernazione indotta dal Covid-19
Transizione 4.0, Patuanelli: "Le imprese potranno scegliere tra il nuovo e il vecchio tipo di incentivi"
Confindustria: in Italia reazione "lenta e frammentata" alla crisi. E il Governo risponde...
Dal Piano di Rilancio all'abbassamento dell'Iva, ecco le prossime mosse del Governo dopo gli Stati Generali
Luca Manuelli è il nuovo amministratore delegato di Ansaldo Nucleare
Venture Capital, da Cassa Depositi e Prestiti tre nuovi fondi in arrivo
E-commerce 2020, il nuovo bando per sostenere lo sviluppo delle imprese lombarde
Industria 4.0, arrivano anche le proposte del PD (ma ora serve concretezza)
I crediti d'imposta del Piano Transizione 4.0 potranno essere ceduti a banche e fornitori
Prove tecniche di ripartenza, cresce la fiducia di consumatori e imprese
Governo al lavoro sul Decreto Semplificazioni, ecco le misure per le imprese e la green economy (c'è anche un ritocco alla Sabatini...)
Dal fondo perduto per il tessile al credito d'imposta sulle fiere: come sta cambiando il Decreto Rilancio
Il Mise al lavoro sul futuro degli incentivi: ecco come sarà Impresa 4.0 Plus
Credito d'imposta sugli affitti: ecco il modulo per comunicare la cessione all'Agenzia delle Entrate
Nel decreto Semplificazioni una misura che abbatte la burocrazia per l'avvio di progetti di innovazione
Il Rapporto Annuale 2020 dell'Istat evidenzia le fragilità delle imprese: pochi scambi e crisi di liquidità
Patuanelli: "Al lavoro su Green e digitalizzazione: in arrivo Impresa 4.0 Plus e rafforzamento di Transizione 4.0"
I risultati del secondo bando del Competence Center CIM 4.0: 17 progetti vincitori e 36 imprese coinvolte
Infrastrutture, fisco e incentivi per gli investimenti privati: ecco le riforme previste dal PNR
L'impatto della crisi sulle imprese italiane: quasi il 40% rischia di chiudere
Vodafone Business lancia un Hub per la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese
Dati e digitale possono dare un forte impulso allo sviluppo sostenibile (anche negli atenei)
Nasce Atlante i4.0, la piattaforma dove trovare le oltre 600 strutture per l'innovazione nelle imprese
Cambio al vertice di Ucima: il nuovo Presidente è Matteo Gentili, dal 2022 la guida passa a Riccardo Cavanna
Alla Camera si chiude la partita sul Decreto Rilancio: ecco tutte le novità per chi vuol fare innovazione
Nasce "Italia in Digitale": Google investe 900 milioni di dollari nel nostro Paese
Dall'idea alla produzione, strategie e metodi per gestire l'innovazione delle imprese
Siemens Energy diventa una società indipendente, l'Assemblea ha approvato lo scorporo
Metalmeccanici, è Roberto Benaglia il nuovo segretario della Fim Cisl: a lui la gestione del dopo Bentivogli
Nel nuovo DPCM le regole da rispettare in Italia fino al 31 luglio
Lavorazione del legno: Luigi De Vito è il nuovo presidente di Acimall, Xylexpo posticipata al 2022
Efficienza energetica, aggiornata la legge: ecco tutte le novità per imprese e consumatori
Contributi sugli investimenti in economia circolare: domande dal 5 novembre 2020
Il lockdown e il boom del commercio elettronico: evidenze statistiche e indicazioni per il post
Marcella Panucci lascia Confindustria (e viaggia verso il Ministero dello Sviluppo Economico)
Tecnologia, connettività, nuovi modelli di business e tanta formazione: ecco cosa serve alle aziende manifatturiere
Il 5G è un "obiettivo necessario e urgente": l'appello di Bentivogli, Floridi, Giovannini & Co.
Recovery Fund e bilancio europeo, c'è l'accordo: l'Italia ci guadagna, ricerca e digitale ci rimettono
I dati dell'Osservatorio Excelsior: nelle aziende digitalizzate meno licenziamenti
Dall'efficientamento energetico al Digitale, come organizzare una ripartenza green e sostenibile
Patuanelli: "Rafforzare gli investimenti privati puntando su Industria 4.0 e detassazione degli utili reinvestiti"
I numeri parlano chiaro: chi investe in ricerca e innovazione resiste alle crisi
Rapporto Startup innovative, in Italia ce ne sono quasi 11.500: una su quattro in Lombardia
Conte: "Recovery Fund opportunità storica, dovremo dimostrare di avere responsabilità politica e capacità amministrativa"
Incentivi per la tutela di brevetti, marchi e disegni: riaprono i bandi, ecco le date
Decreto Agosto, ecco tutte le misure per imprese e lavoratori: il testo finale in Gazzetta Ufficiale
Fase 3, ottimismo tra le imprese per la ripresa: ecco i dati di Unioncamere
Il nuovo DPCM valido dal 10 agosto: misure confermate e fiere al via l'1 settembre
Meno tasse per chi fa innovazione: la ricetta (di Calenda) per guarire l'Italia dai 'mostri'
L'iperammortamento ha generato il 16% degli investimenti dell'industria manifatturiera
La digitalizzazione monca delle imprese italiane nella fotografia dell’Istat
Programma Nazionale di Ricerca, aperta la consultazione pubblica: Industria 4.0 e robotica protagoniste
Al via la raccolta delle manifestazioni di interesse per il secondo IPCEI sulla Microelettronica
Nei prossimi 5 anni l'Italia avrà bisogno di sostituire 2 milioni e mezzo di lavoratori
Trasferimento tecnologico, nasce la Fondazione Enea Tech: in autunno i primi investimenti
In arrivo 200 milioni per il sostegno al capitale di Start up e PMI innovative
Manifatturiero in ripresa, l'indice PMI migliora ancora (e in Italia più che nell'Eurozona)
La manifattura? È l'asset fondamentale per lo sviluppo socio-economico del Paese
Patuanelli: "Ecco come saranno investite le risorse del Recovery Fund per le imprese"
Macchinari Innovativi: pubblicata la graduatoria del primo bando a sportello da 132 milioni
Export, il rilancio nel 2021: si attende un balzo del +9,3%
Le imprese nei prossimi 4 anni cercheranno quasi 2 milioni di laureati e diplomati, ma in 4 casi su 10 senza trovarli
Dalla Regione Lombardia fino a 15.000 euro per la partecipazione delle PMI alle fiere
La trasformazione digitale sta 'salvando' l'economia, ma è finito il tempo del fai-da-te
Incentivi per l'aumento di capitale delle PMI: ecco come funzionano e come utilizzarli
La sicurezza i tempi del Covid: le falle aperte dal lavoro agile
Cresce per il terzo mese di fila il fatturato dell'industria: a luglio l'aumento è dell'8,1%
Accenture investe 3 miliardi e crea la divisione Cloud First
Investimenti in beni strumentali, il credito d'imposta spetta anche al Comune che svolge attività commerciali
Nuova Sabatini, ecco come funziona l'agevolazione dopo il decreto Semplificazioni
Fiere, il 28 settembre l'esordio online della nuova piattaforma di SPS Italia
INPS, da ottobre addio al PIN: per accedere ai servizi dell'istituto servirà lo SPID
Huawei: "Il 5G permetterà di rendere la manifattura più smart"
Ecco perché la politica non deve scegliere i settori industriali su cui puntare